-
I Vangeli apocrifi
- Un'altra immagine di Gesù
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 2 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Cristianesimo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La Bibbia non parla di Dio
- Uno studio rivoluzionario sull'Antico Testamento
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Mauro Biglino
- Durata: 10 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi legge l'Antico Testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l'atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dall'umanità, non ha alcuna difficoltà a cogliere l'evidenza dei fatti."
-
-
illuminante!!!! è il libro che cercavo. compliment
- Di Utente anonimo il 28/07/2018
-
Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio
- Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa nuova pubblicazione ho voluto inserire una serie di prime riflessioni sul Nuovo Testamento, ho anche scelto di rispondere in modo circostanziato alla più importante delle contestazioni che l'esegesi giudaico-cristiana mi rivolge: quella relativa al termine Elohim, al suo essere plurale o singolare, al suo significare Dio oppure no. È infatti fondamentale stabilire se la Bibbia parla del Dio unico oppure no.
-
-
Ripetitivo
- Di Stefano il 23/01/2021
-
La bibbia non è un libro sacro: Il grande inganno
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Mauro Biglino
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La divinità spiritualmente intesa non è presente nell'Antico Testamento. In particolare nella Bibbia non c'è Dio e non c'è culto rivolto a Dio. Ecco perché il titolo afferma che la Bibbia non è un Libro Sacro. Chi è intervenuto nei secoli modificando la Bibbia? Siamo vittime di un grande inganno?
-
-
Interessante.
- Di Stefano il 15/01/2021
-
I quattro Vangeli e gli Atti degli apostoli
- da La Bibbia di Gerusalemme
- Di: Autori Vari
- Letto da: Moro Silo, Luigi Marangoni, Alberto Rossatti
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti dovrebbero almeno una volta nella vita ascoltare la Parola di Gesù così come è tramandata dagli evangelisti...
-
-
Bellissima esperienza!
- Di Mary il 21/06/2018
-
Gesù
- Di: Piero Stefani
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa sappiamo effettivamente di Gesù? La domanda riceve, da sempre, molte risposte. Non a motivo delle fonti - ce ne sono di canoniche e di apocrife, oltre a un numero limitato di documenti non cristiani - ma a causa della loro interpretazione. Il volume si confronta con tre fondamentali approcci alla figura di Gesù: ecclesiale, storico, letterario. Attraverso questa polifonia di voci - insita già negli stessi vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni - si ripercorrono le parole e le opere di una figura unica, che ha inciso in modo profondo e duraturo sulle vicende del mondo.
-
-
cosa sappiamo di Gesù veramente?
- Di Leonardo il 01/10/2019
-
Gli insegnamenti segreti di Gesù: Il codice nascosto dei Vangeli
- Di: Max Freedom Long
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una straordinaria rivelazione sulla spiritualità e sul suo valore universale. In questo audiolibro Max Freedom Long, uno dei maggiori esperti della millenaria sapienza degli sciamani hawaiani, spiega la verità universale degli insegnamenti di Gesù, del suo potere di guarigione e della sua vita che è stata oscurata da secoli di errate interpretazioni.
-
-
idea buona
- Di Utente anonimo il 12/01/2020
-
La Bibbia non parla di Dio
- Uno studio rivoluzionario sull'Antico Testamento
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Mauro Biglino
- Durata: 10 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi legge l'Antico Testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l'atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dall'umanità, non ha alcuna difficoltà a cogliere l'evidenza dei fatti."
-
-
illuminante!!!! è il libro che cercavo. compliment
- Di Utente anonimo il 28/07/2018
-
Antico e Nuovo Testamento. Libri senza Dio
- Come le religioni sono state costruite a tavolino per mantenere il potere
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa nuova pubblicazione ho voluto inserire una serie di prime riflessioni sul Nuovo Testamento, ho anche scelto di rispondere in modo circostanziato alla più importante delle contestazioni che l'esegesi giudaico-cristiana mi rivolge: quella relativa al termine Elohim, al suo essere plurale o singolare, al suo significare Dio oppure no. È infatti fondamentale stabilire se la Bibbia parla del Dio unico oppure no.
-
-
Ripetitivo
- Di Stefano il 23/01/2021
-
La bibbia non è un libro sacro: Il grande inganno
- Di: Mauro Biglino
- Letto da: Mauro Biglino
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La divinità spiritualmente intesa non è presente nell'Antico Testamento. In particolare nella Bibbia non c'è Dio e non c'è culto rivolto a Dio. Ecco perché il titolo afferma che la Bibbia non è un Libro Sacro. Chi è intervenuto nei secoli modificando la Bibbia? Siamo vittime di un grande inganno?
-
-
Interessante.
- Di Stefano il 15/01/2021
-
I quattro Vangeli e gli Atti degli apostoli
- da La Bibbia di Gerusalemme
- Di: Autori Vari
- Letto da: Moro Silo, Luigi Marangoni, Alberto Rossatti
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti dovrebbero almeno una volta nella vita ascoltare la Parola di Gesù così come è tramandata dagli evangelisti...
-
-
Bellissima esperienza!
- Di Mary il 21/06/2018
-
Gesù
- Di: Piero Stefani
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa sappiamo effettivamente di Gesù? La domanda riceve, da sempre, molte risposte. Non a motivo delle fonti - ce ne sono di canoniche e di apocrife, oltre a un numero limitato di documenti non cristiani - ma a causa della loro interpretazione. Il volume si confronta con tre fondamentali approcci alla figura di Gesù: ecclesiale, storico, letterario. Attraverso questa polifonia di voci - insita già negli stessi vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni - si ripercorrono le parole e le opere di una figura unica, che ha inciso in modo profondo e duraturo sulle vicende del mondo.
-
-
cosa sappiamo di Gesù veramente?
- Di Leonardo il 01/10/2019
-
Gli insegnamenti segreti di Gesù: Il codice nascosto dei Vangeli
- Di: Max Freedom Long
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una straordinaria rivelazione sulla spiritualità e sul suo valore universale. In questo audiolibro Max Freedom Long, uno dei maggiori esperti della millenaria sapienza degli sciamani hawaiani, spiega la verità universale degli insegnamenti di Gesù, del suo potere di guarigione e della sua vita che è stata oscurata da secoli di errate interpretazioni.
-
-
idea buona
- Di Utente anonimo il 12/01/2020
-
Vangelo secondo Giovanni
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Vangelo secondo Giovanni è un libro di importanza capitale per ogni Cristiano.
-
-
Un libro che merita l'ascolto
- Di ennio il 28/11/2020
-
Il Corano
- Il Libro sacro della civiltà islamica
- Di: Paolo Branca
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell'Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe precluso, al di là della conoscenza degli articoli di fede, l'accesso alle letterature, al pensiero, al diritto e agli usi e costumi di un'area immensa che da quattordici secoli ruota attorno a questo testo sacro.
-
-
Non è il Corano
- Di Cliente Amazon il 17/05/2019
-
La filosofia di Gesù: Il messaggio di amore che libera il tuo potere spirituale
- Di: Ernest Holmes
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vivi nell'insegnamento di Gesù e conquista il tuo paradiso. Da Ernest Holmes, uno dei principali esponenti della Scienza della Mente, un audiolibro unico sulla filosofia di Gesù e sugli insegnamenti che permettono a ogni uomo e ogni donna di essere uno con Dio e vivere così solo nell'abbondanza, nella salute e nell'armonia supreme.
-
-
Fede.
- Di Cliente Amazon il 27/10/2020
-
Gli ebrei
- Di: Piero Stefani
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia degli ebrei è ricca di paradossi: profondamente segnata dalla religione, ma comprende anche un'anima "laica"; caratterizzata dall'aspirazione all'unità, ma ha sempre conosciuto divisioni e separazioni interne; un susseguirsi di persecuzioni, che tuttavia non hanno piegato la forte identità collettiva di quel popolo.
-
-
Interessante e per niente noioso
- Di DC il 19/06/2019
-
La Bibbia
- Di: Piero Stefani
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "Bibbia", il Libro per eccellenza, ha impregnato di sé la storia dell'Occidente. Lo ha fatto in modo diretto nella sua duplice, forte tensione interna ebraico-cristiana e, in modo indiretto, attraverso gli influssi che ha esercitato sull'islam e sulla stessa cultura laica. Per ragioni storiche in Italia la "Bibbia" non è però entrata a far parte del sapere comune: una lacuna di cui in anni recenti si è avvertita più intensamente la gravità.
-
-
Libro Obbligatorio
- Di Giuseppe Tay il 05/09/2019
-
Vangelo di Luca
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo, con le sue divisioni in capitoli, fa riferimento al Vangelo pubblicato sul sito di Monastero Virtuale.
-
-
Lettura appropriata e seria
- Di Maria Bernardina Antonazzi il 14/04/2020
-
Maria di Nazaret
- Di: Adriana Valerio
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure - sorprendentemente - quello islamico, e ha influenzato l'arte e la spiritualità di tutti i tempi.
-
Esodo
- La sacra Bibbia integrale
- Di: Autori Vari
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo Libro del Pentateuco: Esodo. "La Bibbia" è tra i libri più letti al mondo, continua a ispirare e credenti e non. Tutti la conoscono, molti non la conoscono nella versione completa. Per la prima volta, con questa edizione hai la possibilità di ascoltare la versione integrale della Bibbia. Puoi portare sempre con te la Parola e farti guidare da essa. Puoi navigare tra i contenuti e scegliere quali ascoltare, quando e dove vuoi, in autonomia e con la massima libertà.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/12/2019
-
Vangelo di Matteo
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Vangelo di Matteo" nella versione CEI del 2011.
-
-
Lettrice
- Di vittorio aiello il 30/11/2019
-
L'Apocalisse: L'ultima rivelazione
- Di: Piero Stefani
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una parola che evoca eventi ineluttabili, senso di angoscia, visioni enigmatiche, simboli indecifrabili: "Apocalisse" significa prima di tutto rivelazione; di che cosa? Di una serie di catastrofi che preannunciano la fine del mondo? Dell'avvento di una realtà nuova piena di gioia e priva di morte? Della signoria di Gesù Cristo sulla storia? Parlare di Apocalisse significa riferirsi a un genere letterario e a una corrente religiosa, ma soprattutto all'ultimo testo del Nuovo Testamento, conosciuto come "Apocalisse di Giovanni".
-
-
mancano i nomi dei titoli nel capitoli
- Di Dany il 13/05/2020
-
Cristianità mistica 1
- 12 lezioni di crescita spirituale dagli insegnamenti del Maestro Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti segreti della vita di Gesù per vivere la tua vita sul piano spirituale. Da Yogi Ramacharaka, pseudonimo di William Atkinson, autore del bestseller "La Legge di Attrazione del pensiero", un saggio che esplora a fondo le vicende della vita di Gesù alla luce di un messaggio più profondo e nascosto. Ogni miracolo, ogni parabola, ogni gesto di Gesù ha diversi livelli di interpretazione: l'autore ne esamina il significato nascosto, conosciuto e tramandato solo a pochi, il significato spirituale, mistico che ci dà gli strumenti per arricchire anche la nostra vita ed elevarci spiritualmente.
-
-
Versione bignami
- Di Sara Chelli il 17/08/2020
Sintesi dell'editore
Il volume, che presenta e discute i più importanti vangeli apocrifi, ricostruisce gli ambienti di origine della tradizione su Gesù, e fa luce sul difficile processo di elaborazione della memoria di ciò che Gesù aveva detto e fatto.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di I Vangeli apocrifi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele Palma
- 30/12/2018
Un quadro iniziale
Il libro fa, in base alle mie elementari conoscenze, un quadro abbastanza completo per quel che può in 5 ore di lettura. Si parte con una descrizione del canone attualmente accettato e delle principali basi filosofiche e teologiche del messaggio; fatto ciò si incomincia a delineare in modo ordinato la produzione apocrifa, il testo mantiene una buona imparzialità scientifica, non esprime pareri oltre al necessario e pertanto permette al lettore di apprendere nozioni che in base alla curiosità suscitata possono essere approfondite con letture mirate. Si nota la mano dell'editore "Il Mulino" che ha sempre prodotto ottimi lavori di levatura universitaria e la ritengo sempre una garanzia. L'autore è indiscutibilmente un professore di ottima levatura.
5 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Leonardo
- 22/04/2019
La Pasqua è rinnovamento di campane...
Come tutto precostituito dev'essere rispettato non propone una gran evoluzione se non nel conosciuto e il caso di dirlo che come esseri già salvati dai peccati avremmo solo che da gioire della vita, estatica meraviglia. Ma c'è sempre un ma. Se non c'è interesse da conseguire e tutti si è già liberi e svincolati dai precetti, bisognerà crearne per creare nuovi adepti prostranti. Giustamente come fatto risaltare nel testo se tutto ciò che esalta alla materia e orpelli di questo mondo, quindi la Chiesa con il suo materialismo gerarchico, costituisce esattamente l'opposto del messaggio del Cristo. Quindi tutto ripiomba in un culto di facciata in cui si eseguono dei riti come gesti automatici che potranno solamente che incantare lo spettatore, ma che alla fine serviranno solamente per creare nuovi schieramenti e nuova divisione nel considerare peccatori coloro che non vanno a messa la domenica e quindi non potranno nemmeno incrementare l'industria dello spirito... è pura illusione, la realtà è che la vita si consuma seguendo i precetti per non fare peccati di cui siamo già stati liberati dal leader messo a morte sulla croce di cui si sono ricamate sopra tante storielle quante religioni a stampo cristiano ci sono. Enjoy your soul
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio Colombo
- 13/09/2020
Non capisco il titolo
Fa finta di parlare dei vangeli apocrifi, quasi sempre parla di quelli canonici, cercate altro.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 11/04/2019
Analisi interessante
Analisi precisa e puntuale sia dal punto di vista storico che di pensiero. Anche la lettura è molto piacevole
1 person found this helpful