Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La fine del mondo copertina

La fine del mondo

Di: Telmo Pievani
Letto da: Tomaso Thellung de Courtelary
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ogni cultura ha predetto inutilmente la sua fine, noi stessi siamo figli di catastrofi altrui. Estinzioni di massa e colossali ecatombi del passato hanno infatti più volte segnato un nuovo inizio per altre forme di vita.

La "catastrofe", intesa come resa dei conti finale con la storia, ci affascina da sempre perché soddisfa bisogni psicologici e vincoli cognitivi, magnificamente rappresentati dall'immaginario classico della fine del mondo interpretata come catarsi risolutiva, punizione, vendetta. Il 21 dicembre 2012 - presunto compiersi di un ciclo di calendario dei maya - segna ancora una volta l'avvicinarsi di una fine imminente.

Telmo Pievani ci accompagna in un viaggio fino alla fine del mondo guidandoci attraverso le parole chiave dell'attesa: apocalisse, disastro, nemesi, estinzione. Tra scienza, filosofia e letteratura, un messaggio di umiltà evoluzionistica e di accettazione della contingenza della vita sulla Terra, per decidere che cosa fare quando anche questa volta il mondo non sarà finito.

©2012 Società editrice il Mulino Spa (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La fine del mondo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    58
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    58
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di MARTINA M.
  • MARTINA M.
  • 14/07/2020

Non semplice ma d'effetto

La trattazione non è sempre semplice da seguire ma è molto approfondita, dà spunti interessanti di riflessione ed è letta molto bene. Consigliato.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adri
  • Adri
  • 29/06/2020

ATTUALE

Interessante e coinvolgente. Troppi riferimenti ai tetti cui si ispira ma dimostra l’onestà dell autore. Fa rabbrividire quando parla di pandemia “ creata i;laboratorio” essendo il libro stato scritto molti anni fa.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/05/2020

La fine del mondo

Come sempre Pievani riesce ad essere interessante e competente. Rende comprensibile ai più problemi complessi e invita ad una riflessione filosofica sulla vita

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ilaria
  • ilaria
  • 26/04/2020

Da consigliare

Davvero un bel testo, che ora consiglierò ad altri! In alcuni punti, un po' difficile da seguire, ma comunque un grande arricchimento. Il lettore un po' monotono: lettura "da prete", ma si ascolta.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Girolamo
  • Girolamo
  • 08/04/2020

bello ma ripetitivo

molto interessante soprattutto il primo capitolo, ma una volta finito il secondo si rimugina sugli stessi temi con eccessiva indagine filosofica. Forse era obiettivo dell'autore una tale riflessione che tuttavia non è stato di mio gusto, almeno in questi termini.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 07/04/2020

La fine del mondo

Mi è veramente piaciuto. Non eccessivamente tecnico ma molto dettagliato, con inaspettate ma illuminanti parentesi poetiche.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luigi
  • Luigi
  • 05/06/2023

Ottimo testo

Assolutamente interessante!
Da leggere...e meditare con attenzione "civile"... siamo una parte di un tutto.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Libero Palmieri
  • Libero Palmieri
  • 02/05/2022

Buon titolo

Il libro è una visione quadrata e scettica della fine del mondo vista dall'ottica religiosa. Interessante comunque la lettura. Il lettore è bravissimo, forse il migliore finora ascoltato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianluca
  • Gianluca
  • 21/10/2020

Non facile ma interessante

Il libro non è facile da seguire. Il linguaggio dello scrittore è abbastanza accademico e ricercato, tuttavia rimane un libro abbastanza scorrevole e ricco di spunti di riflessione per niente banali. Interessante il punto di vista dello scrittore sulla "fine" del (nostro) mondo.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/09/2020

molto bello ma

un libro ricco di contenuti pieno di concetti di storia e di ottime osservazioni filosofiche e morali. avrei dato 5 Stelle se non avesse ostentato questo questo spiccato e Sfacciato ateismo che nega ogni probabilità all'esistenza di Dio, e che ritrae solo un Dio immaginario e non un Dio possibilista che può vivere al di là di quello che noi siamo comunque ritengo che sia un libro da leggere in generale è molto valido