-
La vecchia casa
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 22 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La chiocciola e il rosaio
- Di: Hans Chistian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di un giardino, oltre al quale si estendevano campi sconfinati, c’era un cespuglio di rose. Sotto il cespuglio di rose viveva una lumaca che amava chiacchierare col cespuglio. Si chiedevano quale contributo potessero dare al mondo da questa piccola parte di giardino. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi".
-
Il monte degli elfi
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lucertole si stavano lamentando di tutto il fracasso proveniente dal Monte degli elfi. Si diceva che gli elfi aspettassero ospiti, stranieri. Stavano preparando un grande ballo. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
L'intrepido soldato di stagno
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'erano una volta venticinque soldatini di stagno, tutti fratelli tra loro perché erano nati da un vecchio cucchiaio di stagno. Tenevano il fucile in mano, e lo sguardo fisso in avanti, nella bella uniforme rossa e blu." Un soldatino di stagno, pur essendo esattamente uguale ai suoi fratelli, si trovò per caso a partire all'avventura da solo. Ma non temete: il soldatino di stagno non aveva paura di niente. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Cortina. Un Criceto a Cortina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 15 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2019
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Venezia. Il Moro di Venezia
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 14/12/2019
-
La Principessa di Oceanis
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo al mare turchese c'è il regno di Oceanis: una città sommersa abitata da mille specie di pesci e governata da Re Pietro.
-
La chiocciola e il rosaio
- Di: Hans Chistian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di un giardino, oltre al quale si estendevano campi sconfinati, c’era un cespuglio di rose. Sotto il cespuglio di rose viveva una lumaca che amava chiacchierare col cespuglio. Si chiedevano quale contributo potessero dare al mondo da questa piccola parte di giardino. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi".
-
Il monte degli elfi
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lucertole si stavano lamentando di tutto il fracasso proveniente dal Monte degli elfi. Si diceva che gli elfi aspettassero ospiti, stranieri. Stavano preparando un grande ballo. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
L'intrepido soldato di stagno
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'erano una volta venticinque soldatini di stagno, tutti fratelli tra loro perché erano nati da un vecchio cucchiaio di stagno. Tenevano il fucile in mano, e lo sguardo fisso in avanti, nella bella uniforme rossa e blu." Un soldatino di stagno, pur essendo esattamente uguale ai suoi fratelli, si trovò per caso a partire all'avventura da solo. Ma non temete: il soldatino di stagno non aveva paura di niente. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Cortina. Un Criceto a Cortina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 15 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2019
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Venezia. Il Moro di Venezia
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 14/12/2019
-
La Principessa di Oceanis
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo al mare turchese c'è il regno di Oceanis: una città sommersa abitata da mille specie di pesci e governata da Re Pietro.
-
I segreti del Bosco di Colle
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La scuola è finita per Anna e Camilla, due ragazzine di sette anni felici ed emozionate più che mai, perché stanno partendo per un entusiasmante campeggio estivo a Colle Fiorito. Ci arrivano con il pullman, assieme a molti altri bambini e agli animatori che si occupano di tutte le attività e decidono quello che si deve o non si deve fare...
-
-
innamorati
- Di Roberta il 19/04/2022
-
Lucia ed Emma in bicicletta
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucia ed Emma vanno a fare un giro in bicicletta con il resto della classe. Improvvisamente si perdono nella foresta con Hassan. Lui pedala con difficoltà per raggiungere gli altri, ma poi si trovano ad un bivio. I tre amici non sanno quale strada abbia preso il resto della classe. Che cosa faranno? Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
-
Rosa Pallina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rosa è una bambina bella e felice che vive in un piccolo paesetto arrampicato sopra ad un promontorio che si affaccia sul mare. La sua vita è tranquilla, la sua famiglia la ama, le sue giornate trascorrono felici e i giochi sulla spiaggia durano fino al tramonto.
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia -Taormina. La strega dell'Etna
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2019
-
Belbaffo il gatto del fiume
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel fantastico mondo di Belbaffo, un gattone rosso che abita in una bella casetta vicino al fiume, sta per accadere qualcosa di veramente insolito. Lui è un tipo tranquillo: un gatto un po' pigro che ama starsene a casa, seduto sulla sua poltrona preferita, di fronte al caminetto acceso...
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
Lucia ed Emma dormono insieme
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emma passerà la notte a casa di Lucia per la prima volta. È tutto il giorno che non vede l'ora. Ma la sera, mentre si trova a casa dell'amica, sente troppo la mancanza della mamma. Forse dovrebbe tornare a casa? Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
-
La principessina sul pisello
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il ciambellano aveva una chiave speciale del cancello: se ci si rivolgeva ad essa nel modo giusto, rispondeva onestamente a qualsiasi domanda! O almeno così credeva il ciambellano... Ma non si sbagliò la chiave nel predire che la giovane Lotte-Lene avrebbe conosciuto vittorie e buona sorte? Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi".
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Sardegna. V.I.P. in Costa Smeralda
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 16 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2019
-
Tre piccoli draghi
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Draghetto, Dragozzo e Dragolino sono tre piccoli draghi inseparabili che si divertono a combinarne di tutti i colori. I tre draghetti però hanno un brutto difetto: vogliono sempre fare di testa loro e non ascoltano mai i consigli dei grandi...
-
-
Lettura piacevole e divertente
- Di Pistelli il 24/07/2020
-
Il Libro della giungla
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Alvaro Gradella, Francesca Giorgi, Jacopo Calatroni, e altri
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cucciolo d'uomo è l'unico superstite scampato all'attacco della temibile tigre Shere Khan. È accolto e protetto da una famiglia di lupi coraggiosi che lo si prendono cura di lui e lo amano come un figlio. Lo chiamano Mowgli. Da quel momento il cucciolo d'uomo entra a far parte del branco e impara a vivere secondo le leggi della giunga, anche per merito di due tutori speciali: un orso grigio, Baloo e la pantera più nera della giungla, Bagheera. Ma un brutto giorno, Shere Khan torna per rivendicare la sua preda!
-
Sabrina a spasso nel Medioevo
- Sabrina in viaggio nella storia
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Micaela Incitti, Andrea Lavagnino, Marta Altinier
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi incontrerà Sabrina nell'oscuro Medioevo? Draghi volanti...
-
-
Bello
- Di Natasha Romanoff il 23/01/2018
Sintesi dell'editore
C'era una volta una vecchia casetta così malconcia da far vergognare le altre case della strada. Ma il bambino che abitava di fronte ad essa la amava e amava osservarla giorno e notte. Quando un giorno il bambino scoprì che il vecchio proprietario della casa vi abitava tutto solo, decise di mettere le cose a posto.
Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano I vestiti nuovi dell'imperatore, La sirenetta, L'usignuolo, Il soldatino di stagno, La regina delle nevi, Il brutto anitroccolo e La piccola fiammiferaia.
I suoi libri sono stati tradotti in tutte le lingue viventi del mondo e al giorno d’oggi non c’è bambino o adulto che non abbia avuto modo di conoscere gli estrosi personaggi di Andersen.
Le sue fiabe sono state il soggetto di infiniti adattamenti per il teatro e per il cinema, soprattutto da parte della Disney con i film d'animazione La sirenetta del 1989 e Frozen, liberamente tratto da La regina delle nevi, del 2013.
Grazie all'enorme contributo dato da Andersen alla letteratura per l'infanzia, il 2 aprile, giorno del suo compleanno, si celebra la Giornata internazionale del libro per bambini.