-
Pablo Escobar: Il re dei Narcos
- Letto da: Nino Carollo, Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 9 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Pablo Escobar è stato un uomo di potere e un criminale spietato capace di azioni brutali, ma allo stesso tempo è ricordato come un uomo del popolo, una sorta di Robin Hood sudamericano che aiutava i più poveri. Politico, benefattore, assassino spietato, narcotrafficante, terrorista sanguinario, padre affettuoso... Escobar è stato tutto questo e molto di più. Questa è la sua storia.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pablo Escobar: Il re dei Narcos
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Vincenzi
- 03/11/2017
lettura con qualche difetto
la pronuncia è buona, ma in certi casi cerca di aggiungere degli accenti fuori luogo in un documentario. come se stesse leggendo una fiaba per bambini
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ulisse D.
- 29/08/2023
Approssimazione e luoghi comuni
Nel 2023 la Colombia e Medellin non hanno una visione cosi limitata come vengono presentati in questo racconto. Pablo Escobar non è assolutamente un mito come viene descritto, almeno nel 2023, parlo per esperienza personale, dopo aver passato tempo a Medellin e in Colombia.
La lettura non mi è piaciuta
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola
- 02/08/2020
Superficiale
La vicenda è raccontata in modo a dir poco superficiale, non vengono menzionati episodi fondamentali, non è lontanamente tratteggiata la complessa personalità del protagonista. Sono stati messi insieme in modo raffazzonato fatti molto noti senza alcun tipo di approfondimento storico o giornalistico, solo frasi a effetto. Il tono della lettura, a tratti da favola per bambini, è inadatto alla tragicità della storia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco
- 05/12/2017
scorrevole
Il narrazione era fluente, bravo il narratore. Buona la ricostruzione storica degli eventi di allora. buono
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!