-
Hunger Games - Ballata dell'usignolo e del serpente
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 18 ore e 15 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
L'ambizione lo nutre, la competizione lo guida, ma il potere ha un prezzo.
È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games. A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria.
La casata degli Snow, un tempo potente, sta attraversando la sua ora più buia. Il destino del buon nome degli Snow è nelle mani di Coriolanus: l'unica, esile, possibilità di riportarlo all'antico splendore risiede nella capacità del ragazzo di essere più affascinante, più persuasivo e più astuto dei suoi avversari e di condurre così il suo tributo alla vittoria.
Sulla carta, però, tutto è contro di lui: non solo gli è stato assegnato il distretto più debole, il 12, ma in sorte gli è toccata la femmina della coppia di tributi. I destini dei due giovani, a questo punto, sono intrecciati in modo indissolubile. D'ora in avanti, ogni scelta di Coriolanus influenzerà inevitabilmente i possibili successi o insuccessi della ragazza.
Dentro l'arena avrà luogo un duello all'ultimo sangue, ma fuori dall'arena Coriolanus inizierà a provare qualcosa per il suo tributo e sarà costretto a scegliere tra la necessità di seguire le regole e il desiderio di sopravvivere, costi quel che costi.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Hunger Games - Ballata dell'usignolo e del serpente
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/05/2020
Anche meglio della saga madre
Dimentichiamo una saga per ragazzini e scopriamo qualcosa di più profondo. Ho deciso di ascoltare questo audiolibro per mero collezionismo, avendo apprezzato la saga di hunger games da ragazza ero curiosa di scoprire questo prequel pur non volendo “perdere tempo” con il libro. Dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita è poco, i personaggi sono molto più tridimensionali rispetto a quelli della saga madre e i concetti di bene e male molto meno nitidi, come nella realtà. Se alcuni passaggi di hunger games erano risultati troppo scontati e melensi, quasi frettolosi (specie ne “Il canto della rivolta”) qui abbiamo colpi di scena davvero interessanti e l’evoluzione enorme del protagonista è incredibilmente coerente. Si scoprono le ragioni e i passaggi che danno vita agli hunger games come li abbiamo conosciuti, i rinvii a ciò che sarà nella saga madre sono delicati e molto poco fan service (paura che condiziona sempre un po’ la fruizione di prodotti all’interno di universi molto amati dal pubblico) e il finale lascia quel desiderio di saperne di più che caratterizza un buon libro. Per quanto riguarda gli aspetti dell’audiolibro, la voce del lettore si presta benissimo all’ascolto, rendendolo piacevole ed emozionante, mi sono ritrovata a finire le oltre 18 ore di ascolto in poco più di due giorni. La ballata dell’usignolo e del serpente rappresenta il passaggio della saga di hunger games da un romanzo per ragazzi ad un libro per adulti, assolutamente consigliato.
22 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Infante Yarisley
- 19/05/2020
eccezionale
bellissima l'idea della musica iniziale. il libro è veramente molto bello. grande l'interpretazione del lettore. Bravi
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorena
- 28/05/2020
Non male
Interessante la scelta di usare Coriolanus come protagonista di questo nuovo libro. L'ho gradito.
La lettura è scorrevole e il narratore è bravo.
Si può assolutamente leggere anche senza aver letto o visto la trilogia precedente, ma senza dubbio fa piacere stanare i vari easter egg presenti.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Suz
- 27/05/2020
Per fan di Hunger Games
Devo dire che ero abbastanza scettica di un libro come questo, prequel di una saga, che esce anni dopo la fine di quest'ultima. E invece mi sono ricreduta, la narrazione è sincera e scorrevole, avvincente anche se parla di un personaggio odiato da tutti e che ti fa conoscere personaggi nuovi che alla fine ti rimangono nel cuore.
Bonus: easter egg legati alla saga originale nel corso della storia.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Felicia Ambrosini
- 21/06/2020
wow
un prequel con i fiocchi. la storia prende tanto, e potrebbe essere letto da solo
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Raluca
- 27/05/2020
discreto
Il percorso del famoso presidente snow mi ha colpito per molti aspetti soprattutto perché in alcuni punti mostra umanità e perfino compassione ma alla fine la sua natura malvagia prende il sopravvento rendendolo il personaggio che abbiamo imparato a conoscere negli Hunger games. Il narratore è stato in grado di mettere abbastanza pathos nell'interpretazione per cui lo promuovo anche da questo aspetto.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 07/03/2021
la storia non convince fino in fondo
Ho adorato l'interpretazione di Baldoin, cui va il voto pieno.
Lo sviluppo della storia non è pienamente riuscito. Si salva con un finale ben strutturato. Interessante la storia sulla natura violenta degli uomini e lo scopo degli Hunger Games. Avrei preferito una maggiore enfasi su quest'ultima tematicha piuttosto che una mezza storia d'amore sdolcinata. Lucy Gray è un personaggio che manca di carattere e di carisma, importante solo per la canzone dell'albero degli impiccati. Voto 3 purtroppo. Mi aspetto comunque nuovi libri letti da Baldoin!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sonia
- 25/06/2020
Perfetto
Narratore perfetto e contenuto che fa molto meditare, più di hunger games, fine davvero perfetta
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/06/2020
Una bella sorpresa
Un ascolto davvero piacevole. In alcuni punti anche più interessante della trilogia più conosciuta... Spero ce ne saranno altri
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 02/06/2020
Prequel azzeccato
Una Panem appena uscita dalla guerra, una Capitol City che cerca di ritrovare parte del suo lustro che però è ancora ben lontano, gli Hunger Games alla loro decima edizione...
Quando l'odio, la sofferenza e la povertà sono a questi livelli, va da sé che anche quelli di crudeltà e cattiveria sono altissimi e questo libro lo racconta bene.
Mi è piaciuto, serve per capire parte di quel che succederà poi. Ma il fatto di sapere chi e come sarà Corio una volta diventato grande, rende difficile l'entrare in empatia, anche se a volte fa tenerezza.
Per chi ha letto la saga secondo me è assolutamente da leggere!
1 persona l'ha trovata utile