-
Amanda Knox e il delitto di Perugia
- Misteri Italiani
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Yacine May, Nino Carollo, Rita Zanchetta
- Durata: 1 ora e 14 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il 5 dicembre 2009 Amanda Knox e Raffale Sollecito sono stati condannati per il brutale omicidio di Meredith Kercher. Nel dicembre dell'anno successivo si e' aperto il processo di appello. Nonostante la prima sentenza l'opinione pubblica italiana ed internazionale si e' divisa nettamente: in molti infatti pensano che Amanda e Raffaele siano vittime di un macroscopico errore giudiziario. Le immagini dei due fidanzatini hanno fatto il giro del mondo, rimbalzando dal web alla tv, alimentando un vero e proprio fenomeno mediatico.Ma come sono andate veramente le cose? Si e' trattato davvero di un gioco erotico finito male come sostengono gli inquirenti? Cosa ha spinto due giovani studenti universitari che avevano tutto dalla vita a restare invischiati in questa brutta storia fatta di droga e sesso, finita poi con un macabro omicidio?
Pezzan e Brunoro sono partiti da un'attenta analisi dei rilievi tenico-scientifici per disegnare un'analisi equilibrata dei fatti, evidenziando le incoerenze di una vicenda che continua a lasciare ancora troppe domande in sospeso.Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Amanda Knox e il delitto di Perugia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marina
- 06/08/2022
Narrazione pessima
La narrazione sembra essere fatta da un lettore automatico.
Il doppiaggio delle voci straniere fastidioso.
Non lo consiglio
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Camilla
- 27/07/2021
Poco interessante
Il racconto dei fatti è limitato al primo processo quindi alla fine poco esaustivo.
La lettura è poco accattivante e la lettrice con accento americano per Amanda Knox è inascoltabile, sembra una presa in giro.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 10/12/2019
Resoconto interessante
Interessante ricostruzione di un fatto di cronaca realmente accaduto in Italia. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianluca
- 28/06/2023
interessante, ma...
Racconta bene tutti i fatti ma sentire la Voce "finta americana" di Amanda Knox è terribile...sembra Giacomo Poretti in Mr. Flanagan
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/05/2023
irritante
Che musica irritante! È quasi impossibile seguire il racconto fatto con tanta enfasi. Da rifare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/11/2022
Interessante ma parziale
Ricostruzione attenta ma troppo breve, e parziale poiché si ferma prima dell'ultimo grado di giudizio. Inascoltabile la voce doppiata della Knox che vuole imitare l'italiano con accento straniero
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stella
- 01/02/2022
Come mi aspettavo
Molto buono, la storia era già conosciuta tuttavia mi sembra davvero ben fatto. ottimo sia come è scritto che come è letto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- erika
- 04/10/2021
ridicolo accento
ho trovato ridicola la voce di Amanda, un accento americano che si poteva evitare. grottesco.
-
Generale
-
Storia

- Viviana
- 18/06/2021
Un fatto di cronaca
Anche le vicende ascoltate nell' audiolibro mettono i brividi , una festa per ragazzi finita male , comunque scritto e narrato bene .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max
- 02/03/2021
INTERESSANTE E COINVOLGENTE
Come da titolo. Si ascolta con piacere. Forse avrei evitato il "monologo" di Amanda (dell'attrice che la interpreta, ovviamente) con l'accento americano.