-
Fuoco e furia
- Dentro la Casa Bianca di Trump
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 13 ore e 27 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
America First
- Da George Washington a Donald Trump
- Di: Giuseppe Mammarella
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Slogan dell'isolazionismo americano, una corrente che percorre fin dalle origini la storia degli Usa, "America First" è stato ripreso da Donald Trump che, nel rovesciare gli ultimi settant'anni di politica estera statunitense, ha voluto affermare la priorità dell'interesse nazionale e la piena sovranità del paese al di là degli impegni, dei trattati e delle istituzioni internazionali.
-
Gli Stati Uniti di Donald Trump
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel novembre del 2016 Donald Trump, imprenditore e storica figura della scena economica newyorchese, diventa il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America dopo una lunga, sofferta e decisamente poco ortodossa campagna elettorale che l'ha visto sopraffare (anche se di poco) la rivale Hilary Clinton, moglie dell'ex-presidente Bill Clinton, che militava tra i democratici. Dotato di un forte carisma e di una personalità travolgente, nel bene e nel male, Donald Trump ha portato un vento nuovo alla Casa Bianca.
-
-
Era quasi meglio quello sulla Corea
- Di Biasin Alan il 04/02/2018
-
Revolt. La ribellione nel mondo contro la globalizzazione
- Di: Nadav Eyal
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 17 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nascosta dall'ascesa dei populisti, un'onda di protesta popolare sta agitando il nostro pianeta. Da dove viene questo malcontento? E, soprattutto, dove porterà? Nadav Eyal, in un saggio appassionante come un'inchiesta, esamina le forze che stanno trasformando la nostra realtà economica, politica e culturale. Introduce i lettori alla "ribellione globale", un moto di rabbia che si è imposto progressivamente dall'Italia dell'antipolitica all'Europa della Brexit, dall'America di Trump al mondo intero assediato dalla pandemia.
-
-
Revolution
- Di Luca struzzola il 02/12/2021
-
La stella nera
- Magia e potere nell'era di Trump
- Di: Gary Lachman
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "La stella nera", Gary Lachman offre una panoramica sulle radici dei movimenti di pensiero occulto che hanno dato forma al fenomeno Trump (dal pensiero positivo al New Thought, dal Tradizionalismo di Guénon ed Evola, a oscuri personaggi dell'esoterismo francese). I principali protagonisti della politica internazionale esprimono, secondo Lachman, una visione del mondo che ha molto a che fare con la "magia", intesa come capacità di alterare il reale attraverso l'immaginazione o l'uso dei simboli della memetica su internet.
-
-
Lettura affascinante
- Di FABIO MUZI il 02/03/2021
-
Il campione e il bandito
- La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro
- Di: Marco Ventura
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vite di Pollastri e Girardengo ebbero corsi paralleli, e non solo a causa della comune discendenza novese. I testimoni sono concordi: Sante e Costante erano amici, e continuarono a vedersi negli anni della latitanza, si rispettavano e si tenevano informati l'un l'altro. Entrambi provenivano da quella genia tra ligure, francese e piemontese forgiata dalla fame e dal freddo. Entrambi vissero una dura storia di emancipazione dalla miseria.
-
-
Molto interessante e bllo
- Di YF il 19/03/2019
-
Hitler, Mussolini e me
- Di: Charles Davis
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1938, Hitler visita l'Italia. Uno storico dell'arte irlandese, trasferitosi da tempo a Roma, è costretto ad accompagnare Mussolini e il suo ospite per gallerie e musei. Tra il fascino e il disgusto, ha l'occasione di osservare da vicino i due tiranni e di chiedersi se possa sfruttare l'occasione per "occuparsi" di loro. Con profondo imbarazzo è costretto però a constatare che manca della tenacia necessaria per passare all'azione. Trent'anni dopo, sua figlia si imbatte in una foto scabrosa che ritrae il padre con i due dittatori.
-
-
Da leggere
- Di Roberto Bosio il 21/03/2022
-
America First
- Da George Washington a Donald Trump
- Di: Giuseppe Mammarella
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Slogan dell'isolazionismo americano, una corrente che percorre fin dalle origini la storia degli Usa, "America First" è stato ripreso da Donald Trump che, nel rovesciare gli ultimi settant'anni di politica estera statunitense, ha voluto affermare la priorità dell'interesse nazionale e la piena sovranità del paese al di là degli impegni, dei trattati e delle istituzioni internazionali.
-
Gli Stati Uniti di Donald Trump
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel novembre del 2016 Donald Trump, imprenditore e storica figura della scena economica newyorchese, diventa il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America dopo una lunga, sofferta e decisamente poco ortodossa campagna elettorale che l'ha visto sopraffare (anche se di poco) la rivale Hilary Clinton, moglie dell'ex-presidente Bill Clinton, che militava tra i democratici. Dotato di un forte carisma e di una personalità travolgente, nel bene e nel male, Donald Trump ha portato un vento nuovo alla Casa Bianca.
-
-
Era quasi meglio quello sulla Corea
- Di Biasin Alan il 04/02/2018
-
Revolt. La ribellione nel mondo contro la globalizzazione
- Di: Nadav Eyal
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 17 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nascosta dall'ascesa dei populisti, un'onda di protesta popolare sta agitando il nostro pianeta. Da dove viene questo malcontento? E, soprattutto, dove porterà? Nadav Eyal, in un saggio appassionante come un'inchiesta, esamina le forze che stanno trasformando la nostra realtà economica, politica e culturale. Introduce i lettori alla "ribellione globale", un moto di rabbia che si è imposto progressivamente dall'Italia dell'antipolitica all'Europa della Brexit, dall'America di Trump al mondo intero assediato dalla pandemia.
-
-
Revolution
- Di Luca struzzola il 02/12/2021
-
La stella nera
- Magia e potere nell'era di Trump
- Di: Gary Lachman
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "La stella nera", Gary Lachman offre una panoramica sulle radici dei movimenti di pensiero occulto che hanno dato forma al fenomeno Trump (dal pensiero positivo al New Thought, dal Tradizionalismo di Guénon ed Evola, a oscuri personaggi dell'esoterismo francese). I principali protagonisti della politica internazionale esprimono, secondo Lachman, una visione del mondo che ha molto a che fare con la "magia", intesa come capacità di alterare il reale attraverso l'immaginazione o l'uso dei simboli della memetica su internet.
-
-
Lettura affascinante
- Di FABIO MUZI il 02/03/2021
-
Il campione e il bandito
- La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro
- Di: Marco Ventura
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vite di Pollastri e Girardengo ebbero corsi paralleli, e non solo a causa della comune discendenza novese. I testimoni sono concordi: Sante e Costante erano amici, e continuarono a vedersi negli anni della latitanza, si rispettavano e si tenevano informati l'un l'altro. Entrambi provenivano da quella genia tra ligure, francese e piemontese forgiata dalla fame e dal freddo. Entrambi vissero una dura storia di emancipazione dalla miseria.
-
-
Molto interessante e bllo
- Di YF il 19/03/2019
-
Hitler, Mussolini e me
- Di: Charles Davis
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1938, Hitler visita l'Italia. Uno storico dell'arte irlandese, trasferitosi da tempo a Roma, è costretto ad accompagnare Mussolini e il suo ospite per gallerie e musei. Tra il fascino e il disgusto, ha l'occasione di osservare da vicino i due tiranni e di chiedersi se possa sfruttare l'occasione per "occuparsi" di loro. Con profondo imbarazzo è costretto però a constatare che manca della tenacia necessaria per passare all'azione. Trent'anni dopo, sua figlia si imbatte in una foto scabrosa che ritrae il padre con i due dittatori.
-
-
Da leggere
- Di Roberto Bosio il 21/03/2022
-
Lobby e logge
- Le cupole occulte che controllano "il sistema" e divorano l'Italia
- Di: Alessandro Sallusti, Luca Palamara
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 2021: arriva in libreria "Il Sistema", il dirompente libro-confessione in cui Luca Palamara rivela ad Alessandro Sallusti la verità indicibile sulle correnti e la spartizione del potere all'interno della magistratura. Il libro avvia una reazione a catena di dimissioni, ricorsi, sentenze che non fa che confermare il racconto di Palamara.
-
-
Interessante
- Di Giuseppe Noto il 07/04/2022
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Di: Nello Trocchia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
-
Eccellente
- Di ALESSIO BORELLA il 31/08/2021
-
Ultrà
- Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia
- Di: Tobias Jones
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 14 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose. Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto dEuropa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, coinvolte in episodi di bagarinaggio, spaccio di droga e omicidi. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclisti americani, spesso la criminalità organizzata o l'ultradestra si sovrappongono agli ultrà.
-
-
Top audible
- Di Cliente Kindle il 19/03/2022
-
Negri, froci, giudei & co.
- L'eterna guerra contro l'altro
- Di: Gian Antonio Stella
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 14 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inondazione di odio in Internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per "i metodi di Hitler", le avanzate in tutta Europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli "zingari" anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome Pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue.
-
-
Siamo sempre l' "altro" di qualcun altro
- Di Cliente Amazon il 12/03/2021
-
L'America al bivio 'Floyd'
- Rep Digest 181
- Di: Antonio Monda, Federico Rampini, Natalia Aspesi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'America al bivio 'Floyd': Michael Moore: "La gente non si fida più del governo. Troppi abusi non puniti", di Antonio Monda; Il caso Floyd e la "generazione sfortunata": i Millennial bianchi si saldano alla rivolta, di Federico Rampini; "Onestà e giustizia, non tagli". La scelta di Biden divide i Dem, di Federico Rampini; Perdonaci Rossella ti cancelliamo, di Natalia Aspesi; LeBron contro Trump, via alla sfida per il voto degli afroamericani, di Massimo Basile; Wall Street, il capitalismo al bivio "Floyd", di Francesco Guerrera; Anna Wintour: la rivolta e la sconfitta, di Natalia Aspesi.
-
La Russia di Vladimir Putin
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende della Russia di oggi non possono essere affrontate senza volgere almeno per un momento lo sguardo al loro trascorso storico. La Russia del passato recente coincideva con il fulcro del grande stato socialista, la Russia che conosciamo oggi coincide senza ombra di dubbio con il dominio incontrastato dell'attuale presidente federale, Vladimir Vladimirovich Putin.
-
-
Lente sull'attualità 2022
- Di Anna il 11/03/2022
-
Dynasty
- Ascesa e caduta dei Cesari di Roma
- Di: Tom Holland
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 16 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Roma comincia con uno stupro: è dalla violenza di Marte, dio della guerra, su una giovane vestale, che nascono Romolo e Remo, i fondatori della città. Raccolti e allattati da una lupa, macchiati dall'infamia del fratricidio, i due gemelli iniettano nel corpo dell'impero più grandioso della storia la natura doppia delle loro origini divine e bestiali: grazia e violenza, sensualità e ferocia plasmano un popolo di poeti sublimi, guerrieri sanguinari e condottieri rapiti dalla vertigine del potere.
-
-
X CONFRONTARE
- Di Adri il 16/09/2021
-
Manuale dell'imperfetto viaggiatore
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È proprio così, a Severgnini i viaggiatori interessano davvero: li segue, li osserva, li descrive in modo esilarante, senza però giudicarli o condannarli. "Eravamo turisti. Siamo diventati viaggiatori. Imperfetti, ma viaggiatori" sostiene l'autore. Siamo curiosi, rumorosi, avventurosi, frettolosi, generosi. Leggiamo poco e compriamo troppo. Siamo complessivamente onesti, e giustamente diffidenti. Siamo tolleranti. Mentre gli stranieri che visitano l'Italia si innervosiscono quando s'imbattono in altri stranieri, noi italiani, incontrando altri italiani, festeggiamo l'avvenimento.
-
-
realista
- Di Utente anonimo il 18/05/2021
-
La disfatta del Terzo Reich
- Di: Andrea Marrone
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se c'è una battaglia che ha compromesso in modo definitivo il sogno di gloria di Hitler, è senza dubbio quella di Stalingrado. Dal 23 agosto 1942 al 10 marzo 1943 la VI Armata tedesca, condotta da Paulus, fu inchiodata dal tenace attaccamento dei russi alla città che portava il nome del loro leader. Uno scontro senza esclusione di colpi, con due fronti che si battevano all'ultimo sangue con una sola direttiva: annientare il nemico. Vincitori in estate, i tedeschi vennero però decimati dal terribile inverno russo e dalla strenua opposizione del popolo sovietico.
-
-
Interessante
- Di Anco il 23/03/2022
-
Il sistema
- Potere, politica, affari. Storia segreta della magistratura italiana
- Di: Alessandro Sallusti
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottobre 2020: per la prima volta nella storia della magistratura un ex membro del Csm viene radiato dall'ordine giudiziario. Chi è Luca Palamara? Una carriera brillante avviata con la presidenza dell'Associazione nazionale magistrati a trentanove anni. A quarantacinque viene eletto nel Consiglio superiore della magistratura e, alla guida della corrente di centro, Unità per la Costituzione, contribuisce a determinare le decisioni dell'organo di autogoverno dei giudici.
-
-
La legge è uguale per tutti. La magistratura no
- Di Utente anonimo il 20/05/2021
-
Indagine sul ventennio
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 8 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di Berlusconi, non ne avevo però immaginato una durata così lunga." Parola di Romano Prodi, nell'intervista inedita contenuta in questo libro. E invece Berlusconi è durato (almeno) per un ventennio. Abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare più bene come eravamo prima.
-
-
Tentativo non riuscito
- Di Remo MARINI il 27/04/2021
-
Educazione americana
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Educazione americana" racconta la vera storia di una squadra clandestina della CIA, al servizio del governo degli Stati Uniti per condizionare le democrazie in Europa: sono sbirri in borghese dalla doppia e tripla vita, fanatici del crimine o semplici mercenari in cerca di emozioni. Hanno ucciso, finanziato partiti, favorito stragi. Se un solo istante delle loro vite avesse imboccato una strada diversa, il mondo come lo conosciamo non sarebbe esistito. Dalla Francia a Israele, dal Belgio all'Italia. L'elenco delle loro operazioni attraversa trent'anni di delitti.
-
-
sorpresa in negativo
- Di Marcojimbo il 20/05/2022
Sintesi dell'editore
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Fuoco e furia
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimiliano
- 29/03/2019
Interessante
Libro denso interessante e divertente. Prezioso per capire come funziona la politica americana, i media statunitensi e anche la mente del presidente Trump.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio Tolomelli
- 01/09/2018
Istant book su insediamento e primi mesi...
...dell'amministrazione Trump. Non è storia ma descrive le varie fazioni presenti attorno al presidente e ricostruisce i retroscena dei vari momenti topici che hanno segnato o primi mesi della presidenza
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco Mangiaracina
- 13/05/2018
contenuti molto interessantiottima interpretazione
contenuti molto interessanti, retroscena incredibili. personaggi improbabili di una sorta di farsa. ottima interpretazione dello speaker
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Storia
- Viviana
- 29/08/2021
Informativo
Ottimo romanzo, scorrevole e dettagliato, a tratti ironico e sorprendente. L' audiolibro è narrato bene.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio
- 16/01/2021
Ottimo
libro piaciuto molto e descrive la realtà di un presidente che pensa che sia tutto un grande fratello
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessio B.C.
- 21/10/2020
Forse un po' sopravvalutato
Per quanto la premessa dell'opera sia parecchio interessante per capire i giochi di potere della casa Bianca di Trump, non ho trovato questo audiolibro particolarmente interessante. Certo, scoprire come davvero agiscano certi collaboratori del 45° presidente degli USA e della loro inettitudine è indubbiamente interessante, ma non c'è davvero nulla di davvero esplosivo, di davvero nuovo o esclusivo. I retroscena sono tutti già più che noti, le motivazioni, la squisita inettitudine dei suoi protagonisti, tutte storie e dettagli che "Già si sanno". Certo, la narrazione è ottima ma non ho trovato molto che possa essere veramente interessante. A tratti, sembra quasi la storia dei "luogotenenti" di Trump e non del presidente stesso, e la costante e continua presentazione di nuovi protagonisti rende a volte confusionario stare dietro alle vicende. Un'opera apparentemente interessante, ma in fin dei conti insipida.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alain C.
- 15/05/2020
Molto ma molto preoccupante.....
Come e passibile che il popolo americano abbia potuto eleggere un tale pericoloso pazzo incontrollabile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- massimo collepiccolo
- 09/05/2020
ottimo.
ciò che mi aspettavo da un personaggio del genere ora mi e stato confermato ...grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marcello
- 26/08/2019
A volte sarebbe meglio non sapere
Un must per chi vuole sapere di più dell'elezione e dei primi 2 anni di vita dell'amministrazione di the Donald .... rimarrete di sasso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 27/07/2019
ottimo
ben scritto e molto piacevole. particolari non noti alla maggior parte delle persone in Italia e stati uniti