Genitori elicottero copertina

Genitori elicottero

Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Genitori elicottero

Di: Lena Greiner, Carola Padtberg
Letto da: Daniela Cavallini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Dall'obbligo di far mangiare farro al figlio al rimprovero mosso al professore per il brutto voto: i genitori elicottero sorvolano la prole dai primi giorni di vita fino all'età adulta. Sono apprensivi, hanno grandi progetti, spianano il terreno per il futuro dei ragazzi, si sacrificano per loro senza se e senza ma e, purtroppo, sono onnipresenti e sempre più arroganti.

Educatori, insegnanti, medici, allenatori, persino ostetriche e docenti universitari, insieme a padri e madri, e ai figli stessi di genitori elicottero, finalmente vuotano il sacco e raccontano le proprie esperienze con questi adulti superdeterminati, totalmente dediti ai loro "pargoli". Il risultato finale è una satira realistica che in molti susciterà grandi risate, porterà altri a mettersi le mani nei capelli, e stimolerà tutti quanti a ragionare sugli eccessi dell'essere genitore, su cosa conta davvero per i figli e sui fraintesi dell'amore.

©2019 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l.. Tradotto da Cristina Malimpensa (P)2021 Audible Studios
Genitorialità e famiglie Relazioni

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Riscoprire l'autorità copertina
l bambini sono cambiati copertina
La gioia di educare copertina
Capirsi meglio copertina
Non è colpa dei bambini copertina
Genitori all'opera copertina
Regole facili, genitori felici (e figli anche) copertina
Mamma non urlare copertina
Figli adulti di genitori emotivamente immaturi copertina
Tutto troppo presto copertina
Educare oggi copertina
Pedagogia Elastica copertina
Arrabbiati per bene copertina
Educare senza urlare copertina
Il cervello del bambino spiegato ai genitori copertina
Le cose che... nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Genitori elicottero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    6
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    6

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Un libro divertente ma che fa riflettere

Genitori elicottero si è rivelato inizialmente un libro che strappa sorrisi
fa pensare a episodi personali e legati ad altri e di conseguenza fa riflettere su comportamenti inadeguati o da evitare
in realtà però è una raccolta di episodi che raccontano i genitori elicottero
manca a mio avviso una parte più introspettiva e esplicativa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Adatto a riflettere

A volte un po' ripetitivo ma efficace.
alcuni esempi sono un po' estremi.
comunque lo consiglierei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

divertente ma poco costruittivo

il libro propone tantissimi esempi concreti per spiegare i comportanti di un genitore Elicottero.
ascoltando il libro peró, sembra di ascoltare un comico e non esperto di educazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Estremo

Non adatto ad un pubblico italiani probabilmente, inneggia a comportamenti che sono illegali, come il trasporti dei bambini senza seggiolino e il lasciare da soli, sia in casa che all’esterno, bambini delle elementari. C’è una via di mezzo fra i genitori elicottero e l’incuria!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Lo avessi comprato rivorrei i soldi

Sarei anche dello stesso parere del libro e sono tutto il contrario di un genitore elicottero. Però un libro in cui sostanzialmente si prendono in giro i genitori, si fanno passare gli educatori come martiri e si raccontano per capitoli e capitoli storielle grottesche su assurde richieste di genitori squilibrati a chi serve e a chi giova? Non aiuta gli elicottero, non aiuta gli altri, i normali, a non cadere in alcuni eccessi da elicottero, non aiuta gli educatori ad affrontare gli elicottero e boh… non serve a nessuno.
Vogliamo dire che serve ai normali a godere di non avere perlomeno uno dei tanti difetti genitoriali possibili? Forse. È effettivamente piacevole per l’ego sentire che ci sono errori che non faremmo mai.
Ma appunto, un puro piacere per l’ego. Niente di buono o di costruttivo.
Oltretutto, se proprio si vuole prendere in giro i genitori bisogna limitarsi solo al veramente ridicolo perché ci sono cose che vanno bene in Germania forse ma da noi sono un po’ stonate. C’è bisogno di prendere in giro la donna incinta che non vuole mangiare il salame? O i genitori che non vogliono che la scuola distribuisca latte al cioccolato per merenda?
Care autrici… queste due cose da noi le vogliono le direttive sanitarie. Quindi, che si fa? Si mettono nella lista delle scemenze delle mamme ansiose o si depennano? Sono cose che fanno ridere quando volute dai genitori ma quando le vuole il ministero della sanità diventano serie? Boh. Chi lo sa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Sfotte senza insegnare

Pensavo fosse un saggio utile a non diventare genitori elicottero invece è una lista di situazioni assurde e imbarazzanti che equivale al pettegolezzo e allo sfottó.

La lettrice è molto brava ma ho trovato cringe il farti di imitare la voce antipatica delle madri

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Suvvia... un libro è un altra cosa...

Il concetto è chiaro dopo 10 minuti. Ridondante e noioso. Oltre la critica, tralatro spesso superficiale in modo imbarazzante, non c è niente. Inutile e sostanzialmente triste, soddisfa esclusivamente il bisogno di giudicare, in maniera grottesca e non costruttiva. Non aiuta né nell'analisi dei propri comportamenti (è solo l"altro" a sbagliare, come facente parte di una "specie" differente) né nella crescita personale.
Raccogliere storie di comportamenti umani, decontestualizzandoli, è un efficace espediente per ridurre a categorie di "buoni e cattivi" generando quella polarizzazione di opinioni tanto cara ai social network, di cui questo "libro" potrebbe essere tranquillamente il copia e incolla di una bacheca.
Un libro è ben altro!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!