-
Il travaglio della ministra e della scuola
- Rep Digest 183
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Breda, Francesco Bei, Luca Ghillino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 183
- Durata: 26 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Estate 2020, rebus vacanze
- Rep digest 176
- Di: Natalia Aspesi, Maria Elena Vincenzi, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2020, rebus vacanze: Il rebus delle nuove vacanze italiane, di Natalia Aspesi; Tassa di soggiorno, il colpo di spugna per gli albergatori, di Maria Elena Vincenzi e Giovanna Vitale; L'ombra del Papeete sull'election day estivo, di Filippo Ceccarelli; In viaggio nella meraviglia dell'Ulisse, di Eugenio Scalfari; Sardegna e Sicilia: patentino per i turisti. I dubbi del governo e degli scienziati, di Paolo Brera.
-
-
Conte, un altro furbetto?!?
- Di JOker il 06/06/2020
-
L'Italia, la rabbia e la ripartenza
- Rep Digest 173
- Di: Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Concita De Gregorio, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia, la rabbia e la ripartenza: Record di nuovi poveri e tanta rabbia nell'Italia che non riesce a ripartire, di Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella; Il ministro dell'Economia Gualtieri: "Capisco la rabbia, il decreto Rilancio aiuterà tutti", di Alberto D'Argenio; Alle radici della rabbi,a di Concita De Gregorio; Fase 2, Conte accelera: "Ora la semplificazione. E torneremo a correre", di Tommaso Ciriaco e Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri.
-
-
Lagnoso e fazioso
- Di Utente anonimo il 10/05/2021
-
La liberazione di Silvia Romano
- Rep Digest 172
- Di: Giuliano Foschini, Gabriele Romagnoli, Carlo Bonini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Carlo Bonini, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione di Silvia Romano: Il riscatto, gli 007 turchi, il video: così è stata liberata Silvia Romano, di Giuliano Foschini; I due volti della stessa Silvia. Dagli orecchini di perle al velo che copre le ferite, di Gabriele Romagnoli; La liberazione di Silvia Romano: il dovere della sobrietà, di Carlo Bonini; Silvia, si indaga per terrorismo. Le sue foto esibite come trofeo, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; "Il Corano in audio per ore, così i rapitori Talebani tentarono di convertirmi", di Daniele Mastrogiacomo.
-
Crisi e lavoro, giovani a rischio
- Rep digest 185
- Di: Maria Novella De Luca, Michele Ainis, Marco Patucchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crisi e lavoro, giovani a rischio: Stagionali, casalinghe e professionisti. Sos dalla Caritas: 130 mila nuovi poveri, di Maria Novella De Luca; Manuale d'uso per comprendere il nuovo mondo, di Michele Ainis; Generazione Covid, i giovani pagano la crisi, di Marco Patucchi, Marco Bettazzi, Antonio Fraschilla, Salvatore Giuffrida, Andrea Vivaldi; La rete bucata dei centri per l'impiego che costa 1,5 miliardi, di Valentina Conte; Salvare il lavoro dei giovani, di Tito Boeri.
-
Recovery fund, la strategia di Conte
- Rep digest 188
- Di: Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery fund, la strategia di Conte: Il premier sprona la Cancelliera: "No ai veti di pochi, vai avanti", di Tommaso Ciriaco; Conte da Merkel pronto a trattare: "Meno soldi, ma niente condizionalità", di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Il fattore Draghi e il futuro dell'Italia, di Eugenio Scalfari; Lo scontro sul Recovery fund: l'Europa furba dei "frugali", di Andrea Bonanni; Conte: "Non riapriamo la trattativa. Se salta il Recovery fund, salta tutto", di Carmelo Lopapa; La carta di Conte da giocare in Ue: "Riforme mai fatte, è una rivoluzione", di Annalisa Cuzzocrea.
-
Immigrazione, l'emergenza continua
- Rep Digest 193
- Di: Concetto Vecchio, Alessandra Ziniti, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione, l'emergenza continua: Salvini sotto assedio. Ora rischia il processo per il caso Open Arms, di Concetto Vecchio; Ecco come Italia e Malta ignorano gli sos dei migranti e li lasciano in mani libiche, di Alessandra Ziniti; Immigrazione, l'emergenza dimenticata dal governo, di Claudio Tito; A Lampedusa disdette dopo gli sbarchi, la paura dell'isola frontiera, di Paolo G. Brera; La crisi e poi il virus, ora chi può fugge dalla Tunisia, dal nostro inviato vincenzo Nigro; Open Arms, l'ultima sfida di Salvini, di Claudio Tito.
-
Estate 2020, rebus vacanze
- Rep digest 176
- Di: Natalia Aspesi, Maria Elena Vincenzi, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2020, rebus vacanze: Il rebus delle nuove vacanze italiane, di Natalia Aspesi; Tassa di soggiorno, il colpo di spugna per gli albergatori, di Maria Elena Vincenzi e Giovanna Vitale; L'ombra del Papeete sull'election day estivo, di Filippo Ceccarelli; In viaggio nella meraviglia dell'Ulisse, di Eugenio Scalfari; Sardegna e Sicilia: patentino per i turisti. I dubbi del governo e degli scienziati, di Paolo Brera.
-
-
Conte, un altro furbetto?!?
- Di JOker il 06/06/2020
-
L'Italia, la rabbia e la ripartenza
- Rep Digest 173
- Di: Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Concita De Gregorio, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia, la rabbia e la ripartenza: Record di nuovi poveri e tanta rabbia nell'Italia che non riesce a ripartire, di Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella; Il ministro dell'Economia Gualtieri: "Capisco la rabbia, il decreto Rilancio aiuterà tutti", di Alberto D'Argenio; Alle radici della rabbi,a di Concita De Gregorio; Fase 2, Conte accelera: "Ora la semplificazione. E torneremo a correre", di Tommaso Ciriaco e Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri.
-
-
Lagnoso e fazioso
- Di Utente anonimo il 10/05/2021
-
La liberazione di Silvia Romano
- Rep Digest 172
- Di: Giuliano Foschini, Gabriele Romagnoli, Carlo Bonini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Carlo Bonini, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione di Silvia Romano: Il riscatto, gli 007 turchi, il video: così è stata liberata Silvia Romano, di Giuliano Foschini; I due volti della stessa Silvia. Dagli orecchini di perle al velo che copre le ferite, di Gabriele Romagnoli; La liberazione di Silvia Romano: il dovere della sobrietà, di Carlo Bonini; Silvia, si indaga per terrorismo. Le sue foto esibite come trofeo, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; "Il Corano in audio per ore, così i rapitori Talebani tentarono di convertirmi", di Daniele Mastrogiacomo.
-
Crisi e lavoro, giovani a rischio
- Rep digest 185
- Di: Maria Novella De Luca, Michele Ainis, Marco Patucchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crisi e lavoro, giovani a rischio: Stagionali, casalinghe e professionisti. Sos dalla Caritas: 130 mila nuovi poveri, di Maria Novella De Luca; Manuale d'uso per comprendere il nuovo mondo, di Michele Ainis; Generazione Covid, i giovani pagano la crisi, di Marco Patucchi, Marco Bettazzi, Antonio Fraschilla, Salvatore Giuffrida, Andrea Vivaldi; La rete bucata dei centri per l'impiego che costa 1,5 miliardi, di Valentina Conte; Salvare il lavoro dei giovani, di Tito Boeri.
-
Recovery fund, la strategia di Conte
- Rep digest 188
- Di: Tommaso Ciriaco, Alberto D'Argenio, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery fund, la strategia di Conte: Il premier sprona la Cancelliera: "No ai veti di pochi, vai avanti", di Tommaso Ciriaco; Conte da Merkel pronto a trattare: "Meno soldi, ma niente condizionalità", di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Il fattore Draghi e il futuro dell'Italia, di Eugenio Scalfari; Lo scontro sul Recovery fund: l'Europa furba dei "frugali", di Andrea Bonanni; Conte: "Non riapriamo la trattativa. Se salta il Recovery fund, salta tutto", di Carmelo Lopapa; La carta di Conte da giocare in Ue: "Riforme mai fatte, è una rivoluzione", di Annalisa Cuzzocrea.
-
Immigrazione, l'emergenza continua
- Rep Digest 193
- Di: Concetto Vecchio, Alessandra Ziniti, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione, l'emergenza continua: Salvini sotto assedio. Ora rischia il processo per il caso Open Arms, di Concetto Vecchio; Ecco come Italia e Malta ignorano gli sos dei migranti e li lasciano in mani libiche, di Alessandra Ziniti; Immigrazione, l'emergenza dimenticata dal governo, di Claudio Tito; A Lampedusa disdette dopo gli sbarchi, la paura dell'isola frontiera, di Paolo G. Brera; La crisi e poi il virus, ora chi può fugge dalla Tunisia, dal nostro inviato vincenzo Nigro; Open Arms, l'ultima sfida di Salvini, di Claudio Tito.
-
La Lega di Salvini e il rischio scissione
- Rep digest 194
- Di: Ilvo Diamanti, Carmelo Lopapa, Claudio Tito
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Federica Marini
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Lega di Salvini e il rischio scissione: Quella destra che cresce spinta da Meloni e a spese di Salvini, di Ilvo Diamanti; Nasce il partito di Matteo, ma nella base del nord il 30% lascia la tessera, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; La Lega rischia la scissione. Veneti e militanti del Nord difendono il vecchio partito, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; Zaia in rotta con Salvini su Covid e mascherine. Gli attriti con Giorgetti, di Carmelo Lopapa; Il popolo leghista acclama Zaia. E Salvini è nervoso, di Carmelo Lopapa.
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Di: Ezio Mauro, Michele Bocci, Ilaria Venturi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola: test e mascherine la salveranno? La ricostruzione comincia dalla scuola, di Ezio Mauro; Gli esperti sulla scuola: "Mascherina sempre per chi è alle superiori", di Michele Bocci; Il capo dei presidi Giannelli: "Un compromesso ragionevole che tutela le esigenze dei più piccoli", di Ilaria Venturi; Scuola, la tentazione dei tutor privati, di Chiara Saraceno; "Usate la chirurgica". A scuola bandita la mascherina in stoffa, di Michele Bocci; "Noi con scotch e vernice perché sia tutto pronto", tra i maestri alla guerra della scuola post Covid, di Giampaolo Visetti.
-
La politica post-Covid tra paralisi e rinnovamento
- Rep digest 182
- Di: Carmelo Lopapa, Stefano Folli, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelo di Pd e 5Stelle: Sulle tasse proposta spot. E Conte rimane isolato, di Carmelo Lopapa; Governo, i partiti, la paralisi e il rinnovamento, di Stefano Folli; Il Pd blinda Zingaretti e isola Gori. Gli ex renziani per ora in ritirata, di Giovanna Vitale; Salvini: "È vero ho fatto tanti errori. Ma a destra il leader sono ancora io", di Carmelo Lopapa; Tre destre forti ma non vincenti, di Stefano Folli; Gori: "Con questo leader nessuna svolta. Stiamo perdendo la nostra identità", di Alessia Gallone.
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Di: Michele Bocci, Luca Fraioli, Elena Dusi
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Alla ricerca della fase due: Sì al test per trovare gli immuni e far ripartire il Paese: gli scienziati vogliono una indagine su un campione ampio di Michele Bocci; Convivere con il virus: dal tracciamento alle cure a casa, le quattro mosse per ripartire di Luca Fraioli; Locatelli "Via subito ai test per mappare il contagio.
-
Il caso George Floyd infiamma l'America
- Rep Digest 178
- Di: Robert J. Armstrong, Federico Rampini, Roberto Saviano
- Letto da: Stefano Starna, Federico Rampini, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 37 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caso George Floyd infiamma l'America: Minneapolis senza pace: dietro la rivolta, la mano dei suprematisti, di Robert J. Armstrong; America in stato di coprifuoco. Scontro sugli infiltrati in piazza, di Federico Rampini; Lo sceriffo di Flint sfila con la protesta: "Ora facciamo la Storia", di Federico Rampini; Trump sul sagrato: "Bibbia e forze armate". E la rivolta accende la sua sfida con Biden, di Federico Rampini; New York, Saviano: "Dal fallimento di Obama al razzismo di Trump: saccheggi una questione sociale", di Roberto Saviano.
-
I furbetti del bonus
- Rep digest 197
- Di: Giovanna Vitale, Sebastiano Messina, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I furbetti del bonus: I cinque furbetti di Montecitorio col bonus partita Iva, di Giovanna Vitale; Il bonus del disonore, di Sebastiano Messina; Bonus Iva a tre leghisti, un 5S e un renziano. "Ora l'Inps dia i nomi", di Giovanna Vitale; Fico: "I cinque si scusino, hanno offeso il Paese. Ma la legge può cambiare", di Annalisa Cuzzocrea; I furbetti di Montecitorio: la legge e il peccato, di Michele Ainis; Via i bonus ai parlamentari, il governo studia la restituzione, di Carmelo Lopapa e Giovanna Vitale.
-
-
Assurdo!!!
- Di Gioia il 21/08/2020
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Di: Concetto Vecchio, Concita De Gregorio, Massimo Recalcati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, ora tocca a noi: il momento dell'unità: Coronavirus, Mattarella alla nazione: "Regole e unità, ne usciremo", di Concetto Vecchio; Il momento della famiglia, di Concita De Gregorio; Il nemico invisibile, di Massimo Recalcati; Il nostro dopoguerra, di Luca Bottura; Il Paese Sottosopra del coronavirus, di Francesco Merlo; Il confine tra nonni e nipoti, di Concita De Gregorio; E adesso tocca a noi, di Massimo Giannini.
-
Coronavirus - scenari per la seconda ondata
- Rep digest 213
- Di: Paolo Brera, Concetto Vecchio, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus: scenari per la seconda ondata: Contagi verso quota tremila. E il Viminale manda i militari, di Paolo Brera; Conte e i contagi: "Attenzione altissima ma interverremo con proporzionalità", di Concetto Vecchio; Coronavirus, gli scienziati disegnano quattro scenari per la seconda ondata del virus, di Michele Bocci; Coronavirus, il governo blinda le frontiere. La Campania è la regione più a rischio, di Tommaso Ciriaco; Coronavirus, il governo vuole subito le mascherine all'aperto se ci si avvicina a non conviventi, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco.
-
Coronavirus. Il coprifuoco dell'anno 2020
- Rep digest 217
- Di: Tommaso Ciriaco, Anais Ginori, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Anais Ginori, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus: il coprifuoco dell'anno 2020: Coprifuoco o stop mirati. Lombardia e Campania le regioni più a rischio, di Tommaso Ciriaco; Le luci spente della Ville Lumière. Parigi si rassegna al coprifuoco, di Anais Ginori; Covid, verso un nuovo Dpcm. Ma sul coprifuoco Conte ha pochi alleati, di Tommaso Ciriaco; Il governo alza l'argine: coprifuoco anticipato e stretta sugli studenti, di Tommaso Ciriaco; Sulle chiusure per Covid si spacca la Lega. E Conte incassa, di Stefano Folli; Ore 22, il silenzio fa paura, di Melania Mazzucco.
-
-
Harakiri, senza RITORNO?!?
- Di JOker il 30/10/2020
-
Il mondo contro il coronavirus
- Rep Digest 158
- Di: Federico Rampini, Luca Fraioli, Marino Niola, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federico Rampini
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Il mondo contro il coronavirus: Coronavirus, la resa di New York di Federico Rampini; Il modello Corea del Sud: tamponi e controlli. Ricciardi: "Pronti a seguire l'esempio di Seul" di Luca Fraioli; La seconda pandemia di Federico Rampini; Il mondo e il Covid-19: 1,7 miliardi di cittadini reclusi in casa di Marino Niola; Il rinvio dell'Olimpiade di Tokyo al 2021: non si gioca con il virus.
-
La Fase 2, per ragazzi e bambini
- Rep Digest 175
- Di: Tahar Ben Jelloun, Chiara Saraceno, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ragazzi salvateci dal nostro egoismo, di Tahar Ben Jelloun; Fase 2, per ultimi vengono i bambini, di Chiara Saraceno; Coronavirus, le diseguaglianze della fase 2: il confino di madri e figli, di Melania Mazzucco; La ripartenza dimentica otto milioni di bambini, di Maria Novella De Luca e Corrado Zunino; Tornare in classe almeno l'ultimo giorno di scuola, di Paolo Di Paolo; Scuola, un metro tra i banchi e obbligo di mascherina le regole per ripartire, di Ilaria Venturi; I ragazzi e le notti infinite "Chat, video e serie tv i nostri ritmi capovolti", di Cristina Nadotti.
-
Incognita scuola - regole e banchi incerti, ministra vs sindacati
- Rep digest 200
- Di: Michele Bocci, Ilaria Venturi, Paolo Brera, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Paolo Brera, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Incognita scuola: regole e banchi incerti, ministra vs sindacati: Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci; "Banchi subito o non si parte". L'avvertimento delle scuole, di Ilaria Venturi; L'età media ora è 30 anni. Il contagio tra i giovani fa paura, di Michele Bocci; Nella fabbrica dei banchi: "Si doveva partire prima, non ci chiedano miracoli", di Paolo Brera; Azzolina: "La scuola riaprirà ma nei sindacati c'è chi sabota", di Concita De Gregorio; Landini: "I ritardi ci sono e non faremo il capro espiatorio.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Il travaglio della ministra e della scuola:
- Niente classi a metà. La ministra cambia il piano per la scuola, di Eleonora Capelli e Carmelo Lopapa;
- La scuola non ci sta: "Senza certezze sulla riapertura pronti a occupare", di Valeria Strambi;
- Azzolina sotto assedio poi il governo la soccorre. "Ma servono soldi in più", di Annalisa Cuzzocrea;
- A lezione da Calamandrei, di Francesco Bei;
- Scuola, i nostri ragazzi e la sciatteria della ministra Azzolina, di Chiara Saraceno;
- La scuola in terapia intensiva, di Massimo Recalcati.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.