-
John Holmes: Il re del porno
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ted Bundy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti. Siamo ovunque" - Ted Bundy. A che livelli di follia e perversione può arrivare la mente umana? Nessuno può dirlo, ma su un punto sono tutti concordi: Ted Bundy ha rappresentato un caso unico nella storia. Per lui è stata coniata l'espressione "serial killer" e ancora oggi gli esperti non riescono a decifrare l'inestricabile rebus rappresentato dalla sua mente malata.
-
-
Interpretazione
- Di Emanuela il 19/01/2018
-
Ludwig
- Arancia Meccanica Made in Italy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Pasquale Severino
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro che prova a fare il punto su uno dei misteri più cupi della storia italiana. Un'indagine sul campo fatta tra le pieghe di una regione, il Veneto, in cui certi fenomeni eversivi sembrano non essere ancora del tutto sopiti e che, dopo la tremenda scia di sangue lasciata da Ludwig, ha rimosso la memoria di quel terrore assurdo e inspiegabile. Una rimozione pericolosa, come purtroppo hanno dimostrato ampiamente i fatti di cronaca degli ultimi anni.
-
-
Bruttissimo capitolo della storia italiana.
- Di Elena il 10/10/2021
-
Charles Manson
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Manson è l'uomo che ha annegato in un mare di sangue il sogno del flower power: insieme alla sua "Family" è stato il protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellate, o gli omicidi LaBianca.
-
-
Podcast Dettagliato ma letto da Alexa
- Di Serena Franceschi il 04/11/2022
-
Gianfranco Stevanin
- Il Mostro di Terrazzo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Gianfranco Stevanin non è quella che si potrebbe immaginare quando si sente parlare di serial killer. Stevanin, infatti, era per tutti un ragazzo normale, tanto che potrebbe essere definito "un tranquillo serial killer di provincia". Al suo paese l'avevano soprannominato Elvis per quella sua espressione da bamboccione, conosceva tutti e nessuno aveva mai sospettato nulla di strano. Fino a quando la polizia non iniziò a rinvenire una serie di cadaveri di donne in quello che venne subito ribattezzato il campo degli orrori.
-
-
Bello, forse un pò troppo sbrigativo
- Di Serena Franceschi il 06/10/2022
-
Il delitto del DAMS
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Nino Carollo, Rita Zanchetta
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 12 giugno 1983 Francesca Alinovi, giovane professoressa del DAMS di Bologna, viene ritrovata cadavere nel suo appartamento. Il caso della “Musa del DAMS”, come veniva chiamata Francesca Alinovi, nel corso degli anni ha smesso di essere considerato un “semplice” delitto ed ha assunto una forte valenza simbolica: è diventato lo spartiacque che ha segnato il brusco risveglio alla realtà per una generazione. Il DAMS infatti rappresentava in quegli anni un mondo libero e libertario, mal visto dal corpo accademico istituzionale e dai ceti più conservatori della popolazione.
-
-
Bene la ricostruzione ma la voce è tremenda
- Di claudia proietti il 25/11/2022
-
Uomini che uccidono le donne
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesca Alinovi, Alberica Filo della Torre, Meredith Kercher: tre donne diversissime tra loro eppure unite da un tragico destino. Tre donne protagoniste loro malgrado di tre casi di cronaca nera tra i più discussi e intricati degli ultimi anni e che, dopo tutto questo tempo, continuano a far discutere. Tre storie di ordinaria violenza sulle donne che, ancora una volta, sono costrette ad interpretare l’odioso ruolo delle vittime. I carnefici sono sempre loro: gli uomini.
-
-
Uomini che uccidono le donne
- Di Mattia il 02/06/2021
-
Ted Bundy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti. Siamo ovunque" - Ted Bundy. A che livelli di follia e perversione può arrivare la mente umana? Nessuno può dirlo, ma su un punto sono tutti concordi: Ted Bundy ha rappresentato un caso unico nella storia. Per lui è stata coniata l'espressione "serial killer" e ancora oggi gli esperti non riescono a decifrare l'inestricabile rebus rappresentato dalla sua mente malata.
-
-
Interpretazione
- Di Emanuela il 19/01/2018
-
Ludwig
- Arancia Meccanica Made in Italy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Pasquale Severino
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro che prova a fare il punto su uno dei misteri più cupi della storia italiana. Un'indagine sul campo fatta tra le pieghe di una regione, il Veneto, in cui certi fenomeni eversivi sembrano non essere ancora del tutto sopiti e che, dopo la tremenda scia di sangue lasciata da Ludwig, ha rimosso la memoria di quel terrore assurdo e inspiegabile. Una rimozione pericolosa, come purtroppo hanno dimostrato ampiamente i fatti di cronaca degli ultimi anni.
-
-
Bruttissimo capitolo della storia italiana.
- Di Elena il 10/10/2021
-
Charles Manson
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Manson è l'uomo che ha annegato in un mare di sangue il sogno del flower power: insieme alla sua "Family" è stato il protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellate, o gli omicidi LaBianca.
-
-
Podcast Dettagliato ma letto da Alexa
- Di Serena Franceschi il 04/11/2022
-
Gianfranco Stevanin
- Il Mostro di Terrazzo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Gianfranco Stevanin non è quella che si potrebbe immaginare quando si sente parlare di serial killer. Stevanin, infatti, era per tutti un ragazzo normale, tanto che potrebbe essere definito "un tranquillo serial killer di provincia". Al suo paese l'avevano soprannominato Elvis per quella sua espressione da bamboccione, conosceva tutti e nessuno aveva mai sospettato nulla di strano. Fino a quando la polizia non iniziò a rinvenire una serie di cadaveri di donne in quello che venne subito ribattezzato il campo degli orrori.
-
-
Bello, forse un pò troppo sbrigativo
- Di Serena Franceschi il 06/10/2022
-
Il delitto del DAMS
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Nino Carollo, Rita Zanchetta
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 12 giugno 1983 Francesca Alinovi, giovane professoressa del DAMS di Bologna, viene ritrovata cadavere nel suo appartamento. Il caso della “Musa del DAMS”, come veniva chiamata Francesca Alinovi, nel corso degli anni ha smesso di essere considerato un “semplice” delitto ed ha assunto una forte valenza simbolica: è diventato lo spartiacque che ha segnato il brusco risveglio alla realtà per una generazione. Il DAMS infatti rappresentava in quegli anni un mondo libero e libertario, mal visto dal corpo accademico istituzionale e dai ceti più conservatori della popolazione.
-
-
Bene la ricostruzione ma la voce è tremenda
- Di claudia proietti il 25/11/2022
-
Uomini che uccidono le donne
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesca Alinovi, Alberica Filo della Torre, Meredith Kercher: tre donne diversissime tra loro eppure unite da un tragico destino. Tre donne protagoniste loro malgrado di tre casi di cronaca nera tra i più discussi e intricati degli ultimi anni e che, dopo tutto questo tempo, continuano a far discutere. Tre storie di ordinaria violenza sulle donne che, ancora una volta, sono costrette ad interpretare l’odioso ruolo delle vittime. I carnefici sono sempre loro: gli uomini.
-
-
Uomini che uccidono le donne
- Di Mattia il 02/06/2021
-
Jeffrey Dahmer
- Il cannibale di Milwaukee
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani, Mariù Tambuscio
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'hanno soprannominato il "cannibale di Milwaukee", ma questo termine può descrivere soltanto parzialmente le azioni di Jeffrey Dahmer. Dopo il suo arresto, in quella che è stata subito ribattezzata "la casa dell'orrore", vennero infatti ritrovati quattro busti umani, due teste all’interno del freezer, altre due nel frigorifero, sette teschi e una decina di peni all’interno di una pentola, più una botte piena di ossa e carne umana in dissolvimento. Tra il 1978 e il 1991 Jeffrey Dahmer ha violentato, ucciso, smembrato e in parte mangiato 17 persone.
-
-
Un piacere ascoltarlo
- Di Serena Franceschi il 06/10/2022
-
I Misteri del Vaticano: Il Massacro delle Guardie Svizzere
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Max Dupré, Rita Zanchetta, Mauro Ferreri, e altri
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono circa le nove di sera del 4 maggio 1998 quando una suora sente dei rumori di colpi di arma da fuoco provenire da un appartamento non lontano dal Palazzo Apostolico di Roma. La suora corre e trova la porta dell'appartamento aperta. Si affaccia all'interno e scopre così uno dei più gravi delitti mai compiuti all'interno della città del Vaticano: in un lago di sangue trova il corpo del neo comandante delle guardie svizzere Alois Estermann, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vice caporale Cedric Tornay.
-
-
Troppo superficiale
- Di Laurabug il 08/01/2023
-
Zodiac. La vera storia del killer dello zodiaco
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti. A partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.
-
-
Bello ma breve
- Di Cliente Amazon il 15/04/2021
-
Il delitto di via Poma. Un giallo senza fine
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Max Duprè, Rita Zanchetta, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giallo di via Poma e' senza dubbio uno dei casi più famosi e complicati degil ultimi vent'anni, un giallo che per moltissimo tempo e' stato il cold case per eccellenza della storia italiana. Questa brutta storia e' cominciata nell'estate del 1990 e, nonostante la sentenza di primo grado che ha condannato nel 2011 Raniero Busco, la sensazione e' che non sia ancora finita.
-
-
Veramente noioso
- Di Utente anonimo il 27/04/2018
-
Felice Maniero e la Mala del Brenta
- La vera storia di Faccia d'Angelo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto dell'epopea criminale della "mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero, il boss con la faccia d'angelo ed il cuore da diavolo che per vent'anni insanguinò il Nord Est.
-
-
Quasi un film!
- Di oza180 il 01/01/2020
-
Il delitto dell'Olgiata
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Patrizia Carlesso, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il delitto dell'Olgiata rappresenta a tutt'oggi uno dei casi di cronaca nera più complicati ed intricati che la storia italiana ricordi. Da un punto di vista letterario potrebbe essere addirittura definito come un classico “enigma della camera chiusa”, ma una definizione del genere sarebbe sicuramente riduttiva dato che qui non ci troviamo di fronte ad un'invenzione letteraria. Qui purtroppo abbiamo a che fare con dei fatti.
-
-
Si, ma... avete dimenticato di dire chi è l’assassino
- Di Cliente Amazon il 24/03/2021
-
Jack lo Squartatore
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali, lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi dei suoi delitti.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
Unabomber, Terrore a Nord Est
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pezzan e Brunoro hanno realizzato la più completa ed approfondita analisi mai fatta finora su uno dei misteri italiani più inquietanti: il caso di Unabomber. Un incubo che mischia agghiaccianti azioni criminali, clamorosi errori investigativi e, per alcuni, anche sinistri messaggi in codice. Il folle dinamitardo soprannominato Unabomber infatti ha seminato il panico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per anni senza lasciare la minima traccia: mai una rivendicazione, mai un passo falso.
-
-
Sensazionalistico e poco altro
- Di Andrea pareti il 21/08/2019
-
Amanda Knox e il delitto di Perugia
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Yacine May, e altri
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 5 dicembre 2009 Amanda Knox e Raffale Sollecito sono stati condannati per il brutale omicidio di Meredith Kercher. Nel dicembre dell'anno successivo si e' aperto il processo di appello. Nonostante la prima sentenza l'opinione pubblica italiana ed internazionale si e' divisa nettamente: in molti infatti pensano che Amanda e Raffaele siano vittime di un macroscopico errore giudiziario. Le immagini dei due fidanzatini hanno fatto il giro del mondo, rimbalzando dal web alla tv, alimentando un vero e proprio fenomeno mediatico.Ma come sono andate veramente le cose?
-
-
Narrazione pessima
- Di Marina il 06/08/2022
-
I misteri del vaticano: il caso orlandi
- Di: Giacomo Brunoro, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A tutt'oggi sono poche le certezze sul caso Orlandi, la ragazzina di 15 anni scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983. Forse la sola certezza è che di lei non si è saputo più niente di concreto. In questa brutta storia entrano a più riprese e a vario titolo bande criminali, terroristi internazionali, il Vaticano e, forse, addirittura servizi segreti di diversi paesi.
-
-
Una semplice ricostruzione
- Di Prosino Pietro il 09/01/2023
-
I delitti del mostro di Firenze
- Di: Giacomo Brunoro, Paolo Cochi, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro presenta il resoconto della serie di delitti più agghiacciante mai avvenuta in Italia, e cioè i delitti compiuti dal cosiddetto “Mostro Di Firenze”. Stiamo parlando una vicenda che ha messo in crisi tutti i modelli criminologici esistenti sui serial killer al punto che possiamo dire che esistono i delitti tradizionali, i serial killer e “il Mostro di Firenze”.
-
-
Ottimo
- Di Marco Caponera il 12/01/2021
-
La strana morte di Papa Luciani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Raggi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell'elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine.
-
-
contenuto giornalistico
- Di Cliente Amazon il 07/10/2020
Sintesi dell'editore
Quello che non tutti sanno, però, è che la vita di Holmes fu un inferno molto prima che, il 13 marzo del 1988, l'HIV lo portasse alla morte: droga, alcol, povertà, disperazione, amicizie sbagliate, violenza... Una spirale di degrado culminata con il mistero del massacro di Wonderland, uno dei crimini più efferati della storia della California. Un episodio agghiacciante che segnò indelebilmente la vita di Holmes.
L'audiolibro che state per ascoltare è un tuffo nel lato oscuro del sogno americano: la Hollywood e la Los Angeles di John Holmes infatti sono molto diverse dall'immagine stereotipata che tutti hanno dell'American Dream: vite bruciate dalla droga, violenza, illegalità, perversioni, storie di ordinaria prevaricazione, vite di sbandati senza futuro.
Era soprannominato "il re", ma, come spesso accade ai re, la sua vita è stata una tragedia infinita. Questa è la storia di John Holmes, il re del Porno.
Questo titolo contiene materiale non adatto ai minori di 18 anni. Audible consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di John Holmes: Il re del porno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max
- 25/04/2020
Perversamente affascinante
Tema scottante, ben presentato e interpretato. La storia di una stella nera destinata ad autodistruggersi da sola.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 27/11/2018
Racconto interessante
Interessante ricostruzione di un fatto di cronaca americano, fatta con precisione storica e piacevolezza narrativa
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto Seghini
- 23/05/2018
ben interpretato
lanstoriandi un personaggio che nel.ben o nel male ha segnato un epoca per un periodo storito in subbuglio e con tante voglie danfar esplodere
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Letizia P.
- 23/11/2022
Salvo solo la lettrice
Ho trovato questo testo fastidioso, colmo di preconcetti e al limite dell'offensivo. Non prende mai un taglio nitido, parlando un po' di questo, un po' di quello, come se lavorare nel porno, essere un abusatore conclamato o invischiato in una faccenda di omicidi, fosse tutto sullo stesso piano. Inoltre traspare un disprezzo chiaro per il mondo della tossicodipendenza, che trovo decisamente poco corretto. Credevo che sarebbe stata una lettura a mo' di inchiesta, non un temino da opinionista.
-
Generale
-
Storia

- Viviana
- 19/06/2021
Star
Un audiolibro dal racconto completo , l' infanzia difficile , la carriera cinematografica , droga , malattia e processi fino alla morte del noto attore , tra storie vere e leggende metropolitane il libro è narrato bene .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/04/2021
uff
breve e senza fronzoli, interessante e deprimente,ma la musichetta è davvero fastidiosa. quindi chiedo è proprio necessaria?!?!?!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca M.
- 30/03/2019
La caduta degli "dei"
La narratrice ha reso un racconto, di per sé banalotto, (l'esordio dei primi loop porno illegali negli USA dei primi anni Settanta con l'ascesa e la caduta di uno dei più "significativi" rappresentanti) piuttosto interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Franktredita
- 05/04/2018
Tutte cose risapute
Nessun elemento di novità in questa superficiale biografia.
C’è stato pure un film che ha raccontato le stesse cos