Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il canto della rivolta copertina

Il canto della rivolta

Di: Suzanne Collins
Letto da: Carlotta Oggioni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Contro tutte le previsioni, Katniss è sopravvissuta agli Hunger Games per la seconda volta. Ma anche se ora è lontana dall'arena sanguinaria, non può dirsi salva. Capitol City è molto arrabbiata. Capitol City vuole vendetta.

E chi è destinato a pagare per i disordini? Katniss, ovviamente, la Ragazza di Fuoco. Come se non bastasse, il Presidente Snow tiene a precisare che ormai tutti sono in pericolo, nessuno escluso: la famiglia di Katniss, i suoi amici più cari, tutti gli abitanti del Distretto 12.

Ora che la scintilla si è trasformata in un ardente fuoco di rivolta, alla Ghiandaia Imitatrice non resta che spiccare il suo volo verso la libertà. Forte e incalzante, lo sconvolgente finale della rivoluzionaria trilogia di Suzanne Collins, Hunger Games.

©2019 Mondadori (P)2020 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Il canto della rivolta

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    511
  • 4 stelle
    140
  • 3 stelle
    38
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    456
  • 4 stelle
    122
  • 3 stelle
    60
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    6
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    469
  • 4 stelle
    115
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di maria paola sansò
  • maria paola sansò
  • 04/07/2020

lascia pensare alla tragedia della natura umana

Ho ascoltato la trilogia in pochi giorni e mi sono subito resa conto di essere un pubblico fuori target per l'età. Nonostante tutto l'ho apprezzato, andando oltre le solite e superficiali recensioni di lettori poco accorti. L'intero racconto è una trasposizione storica della decadenza romana, la crudeltà dei gladiatori e il trattamento che Roma riservava alle province annesse all'impero, sempre in qualche modo schiavizzate e sottomesse. La protagonista è una sorta di Spartaco adolescente, mossa da grandi ideali propri della giovane età. Ho apprezzato la perdita dell'inconsapevolezza dei protagonisti durante la guerra, la crudeltà viva e potente che investe i civili, una degenerazione mentale propria dei soldati che sono costretti a vedere e subire torture, morte e privazione. Per una volta, dopo gli autori classi della prima guerra mondiale, ho trovato dei protagonisti che non escono indenni da una guerra orribile, ma ne portano le cicatrici profonde nell'anima, senza un vissero felici e contenti, inverosimile per chi ha passato certi drammi.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di mattia
  • mattia
  • 06/05/2021

Scarso

A mio parere scarso, il primo bello, il secondo me salvo la metà ma di questo salvo si è no 5 minuti.
Noioso, la protagonista praticamente e’ ininfluente in tutta la storia a parte il finale.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di nicholas
  • nicholas
  • 29/04/2021

bellissimo

molto bello il libro, Carlotta Oggioni fantastico, forse la migliore dopo pannolino che ho ascoltato finora.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/11/2020

Wow

Una delle saghe più belle mai create! Avevo visto i film ma solo leggendo i libri sono riuscito a provare le sensazioni che questa storia vuole trasmettere... Grazie soprattutto alla voce meravigliosa della lettrice che mi ha accompagnato su una montagna russa di emozioni! Facendomi sorridere, piangere, riflettere ed a volte anche arrabbiare! E credo che questa sia la cosa più bella in un racconto e nella voce che la narra...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kamila Wigelbeyer
  • Kamila Wigelbeyer
  • 05/07/2020

storia interessante lettura eccellente, ma il cont

storia interessante, lettura eccellente ma il contenuto.
qui nella prima parte le cose accadono molto lentamente, mentre nella seconda parte le cose accadono troppo velocemente, non si riescono ad assimilare tutto quello che accade.
comunque consigliato per concludere il cerchio, la trilogia di hunghergames, insostanza ho preferito i primi specialmente il primo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco
  • Marco
  • 01/02/2023

Deludente

Soluzioni poco credibili, contenuti lasciati appese ed un finale lentissimo. Peccato, bastava poco, anzi, meno.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lara Margiotta
  • Lara Margiotta
  • 19/01/2023

Bello!

Ascoltando il primo libro ho avuto l’impressione che Carlotta Oggioni leggesse in un modo un po’ troppo “infantile”, come se si trattasse di una favola. Beh, questa impressione non l’ho avuta con il secondo e il terzo libro! Li ho ascoltati con autentico piacere!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Irma Dalmasso
  • Irma Dalmasso
  • 09/12/2022

bellissimo romanzo

peccato per la lettura. Monotona, priva di slancio, inappropriata.....inaccettabile per un capolavoro come sono gli Hunger games. Speravo in un miglioramento dopo il primo volume, ma purtroppo sono stata delusa

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di LAURA ALESSIO
  • LAURA ALESSIO
  • 07/12/2022

Conclusione di saga mozzafiato

Spettacolare ed enigmatico.
Non credo di aver mai provato sentimenti così contrastanti per un romanzo: fin dalla prima riga mi sono appassionata a questa storia come ho fatto in poche altre saghe; ma nel complesso, l’ultimo libro in sé per sé non è stato epico come gli altri. Sarà che il primo sia stato per me uno tra i testi più intrattenutivi in lingua letti finora e sarà che il secondo mi abbia segnato dentro per la scena delle interviste; ma sta di fatto che questo è ovviamente un ottimo libro, ma personalmente non sostiene il confronto con i suoi predecessori.
Ovviamente questo romanzo, ma in generale la saga intera, mi hanno fatto scoprire un nuovo mondo che non potrò mai dimenticare. Si tratta quindi di un libro sopraffino, se no non avrebbe potuto meritarsi il giudizio assegnato. Ma, nonostante ciò, credo che non regga il paragone con gli altri. Sarà pure uno tra i migliori finali possibili per la saga, senza contare i ripetuti colpi di scena, alcuni anche inattesi e l’epilogo finale che ci permette di continuare a sognare; ma seppur abbia queste qualità, una volta lasciate giù le cuffiette, dentro di me, io stessa, provavo un senso di incompletezza. Mentre lo ascoltavo, non riuscivo a fermarmi, perché è assolutamente un romanzo scorrevolissimo con una trama decisamente efficiente, però una volta concluso ero parecchio confusa se ciò che avessi ascoltato mi avesse colpito internamente. È quindi sì un ottimo libro, ma per me non riuscirà mai a competere con gli altri della saga, soprattutto con il secondo. Sarò stata io ad aver avuto elevate aspettative, ma è come se una volta fermato l’ascolto, fosse come non averlo ascoltato.
Ora che credo di aver enunciato tutti i suoi possibili difetti, che ovviamente sono personali, penso che procederò invece a elencarne le qualità, tra le quali: il focus gestito professionalmente sul pensiero e sull’evoluzione dei personaggi (e con questo comprendiamo anche la maestria nell'aver gestito le morti dei personaggi all’interno della storia); i vari ambienti trattati con le loro diverse caratteristiche che ti permettono di comprendere le divergenze presenti (e ti sembra quasi di vivere una seconda guerra fredda); l’abilità nel saper concludere al meglio una saga con un grande seguito, senza cedere all’ultimo libro, ma permettendosi un finale con i fiocchi (soprattutto per ciò che riguarda i colpi di scena). Ho trovato anche parecchio intrigante la questione della guerra, che qui viene trattata come un argomento intrinseco alla trama, ma facendosi sì che essa non si basi unicamente sul combattimento stesso, ma su altre caratteristiche che ho trovato molto più interessanti (come l’interazione tra personaggi e gli avvenimenti che seguono la guerra). Ho in più apprezzato anche come sia stato approfondito, come già detto, il seguito del combattimento e come questo diventi a volte più interessante dello stesso combattimento. Per ciò che riguarda i personaggi, in questo libro, non si può non parlare della grande evoluzione di Peeta e di come questo protagonista mostri per la maggior parte del tempo il suo lato “oscuro”, ma nonostante ciò rimane uno tra i protagonisti più amati ugualmente nel racconto e questa caratteristica ci fa intendere quanto siano ben gestiti i personaggi nel libro.
Un altro aspetto che per me ha influito molto durante l’ascolto del libro è stato lo stile conciso e semplice, ma senza risultare banale, usato dalla Collins. Difatti, sebbene il mio fosse un audio book, ci sono state più occasioni in cui non riuscivo a staccarmi dall’ascolto; questo solo grazie alla penna dell’autrice, che centra subito il punto e rende la storia avvincente e singolare, facendo prevalere l’azione al pensiero, ma senza sminuire l’ideologia dei personaggi. Quindi, in caso foste in blocco, so che consigliare una saga non sia sempre l’idea migliore, ma in caso si trattasse di Hunger Games, ci farei un pensiero a proposito.
Infine, cos’altro si potrebbe aggiungere nei punti a favore del libro? Di sicuro si potrebbe nuovamente discutere dei personaggi ben caratterizzati, della trama notevolmente costruita, dell’atmosfera resa magicamente reale grazie a descrizioni che ti permettono di immaginarti l’ambiente quasi come ci vivessi; o ancora le relazioni tra i personaggi, il finale da lasciare il fiato sospeso (con un epilogo emozionante), una conclusione di saga che rispecchia appieno il carattere degli altri libri. Beh, che dire, è sorprendente.
Ora, nonostante le mie prime critiche, c’è davvero da dire che “Il canto della rivolta” sia un libro originale, essendo in generale la saga di Hunger Games una di quelle saghe da leggere una volta nella vita. Semplice anche da affrontare in lingua, è perfetta per amanti del fantasy e del distopico. Perciò, in caso non l'aveste ancora fatto, correte a leggerla/ascoltarla e poi mi direte i vostri pareri (mi ringrazierete più avanti).

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di popix
  • popix
  • 18/10/2022

Bellissima trilogia

Ascoltata la trilogia per caso e ne sono rimasto rapito. Poi la narrazione è veramente ottima