-
Giro di vite
- Letto da: Giovanni Lalle, Francesca Riva
- Durata: 5 ore e 35 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Dietro una maschera
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato in Inghilterra durante l'età vittoriana, questo thriller psicologico ricco di suspense racconta le vicissitudini della ricca famiglia Coventry in seguito all'arrivo di una giovane donna di nome Jean Muir, assunta come istitutrice della sedicenne Bella. Jean si mostra come una ragazza dall'aria ingenua e gentile, ma allo stesso tempo porta con sé un'aura di mistero che attira da subito la curiosità dei giovani rampolli di casa e insospettisce gli osservatori più attenti.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 06/04/2022
-
Luna di miele da incubo
- Di: Marie Belloc Lowndes
- Letto da: Maurizio Zacchigna
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nancy Dampier, una giovane ragazza inglese, arriva a Parigi dopo aver trascorso tre settimane di luna di miele con John, un pittore inglese naturalizzato francese. La coppia ha deciso di restare qualche giorno all'hotel Saint Ange. Sfortunatamente, è l'anno dell'Esposizione universale, l'albergo è quasi al completo e i due giovani sono costretti a trascorrere la notte in due camere separate. Il mattino dopo, per Nancy inizia l'incubo.
-
-
Da leggere ma….
- Di dely78 il 07/05/2022
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust, Mariolina Bertini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L’indifferente", originariamente incluso nell’opera I piaceri e i giorni (1896), venne poi ritirato dallo stesso Proust, prima di essere riscoperto, a distanza di ottant’anni, da Philip Kolb. Al centro della storia vi è l’amore contrastato fra la bella vedova Madeleine di Gouvres e l’ombroso Lepré. Quest’ultimo, infatti, si considera talmente indegno dei sentimenti della donna da non riuscire quasi a vederla.
-
-
Classico
- Di Elisabetta maggiorelli il 20/02/2023
-
Il guardiano di notte
- Di: Roberto Graniglia
- Letto da: Maurizio Gori
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Syd lavora da poco come guardiano notturno in un parco a poche miglia da dove vive. Il posto è molto carino, lo stipendio è buono, considerando quello che deve fare: pulire il parco e controllare che non rimanga nessuno dopo l'orario di chiusura.Syd è spesso solo lì fino alle 23, ma da alcuni giorni la signora Helen ha cominciato a entrare nel parco e a raccontargli delle storie agghiaccianti. C'è un punto buio nel parco, dove un lampione non funziona da tempo e la vecchia signora è sempre angosciata ogni volta che il suo sguardo va in quella direzione. Quando è solo, anche Syd.
-
-
Davvero Molto Bello
- Di Ema il 25/08/2022
-
Abbiamo sempre vissuto nel castello - La Lotteria
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa dove vive reclusa con la bella sorella Constance e lo zio invalido. Tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando arriva il cugino Charles a rompere l'armonia, si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia.
-
-
Basita
- Di Michelle il 02/11/2022
-
Horrida
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 12 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Alcott come non l'avete ancora mai conosciuta in questi cinque racconti gotici e dell'orrore, dove mistero ed inganno fanno da sfondo alle passioni più scabrose. Attraverso storie di eredità maledette, ville infestate e giochi pericolosi, l'autrice di "Piccole donne" arriva a sondare i luoghi più remoti dell'animo umano, dimostrando la sua maestria nella sua interezza.
-
Dietro una maschera
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato in Inghilterra durante l'età vittoriana, questo thriller psicologico ricco di suspense racconta le vicissitudini della ricca famiglia Coventry in seguito all'arrivo di una giovane donna di nome Jean Muir, assunta come istitutrice della sedicenne Bella. Jean si mostra come una ragazza dall'aria ingenua e gentile, ma allo stesso tempo porta con sé un'aura di mistero che attira da subito la curiosità dei giovani rampolli di casa e insospettisce gli osservatori più attenti.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 06/04/2022
-
Luna di miele da incubo
- Di: Marie Belloc Lowndes
- Letto da: Maurizio Zacchigna
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nancy Dampier, una giovane ragazza inglese, arriva a Parigi dopo aver trascorso tre settimane di luna di miele con John, un pittore inglese naturalizzato francese. La coppia ha deciso di restare qualche giorno all'hotel Saint Ange. Sfortunatamente, è l'anno dell'Esposizione universale, l'albergo è quasi al completo e i due giovani sono costretti a trascorrere la notte in due camere separate. Il mattino dopo, per Nancy inizia l'incubo.
-
-
Da leggere ma….
- Di dely78 il 07/05/2022
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust, Mariolina Bertini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L’indifferente", originariamente incluso nell’opera I piaceri e i giorni (1896), venne poi ritirato dallo stesso Proust, prima di essere riscoperto, a distanza di ottant’anni, da Philip Kolb. Al centro della storia vi è l’amore contrastato fra la bella vedova Madeleine di Gouvres e l’ombroso Lepré. Quest’ultimo, infatti, si considera talmente indegno dei sentimenti della donna da non riuscire quasi a vederla.
-
-
Classico
- Di Elisabetta maggiorelli il 20/02/2023
-
Il guardiano di notte
- Di: Roberto Graniglia
- Letto da: Maurizio Gori
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Syd lavora da poco come guardiano notturno in un parco a poche miglia da dove vive. Il posto è molto carino, lo stipendio è buono, considerando quello che deve fare: pulire il parco e controllare che non rimanga nessuno dopo l'orario di chiusura.Syd è spesso solo lì fino alle 23, ma da alcuni giorni la signora Helen ha cominciato a entrare nel parco e a raccontargli delle storie agghiaccianti. C'è un punto buio nel parco, dove un lampione non funziona da tempo e la vecchia signora è sempre angosciata ogni volta che il suo sguardo va in quella direzione. Quando è solo, anche Syd.
-
-
Davvero Molto Bello
- Di Ema il 25/08/2022
-
Abbiamo sempre vissuto nel castello - La Lotteria
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa dove vive reclusa con la bella sorella Constance e lo zio invalido. Tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando arriva il cugino Charles a rompere l'armonia, si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia.
-
-
Basita
- Di Michelle il 02/11/2022
-
Horrida
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 12 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Alcott come non l'avete ancora mai conosciuta in questi cinque racconti gotici e dell'orrore, dove mistero ed inganno fanno da sfondo alle passioni più scabrose. Attraverso storie di eredità maledette, ville infestate e giochi pericolosi, l'autrice di "Piccole donne" arriva a sondare i luoghi più remoti dell'animo umano, dimostrando la sua maestria nella sua interezza.
-
La chiave misteriosa
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 2 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'eredità maledetta e un segreto mai svelato perseguitano la moglie e la figlia di un ricco uomo, morto dopo la visita di un misterioso sconosciuto. Quale orribile notizia può aver portato il visitatore per causare la morte improvvisa dell'uomo? E chi è quel ragazzo che è apparso dal nulla e ha iniziato ad avvicinarsi alla famiglia del defunto? Louisa May Alcott è stata una scrittrice e poetessa americana, nota soprattutto in quanto autrice del romanzo "Piccole donne" (1868) e dei suoi sequel "Piccoli Uomini" (1871) e "I Ragazzi di Jo" (1886).
-
-
La chiave misteriosa
- Di luana martino il 08/12/2022
-
Il debito dell'ingegnere
- Di: Eugenio Tornaghi
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1994 – Antonio Cavenago, appena laureato, deve assolvere il servizio di leva obbligatorio presso la caserma Berghinz. Il giorno prima del suo arrivo Giorgio, un giovane soldato, si è suicidato. Dicembre 2005 – Durante un incontro casuale con un ex commilitone, una frase apparentemente banale risveglia i demoni del passato, e il nostro ingegnere si rende conto che probabilmente l'inchiesta che ha dovuto forzatamente condurre nel ‘94, è giunta a conclusioni sbagliate: Giorgio non si è tolto la vita.
-
-
eccellente giallo-noir alla italiana
- Di Lucio Piterà il 15/07/2022
-
L'albergo delle Tre Rose
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Andrea Benfante
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera anonima trovata in questura suscita l'interesse del commissario De Vincenzi. È un avvertimento: qualcosa di brutto accadrà all'Albergo delle Tre Rose. De Vincenzi viene successivamente informato di una morte sospetta avvenuta durante la notte nello stesso albergo citato nella lettera. Una volta recatosi sul luogo del delitto, il commissario troverà al suo interno un gruppo di loschi figuri dediti al gioco d'azzardo e un'atmosfera fosca e annebbiata dai fumi e dall'alcol. La vittima è un ragazzo inglese, apparentemente morto impiccato.
-
-
non ce l'ho fatta
- Di Lucia il 31/05/2022
-
La notte delle mantidi
- Di: Ignazio Pandolfo
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caso di sparizione riemerge dagli archivi della Polizia dopo più di tre anni di oblio. Sono dei messaggi, criptici e apparentemente insensati, che Emily Lorraine invia ai genitori a gettare nuove luci sulla vicenda. È la prima volta che si hanno notizie di lei dopo la sua scomparsa. Nonostante le circostanze poco chiare, al tempo della denuncia si era ipotizzato un allontanamento volontario. Eppure Joe Panetta, il tenente vicino di casa dei genitori, vuole vederci chiaro. Cosa vogliono dire questi messaggi?
-
-
Non male
- Di Laura Caruso il 06/05/2022
-
La carne
- Di: Emma Glass
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un uomo fatto di salsicce. E c'era una volta una ragazza vegetariana. L'uomo fatto di salsicce aggredisce la ragazza vegetariana. La ragazza vegetariana torna a casa col sangue che cola lungo le cosce, sutura la ferita con ago e filo e prova a fare come se niente fosse. Ma fare come se niente fosse è difficile, perché l'uomo fatto di salsicce non smette di perseguitarla: spiandola dal bosco vicino a scuola, affacciandosi a una finestra, spuntando da un lampione.
-
-
Violenza e carne
- Di Utente anonimo il 13/09/2022
-
Il vento nel cespuglio di rose
- E altre storie del soprannaturale
- Di: Mary E. Wilkins Freeman, Emanuela Piva - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che rende unici i racconti di Mary E. Wilkins Freeman non sono le case infestate, i fantasmi e le misteriose presenze, che pure non mancano di tendere agguati al lettore, nascoste nell'ombra delle pagine del libro. Ciò che li rende unici nel loro genere sono le protagoniste, non fanciulle indifese in attesa di essere salvate ma donne che affrontano l'ignoto con perseveranza e determinazione.
-
-
quel leggero brivido dietro la nuca
- Di Paoletta il 01/11/2022
-
Il giro di vite
- Di: Henry James
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane istitutrice viene assunta per prendersi cura di due orfani in una antica dimora della campagna inglese: Flora, una bambina di 8 anni, e Miles, un ragazzino poco più grande. I bambini sono adorabili ma l'istitutrice ha il cosiddetto "sesto senso" cioè vede aggirarsi attorno alla dimora di campagna i fantasmi di due persone defunte che hanno lavorato l'anno prima per quella stessa famiglia.
-
-
il libro è bello e coinvolgente, la storia ha una
- Di Cliente Amazon il 14/09/2018
-
My best friend's exorcism (Italian edition)
- Di: Grady Hendrix
- Letto da: Giulia Amato
- Durata: 10 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1988: Abby e Gretchen, studentesse al secondo anno di liceo, sono migliori amiche fin dai tempi della quarta elementare. Insieme sognano, parlano, respingono i ragazzi troppo disinvolti, ascoltano musica, stringono e sciolgono alleanze all'interno del microcosmo scolastico, eccetera. Tutto più o meno nella norma, insomma. Ma, dopo una serata di esperimenti lisergici, chiacchiere e bagni nel fiume con altre compagne di scuola finita in modo abbastanza disastroso, Gretchen comincia a comportarsi in modo, come dire?...diverso.
-
-
vale la pena per tutto, lettura contenuto morale
- Di Cliente Amazon il 29/03/2023
-
Nel buio della casa
- Di: Fiore Manni, Michele Monteleone
- Letto da: Federica Simonelli, Gabriele Donolato
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta Noah, Allison e la loro nuova splendida casa. Potrebbe essere l'incipit di una favola. Invece è l'inizio di un incubo. Un horror tutto italiano con echi nel mondo del fumetto e una grande storia d'amore. 2015 . Tutto comincia con una stupenda e antica dimora di campagna e con i sogni di una giovane coppia, Allison e Noah, che progettano di costruire lì la loro famiglia. Ma le case, soprattutto le più belle, spesso nascondono segreti e, anziché un futuro, la casa regala loro una tragedia.
-
-
Bello..
- Di carmela il 15/01/2022
-
Donne che odiano i fiori
- Di: Paola Sironi
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Donne che odiano i fiori" è il primo romanzo con protagonista Annalisa Consolati, ispettore di Polizia nel reparto Problem solving o "Desbrujà rugne" della Questura di Milano. Alla sua squadra, composta anche dall’estrosa Caterina, dal mite Vilnev e dal commissario Mastrosimone, è affidata l’indagine su un uomo stritolato da un anaconda e sul presunto suicidio di un’amica della vittima. Paola Sironi è un'autrice italiana. Trascorre il giorno lavorando nel settore terziario.
-
-
Interessante giallo, bravissimo il narratore...
- Di Francesca il 09/02/2022
-
Tre fantasmi
- Di: Margaret Oliphant, Simona Zecchi - traduttore
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una stanza nascosta all'interno di un misterioso castello dalla forma tentacolare; una ragazza bellissima, apparsa dal nulla e impossibile da toccare; uno spirito misterioso che si manifesta nelle rovine di un vecchio maniero. Giocando sul contrasto tra la paura e il fascino dell'ignoto, in questa raccolta di racconti horror Margaret Oliphant sfrutta gli schemi classici del genere gotico in maniera innovativa, arricchendoli di descrizioni realistiche e suggestive che gettano il lettore al centro della storia, davanti al confine che separa sanità e follia.
-
Kill Creek
- Di: Thomas Scott
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo a una strada sterrata, mezzo dimenticata nel cuore del Kansas, sorge la casa delle sorelle Finch. Per molti anni è rimasta vuota, abbandonata, soffocata dalle erbacce. Adesso la porta sta per essere riaperta. Ma qualcosa, o qualcuno, aspetta nel profondo delle sue ombre, e non vede l'ora di incontrare i suoi nuovi ospiti... Quando Sam McGarver, autore di best seller horror, viene invitato a trascorrere la notte di Halloween in una delle case infestate dai fantasmi più famosa del mondo, accetta con riluttanza.
-
-
niente di imperdibile
- Di Lisa il 07/12/2021
Sintesi dell'editore
Questo racconto dell'orrore di fine Ottocento può essere classificato come una storia di fantasmi. In Inghilterra, una giovane istitutrice accetta il compito di occuparsi di due bambini, Miles e Flora, in seguito alla morte della prima istitutrice. La donna si accorge sin da subito dell'alone di mistero che avvolge i due fanciulli e intende scoprire quale segreto si celi dietro a quella che apparentemente sembra un'intelligenza fuori dal comune. Finché una notte viene turbata dalla visione di due persone che non conosce, che appaiono e poi svaniscono senza lasciare traccia... Da questa novella dal sapore horror e gotico sono stati tratti numerosi drammi radiofonici e sceneggiati televisivi.
Henry James (1843-1916) è stato un celebre scrittore e critico letterario statunitense naturalizzato britannico. I suoi scritti affrontano diverse tematiche, dalla condizione della donna al diritto di voto, fino al tema "internazionale", ovvero il conflitto tra la giovane America e la vecchia Europa, a cui si resta particolarmente fedele durante l'intera carriera. In questo contesto ricordiamo i romanzi Ritratto di signora, Gli americani e L'Europeo. La cospicua opera di Henry James si compone di circa venti romanzi e oltre cento racconti, tra cui il celebre Il giro di vite.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Giro di vite
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefania
- 25/04/2022
splendido
un gioiello della narrativa anglofona e un secolo dopo questa vite gira ancora, ma l'eleganza squisita di James ha una resa inferiore nell'ascolto rispetto alla lettura. Da rileggere più che riascoltare. eviterei di categorizzarlo come horror, james ne parlò come una storia inquietante di fantasmi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone Guarrera
- 20/02/2022
Triller psicologico o storia gotica?
Se il libro venisse letto in maniera lineare la storia apparirebbe quantomeno deludente, con un finale banale e alla spicciolata. Al termine della lettura delusa da questa interpretazione e insoddisfatta dalla conclusione sono andata a leggermi le critiche letterarie. alcune di esse forniscono una chiave di lettura differente e notevolmente più intrigante nella quale il fulcro è la malattia mentale dell'istitutrice che arriva persino all' annientamento del piccolo Miles. Questa seconda versione ne farebbe un capolavoro psicologico che crea una trama sotterranea travolgente.