-
Pablo Escobar: Il re dei Narcos
- Letto da: Nino Carollo, Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione abbreviata Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei narcos raccontati da suo figlio
- Di: Juan Pablo Escobar
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi criminali hanno suscitato così tanto interesse negli ultimi anni come Pablo Escobar, il più noto e ricco narcotrafficante della storia. Juan Pablo Escobar approfondisce alcuni aspetti e svela nuovi retroscena della vita dell'uomo che è stato a lungo il più ricercato al mondo. Molti testimoni e informatori, e perfino alcuni complici delle numerose attività illegali di Escobar, dopo l'uscita allo scoperto del figlio, hanno finalmente deciso di parlare. Juan Pablo riporta, tra le altre, la conversazione avuta con Quijada, il tesoriere personale di Escobar.
-
-
Letto in 2 giorni
- Di fraf il 31/03/2020
-
Pablo Escobar. Il padrone del male
- Di: Juan Pablo Escobar
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 13 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all'apice del suo successo, ma ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto storie narrate dall'esterno, mai dall'intimità del suo focolare. Le storie familiari sono fatte di silenzi, alle quali solo il trascorrere del tempo può concedere uno spazio.
-
-
gianluca iacono il vegeta italiano
- Di zamaton il 12/04/2022
-
Storia segreta dei narcos
- Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico
- Di: Cecilia González
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi gestisce il mercato della droga? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos'è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business della droga sull'economia mondiale? Quando e come politica e traffico di droga hanno iniziato a essere strettamente connessi? Qual è la situazione attuale e che futuro ci aspetta? Chi sono le vittime? Il traffico di droga è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo, che continua a generare vittime.
-
-
narco
- Di Persico Ermanno il 24/02/2022
-
Caccia a Pablo Escobar
- Storia degli uomini che hanno catturato il re dei narcos
- Di: Javier F. Peña, Steve Murphy
- Letto da: Gianluca Iacono, Alberto Bonavia
- Durata: 8 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel corso della loro vita gli agenti speciali Javier Peña e Steve Murphy hanno più volte rischiato la vita al servizio della DEA (l'agenzia federale antidroga statunitense). Ma la missione più pericolosa che si siano mai trovati ad affrontare è stata quella mirata a catturare Pablo Escobar, in Colombia. La loro storia è diventata una fiction prodotta da Netflix, Narcos. Oggi, per la prima volta, i protagonisti di una delle più grandi operazioni mai realizzate nella lotta al crimine organizzato raccontano la loro versione della storia in un libro sconvolgente.
-
-
Più che altro una biografia degli autori
- Di Pier il 14/08/2021
-
Felice Maniero e la Mala del Brenta
- La vera storia di Faccia d'Angelo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto dell'epopea criminale della "mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero, il boss con la faccia d'angelo ed il cuore da diavolo che per vent'anni insanguinò il Nord Est.
-
-
Quasi un film!
- Di oza180 il 01/01/2020
-
Una storia di narcotraffico
- Di: Carmen Boullosa, Mike Wallace
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo è ciò che succederà a chiunque non capisca, il messaggio è destinato a tutti". Ecco un minaccioso narcomanta, poche parole su un lenzuolo insanguinato, in una storia di giornalisti trucidati, cadaveri decapitati, horrorismo, scontri a fuoco e massacri: se tutto questo vi attira significa che la necropolitica funziona e in questo audiobook è spiegato perché.
-
-
Informativo
- Di Viviana il 21/07/2021
-
Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei narcos raccontati da suo figlio
- Di: Juan Pablo Escobar
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi criminali hanno suscitato così tanto interesse negli ultimi anni come Pablo Escobar, il più noto e ricco narcotrafficante della storia. Juan Pablo Escobar approfondisce alcuni aspetti e svela nuovi retroscena della vita dell'uomo che è stato a lungo il più ricercato al mondo. Molti testimoni e informatori, e perfino alcuni complici delle numerose attività illegali di Escobar, dopo l'uscita allo scoperto del figlio, hanno finalmente deciso di parlare. Juan Pablo riporta, tra le altre, la conversazione avuta con Quijada, il tesoriere personale di Escobar.
-
-
Letto in 2 giorni
- Di fraf il 31/03/2020
-
Pablo Escobar. Il padrone del male
- Di: Juan Pablo Escobar
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 13 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all'apice del suo successo, ma ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto storie narrate dall'esterno, mai dall'intimità del suo focolare. Le storie familiari sono fatte di silenzi, alle quali solo il trascorrere del tempo può concedere uno spazio.
-
-
gianluca iacono il vegeta italiano
- Di zamaton il 12/04/2022
-
Storia segreta dei narcos
- Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico
- Di: Cecilia González
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi gestisce il mercato della droga? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos'è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business della droga sull'economia mondiale? Quando e come politica e traffico di droga hanno iniziato a essere strettamente connessi? Qual è la situazione attuale e che futuro ci aspetta? Chi sono le vittime? Il traffico di droga è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo, che continua a generare vittime.
-
-
narco
- Di Persico Ermanno il 24/02/2022
-
Caccia a Pablo Escobar
- Storia degli uomini che hanno catturato il re dei narcos
- Di: Javier F. Peña, Steve Murphy
- Letto da: Gianluca Iacono, Alberto Bonavia
- Durata: 8 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel corso della loro vita gli agenti speciali Javier Peña e Steve Murphy hanno più volte rischiato la vita al servizio della DEA (l'agenzia federale antidroga statunitense). Ma la missione più pericolosa che si siano mai trovati ad affrontare è stata quella mirata a catturare Pablo Escobar, in Colombia. La loro storia è diventata una fiction prodotta da Netflix, Narcos. Oggi, per la prima volta, i protagonisti di una delle più grandi operazioni mai realizzate nella lotta al crimine organizzato raccontano la loro versione della storia in un libro sconvolgente.
-
-
Più che altro una biografia degli autori
- Di Pier il 14/08/2021
-
Felice Maniero e la Mala del Brenta
- La vera storia di Faccia d'Angelo
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto dell'epopea criminale della "mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero, il boss con la faccia d'angelo ed il cuore da diavolo che per vent'anni insanguinò il Nord Est.
-
-
Quasi un film!
- Di oza180 il 01/01/2020
-
Una storia di narcotraffico
- Di: Carmen Boullosa, Mike Wallace
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo è ciò che succederà a chiunque non capisca, il messaggio è destinato a tutti". Ecco un minaccioso narcomanta, poche parole su un lenzuolo insanguinato, in una storia di giornalisti trucidati, cadaveri decapitati, horrorismo, scontri a fuoco e massacri: se tutto questo vi attira significa che la necropolitica funziona e in questo audiobook è spiegato perché.
-
-
Informativo
- Di Viviana il 21/07/2021
-
La resa
- Ascesa, declino e "pentimento" di Felice Maniero
- Di: Monica Zornetta
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ultime immagini di Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta, lo ritraevano sorridente e con le manette, circondato da poliziotti e giornalisti, e con il suo inconfondibile caschetto. Da allora sono trascorsi sedici anni, contraddistinti da una fruttuosa collaborazione con lo Stato che gli ha consentito di tenere fuori dai processi madre e fidanzata, e di mettere al sicuro i tanti miliardi accumulati durante il suo regno criminale.
-
-
Interessante epilogo di un boss
- Di Carla il 16/03/2022
-
La storia della mafia siciliana 2
- Di: Pierluigi Pirone
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come nasce Cosa Nostra? Perché gli affiliati le hanno dato questo nome? Qual è il vero rapporto tra mafia e religione? E con lo Stato? In questo libro si affronteranno questi quesiti e molti altri ancora. Ripercorrendo la storia della mafia siciliana, si arriverà a parlare di feudalesimo, di brigantaggio, del Regno delle Due Sicilie, dell'Unità d’Italia, per poi passare agli eventi più recenti, alle parole pronunciate dai capi più importanti, alla narrazione degli orrori tristemente più noti.
-
-
Interessante e buona descrizione ⁶
- Di Carla il 14/06/2022
-
Al Capone
- Il re dei gangster
- Di: Steven Rubinstein, Isaac Berkowitz
- Letto da: Antonino Barbetta
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato davvero Al Capone? Gangster, mafioso, assassino, ma anche il filantropo, personaggio eccentrico e alla moda, benefattore dei poveri, uomo generoso che dava una possibilità a chi veniva dalla strada. Non è facile cercare di inquadrare una personalità complessa come quella di Al Capone, soprattutto dopo che la sua figura è stata mitizzata negli anni da film e libri che hanno trattato l'argomento con una certa disinvoltura, per così dire.
-
Colombia, dimenticare Escobar
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Varese
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/09/2019
-
Unabomber, Terrore a Nord Est
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pezzan e Brunoro hanno realizzato la più completa ed approfondita analisi mai fatta finora su uno dei misteri italiani più inquietanti: il caso di Unabomber. Un incubo che mischia agghiaccianti azioni criminali, clamorosi errori investigativi e, per alcuni, anche sinistri messaggi in codice. Il folle dinamitardo soprannominato Unabomber infatti ha seminato il panico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per anni senza lasciare la minima traccia: mai una rivendicazione, mai un passo falso.
-
-
Sensazionalistico e poco altro
- Di Andrea pareti il 21/08/2019
-
Charles Manson
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Manson è l'uomo che ha annegato in un mare di sangue il sogno del flower power: insieme alla sua "Family" è stato il protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellate, o gli omicidi LaBianca.
-
-
Manson
- Di Utente anonimo il 16/03/2022
-
Jack lo Squartatore
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali, lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi dei suoi delitti.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
Ted Bundy
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti. Siamo ovunque" - Ted Bundy. A che livelli di follia e perversione può arrivare la mente umana? Nessuno può dirlo, ma su un punto sono tutti concordi: Ted Bundy ha rappresentato un caso unico nella storia. Per lui è stata coniata l'espressione "serial killer" e ancora oggi gli esperti non riescono a decifrare l'inestricabile rebus rappresentato dalla sua mente malata.
-
-
Pessima lettrice
- Di Amazon Customer il 29/03/2019
-
Amanda Knox e il delitto di Perugia
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Yacine May, e altri
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 5 dicembre 2009 Amanda Knox e Raffale Sollecito sono stati condannati per il brutale omicidio di Meredith Kercher. Nel dicembre dell'anno successivo si e' aperto il processo di appello. Nonostante la prima sentenza l'opinione pubblica italiana ed internazionale si e' divisa nettamente: in molti infatti pensano che Amanda e Raffaele siano vittime di un macroscopico errore giudiziario. Le immagini dei due fidanzatini hanno fatto il giro del mondo, rimbalzando dal web alla tv, alimentando un vero e proprio fenomeno mediatico.Ma come sono andate veramente le cose?
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/12/2019
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Di: Nello Trocchia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
-
Eccellente
- Di ALESSIO BORELLA il 31/08/2021
-
11 Settembre: verità o bugie?
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè, Nino Carollo, e altri
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ripensiamo ai fatti significativi della nostra vita tutti noi ormai siamo abituati a ragionare in termini di "prima" o "dopo" l'11 settembre 2001. È un dato di fatto oggettivo: quel giorno ha diviso la storia del mondo in un "prima" ed in "dopo". Ormai quando si usa l'espressione "undici settembre" non serve più nemmeno specificare di che anno si tratti: è chiaro per tutti che ci si riferisce all'11 settembre 2001.
-
-
Meglio il titolo del contenuto
- Di Matteo il 06/04/2020
-
Uomini che uccidono le donne
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesca Alinovi, Alberica Filo della Torre, Meredith Kercher: tre donne diversissime tra loro eppure unite da un tragico destino. Tre donne protagoniste loro malgrado di tre casi di cronaca nera tra i più discussi e intricati degli ultimi anni e che, dopo tutto questo tempo, continuano a far discutere. Tre storie di ordinaria violenza sulle donne che, ancora una volta, sono costrette ad interpretare l’odioso ruolo delle vittime. I carnefici sono sempre loro: gli uomini.
-
-
Uomini che uccidono le donne
- Di Mattia il 02/06/2021
Sintesi dell'editore
Pablo Escobar è stato un uomo di potere e un criminale spietato capace di azioni brutali, ma allo stesso tempo è ricordato come un uomo del popolo, una sorta di Robin Hood sudamericano che aiutava i più poveri. Politico, benefattore, assassino spietato, narcotrafficante, terrorista sanguinario, padre affettuoso... Escobar è stato tutto questo e molto di più. Questa è la sua storia.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Cosa pensano gli ascoltatori di Pablo Escobar: Il re dei Narcos
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Vincenzi
- 03/11/2017
lettura con qualche difetto
la pronuncia è buona, ma in certi casi cerca di aggiungere degli accenti fuori luogo in un documentario. come se stesse leggendo una fiaba per bambini
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 02/08/2020
Superficiale
La vicenda è raccontata in modo a dir poco superficiale, non vengono menzionati episodi fondamentali, non è lontanamente tratteggiata la complessa personalità del protagonista. Sono stati messi insieme in modo raffazzonato fatti molto noti senza alcun tipo di approfondimento storico o giornalistico, solo frasi a effetto. Il tono della lettura, a tratti da favola per bambini, è inadatto alla tragicità della storia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco
- 05/12/2017
scorrevole
Il narrazione era fluente, bravo il narratore. Buona la ricostruzione storica degli eventi di allora. buono