-
Pablo Escobar: Il re dei Narcos
- Letto da: Nino Carollo, Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 9 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Felice Maniero e la Mala del Brenta
- La vera storia di Faccia d'Angelo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto dell'epopea criminale della "mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero, il boss con la faccia d'angelo ed il cuore da diavolo che per vent'anni insanguinò il Nord Est.
-
-
Interessante ma non approfondisce
- Di Andrea A. il 21/07/2018
-
Charles Manson
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Manson è l'uomo che ha annegato in un mare di sangue il sogno del flower power: insieme alla sua "Family" è stato il protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellate, o gli omicidi LaBianca.
-
-
Letto da Alexa??
- Di mirko il 23/10/2020
-
Ted Bundy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti. Siamo ovunque" - Ted Bundy. A che livelli di follia e perversione può arrivare la mente umana? Nessuno può dirlo, ma su un punto sono tutti concordi: Ted Bundy ha rappresentato un caso unico nella storia. Per lui è stata coniata l'espressione "serial killer" e ancora oggi gli esperti non riescono a decifrare l'inestricabile rebus rappresentato dalla sua mente malata.
-
-
Pessima lettrice
- Di Amazon Customer il 29/03/2019
-
Jack lo Squartatore
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali, lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi dei suoi delitti.
-
-
Carino ma non troppo approfondito
- Di Mary il 17/05/2020
-
I delitti del mostro di Firenze
- Di: Giacomo Brunoro, Paolo Cochi, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro presenta il resoconto della serie di delitti più agghiacciante mai avvenuta in Italia, e cioè i delitti compiuti dal cosiddetto “Mostro Di Firenze”. Stiamo parlando una vicenda che ha messo in crisi tutti i modelli criminologici esistenti sui serial killer al punto che possiamo dire che esistono i delitti tradizionali, i serial killer e “il Mostro di Firenze”.
-
-
Ottimo
- Di Marco Caponera il 12/01/2021
-
11 Settembre: verità o bugie?
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè, Nino Carollo, e altri
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ripensiamo ai fatti significativi della nostra vita tutti noi ormai siamo abituati a ragionare in termini di "prima" o "dopo" l'11 settembre 2001. È un dato di fatto oggettivo: quel giorno ha diviso la storia del mondo in un "prima" ed in "dopo". Ormai quando si usa l'espressione "undici settembre" non serve più nemmeno specificare di che anno si tratti: è chiaro per tutti che ci si riferisce all'11 settembre 2001.
-
-
Meglio il titolo del contenuto
- Di Matteo il 06/04/2020
-
Felice Maniero e la Mala del Brenta
- La vera storia di Faccia d'Angelo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto dell'epopea criminale della "mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero, il boss con la faccia d'angelo ed il cuore da diavolo che per vent'anni insanguinò il Nord Est.
-
-
Interessante ma non approfondisce
- Di Andrea A. il 21/07/2018
-
Charles Manson
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Manson è l'uomo che ha annegato in un mare di sangue il sogno del flower power: insieme alla sua "Family" è stato il protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellate, o gli omicidi LaBianca.
-
-
Letto da Alexa??
- Di mirko il 23/10/2020
-
Ted Bundy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti. Siamo ovunque" - Ted Bundy. A che livelli di follia e perversione può arrivare la mente umana? Nessuno può dirlo, ma su un punto sono tutti concordi: Ted Bundy ha rappresentato un caso unico nella storia. Per lui è stata coniata l'espressione "serial killer" e ancora oggi gli esperti non riescono a decifrare l'inestricabile rebus rappresentato dalla sua mente malata.
-
-
Pessima lettrice
- Di Amazon Customer il 29/03/2019
-
Jack lo Squartatore
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali, lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi dei suoi delitti.
-
-
Carino ma non troppo approfondito
- Di Mary il 17/05/2020
-
I delitti del mostro di Firenze
- Di: Giacomo Brunoro, Paolo Cochi, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro presenta il resoconto della serie di delitti più agghiacciante mai avvenuta in Italia, e cioè i delitti compiuti dal cosiddetto “Mostro Di Firenze”. Stiamo parlando una vicenda che ha messo in crisi tutti i modelli criminologici esistenti sui serial killer al punto che possiamo dire che esistono i delitti tradizionali, i serial killer e “il Mostro di Firenze”.
-
-
Ottimo
- Di Marco Caponera il 12/01/2021
-
11 Settembre: verità o bugie?
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè, Nino Carollo, e altri
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ripensiamo ai fatti significativi della nostra vita tutti noi ormai siamo abituati a ragionare in termini di "prima" o "dopo" l'11 settembre 2001. È un dato di fatto oggettivo: quel giorno ha diviso la storia del mondo in un "prima" ed in "dopo". Ormai quando si usa l'espressione "undici settembre" non serve più nemmeno specificare di che anno si tratti: è chiaro per tutti che ci si riferisce all'11 settembre 2001.
-
-
Meglio il titolo del contenuto
- Di Matteo il 06/04/2020
-
La strana morte di Papa Luciani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Raggi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell'elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine.
-
-
niente di che
- Di CarmineM il 09/01/2020
-
Unabomber, Terrore a Nord Est
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pezzan e Brunoro hanno realizzato la più completa ed approfondita analisi mai fatta finora su uno dei misteri italiani più inquietanti: il caso di Unabomber. Un incubo che mischia agghiaccianti azioni criminali, clamorosi errori investigativi e, per alcuni, anche sinistri messaggi in codice. Il folle dinamitardo soprannominato Unabomber infatti ha seminato il panico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per anni senza lasciare la minima traccia: mai una rivendicazione, mai un passo falso.
-
-
Sensazionalistico e poco altro
- Di Andrea pareti il 21/08/2019
-
John Holmes: Il re del porno
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Holmes è considerato ancora oggi il re del porno. Era già una star internazionale quando il cinema hard era ancora illegale in quasi tutto il mondo, tanto che su di lui e sulle incredibili e sproporzionate dimensioni del suo pene sono sorte negli anni tante leggende metropolitane. Tutt'ora, anche se i suoi film non hanno più mercato e i nomi delle star della golden age del porno sono ormai dimenticati, tutti hanno sentito almeno una volta parlare di John Holmes.
-
-
Perversamente affascinante
- Di Marco il 25/04/2020
-
I segreti di Ustica
- Di: Carlo Mazzei
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 27 giugno 1980 l'aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall'aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all'isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un'altra. Sono passati trentacinque anni da allora e, per quanto molti aspetti di questa dolorosa vicenda siano stati chiariti, restano ancora avvolte nel mistero le responsabilità più gravi di quello che è stato ormai riconosciuto come un vero e proprio atto di guerra.
-
-
Descritto in modo preciso e puntuale nei tempi
- Di Marco il 29/04/2019
-
Il delitto di via Poma. Un giallo senza fine
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Max Duprè, Rita Zanchetta, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giallo di via Poma e' senza dubbio uno dei casi più famosi e complicati degil ultimi vent'anni, un giallo che per moltissimo tempo e' stato il cold case per eccellenza della storia italiana. Questa brutta storia e' cominciata nell'estate del 1990 e, nonostante la sentenza di primo grado che ha condannato nel 2011 Raniero Busco, la sensazione e' che non sia ancora finita.
-
-
agghiacciante caso di cronaca.
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2018
-
Pablo Escobar. Il padrone del male
- Di: Juan Pablo Escobar
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 13 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all'apice del suo successo, ma ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto storie narrate dall'esterno, mai dall'intimità del suo focolare. Le storie familiari sono fatte di silenzi, alle quali solo il trascorrere del tempo può concedere uno spazio.
-
-
Peccato, lettura enfatica e non in linea
- Di Nobile il 17/06/2020
-
I Misteri del Vaticano: Il caso Orlandi e il caso Estermann
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La scomparsa di Emanuela Orlandi e il massacro delle guardie svizzere sono due tra i casi più bui e intricati della recente storia Vaticana. Da una parte una ragazzina di appena 15 anni che sparisce senza motivi e, soprattutto, senza lasciare la minima traccia, nel pieno di un'estate romana come tante altre; dall'altra un doppio omicidio e un suicidio (per lo meno questa è la versione ufficiale dei fatti) che rappresentano il più grave fatto di sangue avvenuto in Vaticano nel secolo scorso.
-
-
Interessante
- Di Cliente Amazon il 28/07/2020
-
Segreto criminale
- La vera storia della banda della Magliana
- Di: Raffaella Notariale, Sabrina Minardi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vera storia della banda della Magliana. Quali misteri avvolgono ancora la banda della Magliana? Perché, pur macchiatosi di innumerevoli delitti, Enrico De Pedis, il boss della frangia più pericolosa della banda, è stato sepolto nella cripta della basilica vaticana di Sant'Apollinare, tra monsignori e cardinali e con il benestare del Vicario del Papa? Proprio lì vicino il 22 giugno del 1983 scomparve la quindicenne Emanuela Orlandi, e gli inquirenti sono ormai convinti che la banda della Magliana sia coinvolta nel rapimento.
-
-
Notevole
- Di Lilian Levriers il 30/05/2019
-
Il rapimento Moro: La storia e i misteri
- Di: Carlo Mazzei
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 9 maggio 1978, il corpo di Aldo Moro fu ritrovato in un'automobile Renault 4 rossa a Roma in via Caetani, strada vicina sia a piazza del Gesù (dov'era la sede nazionale della Democrazia Cristiana), sia a via delle Botteghe Oscure (dove era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano). Cinque processi, dal 1983 al 1996, non hanno fatto piena luce sul sequestro Moro. Qui cercheremo di descrivere quello che è successo, ciò che è stato scoperto nel corso degli anni, i fatti emersi durante le indagini. Una ricostruzione per quanto possibile oggettiva, basata soprattutto sull'esame delle carte processuali e sulle relazioni delle principali perizie degli esperti.
-
-
Silenzio e rispetto
- Di melania il 30/03/2019
-
Josef Mengele. L'angelo della morte di Auschwitz
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Josef Mengele è una delle più inquietanti tra quelle dei protagonisti della follia nazista. Il suo nome infatti è tristemente celebre per il suo ruolo all'interno del campo di sterminio di Auschwitz, in cui Mengele lavorò per 21 mesi come medico. Per tutto quel periodo Mengele, soprannominato ben presto "l'Angelo della Morte", trasformò l'ospedale di Auschwitz in una clinica degli orrori seviziando le vittime del campo con esperimenti disumani e terrificanti, torturando bambini, nani, rom e, soprattutto, i gemelli, la vera ossessione del folle dottore nazista.
-
-
biografia interessante
- Di valeria il 05/05/2018
-
Amanda Knox e il delitto di Perugia
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Yacine May, e altri
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 5 dicembre 2009 Amanda Knox e Raffale Sollecito sono stati condannati per il brutale omicidio di Meredith Kercher. Nel dicembre dell'anno successivo si e' aperto il processo di appello. Nonostante la prima sentenza l'opinione pubblica italiana ed internazionale si e' divisa nettamente: in molti infatti pensano che Amanda e Raffaele siano vittime di un macroscopico errore giudiziario. Le immagini dei due fidanzatini hanno fatto il giro del mondo, rimbalzando dal web alla tv, alimentando un vero e proprio fenomeno mediatico.Ma come sono andate veramente le cose?
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/12/2019
-
Storia segreta dei narcos
- Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico
- Di: Cecilia González
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi gestisce il mercato della droga? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos'è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business della droga sull'economia mondiale? Quando e come politica e traffico di droga hanno iniziato a essere strettamente connessi? Qual è la situazione attuale e che futuro ci aspetta? Chi sono le vittime? Il traffico di droga è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo, che continua a generare vittime.
-
-
Vivamente consigliato
- Di Nobile il 17/09/2020
Sintesi dell'editore
Pablo Escobar è stato un uomo di potere e un criminale spietato capace di azioni brutali, ma allo stesso tempo è ricordato come un uomo del popolo, una sorta di Robin Hood sudamericano che aiutava i più poveri. Politico, benefattore, assassino spietato, narcotrafficante, terrorista sanguinario, padre affettuoso... Escobar è stato tutto questo e molto di più. Questa è la sua storia.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pablo Escobar: Il re dei Narcos
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Vincenzi
- 03/11/2017
lettura con qualche difetto
la pronuncia è buona, ma in certi casi cerca di aggiungere degli accenti fuori luogo in un documentario. come se stesse leggendo una fiaba per bambini
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 02/08/2020
Superficiale
La vicenda è raccontata in modo a dir poco superficiale, non vengono menzionati episodi fondamentali, non è lontanamente tratteggiata la complessa personalità del protagonista. Sono stati messi insieme in modo raffazzonato fatti molto noti senza alcun tipo di approfondimento storico o giornalistico, solo frasi a effetto. Il tono della lettura, a tratti da favola per bambini, è inadatto alla tragicità della storia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco
- 05/12/2017
scorrevole
Il narrazione era fluente, bravo il narratore. Buona la ricostruzione storica degli eventi di allora. buono