-
Il mare, una vela... un sogno
- Letto da: Gabriele
- Durata: 22 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il viaggio del Magic
- Di: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Letto da: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Durata: 16 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro è stato realizzato e letto da noi (Tonino e Lilly), protagonisti di un giro del mondo in barca a vela. I testi sono tratti dal diario di bordo scritto giorno per giorno in 5 anni e oltre 50.000 miglia di mare, con l'intento di trasmettere emozioni e stati d'animo vissuti in ogni momento di questo lungo viaggio. Ascolterete qualche capitolo più tecnico e alcune considerazioni su luoghi e situazioni che ci hanno particolarmente colpiti, sono ovviamente opinioni e considerazioni personali, che derivano dalla nostra specifica esperienza."
-
-
vela
- Di Wwowo il 28/09/2022
-
Il passaggio
- Di: Pietro Grossi
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci siamo. Ecco cosa capisce Carlo non appena riceve la telefonata di suo padre. Un pensiero immediato, che non lascia dubbi. Ci siamo. E infatti basta quella telefonata per spezzare in un attimo, in un breve scambio di battute, la regolarità della sua vita londinese, il lavoro allo studio di architettura, le sere e i fine settimana allegri con la moglie Francesca e i gemellini.
-
-
gradevole
- Di Georgia Z. il 10/12/2020
-
Tre uomini in barca
- (per non parlar del cane)
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo che è un pilastro dello humour inglese; una guida turistica tutta particolare, da ascoltare prima di ogni viaggio sul Tamigi.La base dell'umorismo dei Monty Piton. Musiche di Ivan Genesio.
-
-
Libricino
- Di vince il 17/07/2018
-
Messaggio tra le onde
- Di: Alessandra Benassi
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questa è la storia di un amore vissuto in mare, tra le onde, il vento ed il sole sulla pelle. Un amore che non chiese di sbocciare. Un amore che vi voglio raccontare..." È così che inizia la raccolta di poesie che descrive una storia d'amore nata per caso su di una spiaggia, tra due persone provenienti da due mondi diversi e nonostante le loro diversità questo amore perdurerà nel tempo nonostante tutto.
-
Roma: 2000 anni di corruzione
- Dall'Impero romano a Mafia Capitale
- Di: Federica Angeli
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Mafia Capitale non è solo una storia visibile, territorio della politica e dell’amministrazione, né corrisponde soltanto alle vicende torbide di corruzione e malaffare che lentamente e a fatica emergono: le ragioni della sua forza e della sua pericolosità affondano nel terreno dei quartieri e delle periferie, e risalgono a una storia antichissima. Nel suo nuovo audiolibro, che contiene uno stralcio della sentenza della Cassazione del processo Mafia Capitale, Federica Angeli indaga la lunga storia della corruzione e della mafia a Roma.
-
Pianeta Oceano
- La nostra vita dipende dal mare, il futuro del mare dipende da noi
- Di: Mariasole Bianco
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mare: culla della vita, meraviglia della natura capace di dividere come di unire. Da sempre i poeti ne cantano lo splendore e la forza, e popoli interi l'hanno solcato nel corso dei millenni. Ancora oggi offre cibo, lavoro ed energia a metà della popolazione mondiale. Abbiamo chiamato Terra il nostro pianeta, eppure il 71 per cento della sua superficie è ricoperto da distese d'acqua, che nelle loro profondità ospitano l'80 per cento delle specie viventi; esse regolano il clima, producono il 50 per cento dell'ossigeno che respiriamo e assorbono un terzo dell'anidride carbonica prodotta dall'uomo.
-
-
noioso
- Di Stefano il 11/01/2022
-
Il viaggio del Magic
- Di: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Letto da: Antonino Stefani, Daniela Strappaghetti
- Durata: 16 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro è stato realizzato e letto da noi (Tonino e Lilly), protagonisti di un giro del mondo in barca a vela. I testi sono tratti dal diario di bordo scritto giorno per giorno in 5 anni e oltre 50.000 miglia di mare, con l'intento di trasmettere emozioni e stati d'animo vissuti in ogni momento di questo lungo viaggio. Ascolterete qualche capitolo più tecnico e alcune considerazioni su luoghi e situazioni che ci hanno particolarmente colpiti, sono ovviamente opinioni e considerazioni personali, che derivano dalla nostra specifica esperienza."
-
-
vela
- Di Wwowo il 28/09/2022
-
Il passaggio
- Di: Pietro Grossi
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci siamo. Ecco cosa capisce Carlo non appena riceve la telefonata di suo padre. Un pensiero immediato, che non lascia dubbi. Ci siamo. E infatti basta quella telefonata per spezzare in un attimo, in un breve scambio di battute, la regolarità della sua vita londinese, il lavoro allo studio di architettura, le sere e i fine settimana allegri con la moglie Francesca e i gemellini.
-
-
gradevole
- Di Georgia Z. il 10/12/2020
-
Tre uomini in barca
- (per non parlar del cane)
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo che è un pilastro dello humour inglese; una guida turistica tutta particolare, da ascoltare prima di ogni viaggio sul Tamigi.La base dell'umorismo dei Monty Piton. Musiche di Ivan Genesio.
-
-
Libricino
- Di vince il 17/07/2018
-
Messaggio tra le onde
- Di: Alessandra Benassi
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questa è la storia di un amore vissuto in mare, tra le onde, il vento ed il sole sulla pelle. Un amore che non chiese di sbocciare. Un amore che vi voglio raccontare..." È così che inizia la raccolta di poesie che descrive una storia d'amore nata per caso su di una spiaggia, tra due persone provenienti da due mondi diversi e nonostante le loro diversità questo amore perdurerà nel tempo nonostante tutto.
-
Roma: 2000 anni di corruzione
- Dall'Impero romano a Mafia Capitale
- Di: Federica Angeli
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Mafia Capitale non è solo una storia visibile, territorio della politica e dell’amministrazione, né corrisponde soltanto alle vicende torbide di corruzione e malaffare che lentamente e a fatica emergono: le ragioni della sua forza e della sua pericolosità affondano nel terreno dei quartieri e delle periferie, e risalgono a una storia antichissima. Nel suo nuovo audiolibro, che contiene uno stralcio della sentenza della Cassazione del processo Mafia Capitale, Federica Angeli indaga la lunga storia della corruzione e della mafia a Roma.
-
Pianeta Oceano
- La nostra vita dipende dal mare, il futuro del mare dipende da noi
- Di: Mariasole Bianco
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mare: culla della vita, meraviglia della natura capace di dividere come di unire. Da sempre i poeti ne cantano lo splendore e la forza, e popoli interi l'hanno solcato nel corso dei millenni. Ancora oggi offre cibo, lavoro ed energia a metà della popolazione mondiale. Abbiamo chiamato Terra il nostro pianeta, eppure il 71 per cento della sua superficie è ricoperto da distese d'acqua, che nelle loro profondità ospitano l'80 per cento delle specie viventi; esse regolano il clima, producono il 50 per cento dell'ossigeno che respiriamo e assorbono un terzo dell'anidride carbonica prodotta dall'uomo.
-
-
noioso
- Di Stefano il 11/01/2022
-
Imprese meravigliose
- Di: Alessandro Rimassa, Federica Signorini, Marco Testa
- Letto da: Alessandro Rimassa, Pasquale Natuzzi, Marco Palmieri, e altri
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Imprese meravigliose" è dedicato a grandi imprenditori italiani di prima generazione. Donne e uomini che hanno trasformato un'idea in una storia di successo imprenditoriale, costruendo prodotti e brand eccezionali. Ogni episodio, come un breve romanzo, entra nella vita di un imprenditore: mostra i passaggi più rappresentativi della sua carriera e quelli fondamentali per la crescita dell’azienda e la creazione di un'impresa meravigliosa.
-
-
Storie italiane, ottimi testi
- Di Silvia il 20/03/2022
-
Jim Morrison. L'ultima intervista
- Di: Carlo Andrea Ras
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Morrison, il poeta maledetto del rock, rappresenta ancora oggi il simbolo di una generazione lisergica...
-
-
Jim é jim
- Di Armando il 24/08/2022
-
Oceano
- Di: Francesco Vidotto
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Oceano" è un boscaiolo, un marito, un padre, un uomo e un audiolibro: proprio questo audiolibro qui, che stai stringendo tra le mani. Un volume che lo salva dall'oblio di se stesso perché lui si sta dimenticando. Invecchia, la sua memoria svanisce e questi ricordi gli sopravvivono. Raccontano una storia che ha la forza del fulmine quando squarcia l'abete e lo rompe a metà. Oceano viene abbandonato e affidato a due genitori tutti nuovi provenienti dalle Dolomiti. Il suo cammino incrocia quello della dolce Italia, di “Sandrino e Basta", di nonno Giusto e di Giovannino.
-
-
Emozioni
- Di Cliente Amazon il 12/10/2021
-
Ossessioni
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni. A livello patologico esse possono portare forte disagio, ansia e disturbi dell'umore. Ma tali manie ci hanno accompagnato in tutto il corso dell'evoluzione? Da dove sorgono? Quali sono i farmaci e le terapie psicologiche efficaci se non per una totale guarigione almeno per un sostanziale sollievo?
-
-
Problemi tecnici
- Di Charalabia Georgoulopoulou il 08/09/2021
-
Magellano: Un viaggio alla scoperta del mondo
- Di: Sabrina Muzi
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'impresa di Ferdinando Magellano ha rappresentato un'incommensurabile scoperta ai fini della conoscenza: una nuova visione del mondo si faceva largo, indiscutibile, perchè sondata da essere umani in persona e non più soltanto frutto di speculazioni filosofiche, una rivoluzione culturale che apriva le porte a una nuova era.
-
-
SEMBRA UN LIBRO SCRITTO NEL 1800
- Di BARBARA il 08/09/2022
-
Amerigo Vespucci: L'esploratore colto
- Di: Sabrina Muzi
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 12 ottobre 1492 la Storia dell'uomo fu segnata da un evento epocale. La storia stessa, per come la conosciamo e studiamo, ha in quella data il segno dell'inizio dell'epoca moderna. Ma le terre raggiunte da Colombo, toccate dal primo grande esploratore italiano, furono decretate come "Nuovo mondo" solo qualche anno più tardi, grazie a un altro esploratore, Amerigo Vespucci.
-
-
apre gli orizzonti
- Di Cliente Amazon il 14/01/2020
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mare, una vela... un sogno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo
- 03/01/2023
parole a caso
parole a caso, sprecate. scusa, eh. però...
aggiungo che il titolo è più una scusa che non l'argomento.