Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La scatola nera copertina

La scatola nera

Di: Michael Connelly
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nella vita ci sono momenti in cui è difficile conciliare attività professionale e vita privata. Harry Bosch si trova in uno di questi momenti. Ha una figlia adolescente di cui occuparsi, una ragazzina per cui è ormai l'unico punto di riferimento, e ha il lavoro, quello che vive da sempre come una missione, che assorbe quasi totalmente i suoi pensieri. E che si fa sempre più pressante ora che Bosch è alle prese con un caso che lo inquieta particolarmente.

L'aveva già affrontato vent'anni prima, nel 1992, all'epoca dei disordini scoppiati a Los Angeles dopo il pestaggio di Rodney King da parte della polizia, quando era stato chiamato sulla scena dell'omicidio di una giovane fotografa danese. Poi le indagini erano state assegnate a un altro dipartimento, senza alcun esito. Ed ecco che Harry, passato all'unità Casi Irrisolti, viene incaricato di occuparsi proprio di quel delitto. Ma il lavoro di indagine è complicato anche dalle continue interferenze del nuovo capo, un impiccione che gli mette i bastoni tra le ruote, non gli autorizza le trasferte e arriva a deferirlo anche alla commissione disciplinare.

Bosch, come sempre, va dritto per la sua strada e, intuendo che la morte della giovane non è stata causata dalla situazione esplosiva della città, ma è legata a un intrigo assai più complesso, si inoltra in un labirinto di indizi alla ricerca della "scatola nera", l'elemento rivelatore che potrà fornirgli la soluzione del caso.

Dovrà tornare indietro nel tempo, ripercorrere una strada intricata a rischio della sua stessa vita e misurarsi con qualcuno disposto a tutto pur di non perdere un potere acquisito con l'inganno.

©2015 Piemme (P)2020 Piemme

Cosa pensano gli ascoltatori di La scatola nera

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    314
  • 4 stelle
    85
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    260
  • 4 stelle
    88
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    9
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    269
  • 4 stelle
    97
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kendra
  • Kendra
  • 17/01/2021

Rivedrei la voce fi Bosh

Harry Bosh con quella voce è purtroppo inascoltabile! Preferirei un solo lettore ma non le varie voci dei personaggi nei dialoghi che, in questo vado, invece di dare spessore al racconto lo appiattisco.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicoletta
  • Nicoletta
  • 25/06/2021

bellissimo giallo e ben narrato anche se....

il libro è bellissimo, bellissima trama e come da titolo, ben narrato, peccato per la voce del protagonista! Concordo con la maggior parte delle recensioni di chi l'ha già ascoltato: la voce di Bosch, che il narratore interpreta, non combacia, (non a torto qualcuno l'ha paragonata a quella di un ubriacone!), si presume che il detective, come età, sia poco più che cinquantenne ...e quella voce lo 'trasforma' in un bilioso ottantenne, guastandone la figura che, per chi ascolta ( o legge il libro) si crea del personaggio.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Isabella
  • Isabella
  • 17/03/2021

Peccato!

La narrazione è in bilico fra un documentario e un libro di fumetti. Sporadici dialoghi si alternano a spiegazioni prolisse e spesso superflue. In sintesi, nessuna capacità di rappresentare, ma solo di elencare e spiegare spiegare spiegare. Non sembrerebbe neanche un autore americano. In più il lettore! Forse, e dico forse, andrebbe bene per un testo infantile, con le voci dell'orco e della principessa. Ma neanche. Che peccato, me ne avevano parlato bene e l'ambientazione era molto interessante.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimiliano Testoni
  • Massimiliano Testoni
  • 03/01/2021

non riscontra i miei gusti

purtroppo, e non me ne si voglia, ma la lettura fatta così non mi piace.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 21/03/2023

La scatola nera

Sempre sul pezzo Michael Connelly: in questo romanzo tratta una tematica realistica e sconvolgente. L'autore sa gradare molto bene la suspense. Anche quando si distacca dal fulcro della storia, per preparare il lettore alla successiva rottura dell'equilibrio nella narrazione, riesce ad essere sempre piacevole. In questo romanzo Connelly si sofferma, ad esempio, a sottolineare il rapporto fra Bosch e la figlia, dando spessore psicologico al personaggio. Mi piace anche il narratore che, distinguendo con un'intonazione diversa i personaggi, aiuta a memorizzare, dato che l'ascolto non permette di tornare indietro facilmente per cercare nomi e ruoli.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di VITO IODICE
  • VITO IODICE
  • 07/02/2023

Un buon libro, incalzante

La scrittura è sempre fluida, molto piacevole da ascoltare. La narrazione rispecchia le altre recensioni ma, sorvolando i dettagli, si comprendono bene i diversi personaggi.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pietro Bastianelli
  • Pietro Bastianelli
  • 22/01/2023

Un Bosch redivivo

Recupero uno alla volta i vecchi Bosch dopo la stanchezza che mi prese al termine del Respiro del Drago.
Qui la vicenda scorre, si incastra nella realtà del 1992, quel post Guerra del Golfo che diede fuoco a Los Angeles all’indomani dell’uccisione di Rodney King.
Bella storia, lettura così così: Bosch non l’avevo mai immaginato con un timbro da ospizio.
Buoni gli altri personaggi.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro R.
  • Alessandro R.
  • 03/01/2023

Lascia il lavoro delle voci ad un attore. Capisco che devi pagare l’affitto

Libro valido la voce inascoltabile ma ti costa tanto non fare voci in falsetto od truci. Lascia perdere sei un cane

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angelo
  • Angelo
  • 05/12/2022

Bello

Molto particolare,con spunti evolutivi inaspettati,Bosch non perde un colpo e Connely,ti sta appiccicato con il fiato sul collo!!!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Max 2470
  • Max 2470
  • 12/09/2022

a me piace molto la voce di Bosch

piaciuto molto come tutti gli altri libri. e apprezzo molto anche la voce di bosch