-
I Maya
- Una civiltà splendida e misteriosa
- Letto da: Fabio Gemo, Orsola Boran, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 37 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Azione e avventura
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il segreto delle piramidi
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giza, non lontano dal Cairo, si ergono maestose le piramidi più famose al mondo: la piramide di Cheope, la piramide di Chefren e quella di Micerino. A tutt'oggi queste mastodontiche costruzioni conservano intatto tutto il loro fascino e il loro mistero. Decenni di studi ufficiali e ricerche archeologiche non sono riusciti ancora a trovare una risposta alle troppe domande che emergono non appena si ha la possibilità di osservare da vicino questi prodigi dell'architettura. Jeremy Feldman ha affrontato tutte queste domande proponendo da una parte le teorie....
-
-
Interessante ma...
- Di Tenebroleso il 22/03/2019
-
Atlantide, il continente perduto: storia o leggenda?
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Generazioni intere di storici, archeologi, esploratori, professori e studiosi non convenzionali hanno scandagliato per decenni gli oceani alla ricerca di una prova inconfutabile dell’esistenza dell'antica civiltà di Atlantide. Nel corso degli anni sono state elaborate teorie di ogni tipo: isola misteriosa, continente sommerso, cultura antica ed evoluta cancellata dalla faccia della terra da un disastro di proporzioni bibliche, avamposto di razze aliene giunte dallo spazio profondo per colonizzare il nostro pianeta. Storia o leggenda? Con questo libro Jeremy Feldman cerca di dare una risposta definitiva....
-
-
concreto
- Di simone il 26/03/2021
-
Atlantide, piramidi, e Stonehenge
- Di: Alfred Sinnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa conferenza del 1909 Sinnet, esponente della Società Teosofica di Londra, propone la teoria di un’origine atlantidea delle Piramidi e di Stonehenge. L’ipotesi è introdotta da una presentazione di concetti quali chiaroveggenza, magnetismo, memoria akashica, che hanno contribuito a formare detta teoria. Atlantide è uno dei misteri più affascinanti della storia delle civiltà umane, e questo contributo, se non offre chiarimenti conclusivi, porge però ipotesi coerenti e notevolmente suggestive.
-
-
Breve
- Di Cliente Amazon il 25/02/2019
-
Tutankhamon
- Il faraone del Mistero
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per oltre 3000 anni i tesori e i misteri della tomba di Tutankhamon sono stati custoditi dalla sabbia del deserto. Tutto questo fino a quando gli archeologi e gli avventurieri del secolo scorso hanno scoperto l'ultima dimora del faraone bambino e ci hanno messi a confronto con quello che è a tutti gli effetti uno dei più grandi enigmi della storia. Chi era veramente Tutankhamon? Perché il suo nome suscita ancora oggi un misto di timore e reverenza in chi lo ascolta?
-
-
Bello e interessante
- Di michela il 14/04/2020
-
Area 51
- tutta la verità
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Nino Carollo, Giorgio Perkins
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si nasconde veramente nella base militare di massima segretezza denominata Area51? Quali test vengono condotti nel bel mezzo di uno dei deserti più aridi del mondo? Quali tecnologie sono effettivamente disponibili oggi come oggi? Quali sono i progetti top secret che richiedono investimenti di miliardi di dollari? Chi dirige veramente questa base militare e, soprattutto, che origine hanno le tecnologie che si trovano al suo interno? Hanno un'origine umana o, come invece sostengono molti ufologi irriducibili, sono frutto di uno scambio di informazioni con culture aliene?
-
-
bello
- Di Cliente Kindle il 03/03/2018
-
2012 - Le profezie dei Maya sono vere?
- Di: Richard J. Abbey
- Letto da: Fabio Gemo, Michele Mariotti, Orsola Boran, e altri
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo il calendario Maya, l'attuale Età dell'Oro, la quinta, governata dal dio Quetzalcoatl, terminerà il 21 dicembre 2012 e inizieranno nuovi tempi...
-
-
interessante
- Di Mara O. il 16/07/2020
-
Il segreto delle piramidi
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giza, non lontano dal Cairo, si ergono maestose le piramidi più famose al mondo: la piramide di Cheope, la piramide di Chefren e quella di Micerino. A tutt'oggi queste mastodontiche costruzioni conservano intatto tutto il loro fascino e il loro mistero. Decenni di studi ufficiali e ricerche archeologiche non sono riusciti ancora a trovare una risposta alle troppe domande che emergono non appena si ha la possibilità di osservare da vicino questi prodigi dell'architettura. Jeremy Feldman ha affrontato tutte queste domande proponendo da una parte le teorie....
-
-
Interessante ma...
- Di Tenebroleso il 22/03/2019
-
Atlantide, il continente perduto: storia o leggenda?
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Patrizia Carlesso, Mauro Ferreri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Generazioni intere di storici, archeologi, esploratori, professori e studiosi non convenzionali hanno scandagliato per decenni gli oceani alla ricerca di una prova inconfutabile dell’esistenza dell'antica civiltà di Atlantide. Nel corso degli anni sono state elaborate teorie di ogni tipo: isola misteriosa, continente sommerso, cultura antica ed evoluta cancellata dalla faccia della terra da un disastro di proporzioni bibliche, avamposto di razze aliene giunte dallo spazio profondo per colonizzare il nostro pianeta. Storia o leggenda? Con questo libro Jeremy Feldman cerca di dare una risposta definitiva....
-
-
concreto
- Di simone il 26/03/2021
-
Atlantide, piramidi, e Stonehenge
- Di: Alfred Sinnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa conferenza del 1909 Sinnet, esponente della Società Teosofica di Londra, propone la teoria di un’origine atlantidea delle Piramidi e di Stonehenge. L’ipotesi è introdotta da una presentazione di concetti quali chiaroveggenza, magnetismo, memoria akashica, che hanno contribuito a formare detta teoria. Atlantide è uno dei misteri più affascinanti della storia delle civiltà umane, e questo contributo, se non offre chiarimenti conclusivi, porge però ipotesi coerenti e notevolmente suggestive.
-
-
Breve
- Di Cliente Amazon il 25/02/2019
-
Tutankhamon
- Il faraone del Mistero
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per oltre 3000 anni i tesori e i misteri della tomba di Tutankhamon sono stati custoditi dalla sabbia del deserto. Tutto questo fino a quando gli archeologi e gli avventurieri del secolo scorso hanno scoperto l'ultima dimora del faraone bambino e ci hanno messi a confronto con quello che è a tutti gli effetti uno dei più grandi enigmi della storia. Chi era veramente Tutankhamon? Perché il suo nome suscita ancora oggi un misto di timore e reverenza in chi lo ascolta?
-
-
Bello e interessante
- Di michela il 14/04/2020
-
Area 51
- tutta la verità
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Nino Carollo, Giorgio Perkins
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si nasconde veramente nella base militare di massima segretezza denominata Area51? Quali test vengono condotti nel bel mezzo di uno dei deserti più aridi del mondo? Quali tecnologie sono effettivamente disponibili oggi come oggi? Quali sono i progetti top secret che richiedono investimenti di miliardi di dollari? Chi dirige veramente questa base militare e, soprattutto, che origine hanno le tecnologie che si trovano al suo interno? Hanno un'origine umana o, come invece sostengono molti ufologi irriducibili, sono frutto di uno scambio di informazioni con culture aliene?
-
-
bello
- Di Cliente Kindle il 03/03/2018
-
2012 - Le profezie dei Maya sono vere?
- Di: Richard J. Abbey
- Letto da: Fabio Gemo, Michele Mariotti, Orsola Boran, e altri
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo il calendario Maya, l'attuale Età dell'Oro, la quinta, governata dal dio Quetzalcoatl, terminerà il 21 dicembre 2012 e inizieranno nuovi tempi...
-
-
interessante
- Di Mara O. il 16/07/2020
-
Breve storia degli indiani d'America
- Di: William Kelly
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una completa rassegna della storia degli indiani d'America, dalle diffusioni dei primi americani in Nordamerica alla scoperta del Nuovo Mondo, dalla colonizzazione alla conquista del West. Se ami gli indiani d'America non perderti la loro tragica, eroica storia. A complete review of the history of the Native Americans, from the first Americans in North America to the discovery of the New World, from colonization to the conquest of the West. If you love Native Americans do not miss their tragic and heroic story.
-
-
Fa bene riascoltare lo sterminio dei pellerossa
- Di OrsoVispo il 21/09/2019
-
Miti e misteri dell'Egitto
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Serie di dodici conferenze tenute a Lipsia nel 1908, a proposito delle analogie tra la cultura egizia e la cultura della nostra civiltà. Vengono ripercorse le tappe dell'evoluzione della Terra in modo semplice e lineare, e illustrate le conoscenze ai cui veniva iniziato il discepolo egiziano.
-
-
Non mi è piaciuto.
- Di it il 23/12/2018
-
Gengis Khan e Attila
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Ferreri, Nino Carollo, Mauro Duprè
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gengis Khan e Attila sono sicuramente due tra i condottieri più conosciuti di tutti i tempi: il primo è stato capace di creare il più vasto impero mai visto sulla faccia della terra, il secondo invece con i suoi Unni fece tremare Roma e, a tutt’oggi, incarna il mito del barbaro violento e distruttore. Stiamo parlando di due icone che fanno parte dell’immaginario collettivo mondiale e che hanno scritto con il sangue pagine e pagine di storia sui campi di battaglia di mezzo mondo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/12/2019
-
11 Settembre: verità o bugie?
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè, Nino Carollo, e altri
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ripensiamo ai fatti significativi della nostra vita tutti noi ormai siamo abituati a ragionare in termini di "prima" o "dopo" l'11 settembre 2001. È un dato di fatto oggettivo: quel giorno ha diviso la storia del mondo in un "prima" ed in "dopo". Ormai quando si usa l'espressione "undici settembre" non serve più nemmeno specificare di che anno si tratti: è chiaro per tutti che ci si riferisce all'11 settembre 2001.
-
-
Meglio il titolo del contenuto
- Di Matteo il 06/04/2020
-
L'incidente di Roswell
- Il giorno in cui gli alieni caddero sulla Terra
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da anni Roswell è al centro di uno dei più fitti misteri contemporanei, un mistero che parte da un unico dato certo: nel 1947 qualcosa è caduto dal cielo nei pressi di Roswell, New Mexico. In queste poche parole c'è tutto quanto vi è di certo su questa faccenda. Nemmeno la data esatta di questo atterraggio, né tanto meno la data del ritrovamento, sono elementi certi oltre ogni dubbio. Cos'è successo davvero a Roswell in quel lontano luglio 1947? Era davvero una astronave aliena quella che precipitò nel New Mexico?
-
-
la verità uscirà
- Di simone il 25/03/2021
-
I Misteri del Vaticano: Il caso Orlandi e il caso Estermann
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La scomparsa di Emanuela Orlandi e il massacro delle guardie svizzere sono due tra i casi più bui e intricati della recente storia Vaticana. Da una parte una ragazzina di appena 15 anni che sparisce senza motivi e, soprattutto, senza lasciare la minima traccia, nel pieno di un'estate romana come tante altre; dall'altra un doppio omicidio e un suicidio (per lo meno questa è la versione ufficiale dei fatti) che rappresentano il più grave fatto di sangue avvenuto in Vaticano nel secolo scorso.
-
-
Interessante
- Di Cliente Amazon il 28/07/2020
-
Jack lo Squartatore
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali, lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi dei suoi delitti.
-
-
Carino ma non troppo approfondito
- Di Mary il 17/05/2020
-
Antico Egitto
- Le meraviglie dell'Archeologia
- Di: Maria Pia Cesaretti, Silvia Einaudi, Maria Beatrice Galgano, e altri
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un fantastico viaggio negli splendori del Regno dei Faraoni: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak - Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel e La tomba di Nefertari. Una produzione LA CASE Books & ALTAIR4 MULTIMEDIA ROMA.
-
-
Titolo fuorviante
- Di Cliente Amazon il 04/08/2020
-
Enigmi e misteri della storia
- La verità svelata
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitica Atlantide si trova in Antartide. L'Arca dell'Alleanza è nascosta ad Axum. Le piramidi erano un passaggio astrale per consentire il contatto con altri mondi. Le linee di Nazca sono segnali tracciati dagli antichi peruviani per far tornare gli astronauti preistorici con i loro doni. Ci sono misteri che nel tempo hanno perso il loro fascino, come quello delle sirene, altri invece sembrano inattaccabili dal progresso, dalla razionalità e dalle spiegazioni scientifiche, che pure hanno dimostrato che non esistono misteri inspiegabili, solo non ancora spiegati.
-
-
molto opinabile
- Di Mariano il 05/02/2021
-
Sparta
- La città guerriera
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è semplice spiegare cos'ha rappresentato Sparta per il mondo antico. La polis ellenica infatti non solo è stata la storica rivale di Atene, ma un vero simbolo per tutta la Grecia classica e non solo. Il mito di Sparta oggi, dopo più di 2 mila anni, è ancora vivo più che mai grazie alle pluripremiate graphic novel di Frank Miller e alle loro trasposizioni cinematografiche. Può un popolo vivere soltanto in funzione della guerra e del valore militare? Per quanto possa sembrare assurdo la risposta è sì. L'incredibile storia di Sparta è qui a dimostrarcelo.
-
-
buona narrazione
- Di gaspare stancati il 07/09/2020
-
Barbanera
- La vera storia del pirata più famoso di tutti i tempi
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non si può immaginare il terrore che suscitava in chi lo guardava. Sembrava uscito direttamente dalle viscere dell'inferno". Edward Teach, soprannominato Barbanera, in poco meno di due anni è riuscito a conquistare e depredare quasi 150 navi, trasformandosi nell'icona immortale della pirateria. Sul suo nome e sulle sue gesta nei secoli sono fiorite decine di storie, racconti, leggende: la sua sete di sangue, il suo misterioso tesoro, le sue imprese incredibili.
-
-
Storia avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2018
-
I Vangeli apocrifi
- Un'altra immagine di Gesù
- Di: Claudio Gianotto
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono e cosa contengono i Vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate, non senza contrasti, come espressione del suo autentico messaggio.
-
-
Un quadro iniziale
- Di Daniele Palma il 30/12/2018
Sintesi dell'editore
La loro spiritualità legata a divinità buone ma anche terribili, da placare con sacrifici umani sanguinari, indica che i Maya - come d'altronde molte altre popolazioni a loro contemporanee - ritenevano di dover offrire tributi pesantissimi ai loro padroni celesti. Tutto questo era frutto di un culto primitivo basato sul timore divino, oppure c'era realmente uno scambio tra i Maya e le loro divinità? Alcuni importantissimi reperti, sembrerebbero confermalo. Molti misteri comunque non hanno ancora avuto una risposta, gli interrogativi sulla civiltà Maya sono numerosi, e forse è anche questo il motivo della curiosità e del fascino che questo popolo davvero singolare, ancora esercita.
In questo audiobook, Riccardo Abati racconta la loro splendida e misteriosa storia.
Cosa pensano gli ascoltatori di I Maya
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/02/2019
Maya
Non ho fatto fatica a finirlo, scorrevole e ben narrato... sarebbe stato interessante però, un approfondimento sui parallelismi con la cultura sumera, egizie, leggenda Atlantide, e manoscritti biblici...
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Soc. V.
- 09/01/2021
patetico
Pessimo, non mi è piaciuto affatto. Zeppo ti teorie fantastiche su alieni, previsioni azzeccate (assurde) senza il minimo riscontro scientifico. Tempo sprecato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/04/2019
Favoletta
Un po' di cenni storici inseriti in un racconto per ragazzi. Teorie di premonizioni e catastrofi varie con qualche ufo nel mezzo.
Deludente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 25/04/2019
Analisi interessante
Bellissima analisi storica sotto forma di narrazione ben traumatizzata. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gabriel C.
- 18/02/2018
magnifico audiolibro
recitato benissimo e informazioni chiare e fluide. CONSIGLIO A TUTTE LE ETÀ
ASCOLTATELO E RIMMARRETE AFFASCINATI
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jale
- 05/08/2019
Non convince
Tema ampio, tante informazioni, eppure non ha il sapore di una divulgazione lineare e accademica. Troppe suggestioni e poca ricerca