-
Il giorno in cui ho imparato a volermi bene
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 6 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Maryse, illustre neuropediatra, è una donna bella e intelligente, ma terribilmente narcisista e ossessionata dal bisogno di essere sempre la più brava, la più ammirata - la numero uno. È anche madre di Charlot, un bambino singolare, che sa meravigliarla ed esasperarla al tempo stesso. Come una sorta di Piccolo Principe, fin dalla più tenera età Charlot la disarma con domande sulle verità più essenziali e meno afferrabili: la felicità, il senso della vita e dell'amore.
Grazie a Charlot e ai suoi quesiti filosofici che la mettono in difficoltà, Maryse inizia pian piano a spogliarsi delle sue certezze inossidabili. Grazie a Charlot e alle sue lacrime, Maryse capisce che certe ferite inflitte dalla vita non hanno un motivo né una spiegazione, e riscopre il valore dell'umanità nel ruolo di medico. Con il suo candore acuto e il suo coraggio ostinato anche di fronte alle prove più dure, un ragazzino come Charlot sarà in grado di dimostrare agli adulti che l'essenziale nella vita sta nell'assaporare ogni istante del presente, nel riscoprire quella tenerezza che ci permette di entrare in connessione con gli altri, nello spogliarsi del proprio ego e di tutte le maschere che ci impone.
Solo così è possibile imparare a volersi bene e lasciarsi andare alla vera gioia, quella che si raggiunge solo con l'intelligenza del cuore. Perché "diventare intelligenti è aver trovato il significato reale della parola amare".
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il giorno in cui ho imparato a volermi bene
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Inna
- 18/07/2023
Bellissimo
Ho pianto e ho visto ogni sua parola. Veramente bello. È narrata bene una storia molto interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 13/06/2023
Niente di eccezionale.
Un po' lento nella trama e il contenuto un po' scarso. Non so se lo consiglierei.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 23/04/2023
Bellissimo
Ho trovato questa lettura davvero affascinante. Si sente parlare di ego tantissime volte ma senza sapere davvero cosa sia e qui con un linguaggio semplice, in modo approfondito, si insegna a riconoscerlo per affrontarlo. Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuela
- 16/02/2023
illuminante
Pieno di messaggi importanti che fanno riflettere. Mi è piaciuto molto. Ora vedo Egoman ovunque ma poi torno qua e prego di rimanere centrata. Consigliato a tutti, tutti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/11/2022
Straordinario
Straordinario nel vero senso della parola, toccante. Vero (a parte i personaggi) e fa riflettere. Egregia come al solito la lettrice Elisa Giorgio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carly
- 23/11/2022
Bellissimo
Complimenti .Non voglio scrivere della trama ,l’ho ascoltato tutto insieme in un pomeriggio ..stupendo e fa riflettere .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena
- 29/09/2022
semplicemente coinvolgente
Ho adorato il fatto che nel libro si affrontino argomenti importanti, come l'ego, la malattia e la morte in modo semplice e leggero. Ti porta a riflettere in modo ancora più profondo, perché li rende quotidiani e non solo argomenti da "professori".
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nat77
- 27/09/2022
Da leggere di nuovo
Un tema fondamentale dei nostri giorni. Alcuni passaggi sono emozionanti e per i più sensibili sicuramente commoventi...Secondo me va riletto, perché dopo la prima lettura hai una nuova consapevolezza e quindi nel rileggerlo potrebbe sortire un effetto diverso , alcuni punti dubbi mi si sono chiariti nei capitoli successivi per cui in una seconda lettura te lo godi di più...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mara
- 12/09/2022
il potere del qui e ora
bellissimo libro, lettura piacevole , si ha voglia di capire e afferrare quello a cui la storia ci porta e sebbene alcuni passaggi siano lenti riesce ampiamente nell'intento di fare pensare il lettore e portarlo ad un piano di consapevolezza interiore.consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 09/09/2022
una sorpresa
Devo ammettere con grande sincerità che ho messo questo libro nella libreria e poi ho ascoltato perché letto da Elisa Giorgio.
La voce di questa donna mi ha stregata. È chiara, pulita, limpida e partecipe. Confidenziale e simpatica seguendo in modo fresco la punteggiatura.
Da qui ho scoperto un libro sorprendente di notevole profondità. CONSIGLIATISSIMO.