-
L’uomo di calcutta
- Letto da: Stefano Guerrieri
- Durata: 12 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il codice dello scorpione
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'autunno spagnolo del 1936, a pochi mesi dall'inizio della guerra civile, la linea di confine che separa gli amici dai nemici è insidiosa e sottile. Ma Lorenzo Falcó, trentasette anni, animo scaltro e scuro e una passione dichiarata per le donne, i bei vestiti e le scarpe di vernice, non ha ideali alti né posizioni da prendere: ex trafficante di armi, avventuriero senza scrupoli, di lavoro fa la spia e si limita a eseguire gli ordini.
-
Addio a Berlino
- Di: Christopher Isherwood
- Letto da: Paolo Briguglia
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane uomo, alter ego dell’autore, nel 1930 si trasferisce a Berlino per insegnare inglese. Sono gli ultimi anni della Repubblica di Weimar, poco prima dell’ascesa del Nazismo e su questo sfondo si muovono una serie di personaggi sopra le righe: artisti, intellettuali, borghesi, ricchi, poveri, folli. Tra cabaret e caffè, tra case signorili e squallide pensioni, tra file per il pane e manifestazioni di piazza, tra crisi economica, Isherwood ci consegna una purissima, scabra narrazione che ci ricorda come la Storia sia sempre contemporanea.
-
Momenti fatali
- Di: Stefan Zweig, Donata Berra - traduttore
- Letto da: Danilo Nigrelli
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi sono momenti in cui per coincidenze fortuite, per il genio o l’errore di un uomo o per l'improvviso maturare di processi in corso da tempo, si producono eventi capaci di cambiare il corso della storia. Ed ecco allora, al di là dell’ultimo picco montuoso, il luccicare di un nuovo sconosciuto oceano, l'immenso Pacifico; il crollo delle possenti mura di Bisanzio sotto i colpi dei cannoni di Maometto o il risuonare ardimentoso della Marsigliese.
-
-
Retorica a fiumi
- Di Nicoletta Lelli il 25/02/2023
-
I discepoli del fuoco
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle.
-
-
Interessante e avvincente
- Di Andrea il 15/03/2023
-
Scarlatto veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle. E il primo di una serie di omicidi che coinvolge l'avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima. Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l'inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi e pettegolezzi.
-
-
una bella sorpresa
- Di utente amazon il 24/11/2022
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Mondino
- Di mariagrazia il 07/03/2023
-
Il codice dello scorpione
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'autunno spagnolo del 1936, a pochi mesi dall'inizio della guerra civile, la linea di confine che separa gli amici dai nemici è insidiosa e sottile. Ma Lorenzo Falcó, trentasette anni, animo scaltro e scuro e una passione dichiarata per le donne, i bei vestiti e le scarpe di vernice, non ha ideali alti né posizioni da prendere: ex trafficante di armi, avventuriero senza scrupoli, di lavoro fa la spia e si limita a eseguire gli ordini.
-
Addio a Berlino
- Di: Christopher Isherwood
- Letto da: Paolo Briguglia
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane uomo, alter ego dell’autore, nel 1930 si trasferisce a Berlino per insegnare inglese. Sono gli ultimi anni della Repubblica di Weimar, poco prima dell’ascesa del Nazismo e su questo sfondo si muovono una serie di personaggi sopra le righe: artisti, intellettuali, borghesi, ricchi, poveri, folli. Tra cabaret e caffè, tra case signorili e squallide pensioni, tra file per il pane e manifestazioni di piazza, tra crisi economica, Isherwood ci consegna una purissima, scabra narrazione che ci ricorda come la Storia sia sempre contemporanea.
-
Momenti fatali
- Di: Stefan Zweig, Donata Berra - traduttore
- Letto da: Danilo Nigrelli
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi sono momenti in cui per coincidenze fortuite, per il genio o l’errore di un uomo o per l'improvviso maturare di processi in corso da tempo, si producono eventi capaci di cambiare il corso della storia. Ed ecco allora, al di là dell’ultimo picco montuoso, il luccicare di un nuovo sconosciuto oceano, l'immenso Pacifico; il crollo delle possenti mura di Bisanzio sotto i colpi dei cannoni di Maometto o il risuonare ardimentoso della Marsigliese.
-
-
Retorica a fiumi
- Di Nicoletta Lelli il 25/02/2023
-
I discepoli del fuoco
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle.
-
-
Interessante e avvincente
- Di Andrea il 15/03/2023
-
Scarlatto veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle. E il primo di una serie di omicidi che coinvolge l'avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima. Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l'inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi e pettegolezzi.
-
-
una bella sorpresa
- Di utente amazon il 24/11/2022
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Mondino
- Di mariagrazia il 07/03/2023
-
Omoo
- Di: Herman Melville, Fabrizio Bagatti - traduttore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Omoo" è il secondo romanzo di Melville; è un libro pieno di umorismo, ma anche una favola allegorica sull'incontro e lo scontro fra la civiltà e il mondo incantato delle isole polinesiane. Racconta di una baleniera sgangherata comandata da un capitano incapace, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, incarcerazioni, incontri, amicizie e battibecchi con isolani e missionari di ogni genere. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud.
-
Il palazzo delle lacrime
- Di: Paolo Grugni
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 9 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ragazza viene ritrovata uccisa a Treptower Park. A essere incaricato del caso è il maggiore Martin Krause del controspionaggio. Figlio di italiani fuggiti in Germania nella zona di competenza sovietica dopo la fine della guerra, è entrato a far parte dei servizi segreti della Stasi. Le indagini prendono subito una piega imprevista legata alla simbologia politica dell'omicidio. Si complicano ulteriormente quando la pista seguita conduce dritta a Berlino Ovest.
-
-
noia mortale.
- Di Utente anonimo il 21/09/2022
-
I due fratelli
- Di: Daniel Defoe, Fabrizio Bagatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I figli di un nobiluomo si ritrovano loro malgrado a competere per la stessa ragazza. Tom, il maggiore, ne vorrebbe fare la propria amante; Jack, invece, amandola veramente, vorrebbe poterla sposare. Lo scontro rischia di finire in tragedia, quando i due fratelli decidono di ricorrere ad un duello risolutivo. La mattina in cui hanno deciso di incontrarsi per combattere, tuttavia, entrambi vivono un incontro che ha del paranormale, e che li convincerà a tornare a più miti consigli.
-
10 indizi per Agatha
- Di: Gigliola Alvisi
- Letto da: Brigida Cesareo, Gustavo La volpe
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da dove arrivo? Quale è il mio passato? Si domanda Hercule Poirot, il più grande investigatore al mondo? Per scoprirlo dovrà indagare nel passato della sua autrice, a partire dall'infanzia: Agatha Christie. Attraverso 10 indizi, seminati lungo la storia, Hercule riesce a capire molte cose della grande scrittrice inglese e di conseguenza il carattere e il genio investigativo del suo personaggio.
-
Sabotaggio
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 10 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1937, in Spagna infuria la guerra civile e l'Europa è spazzata dai venti di un nuovo conflitto mondiale. A Parigi, babele di avanguardie artistiche, esiliati e cospiratori, imperversa con il suo fascino Lorenzo Falcó, spia senza scrupoli al servizio dei franchisti e intramontabile seduttore.
-
-
Fatica....
- Di e-love il 20/02/2023
-
La moglie e il marito
- Di: Daniel Defoe, Fabrizio Bagatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniel Defoe, grande appassionato di misteri, ci racconta qui di un evento apparentemente sovrannaturale, che avrebbe avuto per protagonista una coppia inglese. Il marito, patologicamente geloso, perseguita la moglie con offese e percosse, esasperando lei, i famigliari e gli amici che desidererebbero per loro un po' di pace.
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
Sipario veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 3
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La terza indagine di Marco Pisani, avogadore a Venezia. La vigilia dell'Ascensione del 1753 il teatro San Giovanni Grisostomo di Venezia ospita la prima dell'opera del celebre compositore Matteo Velluti. A esibirsi saranno, tra gli altri, l'evirato cantore Lorenzo Baffo, detto il Muranello, e la bella Angela Fusetti. Dietro le quinte però c'è grande agitazione: Momo, il factotum gobbo del teatro, è scomparso. E quando Marco Pisani, che assiste allo spettacolo insieme all'amico dottor Valentini e a Daniele Zen, si reca a casa di Momo, lo trova a terra, esanime.
-
-
Bellissimo
- Di Gio il 22/03/2023
-
Buongiorno Sardegna
- Di: Sergio Zuncheddu
- Letto da: Ambra Pintore
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passato, presente e futuro di un'Isola dalle mille risorse, spesso depauperate o mal utilizzate. Sergio Zuncheddu racconta le vicende della Sardegna con arguzia e capacità narrativa, offrendo uno scenario che scandaglia nel profondo vizi e virtù di un popolo che potrebbe essere protagonista della propria storia. Un testo da ascoltare, grazie al fascino dei numerosi spunti che la narrazione offre a ogni pagina.
-
-
Ottimo
- Di Manto il 03/01/2023
-
La più grande
- Di: Davide Morosinotto
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 14 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Canton, 1770. Shi Yu ha sei anni quando viene rapita dai pirati della ciurma del terribile Drago d’Oro che la arruola nell’equipaggio. È l’inizio della sua ascesa nel mondo della pirateria. A diciannove anni diventa comandante di un’intera flotta e il suo nome terrorizza il Mar della Cina. Ma la straordinaria fama di cui gode le ha creato un nemico tanto potente quanto misterioso… pronto a tutto per distruggerla. Un’avventura mozzafiato e un romanzo di formazione, ispirato alla storia vera di Ching Shih, che comandò la più grande flotta pirata di tutti i tempi.
-
-
Magnifico
- Di Piera il 18/03/2023
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Da non perdere
- Di Bbone il 12/02/2023
-
Un'estate in giallo per le sorelle detective
- High Rise Mystery 1
- Di: Sharna Jackson, Federico Taibi - traduttore
- Letto da: Valentina Virando
- Durata: 7 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un omicidio al Triangolo, il popolare condominio londinese dove abitano le sorelle Aleksander: Nik, 11 anni, una mente da scienziata dentro una testa rasata, e Norva, 13 anni, treccine lunghe, pazienza corta. Grandi osservatrici, esperte del luogo e con tempo illimitato a disposizione – almeno fino alla fine delle vacanze estive -, chi meglio delle giovani detective potrebbe risolvere il caso dell'antiquario?
-
-
consigliato
- Di momó il 21/03/2023
Sintesi dell'editore
Calcutta, 1919. Sam Wyndham, giovane veterano britannico della Grande Guerra, arrivato a Calcutta per unirsi alla polizia e iniziare una nuova vita, trova il corpo di un alto funzionario britannico con la gola tagliata e in bocca un biglietto che intima agli inglesi di lasciare l’India. I suoi superiori credono che si tratti di un omicidio politico commesso dagli attivisti che si battono per l’indipendenza dell’India. Il capitano Wyndham si trova così coinvolto non solo in un’indagine impegnativa, che lo porta dai salotti dei ricchi imprenditori alle fumerie d’oppio dei quartieri malfamati, ma anche nelle lotte intestine dei suoi compatrioti.
Il primo romanzo della pluripremiata serie di romanzi gialli ambientata nell’India coloniale degli anni venti.
Cosa pensano gli ascoltatori di L’uomo di calcutta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Milena cappelletti
- 14/01/2023
Bello
Storia scorrevole e a tratti avvincente. Una buona finestra sull’India di quegli anni .
Lettura scorrevole, lo definirei un libro da compagnia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro Rossi
- 12/01/2023
MOLTO BELLO
Ottima la ricostruzione storica e sociale.
Ben strutturata la storia e i personaggi.
Una lettura di livello, fra il giallo e il romanzo storico.
Unica pecca la lettura, troppo meccanica.
Ma il libro vale molto.
Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura b.
- 25/12/2022
gran bel libro
È stata una bella scoperta. Molto interessante la ricostruzione storica e avvincente l'intreccio noir. Ottima l'interpretazione. Consiglio