-
La donna dal kimono bianco
- Letto da: Elisa Giorgio, Renata Bertolas
- Durata: 11 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il gusto proibito dello zenzero
- Di: Jamie Ford
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 12 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora. Nonostante sia coperto di polvere, l'ombrellino di bambù brilla ancora, rosso e bianco, con il disegno di un pesce arancione. A Henry Lee basta vederlo aperto per ritrovarsi di nuovo nei primi anni Quaranta. L'America è in guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante. Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce già da tempo l'odio e la violenza.
-
-
il gusto..
- Di Cliente Amazon il 07/08/2021
-
Acqua di sole
- La saga dei Fiorenza e dei Gentile 1
- Di: Bianca Rita Cataldi
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Puglia 1956. Una famiglia di profumieri e una di coltivatori di fiori. Una bambina e un bambini. Un incontro che cambierà tante vite. È l'ultimo giorno del 1955 e sulla campagna intorno a Bari cade leggera la neve, come non si vedeva da tempo. A casa Gentile c'è subbuglio: sta per nascere un bambino. Ma l'urlo della madre fa capire che qualcosa è andato storto. Per fortuna, dopo ore di paura, il Signore fa la grazia e finalmente si può festeggiare il lieto evento, e il nuovo anno.
-
-
un Capolavoro della letteratura contemporanea!!
- Di Utente anonimo il 16/06/2021
-
La sarta di Parigi
- Di: Georgia Kaufmann
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, 1991. Rosa Kusstatscher ha costruito un impero della moda sul suo gusto squisito e la capacità di indovinare l'abito perfetto per ogni occasione. Ma stasera, mentre si prepara per l'incontro più importante della sua vita, l'usuale sicurezza vacilla. Si sforza di trovare il vestito adatto e scegliere la giusta tonalità di rossetto e, nel farlo, inizia a raccontare la sua vicenda straordinaria. La storia di una povera ragazza di montagna, originaria di un piccolo villaggio del Sud Tirolo. Dell'occupazione nazista e della fuga dall'Italia di notte.
-
-
Ma chère
- Di sil il 01/04/2021
-
L'albero dello zenzero
- Di: Oswald Wynd
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 12 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1903. Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese.
-
-
Bel romanzo
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
Cuore di donna
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 13 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895.
-
-
Cuore di donna
- Di Olimpia il 15/11/2022
-
Il gusto proibito dello zenzero
- Di: Jamie Ford
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 12 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora. Nonostante sia coperto di polvere, l'ombrellino di bambù brilla ancora, rosso e bianco, con il disegno di un pesce arancione. A Henry Lee basta vederlo aperto per ritrovarsi di nuovo nei primi anni Quaranta. L'America è in guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante. Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce già da tempo l'odio e la violenza.
-
-
il gusto..
- Di Cliente Amazon il 07/08/2021
-
Acqua di sole
- La saga dei Fiorenza e dei Gentile 1
- Di: Bianca Rita Cataldi
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Puglia 1956. Una famiglia di profumieri e una di coltivatori di fiori. Una bambina e un bambini. Un incontro che cambierà tante vite. È l'ultimo giorno del 1955 e sulla campagna intorno a Bari cade leggera la neve, come non si vedeva da tempo. A casa Gentile c'è subbuglio: sta per nascere un bambino. Ma l'urlo della madre fa capire che qualcosa è andato storto. Per fortuna, dopo ore di paura, il Signore fa la grazia e finalmente si può festeggiare il lieto evento, e il nuovo anno.
-
-
un Capolavoro della letteratura contemporanea!!
- Di Utente anonimo il 16/06/2021
-
La sarta di Parigi
- Di: Georgia Kaufmann
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, 1991. Rosa Kusstatscher ha costruito un impero della moda sul suo gusto squisito e la capacità di indovinare l'abito perfetto per ogni occasione. Ma stasera, mentre si prepara per l'incontro più importante della sua vita, l'usuale sicurezza vacilla. Si sforza di trovare il vestito adatto e scegliere la giusta tonalità di rossetto e, nel farlo, inizia a raccontare la sua vicenda straordinaria. La storia di una povera ragazza di montagna, originaria di un piccolo villaggio del Sud Tirolo. Dell'occupazione nazista e della fuga dall'Italia di notte.
-
-
Ma chère
- Di sil il 01/04/2021
-
L'albero dello zenzero
- Di: Oswald Wynd
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 12 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1903. Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese.
-
-
Bel romanzo
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
Cuore di donna
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 13 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895.
-
-
Cuore di donna
- Di Olimpia il 15/11/2022
-
Il cielo sbagliato
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea.
-
-
grande lettrice
- Di Cliente Amazon il 10/09/2022
-
I venti di sabbia
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 14 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Texas, 1934. Milioni di persone sono rimaste senza lavoro e la siccità ha distrutto le Grandi Pianure. Gli agricoltori stanno combattendo per non perdere le loro terre e la loro fonte di sostentamento, dal momento che le coltivazioni avvizziscono irrimediabilmente, l'acqua si sta prosciugando e le tempeste di polvere e sabbia minacciano di seppellirli tutti. Uno dei periodi più bui della Grande Depressione, l'era del Dust Bowl, è arrivato come un'implacabile vendetta.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 24/12/2021
-
Le ricamatrici della regina
- Di: Jennifer Robson, Roberta Zuppet - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant'anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all'Olocausto.
-
-
Accattivante
- Di Cornelia il 23/11/2022
-
Cinquanta modi per dire pioggia
- Di: Asha Lemmie
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kyoto, 1948. Nori Kamiza ha solo otto anni quando viene lasciata, dalla madre, davanti al cancello di un'enorme villa di proprietà della nonna. Sola e spaventata, la bambina viene accolta in casa, seppur a malincuore. La famiglia Kamiza è tra le più nobili del Giappone, imparentata addirittura con l'imperatore, mentre Nori, con quei capelli crespi e la pelle scura, è il frutto della scandalosa relazione con un gaijin, uno straniero, per di più di colore.
-
-
Una storia esagerata
- Di Maria Margherita Striano il 20/01/2022
-
La casa sull'argine
- Di: Daniela Raimondi
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 11 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia Casadio vive da sempre nel borgo di Stellata, all'incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto. Gente semplice, schietta, lavoratrice. Poi, all'inizio dell'Ottocento, qualcosa cambia per sempre: Giacomo Casadio s'innamora di Viollca Toska, una zingara, e la sposa. Da quel momento, i discendenti della famiglia si dividono in due ceppi: i sognatori dagli occhi azzurri e dai capelli biondi, che raccolgono l'eredità di Giacomo, e i sensitivi, che hanno gli occhi e i capelli neri di Viollca, la veggente.
-
-
Bellissimo!!!!
- Di Angelina il 13/04/2021
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
Davvero coinvolgente
- Di cecilia il 05/07/2022
-
La custode del miele e delle api
- Di: Cristina Caboni
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C'è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un'apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso.
-
-
Scorrevole e leggero
- Di Luana C. il 03/06/2021
-
Quando le montagne cantano
- Di: Nguyen Phan Que Mai
- Letto da: Elettra Mallaby, Anna Cianca
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia indimenticabile di coraggio e speranza. Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per Huong la guerra è stata l'ombra che ha risucchiato i suoi genitori, e adesso quell'ombra sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è completamente distrutta, eppure non si scoraggiano e decidono di ricostruirla, mattone dopo mattone.
-
-
Che viaggio!
- Di Riccardo Boran il 24/01/2022
-
L'Amurusanza
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo in un piccolo borgo siciliano che, dall'alto di una collina, domina il mare: una comunità di cinquemila anime che si conoscono tutte per nome. Su un lato della piazza sorge la tabaccheria, un luogo magico dove si possono trovare, oltre alle sigarette, anche dolciumi e spezie, governato con amore da Costanzo e da sua moglie Agata. Sull'altro lato si affaccia il municipio, amministrato con altrettanto amore (ma per il denaro) dal sindaco "Occhi Janchi". Attorno a questi due poli brulica la vita del paese, un angolo di paradiso deturpato negli anni Cinquanta.
-
-
Neanche un minuto di non amore
- Di Vincenzo de Falco il 06/03/2021
-
La casa dei profumi dimenticati
- Di: Jan Moran
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 12 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia familiare piena di segreti e appassionante. Nella California degli anni Cinquanta, Caterina e Santo, un giovane italiano cresciuto con lei nella tenuta vinicola di Milles Étoiles, consumano una notte di passione dopo la quale lei si scopre incinta. Respinta dalla famiglia e dalla società per aver scelto di tenere la figlia illegittima, Caterina decide di partire per l'Italia, dove si trova il casale ricevuto in eredità da una vecchia zia.
-
-
Da leggere assolutamente
- Di Fabrizio il 06/12/2021
-
Come neve che cade
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Meredith e Nina Whitson sono due sorelle molto diverse: una si dedica ai figli e al meleto di famiglia; l'altra è una fotoreporter giramondo. A unirle è l'amore per il padre; così, quando lui si ammala, entrambe si ritrovano al suo capezzale, sotto lo sguardo gelido della madre Anya. È proprio lei a condurle verso un antico segreto di famiglia, raccontando la storia di una ragazza vissuta nella Leningrado dilaniata dalla guerra, sepolta dalla neve, dove le donne erano disposte a tutto pur di salvare i propri figli e se stesse.
-
-
L’equivalente “letterario” di un film del pomeriggio
- Di Federica A. il 16/01/2022
-
Al di qua del fiume
- Il sogno della famiglia Crespi
- Di: Alessandra Selmi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno.
-
-
avvincente e non scontato
- Di Utente anonimo il 09/01/2023
Sintesi dell'editore
Giappone, 1957. Il matrimonio combinato della diciassettenne Naoko Nakamura con il figlio del socio di suo padre garantirebbe alla ragazza una posizione sociale di prestigio. Naoko, però, si è innamorata dell'uomo sbagliato: è un marinaio americano, quello che in Giappone viene definito un gaijin, uno straniero.
Quando la ragazza scopre di essere incinta, la comprensione e l'affetto che sperava di trovare nei genitori si rivelano soltanto un'illusione. Ripudiata da chi dovrebbe starle vicino, Naoko sarà costretta a compiere scelte inimmaginabili, per qualunque donna ma soprattutto per una madre...
Stati Uniti, oggi. Tori Kovač è una giornalista. Mentre si prende cura del padre, anziano e gravemente malato, trova una lettera che getta una luce sconvolgente sul passato della sua famiglia.
Alla morte del padre, decisa a scoprire la verità, Tori intraprende un viaggio che la porta dall'altra parte del mondo, in un villaggio sulla costa giapponese. In quel luogo così remoto sarà costretta a fronteggiare i demoni del suo passato, ma anche a riscoprire le proprie radici...
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La donna dal kimono bianco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanna M.
- 22/06/2021
da una storia vera
brave le lettrici ! romanzo da ascoltare che pur essendo una storia di amore lascia aperte tante strade per riflettere sulle contraddizioni interraziali .scrittura piacevole ma intensa
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eliana P. 17
- 01/07/2021
Molto interessante e appassionato
Ho trovato questo libro molto interessante per ciò che testimonia riguardo quello che successe in Giappone, durante e dopo l’occupazione americana, fra il suo popolo e i militari dell’esercito americano, nei confronti delle donne giapponesi e l’atteggiamento discriminatorio delle due civiltà così diverse. Un romanzo molto curato nei dettagli e appassionato nel raccontare la storia che, tra le righe, narra la realtà storica di quel periodo. Consiglio la lettura/ascolto, anche perché chi lo legge lo narra in modo così realistico che sembra di essere in quei luoghi! Credo che lo prenderò anche cartaceo per tenerlo nella mia libreria tanto mi è piaciuto.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 30/06/2021
Manuela
Si! Davvero un bel libro!
Letto egregiamente
Ad un certo punto ti prende e ti porta in oriente
Non vorresti più smettere di ascoltare
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pierangela Trivella
- 30/06/2021
Toccante
Mi sono sentita trasportata in quel mondo fatto di eleganza, rispetto ma anche crudeltà.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- La Lotta
- 27/06/2021
Libro molto bello e coinvolgente.
Bella la trama letto molto bene. I personaggi sono tracciati con dovizia di particolari e riesci ad afferrare l'animo
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/01/2022
Ancora una storia di discriminazioni
Incontri tra giapponesi e statunitensi, unioni contrastate e ricerche, scavando nel passato dei propri cari, è quanto accade in questo romanzo ben congegnato, in un continuo vagare tra il passato e l'oggi, che attinge dalla storia di avvenimenti reali, raccontati con personaggi di fantasia
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Piera
- 02/07/2021
Carino
Letto magistralmente il racconto è piacevole e narra vicende poco conosciute.. interessante la parte giapponese ..
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 01/07/2021
Una scoperta
Una triste realtà di razzismo che colpisce i bambini di sangue misto. Su questa verità costruisce il suo romanzo, ben scritto e ben letto.
Bello, sconvolgente e avvincente.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ivan pantano
- 29/06/2021
Stupendo
Ci si immerge a pieno nel racconto di culture così distanti, Agime e Naoko e il loro piccolo uccellino...
ottimo anche la narrazione
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Susi
- 26/06/2021
Commovente
Storia appassionante e commovente. Letta benissimo.
Sapere che i riferimenti storici sono reali la rende ancor più interessante
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/02/2022
La donna dal kimono bianco
È un libro stupendo scorrevole e ha la facoltà di trascinarti nella storia e nn hai voglia di staccarti un attimo … lo consiglio a tutti in quanto sia una storia bellissima per certi versi triste ma molto bella…