-
Fiorire d'inverno
- La mia storia
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 3 ore e 19 min
- Versione integrale Audiolibro
- Data di pubblicazione: 22/11/2018
- Lingua: Italiano
- Editore: Mondadori Libri S.p.A.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
Carica positiva
- Di Utente anonimo il 16/07/2018
-
Mio fratello rincorre i dinosauri
- Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Giacomo Mazzariol
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire "supereroe". Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola "Down", e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna.
-
-
bellissimo!!!
- Di tiziana grilli il 15/12/2017
-
Resto qui
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e di lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco e perfino i nomi sulle lapidi vengono cambiati, allora, per non perdere la propria identità, non resta che provare a raccontare.
-
-
Favoloso
- Di Giovanna Degaudenz il 08/09/2018
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20/10/2017
-
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un "ambasciatore della felicità." Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole.
-
-
Utile alla riflessione
- Di Luca M. il 20/07/2018
-
Una gran voglia di vivere
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci".
-
-
iniziato con pregiudizi
- Di silvio il 07/11/2019
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
Carica positiva
- Di Utente anonimo il 16/07/2018
-
Mio fratello rincorre i dinosauri
- Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Giacomo Mazzariol
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire "supereroe". Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola "Down", e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna.
-
-
bellissimo!!!
- Di tiziana grilli il 15/12/2017
-
Resto qui
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e di lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco e perfino i nomi sulle lapidi vengono cambiati, allora, per non perdere la propria identità, non resta che provare a raccontare.
-
-
Favoloso
- Di Giovanna Degaudenz il 08/09/2018
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20/10/2017
-
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un "ambasciatore della felicità." Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole.
-
-
Utile alla riflessione
- Di Luca M. il 20/07/2018
-
Una gran voglia di vivere
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci".
-
-
iniziato con pregiudizi
- Di silvio il 07/11/2019
-
Fai piano quando torni
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell'adorato papà, morto all'improvviso otto anni prima, sia l'abbandono del fidanzato che l'ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d'auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore.
-
-
Bellissimo
- Di claudio il 17/08/2019
-
I leoni di Sicilia
- La saga dei Florio
- Di: Stefania Auci
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 25/08/2019
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
Eccellente
- Di Utente anonimo il 27/08/2018
-
La parola magica
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La parola magica" è un romanzo unico nel suo genere e ha un preciso intento: intrattenere l'ascoltatore e, capitolo dopo capitolo, trasformarlo, aiutandolo a liberare il suo potenziale. Scritto con un linguaggio che opera a più livelli da uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica e persuasione linguistica, è ricchissimo di suggestioni e insegnamenti che funzionano mentre li ascolti: parola dopo parola, potrai sperimentare in prima persona il cambiamento e la trasformazione, senza quasi rendertene conto. Il primo romanzo che ti cambia la vita mentre lo ascolti.
-
-
110 e lode
- Di Rita Bortolazzi il 23/01/2019
-
L'uomo del labirinto
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "La ragazza nella nebbia" il nuovo thriller geniale di un autore da oltre 3 milioni di copie nel mondo. Una ragazza scomparsa e ritrovata. Un uomo senza più nulla da perdere. La caccia al mostro è iniziata. Dentro la tua mente. L'ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l'avevano inghiottita.
-
-
Suspense fino alla fine
- Di X01 il 22/05/2019
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18/12/2017
-
La mattina dopo
- Di: Mario Calabresi
- Letto da: Mario Calabresi
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. Che ci prende quando ci accorgiamo che qualcosa o qualcuno che avevamo da anni, e pensavamo avremmo avuto per sempre, improvvisamente non c'è più. Perché dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, sì, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri.
-
-
ispirante
- Di Cliente Amazon il 07/12/2019
-
Avrò cura di te
- Di: Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
- Letto da: Andrea Oldani, Lucia Angella
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gioconda detta Giò ha trentasei anni, un’anima inquieta e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. Una notte Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, e con il coraggio di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te.
-
-
Una storia piacevole e significativa
- Di Utente anonimo il 20/12/2018
-
Eleanor Oliphant sta benissimo
- Di: Gail Honeyman
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'unica cosa che conta è rimanere fedeli a ciò che si è veramente. Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient'altro. Perché da sola sto bene.
-
-
Splendido
- Di A.C. il 27/08/2018
-
Il monaco che vendette la sua Ferrari
- Una favola spirituale
- Di: Robin Sharma
- Letto da: Marco Troiano
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Julian Mantle è un avvocato di grido, potente, ammirato, ma anche incalzato dallo stress, dal bisogno di nuove esperienze e da uno strisciante sentimento di insoddisfazione. Quando un attacco cardiaco lo costringe a fermarsi, la sua vita subisce una svolta: Julian lascia tutto - compresa la sua amata Ferrari, simbolo del suo successo - e parte per l'Himalaya. Quando torna è un altro uomo: vitale, saggio, libero, felice. È un uomo nuovo, che ha scoperto un segreto e che vuole condividerlo col mondo.
-
-
Condensato new age
- Di Paolo il 23/10/2019
-
La ragazza del treno
- Di: Paula Hawkins
- Letto da: Carolina Crescentini, Marianna Jensen, Alessia Navarro
- Durata: 9 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutte le mattine Rachel prende lo stesso treno per Londra, che puntualmente fa una sosta davanti a una fila di case. Dal finestrino Rachel osserva la vita delle persone, e fantastica. C'è una coppia in particolare che fa sempre colazione in veranda, a cui Rachel si affeziona. Ha persino dato loro un nome: Jess e Jason, una coppia felice. Hanno tutto quello che lei ha perduto.
-
-
consigliatissimo
- Di Massimo La Nave il 09/03/2018
Sintesi dell'editore
"Ho sempre creduto che la vita fosse disporre sul tavolo, nel miglior modo possibile, le carte che ti sei trovato in mano. Invece all'improvviso ne arriva una che spariglia tutte le altre, e la vita è proprio come ti giochi quell'ultima carta. Per ciascuno di noi l'esistenza è costellata di eventi che in prima battuta sono sembrati inaffrontabili, e invece poi hanno portato a una rinascita, a un nuovo equilibrio. Penso che ci sia un ordine più saggio che governa il mondo e di cui spesso ignoriamo il senso, la prospettiva. Per questo ho una grande fiducia, mi alzo sempre col sorriso. Certo che preferisco il sole, ma quando ci sei in mezzo scopri che anche la neve ha la sua bellezza. La malattia, l'avere bisogno di aiuto, mi hanno costretto a riprendere contatto con la mia parte più tenera e indifesa, quella più umana. Era come se mi fossi dimenticata che la fragilità non è una debolezza, ma è la condizione dell'essere umano ed è proprio lei che ci protegge, perché ci fa ascoltare quello che proviamo, quello che siamo, nel corpo e nel cuore." Nadia
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle329
-
4 stelle70
-
3 stelle28
-
2 stelle2
-
1 stella5
Lettura
-
-
5 stelle302
-
4 stelle67
-
3 stelle24
-
2 stelle7
-
1 stella2
Storia
-
-
5 stelle298
-
4 stelle67
-
3 stelle22
-
2 stelle10
-
1 stella4
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- virginia
- 13/08/2019
Tanto cuore
cara Nadia dopo averlo letto per ben due volte ti abbraccio ovunque tu sia perché con questo libro ci hai regalato tanto o tutto di te....buon viaggio💖💖
7 su 7 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 22/08/2019
Tutta la forza di Nadia
"Ciao Nadia. Avevo salvato il tuo libro nella mia biblioteca, ma non pensavo che tu così presto non ci saresti stata più" Ora l'ho ascoltato e le sue parole hanno acquistato un significato più intenso, la sua forza traspare inesorabile. "Grazie Nadia di averci lasciato questa importante testimonianza questo prezioso ricordo". Peccato solo non sia stato letto da lei. Brava comunque Ester Parrulli.
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/08/2019
Una piccola grandissima donna. un libro toccante
consiglierei la lettura a tutti, adolescenti e non. un libro per tutte le età. bello
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lussi
- 15/08/2019
toccante per niente scontato
toccante per niente scontato consiglio la lettura che è molto scorrevole e non noiosa rip
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- daniela.dg
- 20/02/2019
Bellissimo libro
Una persona bella e forte. E nel libro non si smentisce.
Una lettura per tutti.. soprattutto per far capire alle persone che avvolte davanti ti ritrovi persone che stanno combattendo una battaglia che non sai.
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberta bresil
- 27/11/2018
Il tumulto della malattia<br />
mi è piaciuta la descrizione della spersonalizzazione del rapporto paziente e medico che nei malati oncologici si amplifica.
Anche qui il medico è un bravo professionista , un tecnico sublime che non riesce ad essere empatico. Purtroppo la bestia non colpisce solo il corpo ma in modo amplificato l'io profondo della persona e i familiari; i medici non riescono a gestire tutte le emozioni e le paure del paziente perciò diventano freddi e "professionali".
5 su 6 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/08/2019
Entusiasmante!
Senza dubbio un'ottima opera, scritta da una persona che non è stata troppo amata dalla vita, e che ha dovuto lottare con problemi di quasi ogni tipo. Un'esperienza di una donna coraggiosa che riesce a non vedere negativo neanche il male, ma ad accettarlo così com'è, senza preoccuparsi troppo. Una storia esemplare di combattività e di espressione della propria forza vitale che, alla fine, tenta di non soccombere neanche di fronte alla più crudele volontà del destino.
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- melania
- 21/08/2019
Nadia ❤️
Qualsiasi recensione sarebbe banale quello che ha affrontato Nadia e chiunque come lei è colpito dal brutto male ne fa un eroe ❤️lei ci lascia il suo spirito guerriero è il suo grande sorriso
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
- Carmen paiotta
- 20/08/2019
bellissimo libro, da leggere tutto di un fiato,
un libro stupendo che non ti annoia da leggere tutto d'un fiato mi è piaciuto molto come Nadia abbia parlato della malattia,
del cancro e della sua vita mai superficiale ma neanche pesante lo consiglio a tutti
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- krikkina
- 20/08/2019
Autentico, come lei.
Purtroppo l'ho ascoltato solo in seguito alla sua scomparsa.
Nadia si mette a nudo, si mostra nella sua essenza, ripercorre la sua vita, dall'infanzia fino all'ultimo periodo, quando ha consapevolezza che la malattia, pur non potendola apparentemente sconfiggere col corpo, la vince nell'anima, riuscendo a godere dell'essenza della vita.
Buon viaggio piccola grande donna. Il mondo ha perso molto perdendo te...
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione