
La chiave delle cose nascoste
Società 5.0 - Esperienze e scenari della comunicazione
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
-
Letto da:
-
Antonio Fiscella
-
Di:
-
Gualtiero Roveda
A proposito di questo titolo
Nella seconda edizione de "Le chiavi delle cose nascoste" viene illustrato lo scenario, delineato dalle attuali conoscenze scientifiche, nel quale si muove l'uomo e offerta la chiave per accedere a regole che ne determinano il comportamento.
Tra gli argomenti trattati:
- il recupero scientifico della spiritualità;
- l'utilizzo strategico del linguaggio;
- le regole per entrare in sintonia con gli interlocutori e tenere viva una conversazione;
- il linguaggio dell'inconscio;
- il trucco per superare la paura di parlare in pubblico;
- la comunicazione nelle situazioni difficili;
- affrontare l'argomento prezzo con un cliente;
- i criteri di determinazione di un equo compenso per un professionista.
Case study: Ricordi, Sogni, Riflessioni (C.G. Jung); Patti oltre la morte (Don Giovanni Bosco e Luigi Comollo); "La telefonata", a cura di Gianni Bisiach (il dialogo registrato tra Pietro Cimatti e l'entità evocata dal medium del Cerchio Firenze 77).
©2021 Gualtiero Roveda (P)2021 Gualtiero RovedaCosa pensano gli ascoltatori di La chiave delle cose nascoste
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Non ci sono recensioni disponibili