
I luoghi infedeli
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Marta De Lorenzis
A proposito di questo titolo
È una fredda notte del 1983 quando il cuore di Frank viene spezzato. Aspetta per ore la fidanzata Rosie sotto l'alone nebbioso di un lampione; i due hanno progettato di fuggire insieme lontano dalla povertà del loro quartiere di Dublino, per vivere di amore e musica a Londra. Ma la ragazza non si presenta. Ventidue anni dopo, viene ritrovata la vecchia valigia di Rosie con dentro i biglietti del traghetto che avrebbe dovuto portarli in Inghilterra. Frank, ora poliziotto specializzato in lavori sotto copertura, sarà costretto a tornare dalla sua famiglia disastrata e nelle vie malfamate del suo vecchio quartiere per scoprire cosa è successo davvero quella notte. Lì si renderà conto che quei luoghi gli sono sempre rimasti addosso e che farsi risucchiare dal passato è molto più facile che uscirne.
©2025 Giulio Einaudi editore (P)2025 Giulio Einaudi editoreRecensioni della critica
Rivalità tra fratelli, conflitti di classe, rimpianti e passioni: le doti di grande narratrice di Tana French in un thriller oscuro e inquietante.
-- The Washington Post
Cosa pensano gli ascoltatori di I luoghi infedeli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annarpa
- 30/05/2025
un po' noioso.
È il terzo che ascolto di Tana French e la tiritera è sempre la stessa: detective dannati, pistolettata paeudo-politica sullo sfascio degli irlandesi, che vivono una vita misera, senza mai realizzare i propri sogni, lavorando e ubriacandosi.
Tutti e dico tutti i detective bevono whisky caldo, che noia, tutti sono belli e dannati, che noia, tutti anche un po' spacconi, che noia.
La storia non sarebbe stata neanche male, ma troppo tirata in lungo, un sacco di dialoghi e non sopporto più le caratterizzazioni di questa lettrice: basta con le vocette e i vocioni demenziali, vanno bene per un cartone animato, o per un libro per bambini!
Mi sa che abbandono il filone dei polizieschi irlandesi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuliana
- 12/04/2025
Tedio infinito
Indubbiamente l'interpretazione della lettrice ha contribuito a rendere poco credibile una storia dalla trama già scontata fin dai primi capitoli. Irritanti le voci e vocine attribuite ai vari personaggi, una su tutte quella della figlia del protagonista. Non lo consiglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- erika bianchi
- 28/04/2025
Splendido
Romanzo splendido, perfetto. Personaggi autentici, duri, veri, situazioni interessanti e scritte bene. Avrei preferito una voce maschile, e ho provato fastidio per l’interpretazione della bambina di nove anni che dice cose perfettamente appropriate alla sua età con una voce da poppante. Ma neppure questo ha tolto nulla all’incantesimo verista di Tana French, grande autrice.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sabrina M.
- 14/04/2025
Una bel libro
Il romanzo ÷è molto ben costruito, mi è piaciuto parecchio e infatti voglio ascoltare o leggere altro di questa autrice. Unica critica, talvolta ho avuto l'impressione di sentire troppo la voce dell'autrice, le sue opinioni. La lettrice è brava, ma la lettura è un po' troppo recitata per i miei gusti, preferisco un tono un po' più neutro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 18/04/2025
i luoghi infedeli
interessante la trama ma troppo lento. la lettura monocorde non aiuta e, anzi, diventa fastidioso sentire quei falsetto assurdi, specie quello della bambina.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Kiruna
- 15/04/2025
Belle le vocine
la lettrice è molto brava e mi fa molto ridere. L'autrice potrebbe essere interessante ma è inutilmente prolissa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena R.
- 20/04/2025
Bellissimo
Non solo un giallo, ma uno spaccato di vita famigliare, che non lascia indifferenti.
Ben scritto e ben narrato, ne consiglio l'ascolto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 04/05/2025
Carino
Storia abbastanza interessante e sicuramente continuerò con questa serie consiglio a tutti di non mollare perché secondo me sono uno meglio dell’altro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- graziella
- 02/05/2025
bizzarra scelta editoiale
Non dirò nulla sulla prolissità di questa storia, che sarebbe potuta essere molto più agile. Il mio commento riguarda la lettura. La storia, narrata in prima persona dal protagonista, uomo, è, chissà perchè, letta da una voce femminile. Prima di orientarsi e rimanere in ascolto, ci vuole molta pazienza. E' una scelta basata sulla cultura woke o non c'erano lettori disponibili?
La povera lettrice, che ha una bella voce, deve anche fare vocine e vociaccie,
Troppo spesso Audible sembra dimenticare che gli audiolibri si devono reggere sulle interpretazioni, proprio per favorire l'ascolto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- anna
- 07/04/2025
Banale
L’unica cosa che mi è piaciuta è il racconto sulla gente di Dublino.
Per il resto scontato, una scrittura debole, colma di frasi fatte tipiche del personaggio ‘poliziotto geniale’, tutto d’un pezzo . In realtà non ho trovato nemmeno il personaggio particolare .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!