-
I Veri Nomi
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 8 ore e 18 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Humor e satira
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Di noi tre
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 13 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre amici, Marco, Misia e Livio. Le loro vite si intrecciano nel corso di trent'anni, mentre i loro rapporti passano dall'amicizia più entusiasmante alla passione, all'amore, alla rivalità, fino alla constatazione di non poter fare a meno uno dell'altro. Al centro di questo triangolo emotivo è Misia, che ispira e incoraggia gli altri due e li porta alla disperazione, secondo gli alti e bassi della sua bruciante interiorità.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/06/2020
-
Uto
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ragazzo cattivo, che suona il piano come un dio, viene spedito da sua madre negli Stati Uniti, presso una famiglia di amici che vivono in una comunità guidata da un anziano guru indiano. In quel contesto di ricerca personale e sociale, Uto ha l'effetto di un virus in un organismo sano, e finisce col provocare reazioni a catena, scatenando crisi e conflitti ma anche sorprendenti illuminazioni.
-
-
Non lo consiglio ma ......
- Di Angelina il 08/07/2020
-
Mare delle Verità
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno nevoso di fine novembre Lorenzo Telmari, ex skipper e giramondo ritiratosi in campagna, riceve una telefonata da suo fratello che gli annuncia la morte del padre, virologo di fama internazionale. Lorenzo si precipita a Roma, dove scopre di avere ereditato un segreto con vaste e inquietanti implicazioni.
-
-
Ibrido
- Di Utente anonimo il 29/05/2020
-
Arcodamore
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il fallimento del suo matrimonio, Leo Cernitori, fotografo, evita qualsiasi coinvolgimento emotivo. Lo si vede nelle foto che fa, nella qualità delle relazioni che intreccia con le donne conosciute. Ma, in una Milano sbigottita per le rivelazioni di Tangentopoli, Leo incontra Emanuela. È una strana ragazza, che indossa jeans e giacche in pelle, suona talentuosamente l'arpa in orchestre classiche ma frequenta discoteche afro. Leo viene travolto in un vortice di musica, dolore, desiderio, paura.
-
-
De Carlo sempre piacevole.
- Di Francesca il 06/01/2021
-
Durante
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro e Astrid vivono in una casa di campagna nelle Marche, dove producono tessuti con i loro telai a mano. Hanno realizzato il sogno di abbandonare la città. In un caldo giorno di maggio arriva nella zona uno sconosciuto, che trova lavoro presso un agriturismo come istruttore di equitazione: Aldo Durante. Con un passato non chiaro, pochissimi bagagli e uno splendido cavallo nero, non conosce il senso del possesso, e sembra del tutto incapace di mentire. Le donne che lo incontrano ne sono affascinate, mentre gli uomini, compreso Pietro, ne sono profondamente irritati.
-
-
Perfetto
- Di caranzetti germana il 13/11/2020
-
Macno
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con un uso spregiudicato della televisione, Macno è riuscito a diventare il dittatore di un paese mai nominato ma simile per molti versi all'Italia. La sua è una dittatura soft, basata sulla manipolazione delle menti e sulla persuasione occulta invece che sulla violenza. Circondato da una corte di fedeli e adulatori, Macno è però a un punto di crisi personale proprio quando la giornalista televisiva Liz e il suo operatore si intromettono abusivamente nella sua residenza con l'intento di intervistarlo.
-
Di noi tre
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 13 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre amici, Marco, Misia e Livio. Le loro vite si intrecciano nel corso di trent'anni, mentre i loro rapporti passano dall'amicizia più entusiasmante alla passione, all'amore, alla rivalità, fino alla constatazione di non poter fare a meno uno dell'altro. Al centro di questo triangolo emotivo è Misia, che ispira e incoraggia gli altri due e li porta alla disperazione, secondo gli alti e bassi della sua bruciante interiorità.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/06/2020
-
Uto
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ragazzo cattivo, che suona il piano come un dio, viene spedito da sua madre negli Stati Uniti, presso una famiglia di amici che vivono in una comunità guidata da un anziano guru indiano. In quel contesto di ricerca personale e sociale, Uto ha l'effetto di un virus in un organismo sano, e finisce col provocare reazioni a catena, scatenando crisi e conflitti ma anche sorprendenti illuminazioni.
-
-
Non lo consiglio ma ......
- Di Angelina il 08/07/2020
-
Mare delle Verità
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno nevoso di fine novembre Lorenzo Telmari, ex skipper e giramondo ritiratosi in campagna, riceve una telefonata da suo fratello che gli annuncia la morte del padre, virologo di fama internazionale. Lorenzo si precipita a Roma, dove scopre di avere ereditato un segreto con vaste e inquietanti implicazioni.
-
-
Ibrido
- Di Utente anonimo il 29/05/2020
-
Arcodamore
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il fallimento del suo matrimonio, Leo Cernitori, fotografo, evita qualsiasi coinvolgimento emotivo. Lo si vede nelle foto che fa, nella qualità delle relazioni che intreccia con le donne conosciute. Ma, in una Milano sbigottita per le rivelazioni di Tangentopoli, Leo incontra Emanuela. È una strana ragazza, che indossa jeans e giacche in pelle, suona talentuosamente l'arpa in orchestre classiche ma frequenta discoteche afro. Leo viene travolto in un vortice di musica, dolore, desiderio, paura.
-
-
De Carlo sempre piacevole.
- Di Francesca il 06/01/2021
-
Durante
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro e Astrid vivono in una casa di campagna nelle Marche, dove producono tessuti con i loro telai a mano. Hanno realizzato il sogno di abbandonare la città. In un caldo giorno di maggio arriva nella zona uno sconosciuto, che trova lavoro presso un agriturismo come istruttore di equitazione: Aldo Durante. Con un passato non chiaro, pochissimi bagagli e uno splendido cavallo nero, non conosce il senso del possesso, e sembra del tutto incapace di mentire. Le donne che lo incontrano ne sono affascinate, mentre gli uomini, compreso Pietro, ne sono profondamente irritati.
-
-
Perfetto
- Di caranzetti germana il 13/11/2020
-
Macno
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con un uso spregiudicato della televisione, Macno è riuscito a diventare il dittatore di un paese mai nominato ma simile per molti versi all'Italia. La sua è una dittatura soft, basata sulla manipolazione delle menti e sulla persuasione occulta invece che sulla violenza. Circondato da una corte di fedeli e adulatori, Macno è però a un punto di crisi personale proprio quando la giornalista televisiva Liz e il suo operatore si intromettono abusivamente nella sua residenza con l'intento di intervistarlo.
-
Tecniche di Seduzione
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Bata, giovane aspirante scrittore che lavora malvolentieri al settimanale Prospettiva, incontra il celebrato romanziere Marco Polidori. Affascinato dal candore creativo di Roberto, Polidori lo convince ad abbandonare il suo impiego e gliene offre uno a Roma, molto meglio pagato e così poco impegnativo da permettergli di dedicarsi alla sua vocazione creativa. Il rapporto tra Bata e Polidori è quello di due opposti che si attraggono: ingenuità e cinismo, sogni ed esperienza di vita, fiducia e disincanto.
-
-
Superbo
- Di Vincenzo Giarratano il 28/11/2019
-
Uccelli da gabbia e da voliera
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiodor, rampollo nullafacente di una ricca famiglia, ha un incidente di macchina a Santa Barbara, California. Suo padre, che si è ritirato in Costa Rica e alleva per hobby uccelli rari, lo spedisce a lavorare in una delle filiali dell'azienda di famiglia, a Milano. Qui Fiodor incontra Malaidina, una ragazza affascinante e misteriosa, e se ne innamora follemente. Sullo sfondo, il clima conflittuale e pericoloso dell'Italia degli anni '70.
-
-
Sottotono
- Di Fabrizio il 14/02/2021
-
Nel momento
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Può succedere anche una sola volta nell'arco di tutta una vita: un istante di improvvisa lucidità in cui il flusso delle cose si interrompe e la realtà si mostra senza veli. A Luca, che ha alle spalle un matrimonio fallito e vive una relazione ormai appiattitasi nella consuetudine, succede dopo una caduta da cavallo, che lo lascia smarrito e dolorosamente consapevole della propria infelicità. Da quel punto in poi niente sarà più come prima.
-
-
dizionario di sinonimi e contrari barocco
- Di carolina ferraris il 10/10/2020
-
Il teatro dei sogni
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mattina del primo gennaio Veronica Del Muciaro, inviata di un programma televisivo di grandi ascolti, sta per morire soffocata da una brioche in un caffè storico di Suverso, prospera cittadina del nord. La salva uno strano e affascinante archeologo, il marchese Guiscardo Guidarini, che le rivela di aver riportato alla luce un sito importante. L'inviata scopre di cosa si tratta e lo rende pubblico in diretta tv, scatenando una furiosa competizione tra comuni, partiti rivali, giornalisti e autorità scientifiche.
-
-
meraviglioso
- Di Carmen S. il 08/02/2021
-
Una di luna
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Margherita Malventi si dedica a una cucina intima e riflessiva nel suo piccolo ristorante a Venezia, nel sestiere di Castello, ed è convinta che la luna le abbia salvato la vita più di una volta. Suo padre si chiama Achille, ha ottantasette anni, è alto un metro e cinquantaquattro, ed è stato uno dei più rinomati chef della città lagunare, finché non ha perso tutto a causa delle sue manie di grandezza.
-
-
Alessandro Parisi è fantastico
- Di BIONDANI SIMONE il 13/11/2020
-
Yucatan
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane assistente Dave parte per la California insieme a un celebre regista che vuole realizzare un film basato sui romanzi di un famoso scrittore esoterico divenuto guru. Tra messaggi oscuri, apparizioni di personaggi suggestivi e avvenimenti inspiegabili, la spedizione si trasforma ben presto in una partita con il mistero, sempre più ambigua e spiazzante. Ispirato dall'incontro dell'autore insieme a Federico Fellini con Carlos Castaneda, è un romanzo sul conflitto tra sogno e razionalità, aspettative e ricerca della verità.
-
-
Bu!
- Di Marco V. il 03/08/2019
-
LeieLui
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 14 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claire Moletto è un'americana che vive in Italia da tanti anni, Daniel Deserti l'autore del bestseller internazionale "Lo sguardo della lepre e di altri romanzi di minore successo. In un giorno di pioggia torrenziale lui, ubriaco e in piena crisi creativa, va addosso alla macchina di lei. Da questo incontro-scontro nasce un rapporto che passa dall'ostilità alla diffidenza alla curiosità all'attrazione incontrollabile, nel corso di un'estate rovente. La storia è raccontata a capitoli alterni dal punto di vista di lei e di lui.
-
-
travolgente ma sdolcinato
- Di Andrea Ganzaroli il 16/01/2021
-
Due di Due
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 10 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario, l'io narrante, e Guido, suo compagno di scuola, sono così diversi da essere speculari: il primo è un adolescente come tanti, impaurito e attratto dalla vita, indeciso nelle scelte e appena abbozzato nella personalità, l'altro ha autorevolezza e carisma, un'immaginazione e una propensione al rischio che lo rendono diverso da tutti gli altri, abbastanza per affascinarli, troppo per non spaventarli. Ma proprio i loro caratteri opposti rendono Mario e Guido complementari e simbiotici.
-
-
la più bella storia di un'amicizia
- Di Cliente Amazon il 31/03/2020
-
Pura vita
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lui ha quasi cinquant'anni ed è uno storico, in fuga perenne dal presente e da ogni obbligo; lei ha sedici anni, legge moltissimi libri e vuole sapere come funziona il mondo. Viaggiano insieme in Francia verso la Camargue, parlando di tutto ciò che passa loro per la mente: i sentimenti che legano un uomo a una donna, la famiglia tradizionale e quella frantumata, i problemi della specie umana, i loro ricordi personali, le loro similitudini e le loro distanze. Sviscerando la realtà, analizzandola, sezionandola e traendone regole generali, interrogandosi a vicenda.
-
-
Una piacevole rivelazione
- Di marco il 12/09/2020
-
Treno di panna
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni arriva a Los Angeles carico di sogni e aspettative: lo attendono gli amici Ron e Tracy, e la vaga speranza di un futuro nel cinema. La città lo accoglie però con freddezza e lui cerca di arrangiarsi passando da un mestiere all'altro, fino all'incontro con Marsha, attrice bella e famosa, che gli aprirà le porte di Hollywood nella notte più luminosa della sua vita.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di Francesca il 25/02/2021
-
L'apprendista
- Di: Gian Mario Villalta
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, fa ancora più freddo. È quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo, Tilio, sta portando via i moccoli dai candelieri, raschia la cera colata, mette candele nuove. Sistema tutto seguendo l'ordine che gli hanno insegnato, perché si deve mettere ogni cosa al suo posto nella giusta successione. Parla con se stesso, intanto, in attesa che sulla scena compaia Fredi, il sacrestano. Tra una messa e l'altra i due sorseggiano caffè corretto alla vodka.
-
-
Noioso..
- Di Marina il 24/07/2020
-
Il delitto ha le gambe corte
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un Contrera decisamente irresistibile, con un braccio ingessato e l'esistenza a pezzi, quello che si mette sulle tracce di una ragazza italo-americana incontrata a una festa, a Torino, nel quartiere multietnico Barriera di Milano che assomiglia al mondo. Si chiama Catherine Rovelli, ha investito un pusher ed è scomparsa nel nulla. Poi c'è Long Lai, un ristoratore cinese scappato di casa che Contrera ha l'incarico di riportare alla sua famiglia, e che già nelle prime pagine lo atterra con due calci ben assestati.
-
-
meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 27/02/2020
Sintesi dell'editore
Due giovani amici, Alberto e Raimondo, per sfuggire alla noia e alla mancanza di prospettive delle loro esistenze si inventano una serie di interviste con alcuni famosissimi personaggi della scena rock, e riescono a venderle a uno sprovveduto quanto presuntuoso editore. Ne nasce una serie di vicende picaresche che portano i due amici dall'Italia agli Stati Uniti, tra continue sorprese e avventure tragicomiche, alla ricerca di se stessi e alla scoperta del mondo. Una successione di capitoli concatenati tra loro ma autosufficienti come storie brevi, ciascuno recante per titolo un nome, che a seconda dei casi è di persona, di luogo o anche di oggetto.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di I Veri Nomi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Vincenzo Huober
- 07/04/2020
discreto
libro discreto abbastanza particolare la trama, intrecci interessanti anche se a volte un po impalpabili, buona la lettura
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola T.
- 25/08/2020
boh...
Dopo i primi due capitoli (da notare che sono in tutto più di 70) ho deciso che non è il libro che fa per me. Forse non dovrei recensirlo, ma di solito non mollo facilmente i libri, così ho deciso di mettervi in guardia.... magari sarete più brave/bravi di me.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Deborita
- 20/06/2020
Si lascia ascoltare, ma...
Non mi ha particolarmente fatto impazzire...diciamo che non è uno di quei libri da cui non ti riesci a staccare...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/06/2020
Un narratore cinico e sprezzante
Ascolto non gradevole, tuttavia l'autore è un maestro nel suo stile e nella descrizione di ambienti e relazioni superficiali e in qualche modo sa rendere interessanti le sue storie sospese tra cultura pop e citazioni intellettuali. Stile 8,5 Contenuto 6. Media 7+
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 03/06/2020
Giallo interessante
Bellissimo giallo mozzafiato, pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Storia
- lucia
- 16/04/2020
Perplessa
Ennesima conferma delle qualità letterarie di De Carlo. Resto disorientata dalla discontinuità della prima parte del libro con la seconda in quanto si immaginava che il filone dell'intera storia fosse appunto quello descritto nella prima.