
11 Settembre: verità o bugie?
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
Quando ripensiamo ai fatti significativi della nostra vita tutti noi ormai siamo abituati a ragionare in termini di "prima" o "dopo" l'11 settembre 2001. È un dato di fatto oggettivo: quel giorno ha diviso la storia del mondo in un "prima" ed in "dopo". Ormai quando si usa l'espressione "undici settembre" non serve più nemmeno specificare di che anno si tratti: è chiaro per tutti che ci si riferisce all'11 settembre 2001. A dieci anni da quei tragici attentati un collettivo internazionale di autori ha ricostruito nei dettagli quella giornata drammatica, analizzando i lati oscuri che hanno preceduto e seguito quella vicenda e, soprattutto, confrontandosi con le più note teorie cospirazioniste nate nel corso degli anni. Quest'opera dunque presenta un quadro semplice ma allo stesso tempo il più completo possibile di un evento molto complesso e articolato come quello degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001, il giorno che ha cambiato per sempre le vite di tutti noi.L'audiolibro contiene anche un'intervista esclusiva a Paolo Attivissimo, blogger e giornalista informatico, uno dei maggiori esperti mondiali nel campo delle indagini di smentita delle ipotesi di complotto riguardanti gli attentati dell'11 settembre 2001.
©2011 LA CASE (P)2011 LA CASEcerto che stare a dare ascolto ad Attivissimo...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Racconto interessante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Niente di nuovo all'orizzonte
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Meglio il titolo del contenuto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Peggio del CICAP.
Mistificazione e menzogne.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Molto approssimativo e privo di spiegazioni
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Poco utile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Di parte
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
che strazio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
nessuna spiegazione dettagliata o analisi dei fatti
molto superficiale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.