• If we were villains

  • Non è colpa della luna
  • Di: M. L. Rio
  • Letto da: Alessio Talamo
  • Durata: 13 ore e 40 min
  • 4,3 out of 5 stars (55 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
If we were villains copertina

If we were villains

Di: M. L. Rio
Letto da: Alessio Talamo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Quando gli amici diventano nemici, non c'è limite al male che possono farci. Oliver Marks ha scontato dieci anni di carcere per l'omicidio di un compagno di college. Ai tempi della condanna, non tutti erano convinti della sua colpevolezza, in primis il detective Colborne, che ora lo attende fuori dal carcere per sapere finalmente la verità.

La storia che Oliver si accinge a raccontargli si svolge alla Dellecher, una delle più prestigiose scuole di arte drammatica degli Stati Uniti, dove Shakespeare è venerato come un dio e non c'è limite alla competizione. Giovani, belli, ambiziosi, Oliver e i suoi sei amici sono inseparabili e dividono il tempo fra prove, performance e feste all'insegna dell'eccesso. Ma, una volta giunti al quarto e ultimo anno, qualcosa nel gruppo si incrina. I ruoli dei drammi che mettono in scena prendono sempre più spazio nella loro vita reale, ed emergono gelosie sopite, invidie, rancori. È Richard, più di tutti, a perdere il controllo, finché, un freddo mattino di novembre, viene trovato morto.

A quel punto, per ognuno dei sei giovani attori rimasti inizia la prova di recitazione più ardua: convincere la polizia, gli altri e se stessi della propria innocenza. Perfetta per i fan del 'dark academia', una storia di lealtà e tradimento, follia e ossessione, colpa ed espiazione, che conduce il lettore lungo il confine magico e pericoloso tra la vita e l'arte.

©2022 Sperling & Kupfer (P)2022 Sperling & Kupfer

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di If we were villains

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Serena
  • Serena
  • 25/05/2023

Noiosissimo

Noioso e inutilmente ridondante. Descrizioni al limite del paradossale (gli studenti di materie classiche che parlano tra loro solo in latino e greco?!). A metà ascolto non era ancora successo praticamente niente. Ottimo per addormentarsi la sera per chi soffre di insonnia. Unica nota positiva la lettura

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara Filice
  • Sara Filice
  • 02/05/2023

Bello, anche per i non amanti del genere

Ho comprato questo libro attratta dall'ambientazione teatrale, ma all'inizio per quanto bella fosse ho faticato a trovare la scintilla. Stavo per smettere di leggerlo: descrizioni troppo lunghe, giri di parole all'apparenza inutili, troppe righe spese a descrivere ognuno dei ragazzi del quarto anno. Beh, sono contenta di aver proseguito, perchè verso la metà del secondo atto tutto ha iniziato a scorrere con pathos e precisione macchiavellica, e ogni dettaglio è risultato essere fondamentale. Ho amato il modo di mescolare la tragedia shakespiriana con quella vissuta dai protagonisti, mi è piaciuto molto il finale colmo di sensazioni contrastanti.
Non amo i gialli, ma questo di sicuro è stato un bel libro che consiglierei a prescindere dal genere letterario.
La lettura è stata molto piacevole, il narratore ha incespicato a volte ma tutto sommato è stato abile nel recitare tutti i dialoghi in base all'umore e l'identità dei personaggi.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna R.
  • Anna R.
  • 01/04/2023

stupendo

l’ho cominciato come una lettura leggera ma cavolo se mi sbagliavo, davvero bello, lo consiglio moltissimo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/03/2023

Bellissimo

Ho adorato questo libro dall’inizio alla fine. È intenso e coinvolgente e tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina e anche oltre. Purtroppo non conosco bene Shakespeare e ascoltando questo libro mi è dispiaciuto molto di non poter entrare in profondità nei riferimenti al suo lavoro, anche se gli stati d’animo dei personaggi sono descritti in maniera così realistica che, se è chiaro l’uso che l’autrice fa degli accenni alle sue opere, è altrettanto vero che è riuscita a rendere perfettamente l’atmosfera tesa e il climax che porta alla rivelazione finale anche per chi, come me, non è riuscito a cogliere il significato di ogni citazione.
Non avevo mai letto né ascoltato un libro in cui l’arte e l’artista fossero così perfettamente integrati nella storia da fare da sfondo costante a tutte le azioni e le emozioni dei personaggi. Lo consiglierei a tutti come un audiolibro da ascoltare tutto d’un fiato. Cinque stelle meritatissime.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara
  • Sara
  • 28/01/2023

Bellissimo!

Una storia intrigante e appassionante. I personaggi sono complessi e interessanti. Tantissimi riferimenti a Shakespeare e un finale sorprendente! La voce narrante poi è perfetta.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Arianna in periferia
  • Arianna in periferia
  • 24/01/2023

Wow cazzo

Incredibile, finalmente un cinque stelle pieno pieno. Adoro Shakespeare e si vede che anche l’autore l’adora .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 30/12/2022

Io ho amato questo libro

Lo consiglio a tutti gli amanti del teatro, in particolare per chi ha un ossessione per Shakespare, la storia di questi 7 ragazzi vi entrerà nel cuore, vi coinvolgerà in tal modo che non potrete staccare gli occhi dalle pagine, l’ho sia letto che ascoltato e ho amato entrambi i modi di lettura, do 5 stelle piene