• Il principe degli sciacalli

  • Saga dei Quadranti 1
  • Di: Rebecca Moro
  • Letto da: Paolo Calabrese
  • Durata: 16 ore e 13 min
  • 4,1 out of 5 stars (51 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il principe degli sciacalli copertina

Il principe degli sciacalli

Di: Rebecca Moro
Letto da: Paolo Calabrese
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 24,95 €

Acquista ora a 24,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

In una manciata di giorni e in una lunga notte di sangue, la Schiera degli Sciacalli è riuscita a invadere il più forte tra i Quadranti dell'Impero umano, travolgendo la famiglia del Mastro e il suo stendardo.

Nessuno degli storici alleati è accorso in loro aiuto e i Ti-jak, una razza di bestie semiumane dai corpi massicci e ricoperti di squame, hanno falciato qualsiasi resistenza. Gli unici sopravvissuti dei Daven-Furus, il principe Raven e le principesse Sarissa e Ioni, non possono che sottomettersi alla triade a capo degli invasori: Raven diventerà lo schiavo del Jekret, la guida militare, mentre le sorelle saranno date in sposa per rafforzare il seme di quella genia ripugnante ma invincibile.

Ciascuno di loro sarà chiamato alla scelta più difficile: mutare a caro prezzo la propria natura, assumendo un ruolo non previsto in un destino avverso e ostile, fino a quando ciò che sembra un abisso senza fine, potrà trasformarsi in un'occasione di rinascita. Dalla fortezza tra le rocce di Rovelia sino alle cime proibite di Lacan, dalla polvere dei deserti alle torri di Mnar, il tempo del Quadrante di nordest scorre inesorabile verso la rovina, ma non è detto che gli invasori siano gli unici nemici. E talvolta persino un'alleanza con le bestie può rappresentare l'ultima speranza di salvezza.

©2018 Sergio Fanucci Communications Srl (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il principe degli sciacalli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Oldfather
  • Oldfather
  • 26/06/2020

originale

Fare una saga fantasy che sia anche solo un po' originale ormai è difficile. Brava quindi la Moro per aver dato vita a personaggi e situazioni entusiasmanti e non banali.
Decisamente meno bravo il narratore per cui tutte le situazioni vanno lette a mezza voce, con enfasi drammatica e ... a onde, cioè con sequenze di parole e pause costanti e che raramente dipendono dai periodi e dalle frasi

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michela Ferrarini
  • Michela Ferrarini
  • 27/11/2020

noia

mi sono fermata poco prima della fine, non ce l'ho fatta mi spiace!dialoghi noiosissimi, pochi fatti e molti giri di parole, pensieri dei protagonisti lunghissimi e poco utili alla storia, l'idea è buona ma le reazioni dei personaggi sono poco credibili secondo me

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/09/2020

Non riuscivo a fermare l'ascolto!

Questo libro mi ha fatta piangere, ma in senso buono! Raramente mi affeziono così tanto ai personaggi, in più la trama ed il mondo creato sono intriganti e originali, e temi di solito "spinosi" sono trattati con estrema naturalezza. Da amante del fantasy (e da yaoista) l'ho amato moltissimo e aspetto il seguito!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filippo Cardelli
  • Filippo Cardelli
  • 15/07/2020

Molto bello

anche se all'inizio lo credevo monotono come lettura e che potesse non rendere il libro interessante, mi sono dovuto ricredere in pieno.
Libro molto bello.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele Palagi
  • Michele Palagi
  • 30/06/2020

Affascinante

Ottimo lavoro sulla cultura degli sciacalli, unica pecca è che ho trovato l'inizio lento e forse un incongruenza nel piano dell'arbitro

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di silvia santangelo
  • silvia santangelo
  • 30/06/2020

Bello

Molto bella la narrazione, il nodo nel quale l'autrice riesce a raccontare gli avvenimenti attraverso l' introspezione dei 3 personaggi principali così diversi tra loro... Lentamente, senza ribalte eroiche, così profondamente umano.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dery
  • Dery
  • 21/05/2020

Un capolavoro inaspettato

Era da molto tempo che non incontravo un romanzo così ben calibrato e così intenso. La trama non lesina colpi di scena e momenti sorprendenti, mostrando come Rebecca Moro padroneggi il genere epic fantasy. Consiglio la lettura a chi si lascia catturare dalle storie e dalle atmosfere inusuali. A chi non ha paura di cambiare punto di vista e di lasciarsi sorprendere. Complimenti anche al lettore che con la sua voce calda riesce a rendere la storia ancora più avvincente.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Emiliano Panciera
  • Emiliano Panciera
  • 14/05/2020

Fantasy su gente affetta da sindrome di Stoccolma

Nonostante sia letto molto bene ed il narratore ce la metta tutta a far coinvolgere l'ascoltatore, la storia è alquanto piatta e prevedibile, molti sono i punti di contatto con la trama di Dune e come detto nel titolo i protagonisti sono palesemente affetti da Sindrome di Stoccolma. Non lo consiglio.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca
  • francesca
  • 03/02/2023

ascoltabile

a tratti un pò troppo descrittivo su particolari che avrebbero potuto essere sorvolabili,ma nella totalità ha un suo potenziale ,la storia è bella e qualche emozione si fà sentire

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di luana martino
  • luana martino
  • 30/03/2021

Il principe degli sciacalli

Trama fantasy, in parallelo con la realtà fidati del nemico che gli amici ti pugnalato alle spalle..
Molto originale, la voce narrante un po' monotona si ascolta volentieri