Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I Vangeli apocrifi copertina

I Vangeli apocrifi

Di: Claudio Gianotto
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Resi Umani copertina
I geni manipolati di Adamo copertina
La bibbia non è un libro sacro: Il grande inganno copertina
Gli insegnamenti segreti di Gesù copertina
Apparizioni Mariane copertina
La Dea che creò l'uomo copertina
L'Apocalisse: L'ultima rivelazione copertina
Il segreto delle piramidi copertina
Gli insegnamenti segreti di Gesù: Il codice nascosto dei Vangeli copertina
Atlantide, il continente perduto: storia o leggenda? copertina
Atlantide, piramidi, e Stonehenge copertina
I quattro Vangeli e gli Atti degli apostoli copertina
Area 51 copertina
La Religione copertina
Le psicoterapie copertina
La Gerarchia Celeste copertina

Sintesi dell'editore

Cosa sono e cosa contengono i Vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate, non senza contrasti, come espressione del suo autentico messaggio.

Il volume, che presenta e discute i più importanti vangeli apocrifi, ricostruisce gli ambienti di origine della tradizione su Gesù, e fa luce sul difficile processo di elaborazione della memoria di ciò che Gesù aveva detto e fatto.
©2016 Il Mulino Società editrice (P)2016 il Narratore S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di I Vangeli apocrifi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    70
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    79
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    68
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele Palma
  • Daniele Palma
  • 30/12/2018

Un quadro iniziale

Il libro fa, in base alle mie elementari conoscenze, un quadro abbastanza completo per quel che può in 5 ore di lettura. Si parte con una descrizione del canone attualmente accettato e delle principali basi filosofiche e teologiche del messaggio; fatto ciò si incomincia a delineare in modo ordinato la produzione apocrifa, il testo mantiene una buona imparzialità scientifica, non esprime pareri oltre al necessario e pertanto permette al lettore di apprendere nozioni che in base alla curiosità suscitata possono essere approfondite con letture mirate.
Si nota la mano dell'editore "Il Mulino" che ha sempre prodotto ottimi lavori di levatura universitaria e la ritengo sempre una garanzia.
L'autore è indiscutibilmente un professore di ottima levatura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudio Colombo
  • Claudio Colombo
  • 13/09/2020

Non capisco il titolo

Fa finta di parlare dei vangeli apocrifi, quasi sempre parla di quelli canonici, cercate altro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leonardo
  • Leonardo
  • 22/04/2019

La Pasqua è rinnovamento di campane...

Come tutto precostituito dev'essere rispettato non propone una gran evoluzione se non nel conosciuto e il caso di dirlo che come esseri già salvati dai peccati avremmo solo che da gioire della vita, estatica meraviglia.
Ma c'è sempre un ma.
Se non c'è interesse da conseguire e tutti si è già liberi e svincolati dai precetti, bisognerà crearne per creare nuovi adepti prostranti.
Giustamente come fatto risaltare nel testo se tutto ciò che esalta alla materia e orpelli di questo mondo, quindi la Chiesa con il suo materialismo gerarchico, costituisce esattamente l'opposto del messaggio del Cristo.
Quindi tutto ripiomba in un culto di facciata in cui si eseguono dei riti come gesti automatici che potranno solamente che incantare lo spettatore, ma che alla fine serviranno solamente per creare nuovi schieramenti e nuova divisione nel considerare peccatori coloro che non vanno a messa la domenica e quindi non potranno nemmeno incrementare l'industria dello spirito... è pura illusione, la realtà è che la vita si consuma seguendo i precetti per non fare peccati di cui siamo già stati liberati dal leader messo a morte sulla croce di cui si sono ricamate sopra tante storielle quante religioni a stampo cristiano ci sono.
Enjoy your soul

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 11/04/2019

Analisi interessante

Analisi precisa e puntuale sia dal punto di vista storico che di pensiero. Anche la lettura è molto piacevole

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jordan
  • Jordan
  • 02/07/2023

L’altra storia

Bellissimo libro molto scorrevole e offre uno spaccato di storia non molto conosciuta di un mondo che era molto diverso da come noi immaginiamo

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/05/2023

Bello

Chiaro, interessante e ben letto. Permette di farsi un'idea del complesso mondo delle scritture cristiane attraverso i problemi politici, dottrinali e di comunicazione che il cristianesimo ha dovuto affrontare in epoche differenti per diffondere il proprio messaggio

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Miguel
  • Miguel
  • 01/07/2022

Saggio scorrevole e realmente informativo

Saggio scorrevole che tratta in maniera storico-critica i Vangeli Apocrifi e la loro diffusione nella prima epoca cristiana. voce piacevole e lettura accattivante

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di G.
  • G.
  • 10/01/2022

Farsi un'idea dei Vangeli apocrifi

La materia è complessa, l'argomento quanto mai delicato; la collana editoriale cui il volume è destinato recita: "Farsi un'idea". Non si tratta di una sfida di poco conto.
Ebbene, l'autore supera brillantemente la prova: mantiene vivo l'interesse dell'ascoltatore, anche grazie a un lettore/interprete di eccezionale efficacia comunicativa; non scivola mai nel settarismo, resiste a ogni tentazione nozionistica. L'argomentazione risulta costantemente equilibrata, l'esposizione sobria, le scelte motivate.
Dunque, un gran bel libro, che ha sciolto alcuni dei miei dubbi di partenza, ha ravvivato il mio interesse per la materia, mi ha fornito gli strumenti di base per tracciare un percorso di approfondimento.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!