-
La vita dopo la morte
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Reincarnazione e immortalità
- La vita oltre la morte, vita dopo vita
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel corso dei secoli è stato insegnato alle persone a considerare la morte con orrore. Questa è una politica sbagliata perché il bene non nasce mai dal male e la paura in particolare non è mai costruttiva. Ora è arrivato il momento di ascoltare la verità. E la verità è che non esiste la morte. Non c'è assolutamente motivo di temere la morte. Perché ciò che chiamiamo morte non è altro che l'altro lato della vita. L'anima dell'uomo è immortale e il suo futuro è la crescita e il miglioramento.
-
Il mondo astrale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile dare in poche parole una chiara idea di ciò che significa la parola "piano", e noi l'adopreremo il meno possibile, preferendo la parola "stato", poiché un "piano" è realmente uno "stato" piuttosto che un "luogo". Ed infatti ogni luogo può essere abitato su più piani, allo stesso modo che una stanza può essere piena di raggi del sole, della luce di una lampada, di raggi X, di vibrazioni magnetiche, di aria, ecc., ciascuno agendo secondo le leggi della propria natura senza turbare l'azione degli altri.
-
-
Spiegazione eccellente
- Di Elisabetta zennaro il 04/01/2023
-
La Luce sul Sentiero
- Come conquistare la vera pace spirituale
- Di: Mabel Collins
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il trattato "La luce sul sentiero" è un audiolibro classico tra gli occultisti ed è la migliore guida che si conosca per coloro che hanno fatto il primo passo sul sentiero del conseguimento. Come tutti i mistici l'autore ha steso un velo sul reale significato delle regole, di modo che per colui che non ha ancora afferrato qualche lampo di Verità, questo audiolibro apparirà probabilmente un ammasso di contraddizioni e privo di senso comune. Ma per coloro che hanno già intravveduto un barlume della vita interiore, queste pagine saranno un tesoro contenente le più rare gemme.
-
-
grazie mille
- Di zhanna m. il 16/12/2021
-
Reincarnazione e legge del karma
- L'insegnamento universale della rinascita
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audio è un meraviglioso viaggio che dal pensiero egizio ti porta agli insegnamenti di Platone sullo spirito, fino a giungere alle teorie delle scuole moderne di esoterismo sulla vita eterna. Qui scoprirai che vivere senza paura di un Karma malevolo significa sentire la propria relazione con il Bene Universale. Significa vivere ogni giorno esprimendo sempre il meglio possibile di sé.
-
Corso avanzato di occultismo orientale e filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le dodici lezioni che formano questo volume, che seguono il corso in 14 lezioni di occultismo orientale e filosofia yoga, furono originariamente pubblicate mensilmente dall'ottobre 1904 al settembre 1905. Furono poi riunite in volume. Le prime quattro lezioni consistono in una spiegazione del piccolo manuale occulto noto come "Luce sul Sentiero". Le altre lezioni trattano delle varie branche dello Yoga, del Dharma e dell'etica Yoga, e della relazione dell'Uomo con l'Assoluto.
-
-
pura saggezza
- Di Margherita Bracco il 27/07/2022
-
Luce sul sentiero
- Di: Mabel Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve audiolibro è un testo favorito della letteratura teosofica. La sua autrice lo scrisse nel 1885, e il suo sottotitolo afferma che è "un trattato scritto per uso personale di coloro che ignorano la saggezza orientale, e desiderano entrare nella sua influenza". Il trattato elenca delle regole per salire la scala del risveglio spirituale.
-
-
No
- Di Utente anonimo il 16/10/2020
-
Reincarnazione e immortalità
- La vita oltre la morte, vita dopo vita
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel corso dei secoli è stato insegnato alle persone a considerare la morte con orrore. Questa è una politica sbagliata perché il bene non nasce mai dal male e la paura in particolare non è mai costruttiva. Ora è arrivato il momento di ascoltare la verità. E la verità è che non esiste la morte. Non c'è assolutamente motivo di temere la morte. Perché ciò che chiamiamo morte non è altro che l'altro lato della vita. L'anima dell'uomo è immortale e il suo futuro è la crescita e il miglioramento.
-
Il mondo astrale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile dare in poche parole una chiara idea di ciò che significa la parola "piano", e noi l'adopreremo il meno possibile, preferendo la parola "stato", poiché un "piano" è realmente uno "stato" piuttosto che un "luogo". Ed infatti ogni luogo può essere abitato su più piani, allo stesso modo che una stanza può essere piena di raggi del sole, della luce di una lampada, di raggi X, di vibrazioni magnetiche, di aria, ecc., ciascuno agendo secondo le leggi della propria natura senza turbare l'azione degli altri.
-
-
Spiegazione eccellente
- Di Elisabetta zennaro il 04/01/2023
-
La Luce sul Sentiero
- Come conquistare la vera pace spirituale
- Di: Mabel Collins
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il trattato "La luce sul sentiero" è un audiolibro classico tra gli occultisti ed è la migliore guida che si conosca per coloro che hanno fatto il primo passo sul sentiero del conseguimento. Come tutti i mistici l'autore ha steso un velo sul reale significato delle regole, di modo che per colui che non ha ancora afferrato qualche lampo di Verità, questo audiolibro apparirà probabilmente un ammasso di contraddizioni e privo di senso comune. Ma per coloro che hanno già intravveduto un barlume della vita interiore, queste pagine saranno un tesoro contenente le più rare gemme.
-
-
grazie mille
- Di zhanna m. il 16/12/2021
-
Reincarnazione e legge del karma
- L'insegnamento universale della rinascita
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audio è un meraviglioso viaggio che dal pensiero egizio ti porta agli insegnamenti di Platone sullo spirito, fino a giungere alle teorie delle scuole moderne di esoterismo sulla vita eterna. Qui scoprirai che vivere senza paura di un Karma malevolo significa sentire la propria relazione con il Bene Universale. Significa vivere ogni giorno esprimendo sempre il meglio possibile di sé.
-
Corso avanzato di occultismo orientale e filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le dodici lezioni che formano questo volume, che seguono il corso in 14 lezioni di occultismo orientale e filosofia yoga, furono originariamente pubblicate mensilmente dall'ottobre 1904 al settembre 1905. Furono poi riunite in volume. Le prime quattro lezioni consistono in una spiegazione del piccolo manuale occulto noto come "Luce sul Sentiero". Le altre lezioni trattano delle varie branche dello Yoga, del Dharma e dell'etica Yoga, e della relazione dell'Uomo con l'Assoluto.
-
-
pura saggezza
- Di Margherita Bracco il 27/07/2022
-
Luce sul sentiero
- Di: Mabel Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve audiolibro è un testo favorito della letteratura teosofica. La sua autrice lo scrisse nel 1885, e il suo sottotitolo afferma che è "un trattato scritto per uso personale di coloro che ignorano la saggezza orientale, e desiderano entrare nella sua influenza". Il trattato elenca delle regole per salire la scala del risveglio spirituale.
-
-
No
- Di Utente anonimo il 16/10/2020
-
La vita dopo la morte
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa c'insegnate circa l'altra sponda del fiume della morte? - È questa una delle domande più frequenti ai maestri della Saggezza d'Oriente, e, per quanto esperti ed evoluti essi possano essere, non manca mai di apparire loro strana, come ad un viandante apparirebbe un'identica domanda circa il "lato opposto" della strada. Sorprende che vi sia alcunché da insegnare, poiché basta guardare per avere la risposta. È fonte di incessante meraviglia per i maestri orientali vedere in molti casi a quali risultati conducano i metodi puramente teorici e dogmatici.
-
-
assolutamente stupendo
- Di Antonella il 06/01/2023
-
Cristianesimo mistico
- Gli insegnamenti esoterici di Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cristianesimo mistico" è, senza dubbio, l'opera capitale di Yogi Ramacharaka, il benemerito autore che ha diffuso in Occidente le pure e serene concezioni filosofico-religiose dell'India, l'antica culla delle stirpi ariane. Con questo libro il Ramacharaka raggiunge quella vetta luminosa cui conducono i vari sentieri indicati nelle sue precedenti opere. L'alto sentimento religioso che ispira tutta l'opera del nostro autore, sta a provare che questo libro, pervaso di misticismo, non ha nessun carattere confessionale.
-
-
Tematica da conoscere: meglio leggerlo
- Di MG C il 10/04/2022
-
Insegnamenti Misterici
- Di: Swami Panchadasi, Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' per noi un grande piacere presentare agli studiosi ed ai ricercatori delle Dottrine Segrete questo lavoro basato sugli insegnamenti ermetici, antichi quanto il mondo. E' stato scritto così poco su quest'argomento, malgrado gli innumerevoli riferimenti a detti insegnamenti nelle molte opere sull'occultismo, che non pochi dei più seri investigatori delle Arcane Verità faranno senza dubbio buona accoglienza al presente volume.
-
Vita oltre la morte
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che chiamiamo morte non è altro che l'altro lato della vita" (Yogi Ramacharaka). Il sapere esoterico del grande maestro Ramacharaka, pseudonimo di William Atkinson, in un audio che svela e mostra che la vita e la morte sono solo due stadi fondamentali dell'evoluzione umana. In questo audiolibro fondamentale per chi desidera conoscere la verità sulla vita e la morte, i concetti sono illustrati uno a uno.
-
-
testo profondo ma
- Di Cliente Amazon il 03/09/2022
-
I legami tra i vivi e i morti
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Carla Orrù
- Durata: 25 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Una comunità fra i vivi e i morti (che diversamente non potrebbe essere creata in modo altrettanto intenso nel nostro attuale ciclo epocale) viene realizzata per il fatto che noi ci riempiamo di pensieri tratti dalla scienza dello spirito e che, tenendo in considerazione il morto, in un certo senso li offriamo a lui". Rudolf Steiner è senza dubbio uno degli esoterismi ottocenteschi più celebri. Vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, ha fondato l'antroposofia, dottrina di derivazione teosofica .
-
-
Bellissimo!
- Di Utente anonimo il 31/12/2020
-
Occultismo orientale e filosofia Yoga
- 14 lezioni
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yogi Ranacharaka, alias William Walker Atkinson, diffuse in origine queste lezioni come libretti mensili, formano quello che era noto come "Corso per corrispondenza del 1904". Ma queste lezioni ebbero un tale successo dal pubblico, che furono poi raccolte in un libro. Costituiscono una presentazione semplice, pratica, ed elementare dell'occultismo orientale. Vi vengono affrontati temi come la successione di morti e rinascite, il Mondo Astrale, l'Aura umana, la chiaroveggenza.
-
-
Grazie!!!!
- Di Cliente Amazon il 29/06/2020
-
Morte: la grande finzione
- Il tabù di cui nessuno parla e tutti subiscono
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Mirko Marchetti, Laura Righi
- Durata: 9 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro, in particolare, risulta evidente che Osho condivide la sua visione per sollecitare un processo di coscienza. Infatti, di fronte alla morte, forse l'ultimo tabù che il genere umano condivide, si può solo avere il coraggio di un confronto diretto, libero da stereotipi, pregiudizi e dai tanti rituali che tendono a esorcizzarla. Tutti i capitoli sono soglie che si aprono, se li si avvicina intenzionati a fare esperienza di ciò che viene sollecitato. E a tal proposito, nel testo vengono suggerite alcune strategie meditative.
-
Capire la morte per capire la vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Capire la morte per capire la vita" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Nell'Aula Magna di Giurisprudenza di Bologna alla presenza di un pubblico di oltre quattrocento persone, in un evento suggestivo di grande rilievo e spessore, Marco Ferrini ha presentato il tema della morte nella prospettiva dell'eternità, spiegando la morte come un momento di passaggio da una dimensione di esistenza ad un'altra.
-
-
Divertente da un lato e dall’altro porta a riflettere
- Di Cinzia V. il 27/01/2023
-
Manifestazioni dello Spirito infinito
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia Yoga ritiene che l'uomo si è sviluppato da forme vitali elementari e per evoluzione è progredito e va progredendo ancora, da manifestazioni mentali elementari, verso le manifestazioni più evolute dello spirito. Sappiamo che lo spirito è in ognuno di noi, e che questo spirito si manifesta in ogni forma vitale, anche nelle più semplici o inferiori, e si affatica a cercare o elaborare un modo di manifestarsi sempre maggiormente evoluto.
-
Quattordici lezioni di filosofia yoga ed occultismo orientale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste lezioni sono la presentazione più semplice, pratica e piana dei principi elementari della filosofia yoga indiana e dell'occultismo orientale. Ma per quanto elementari, esse hanno destato l'interesse anche degli studiosi più avanzati, poiché ricoprono l'intero campo della. Sapienza antica. Esse contengono, succintamente, le verità più profonde ed i misteri più nascosti contenuti nei Vedas e nelle Upanishads, i monumenti più antichi (più volte millenari) che abbia prodotto il pensiero umano e che ancora resistono alle bufere del tempo, della critica, e della opposizione della scienza.
-
-
una perla
- Di riccardoPolaris il 01/09/2020
-
Raja Yoga
- Sviluppo dei Poteri occulti dell'Uomo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutte le correnti dello Yoga hanno come fine ultimo la realizzazione dell'uomo. Yoga vuol dire unione e questa unione si realizza purificando corpo e mente per farne potenti strumenti dell'anima. Alla nascita l'uomo è un mammifero con tutti gli istinti propri di un animale: molto spesso queste tendenze invece di venire dissolte durante la vita, sono esaltate da una mente e da un ego che si immedesimano nel contingente. Lo Yoga afferma che ogni sofferenza è creata dalla mente.
-
-
Lettura scadente contenuti insufficienti
- Di Cliente Amazon il 18/02/2022
-
Cristianità mistica
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo trattato è composto di dodici lezioni mensili pubblicate da ottobre 1907 a settembre 1908, che furono in seguito raccolte in libro e pubblicate per il grande successo di pubblico. Come nelle altre lezioni di Yogi Ramacharaka, alias di William Walker Atkinson, sono informazioni molto condensate che hanno spesso bisogno di essere rilette più volte per trarne ogni vantaggio. Tutte le religioni hanno insegnamenti exoterici, o esterni, destinati ai molti, e insegnamenti esoterici, o interni, destinati ai pochi.
-
-
Finalmente
- Di franz il 05/03/2022
Sintesi dell'editore
Questo testo è stato scritto nel 1909, e William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, affronta qui un argomento che è di particolare interesse per il mondo occidentale.
Per la nostra formazione culturale, accettiamo difficilmente ciò che non è supportato da prove fisiche, ma, con le sue parole: "Non vengono offerte prove fisiche. Non ce ne sono, strettamente parlando, in nessun altro luogo, su questo argomento. Inoltre, nell'audiolibro non c'è nessun tentativo di argomentazione - perchè non c'è nessuna base per poter discutere tra i veggenti dell'altro lato e coloro la cui visione è limitata al piano terreno."
Ma l'ascoltatore è invitato a sospendere il giudizio, e a riflettere bene, alla fine, su tutto l'audiolibro, perchè, nonostante questo, "alla sua ragione sembrerà che gli insegnamenti della verità si riconcilino con serie di fatti apparentemente opposti, e metterà insieme molti frammenti oscuri di verità che si trovavano ad essere accettati dalla ragione, ma che, fino a quel momento, non era capace di mettere insieme in una struttura coerente mentale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La vita dopo la morte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ivana C.
- 26/03/2020
Impossibile ascoltare...
Letto come fosse un telegiornale. Niente empatia e spiritualità. Impossibile interiorizzare o semplicemente ascoltare. Peccato
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Miracca.mauro
- 02/02/2023
illuminante
quando l'anima vibra sentendo parole e verità che in fondo già conosce...
come sempre grazie....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Paola
- 10/01/2023
Deludente
Non mi è piaciuto, ma probabilmente non sono pronta io per cogliere in vero senso di quanto scritto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rossana R.
- 17/12/2022
Scarso e ripetitivo
narratore ottimo...ma il contenuto non è comprensibile perché troppo teorico e non insegna niente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tony
- 13/10/2022
incomprensibile
il racconto è interessante, però letto senza coinvolgimento. mi dispiace, sembra che stiamo ad una gara di lessico.
la cosa che più si nota è il ripetersi di alcune parole come piano astrale. mi impegno ma non riesco a costruire una storia.
molto monotono e per giunta noioso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizia
- 21/09/2022
Voce terribile.
Voce terribile.. sembra quella di Siri. Impossibile da ascoltare. Terribile davvero inascoltabile senza empatia ne emozioni!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/09/2022
riflessioni
interessante il contenuto.si potrebbe anche considerare un sogno sulla fine dell'esistenza terrena. buona la lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/05/2022
Un vero Peccato
Provato ad ascoltare più volte ma più volte desistito a causa della lettura. Niente sentimenti niente enfasi, una cantilena continua che da ai nervi di chi la ascolta
Peccato, argomento molto interessante. Non posso esprimermi sul contenuto ma la lettura è determinante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/04/2022
pessima lettrice
letto malissimo. veloce e privo di tono. sembrava stesse leggendo l'oroscopo. nonostante questo il contenuto mi è piaciuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Margherita Bracco
- 22/03/2022
alti insegnamenti
insegnamenti molto alti per chi ha orecchie per intendere, o almeno una gran sete di verità.