-
La casa degli sguardi
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico".
Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo. È per i suoi genitori che Daniele prova a chiedere aiuto, deve riuscire a sopravvivere, lo farà attraverso il lavoro. Il 3 marzo del 1999 firma un contratto con una cooperativa legata all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. In questa "casa" speciale, abitata dai bambini segnati dalla malattia, sono molti gli sguardi che incontra e che via via lo spingeranno a porsi una domanda scomoda: perché, se la sofferenza pare essere l'unica legge che governa il mondo, vale comunque la pena di vivere e provare a costruire qualcosa?
Le risposte arriveranno, al di là di qualsiasi retorica e con deflagrante potenza, dall'esperienza quotidiana di fatica e solidarietà tra compagni di lavoro, in un luogo come il Bambino Gesù, in cui l'essenza della vita si mostra in tutta la sua brutalità e negli squarci di inattesa bellezza. Qui Daniele sentirà dentro di sé un invito sempre più imperioso a non chiudere gli occhi, e lo accoglierà come un dono.
Con la lingua precisa e affilata del poeta, Daniele Mencarelli ci offre con grazia cruda il racconto coraggioso del rifugio cercato nell'alcol, della spirale di solitudine, prostrazione e vergogna di quegli anni bui, e della progressiva liberazione dalla sofferenza fino alla straordinaria rinascita.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La casa degli sguardi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Ottaviani
- 02/04/2022
bimbi
meraviglioso, straziante,duro. in poche parole uno dei più bei libri che abbia mai letto 💗
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 15/04/2022
Meraviglioso
Non ho parole… bellissimo!…..Emozioni pure, lacrime e gioia. Da rileggere mille volte!! Poesia… grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sammy F
- 29/01/2023
degno di lode
Toccante, sincero ed emozionante questo primo libro di Daniele Mencacarelli in cui l'autore si apre raccontandoci la sua Sofferenza del vivere ed il percorso umano per darle un senso. Dario sansalone si conferma il degno e magistrale interprete dei libri di questo autore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tuor marcella
- 20/09/2023
vero
molto bello. da ogni pagina traspare dolore e verità. letto benissimo libro molto piacevole e coinvolgente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Diego sinigaglia
- 18/09/2023
commovente
una storia cruda e commovente di fragilità e sguardi che salvano, letta in modo empatico e prezioso, assolutamente consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/09/2023
Crudo e delicato
Una finestra sul cuore, lettura scorrevole. Un inno alla vita ed alla forza che esiste dentro ognuno di noi x affrontare il proprio inferno
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 17/09/2023
NON leggerò altri libri di questo autore
L'ho letto per le recensioni,.. alla ricerca di una trama,.. fino al fine. Ma è rimasto piatto da inizio a fine. Lavoro nell'ambito quindi non mi ha nemmeno emozionato o commosso. non mi ha lasciato nulla
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francis
- 15/09/2023
Inquietante e diretto
La storia è abbastanza angosciante, cruda, ti schiaffeggia e ti inquieta ma ti fa anche riflettere sulle capacità e forza che le persone non pensano d'avere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leo Z.
- 15/09/2023
Bellissimo
Profondo, delicato e a tratti doloroso. da leggere assolutamente. Uno dei più bei libri italiani letto ultimamente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara
- 11/09/2023
Pensa...
Questo libro mi è piaciuto molto...fa riflettere,piangere... è una finestra su una vita che spesso non si conosce...la lettura è coinvolgente!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Grazia Mirri
- 24/12/2022
Awesome!
A great story based in a real and moving experience. Words are real poetry. An invitation to become aware of the fact that reality sometimes is much more than what we think.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!