Il velo di Lucrezia copertina

Il velo di Lucrezia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il velo di Lucrezia

Di: Carla Maria Russo
Letto da: Gaia Passaler
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Firenze, 1464. La tela è avvolta in un panno candido fermato da una cordicella, la mano che la regge è malferma per l’emozione. Il momento che Filippo Lippi ha atteso e temuto è ormai giunto: il suo protettore Cosimo de’ Medici sta per vedere l’unica opera davvero perfetta che sia riuscito a creare nel corso della sua lunga carriera, l’unica da cui non vorrebbe mai separarsi. Custodite in quel quadro non ci sono solo la dedizione, le mani dure di fatica, l’incessante lotta contro l’imperfezione. C’è l’amore per Lucrezia, un amore scandaloso per tutti, per lui purissimo. C’è il patto fra loro, il dono reciproco: la bellezza in cambio della libertà. Orfano nato “diladdarno”, Filippo è cresciuto libero di sperimentare la vita e il talento. Sventato, donnaiolo esuberante, sciaguratamente poverissimo, per sfuggire alla miseria mente ha preso i voti incontrando proprio in monastero il suo destino: un abate illuminato che stero lo ha mandato a bottega da un noto pittore.
Figlia di un tintore, Lucrezia è una ragazza del popolo che dietro al volto di madonna nasconde un cuore appassionato, un desiderio ribelle di esistere, di essere vista, di accendere la quiete intorno a sé, un’ambizione divorante che le mura del convento in cui vive vorante non riescono a contenere. L’amore tra la giovane e l’affermato artista, proibito in Cielo e in Terra, folgora le esistenze di entrambi e si eterna in un’opera che ancora oggi desta meraviglia. Con Il velo di Lucrezia, Carla Maria Russo dà ancora una volta voce a una palpitante vicenda privata di ossessione che si fa universale, ci interroga sui modi in cui si nasce alla vita, sulla forza distruttiva delle passioni, sul potere diabolico eppure salvifico della bellezza. Non saprebbe dire quanto a lungo si attarda nella contemplazione di quel volto. Non saprebbe dirlo perché è già completamente stregato da quello che vede e ché risucchiato nel processo della creazione. La perfetta bellezza. Eccola, davanti ai suoi occhi. L’ha rincorsa invano per anni e l’ha trovata all’improvviso, quando ormai aveva perso la speranza. Nel luogo in cui mai e poi mai avrebbe immaginato di incontrarla.

©2024 Grandi & Associati S.r.l. (P)2025 Audible GmbH
Narrativa storica Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La vergine di Firenze copertina
La primogenita copertina
Paolo e Francesca copertina
Clementina copertina
La regina senza corona copertina
La spia della regina copertina
La ragazza del destino copertina
Le cicogne della Scala copertina
Accordi copertina
Il destino di Isabella copertina
Il mantello di Rut copertina
Magnifica creatura copertina
Le ragazze della Singer copertina
Il canto dei cuori ribelli copertina
La ribelle copertina
Bordighera Grand Hotel copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il velo di Lucrezia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    39
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    39
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La descrizione delle tecniche di pittura.

Ho apprezzato le descrizioni delle tecniche pittoriche e delle figure ritratte. Inoltre notevole l’analisi dei sentimenti umani.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

bello e coinvolgente

molto bello è difficile scattarsi dal racconto. Ho trovato buona anche la lettura inizialmente un po' emozionata forse.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Filippo, Lucrezia e Cosimo

è una bellissima storia di amore e arte, di amore per l'Arte, ambientata tra Prato e Firenze le due città di Filippo e Lucrezia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La variegata ricchezza di sentimenti così intensi ed umani nel quadro di un periodo storico particolarmente amato.

Alcuni errori di pronuncia piuttosto notevoli, peccato, ma nell’insieme è un libro prezioso che conferisce umanità e tenerezza ad un personaggio fondamentale della nostra cultura artistica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissima narrazione

Romanzo accattivante, la trama storica ricca di dettagli su Filippo Lippi, la lettrice incantatrice, specialmente nella cadenza dialettale toscana. Ne consiglio l’ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il capolavoro di Filippo Lippi

In questo romanzo storico si intrecciano la vita,la ricerca pittorica del pittore fiorentino Filippo Lippi e la ascesa dei Medici.qui rappresentata dal fondatore,Cosimo. Il rapporto tra i due è la cerniera che lega i due mondi, l’artistico ed il politico. Il romanzo è ambientato correttamente nella Firenze pre rinascimentale dove hanno inizio i vari movimenti culturali sostenuti dai Medici ed esploderanno dando vita al Rinascimento. La narrazione è scorrevole e precisa abbinata alla lettura incisiva di Gaia Pasaler.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

avvincente

libro stupendo, trasmette la passione, unico dubbio è se in quel tempo il linguaggio pratese era cosî, essendo io di Prato lo trovo quasi attuale. Chi non è di Prato forse non pu9 apprezzare. Lettura avvincente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo

stupendo, assolutamente da leggere, bello bello, bello, bello, bello, consiglio questo romanzo, non delude assolutamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la storia sconosciuta

Grande la lettrice. Affascinante il soggetto. Una storia che spinge a cercare la biografia del Lippi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Avvincente come sempre

Mi è piaciuto l'approfondimento psicologico del rapporto fra le due sorelle mentre la fine è stata un poco prematura, avrei voluto sapere se poi si sono sposati e mi è mancato il commento dell'autrice come nei libri precedenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!