-
Il mio viaggio a New York
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 8 ore e 7 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Prima di andare a New York
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La PRIMA guida in audio per CONOSCERE la città PRIMA di visitarla! Prima di andare a New York ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
-
interessante
- Di Francesca rizzi il 04/01/2020
-
Il mio viaggio a New York. Serie completa
- Il mio viaggio a New York
- Di: Piero Armenti
- Letto da: Piero Armenti
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per chi non c'è mai stato e sogna di andarci, per chi c'è stato e sogna di viverci!". Piero Armenti, giovane urban explorer italiano, popolarissimo nel web con più di un milione di follower ci porta alla scoperta della New York più autentica. "Il mio viaggio a New York" è un'originalissima serie audio registrata dal vivo per le strade di New York, con i suoni e i rumori, la voce della città sullo sfondo.
-
-
un sogno
- Di Maurizio il 30/01/2019
-
I segreti di New York
- Di: Corrado Augias
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da sempre simbolo del luogo in cui tutto può succedere, New York è la città che non dorme mai, dove persone e occasioni sembrano correre alla velocità della luce. Molto si è scritto di New York, in tanti l'hanno inseguita, cantata e descritta. Eppure dietro le pietre e i cristalli di Manhattan ci sono infinite storie da raccontare.
-
-
Grande Corrado Augias
- Di Antonella il 13/10/2022
-
Il viaggio inaspettato
- 8 giorni a New York
- Di: Roberto Rossi
- Letto da: Daniele Frattasio, Giulia Forzoni
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio inaspettato è un racconto che unisce il genere della letteratura di viaggio e quello intimista, che conduce il lettore a seguire il protagonista nel suo viaggio nella città di New York, in un percorso di otto giorni a New York, tra panorami mozzafiato, skyline stupefacenti, grattacieli imponenti, parchi, musei, locali, avenue e street che si intersecano mutando continuamente scenario in un brulicare incessante di vita.
-
-
Una storia che ti accompagna per le strade di NY
- Di Utente anonimo il 19/01/2023
-
Planando piano su New York
- Un anno nella Grande Mela tra musica, libri e musei
- Di: Guia Rossignoli
- Letto da: Guia Rossignoli
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alternando momenti di spaesamento e di grande entusiasmo, l'autrice conduce il lettore nella Grande Mela, condividendo con autoironia le piccole peripezie quotidiane di un lungo viaggio che vi farà vivere la "newyorkesità". Tra la ricerca di struccanti introvabili e le cadenzate gite in lavanderia, gli incontri fortuiti con estetiste immusonite e la parrucchiera sotto casa, con clochard preoccupate ed erboristi tuttologi, scoprirete un mondo inaspettatamente sorridente.
-
-
Argomento top, lettura flop
- Di Luisa il 07/07/2021
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
-
coinvolgente
- Di im il 22/12/2022
-
Prima di andare a New York
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La PRIMA guida in audio per CONOSCERE la città PRIMA di visitarla! Prima di andare a New York ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
-
interessante
- Di Francesca rizzi il 04/01/2020
-
Il mio viaggio a New York. Serie completa
- Il mio viaggio a New York
- Di: Piero Armenti
- Letto da: Piero Armenti
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per chi non c'è mai stato e sogna di andarci, per chi c'è stato e sogna di viverci!". Piero Armenti, giovane urban explorer italiano, popolarissimo nel web con più di un milione di follower ci porta alla scoperta della New York più autentica. "Il mio viaggio a New York" è un'originalissima serie audio registrata dal vivo per le strade di New York, con i suoni e i rumori, la voce della città sullo sfondo.
-
-
un sogno
- Di Maurizio il 30/01/2019
-
I segreti di New York
- Di: Corrado Augias
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da sempre simbolo del luogo in cui tutto può succedere, New York è la città che non dorme mai, dove persone e occasioni sembrano correre alla velocità della luce. Molto si è scritto di New York, in tanti l'hanno inseguita, cantata e descritta. Eppure dietro le pietre e i cristalli di Manhattan ci sono infinite storie da raccontare.
-
-
Grande Corrado Augias
- Di Antonella il 13/10/2022
-
Il viaggio inaspettato
- 8 giorni a New York
- Di: Roberto Rossi
- Letto da: Daniele Frattasio, Giulia Forzoni
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio inaspettato è un racconto che unisce il genere della letteratura di viaggio e quello intimista, che conduce il lettore a seguire il protagonista nel suo viaggio nella città di New York, in un percorso di otto giorni a New York, tra panorami mozzafiato, skyline stupefacenti, grattacieli imponenti, parchi, musei, locali, avenue e street che si intersecano mutando continuamente scenario in un brulicare incessante di vita.
-
-
Una storia che ti accompagna per le strade di NY
- Di Utente anonimo il 19/01/2023
-
Planando piano su New York
- Un anno nella Grande Mela tra musica, libri e musei
- Di: Guia Rossignoli
- Letto da: Guia Rossignoli
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alternando momenti di spaesamento e di grande entusiasmo, l'autrice conduce il lettore nella Grande Mela, condividendo con autoironia le piccole peripezie quotidiane di un lungo viaggio che vi farà vivere la "newyorkesità". Tra la ricerca di struccanti introvabili e le cadenzate gite in lavanderia, gli incontri fortuiti con estetiste immusonite e la parrucchiera sotto casa, con clochard preoccupate ed erboristi tuttologi, scoprirete un mondo inaspettatamente sorridente.
-
-
Argomento top, lettura flop
- Di Luisa il 07/07/2021
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
-
coinvolgente
- Di im il 22/12/2022
-
Supercamper
- Un viaggio nella saggezza del mondo
- Di: Matteo Cavezzali
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A bordo del Supercamper dei suoi genitori, Matteo ha imparato a conoscere il mondo. A viaggiare, a vedere i tramonti da nuove prospettive, ad assaporare nuovi inizi, a intuire il luogo d'arrivo di strade sconosciute, piene di polvere o di insegne stradali scritte in chissà quale lingua. In questa guida turistico-letteraria, Matteo Cavezzali riassume molte delle sensazioni di chi viaggia, di chi si lancia all'avventura, perché quella del viaggiatore è una figura composta sì da infinite singolarità, ma che in fondo riflette uno spirito comune, un desiderio e una capacità di meravigliarsi collettivi.
-
-
Sincero
- Di Utente anonimo il 04/03/2023
-
Brum brum
- 254.000 chilometri in Vespa
- Di: Giorgio Bettinelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 18 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fra il 1994 e il 1995, Giorgio Bettinelli inizia il suo viaggio dall'Alaska alla Terra del Fuoco e fra il 1995 e il 1996 attraversa in Vespa i 52.000 chilometri che separano Melbourne da Città del Capo. Dopo le mille vicende e gli incontri della prima tappa, Bettinelli si avventura in un viaggio durato oltre tre anni che dal Cile lo porta alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa e Africa.
-
-
Magnifico
- Di Gibi il 11/04/2022
-
Italia-Francia, l'ultima notte felice
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Eugenio Mastrandrea
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa vuol dire che una partita di calcio è entrata nella storia? Quali tracce permanenti lascia davvero nella memoria qualcosa di così transitorio come un evento sportivo? Il risultato? Un coro da stadio senza parole? Lo sguardo febbrile di un terzino poco conosciuto che fissa il portiere avversario prima di tirare il rigore più importante del mondo? Zinédine Zidane piegato in avanti con la testa che aderisce al petto di Marco Materazzi, le due silhouette che si uniscono per un attimo come in una scultura?
-
-
Bellissimo album di ricordi
- Di Sabrina il 18/02/2023
-
Fantozzi dietro le quinte
- Oltre la maschera. La vita vera di Paolo Villaggio
- Di: Elisabetta Villaggio
- Letto da: Giorgia Trasselli
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un memoir privato e insieme un racconto corale, un'incursione autentica nella vita di Paolo Villaggio e poi un'altra, inedita e fitta di testimonianze di prima mano, nel dietro le quinte del suo personaggio più memorabile: Ugo Fantozzi.
-
-
delizioso per i fan della saga Fantozzi
- Di www il 09/01/2023
-
12 Bytes
- Come siamo arrivati fin qui, dove potremmo finire in futuro
- Di: Jeanette Winterson
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 11 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questi dodici saggi, l'autrice di "Perché essere felice quando puoi essere normale?" rielabora i suoi anni di riflessioni e letture sull'intelligenza artificiale in tutte le sue sconcertanti manifestazioni. Con il suo solito stile brillante, pungente, originale e arguto, Winterson attinge alla storia, alla religione, al mito, alla letteratura, alla politica di razza e di genere e all'informatica, per aiutarci a comprendere i cambiamenti radicali del nostro modo di vivere e di amare che stanno avvenendo proprio adesso tutto intorno a noi.
-
-
non mi ha convinto
- Di Francesca C il 02/03/2023
-
Il sogno del drago
- Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall'inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi.
-
-
Interessante
- Di bruna il 24/10/2021
-
Gianni Agnelli in bianco e nero
- Di: Alberto Mazzuca, Giancarlo Mazzuca
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al volante della Fiat, la più grande azienda del Belpaese, l'Avvocato è stato ed è ancora oggi il simbolo di quel "made in Italy" che ha fatto della creatività la propria bandiera, un portacolori capace di coniugare il rigore sul lavoro, tipico del nonno fondatore Giovanni e di altri maestri, come Vittorio Valletta, con i piaceri della vita, anche attraverso la sua amicizia con molti protagonisti del secolo breve, da Kennedy a Kissinger a Truman Capote.
-
-
Nomi…
- Di REPARTO21 SRL il 05/02/2023
-
Siberiana
- Di: Luciana Castellina
- Letto da: Silvia Luzzi
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla linea ferroviaria più lunga del mondo, che da Mosca arriva al Mar del Giappone, un gruppo di scrittori e giornalisti italiani attraversa la Russia asiatica. In occasione della Fiera del libro di Mosca, la delegazione viene accompagnata attraverso i profondi cambiamenti della Russia, dal centro alle periferie dell'impero, cinque fusi orari e seimila chilometri da Mosca.
-
-
Sponsor
- Di Max Car il 05/12/2019
-
Mahahual
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Messico è il paese dei contrasti estremi. E all'estremo di tutto, c'è Mahahual: dove finisce la penisola dello Yucatán, sorge questo paesino di mille abitanti, a pochi chilometri dalla frontiera con il Belize. Angolo di paradiso tra palme e mangrovie, di fronte ha la barriera corallina seconda al mondo per estensione, il Mar dei Caraibi e lo scorrere lento del tempo: siamo nello stato del Quintana Roo, che a nord vanta la celebre Cancún, mentre qui c'è l'opposto assoluto, non solo geografico, perché a Mahahual il cemento non ha ancora invaso la vista.
-
-
Aventure straordinarie
- Di Chosta il 18/03/2021
-
L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là
- Di: Claudio Pelizzeni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice?
-
-
Di grande ispirazione
- Di stefano cruccu il 21/09/2021
-
Le nostre notti magiche
- Italia 90, il mondiale indimenticabile
- Di: Furio Zara
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scoprire - trent'anni e molto calcio dopo - che quelle notti non hanno mai smesso di essere magiche. Il Mondiale di Italia 90. La fine dell'innocenza, l'inizio di un'altra storia. L'Italia è un carrozzone in via di sfascio, ma balliamo ancora tutti quel poco che resta da ballare, declinando verso l'ultimo struggente tramonto sulle note di una canzone. Un'estate italiana. L'entusiasmo di un intero Paese, l'Olimpico ombelico d'Italia che fa la "Ola" a un futuro che verrà, la cerimonia d'apertura più fashion di tutti i tempi. I gol, le partite memorabili, le disfatte.
-
-
Emozioni e lacrime
- Di Patrizio il 16/02/2023
-
Patagonia blues
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura Pariani è andata per la prima volta a 15 anni in Argentina e in Patagonia, in un viaggio folgorante alla ricerca di un nonno che si era trasferito là. Su questo palinsesto i ritorni si sono accumulati come fonte inesauribile di scoperte di sé e della vita. Nella sua Patagonia il paesaggio del Fin del Mundo è segnato dalle ferite immedicabili dello sterminio indio. C'è uno spaesante contrasto tra la "discrezione dei manufatti umani", spesso definiti "arrugginiti", e la "densa vitalità" della natura.
-
-
magnifico
- Di Lilian Levriers il 24/01/2023
Sintesi dell'editore
New York è un grande laboratorio in cui si sperimenta e si cambia continuamente: ristoranti, grattacieli, spettacoli, quartieri che rinascono, tendenze che si affermano.
Nel tentativo di cogliere l'essenza di questa metropoli ci si rende conto che è impossibile cristallizzarla in un'unica immagine: esistono tante New York, e sono tutte meravigliosamente in contraddizione tra loro.
Al prezzo di una singola corsa in metropolitana, infatti, si viene trasportati come d'incanto in un mondo ogni volta diverso. Non esiste in nessuna parte del mondo un luogo simile.
Questa guida insolita ci porta a spasso per gli itinerari meno tradizionali, alla scoperta dell'anima più segreta della Grande Mela, la cui offerta culturale, culinaria, artistica e musicale non ha eguali.
Preparatevi a partire per un viaggio indimenticabile, perché chiunque può diventare newyorkese. Bastano pochi giorni!
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mio viaggio a New York
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 21/12/2022
metropoli dei sogni
interessante. curioso. coinvolgente. penso che a breve prenoterò un volo per la grande mela. luoghi e curiosità interessantissimi. Città dinamica, artistica.
Insomma audiolibro da non perdere assolutamente