-
Fiorire d'inverno
- La mia storia
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 3 ore e 19 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Donne
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Una mamma lo sa
- Di: Elena Santarelli
- Letto da: Ilaria Silvestri
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lotta contro il cancro di Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. Il coraggio e la dignità di una donna. La forza immensa dell'amore materno. Questa è la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: la favola e l'amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante nato per caso. Ma nella vita, un po' come a scuola, a volte arriva "l'interrogazione a sorpresa".
-
-
Una storia commovente
- Di federica il 15/05/2020
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
volare in alto con i piedi per terra
- Di Max Furia il 01/05/2021
-
Prometto di perderti
- Io, Dj Fabo, e la vita più bella del mondo
- Di: Valeria Imbrogno, Simona Voglino Levy
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della storia di Dj Fabo e la sua volontà di morire in Svizzera, del processo a Marco Cappato che lo ha aiutato in questo intento, dell'approvazione della legge sul bio-testamento decisa anche sull'onda della vicenda di Fabo, di tutto ciò i media italiani hanno parlato ampiamente. Ma chi è Fabiano Antoniani? Chi è Valeria Imbrogno, la sua compagna, e cosa lo ha portato alla sua scelta estrema? Quella di Fabiano e Valeria è una storia particolarissima. Si innamorano al liceo e stanno assieme per venticinque anni.
-
-
must
- Di Utente anonimo il 30/10/2021
-
Lotta e sorridi
- Una storia d'amore e scienza
- Di: Francesca Fedeli
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro anni fa ho ricevuto un colpo. Mario, mio figlio appena nato, aveva subito un ictus. Mentre era in grembo? Durante il parto? Non lo so ancora: accade a due o tre bambini su mille, e tutti riportano danni al cervello. Nel suo caso, il quaranta per cento dell'emisfero destro era "bruciato", probabilmente il lato sinistro del suo corpo sarebbe rimasto paralizzato. Le statistiche, ormai l'ho capito, sono così: ti dicono solo quello che non puoi fare. Quello che si può fare l'abbiamo scoperto un po' per volta.
-
-
crediamoci sempre alla scienza
- Di Cliente Amazon il 11/09/2021
-
Mi vivi dentro
- Di: Alessandro Milan
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui è appena arrivato e cerca di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due si scambiano per errore i cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi, e da un dialogo surreale nasce un invito al cinema, poi una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
-
-
straziante
- Di Francesco il 30/08/2018
-
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un "ambasciatore della felicità." Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole.
-
-
Utile alla riflessione
- Di Luca M. il 20/07/2018
-
Una mamma lo sa
- Di: Elena Santarelli
- Letto da: Ilaria Silvestri
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lotta contro il cancro di Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. Il coraggio e la dignità di una donna. La forza immensa dell'amore materno. Questa è la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: la favola e l'amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante nato per caso. Ma nella vita, un po' come a scuola, a volte arriva "l'interrogazione a sorpresa".
-
-
Una storia commovente
- Di federica il 15/05/2020
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
volare in alto con i piedi per terra
- Di Max Furia il 01/05/2021
-
Prometto di perderti
- Io, Dj Fabo, e la vita più bella del mondo
- Di: Valeria Imbrogno, Simona Voglino Levy
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della storia di Dj Fabo e la sua volontà di morire in Svizzera, del processo a Marco Cappato che lo ha aiutato in questo intento, dell'approvazione della legge sul bio-testamento decisa anche sull'onda della vicenda di Fabo, di tutto ciò i media italiani hanno parlato ampiamente. Ma chi è Fabiano Antoniani? Chi è Valeria Imbrogno, la sua compagna, e cosa lo ha portato alla sua scelta estrema? Quella di Fabiano e Valeria è una storia particolarissima. Si innamorano al liceo e stanno assieme per venticinque anni.
-
-
must
- Di Utente anonimo il 30/10/2021
-
Lotta e sorridi
- Una storia d'amore e scienza
- Di: Francesca Fedeli
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro anni fa ho ricevuto un colpo. Mario, mio figlio appena nato, aveva subito un ictus. Mentre era in grembo? Durante il parto? Non lo so ancora: accade a due o tre bambini su mille, e tutti riportano danni al cervello. Nel suo caso, il quaranta per cento dell'emisfero destro era "bruciato", probabilmente il lato sinistro del suo corpo sarebbe rimasto paralizzato. Le statistiche, ormai l'ho capito, sono così: ti dicono solo quello che non puoi fare. Quello che si può fare l'abbiamo scoperto un po' per volta.
-
-
crediamoci sempre alla scienza
- Di Cliente Amazon il 11/09/2021
-
Mi vivi dentro
- Di: Alessandro Milan
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui è appena arrivato e cerca di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due si scambiano per errore i cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi, e da un dialogo surreale nasce un invito al cinema, poi una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
-
-
straziante
- Di Francesco il 30/08/2018
-
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un "ambasciatore della felicità." Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole.
-
-
Utile alla riflessione
- Di Luca M. il 20/07/2018
-
Ti racconterò tutte le storie che potrò
- Di: Agnese Borsellino, Salvo Palazzolo
- Letto da: Amina Magi
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Paolo Borsellino, del suo esempio e del suo lavoro di contrasto alla mafia, si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla più della sua morte, dei misteri che la avvolgono, delle trame che si sono consumate prima e dopo di essa. Ma della famiglia Borsellino, dell'uomo anziché del giudice, dei figli e della moglie, non si sa molto. Fin dai primi, terribili giorni dopo l'attentato di via D'Amelio, infatti, la moglie Agnese e i figli Lucia, Manfredi e Fiammetta - allora poco più che adolescenti - hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico.
-
-
Ho riso, pianto e mi si è stretto il cuore
- Di valentina il 18/04/2020
-
Le mie orme verso la vita
- Grazie Francesco!
- Di: Tiziana Gay
- Letto da: Tiziana Gay
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un episodio della nostra vita può mettere a dura prova la speranza. La mia storia è un percorso per non perderla, per riuscire a credere che la vita può vincere e con lei i sentimenti e gli affetti. Ognuno di noi trova un modo per affrontare gli ostacoli e stare meglio con se stessi, io piano piano ho trovato il mio modo che può diventare anche il tuo. La mia storia è un viaggio in una dimensione diversa da cui potevo non tornare più o tornare completamente diversa.
-
Una gran voglia di vivere
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci". Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse.
-
-
iniziato con pregiudizi
- Di silvio il 07/11/2019
-
Un litro di lacrime
- Di: Kito Aya
- Letto da: Veronica D'arconte
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel vasto mondo asiatico, il diario di Aya Kitō ha conosciuto un successo inarrestabile: pubblicato sul finire degli anni Ottanta in Giappone, ha venduto oltre un milione di copie. Una platea affollata per il racconto in prima persona di una ragazzina quindicenne che ha ispirato e incantato un intero continente. Aya racconta dieci anni della propria vita, racconta adolescenza e inizio dell'età adulta, una vita come tante, ma senza prospettiva, un'esistenza minata dalla malattia, ecco la differenza.
-
-
Un litro di lacrime non basta...
- Di IM il 02/12/2019
-
Più forte del destino
- Tra camici e paillette. La mia lotta alla sclerosi multipla
- Di: Antonella Ferrari
- Letto da: Antonella Ferrari
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Essere una donna disabile in un mondo in cui l'immagine femminile appare sempre patinata e perfetta non è facile, ma Antonella Ferrari, attrice e ballerina, malata di sclerosi multipla, non si è mai arresa tanto da diventare un punto di riferimento, una fonte di ispirazione per tante persone meno fortunate. "Mi sono beccata tantissime porte in faccia, tantissime delusioni ma dovevo andare avanti anche per tutti quelli che vivono bloccati per colpa di una malattia."
-
Volevo solo pedalare
- ...ma sono inciampato in una seconda vita
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasparini
- Letto da: Alberto Sette
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E adesso sotto con il resto". Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzione) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima.
-
-
Così capisci come mai...
- Di Stefania il 23/04/2018
-
Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio
- Di: Mara Maionchi, Alberto Salerno
- Letto da: Patrizia Salmoiraghi, Gabriele Calindri
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mara e Alberto sono sposati dal 1976 e si dividono tra vita domestica, cellulari smarriti, la spesa al supermercato di sabato pomeriggio, gli impegni di lavoro, l'educazione delle figlie, la gioia dei nipotini, i rapporti con la suocera, il burraco con gli amici (o con l'iPad), gli acciacchi. Un po' come tutte le coppie rodate. Però Mara e Alberto non sono una coppia normale, checché ne dicano loro. Perché lei è la Mara Maionchi, discografica che ha lanciato talenti come Tiziano Ferro e Gianna Nannini, famosa per i suoi modi diretti e le sue esternazioni senza filtro.
-
-
Divertente e vero !
- Di Lucia il 11/02/2020
-
Scolpitelo nel vostro cuore
- Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno. Un viaggio nella memoria
- Di: Liliana Segre
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 1 ora e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare.
-
-
⭐️ La vostra stella brillerà ⭐️
- Di Daniele Dan Veneroni il 20/04/2020
-
Non vi lascerò orfani
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sopravvivenza dei figli ai genitori è vista in tutte le tradizioni come un fatto naturale. A maggior ragione quando la scomparsa del genitore non lascia un piccolo orfano ma un orfano adulto. Eppure il dolore dell'orfano adulto non è meno intenso. L'opera di Daria Bignardi scava in questo dolore, lo analizza, lo racconta.
-
-
Libro molto molto appassionante.
- Di Giusy Z. il 23/04/2019
-
Madre Teresa di Calcutta
- Santa della carità
- Di: Riccardo Abati
- Letto da: Orsola Boran, Gianmarco Ceconi, Mino Manni
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua esile figura, avvolta nel sari bianco bordato di celeste, percorreva le strade di Calcutta per chinarsi sulle sofferenze di persone morenti...
-
-
Madre Teresa una Santa da amare e da imitare
- Di Graziella il 13/09/2021
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Sempre una certezza
- Di RACHELE GHIDINI il 05/11/2020
-
Sono graditi visi sorridenti
- Di: Franco Antonello, Andrea Antonello
- Letto da: Maurizio Desinan, Dario Sansalone
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Franco e Andrea Antonello sono stati i protagonisti di una storia che sembra una favola: il romanzo che raccontava il loro viaggio on the road, "Se ti abbraccio non aver paura", ha avuto un enorme successo. In questo nuovo audiolibro, Franco e Andrea raccontano la vera storia della loro vita, iniziando dalla vita di Franco prima di Andrea: dove nasce, com'è la sua famiglia, quali strade ha percorso e quali scelte ha compiuto prima di diventare un felicissimo papà di un bambino bellissimo.
-
-
Sono graditi visi sorridenti
- Di Alberto F. il 27/04/2020
Sintesi dell'editore
"Ho sempre creduto che la vita fosse disporre sul tavolo, nel miglior modo possibile, le carte che ti sei trovato in mano. Invece all'improvviso ne arriva una che spariglia tutte le altre, e la vita è proprio come ti giochi quell'ultima carta. Per ciascuno di noi l'esistenza è costellata di eventi che in prima battuta sono sembrati inaffrontabili, e invece poi hanno portato a una rinascita, a un nuovo equilibrio. Penso che ci sia un ordine più saggio che governa il mondo e di cui spesso ignoriamo il senso, la prospettiva. Per questo ho una grande fiducia, mi alzo sempre col sorriso. Certo che preferisco il sole, ma quando ci sei in mezzo scopri che anche la neve ha la sua bellezza. La malattia, l'avere bisogno di aiuto, mi hanno costretto a riprendere contatto con la mia parte più tenera e indifesa, quella più umana. Era come se mi fossi dimenticata che la fragilità non è una debolezza, ma è la condizione dell'essere umano ed è proprio lei che ci protegge, perché ci fa ascoltare quello che proviamo, quello che siamo, nel corpo e nel cuore." Nadia
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fiorire d'inverno
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- virginia
- 13/08/2019
Tanto cuore
cara Nadia dopo averlo letto per ben due volte ti abbraccio ovunque tu sia perché con questo libro ci hai regalato tanto o tutto di te....buon viaggio💖💖
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 22/08/2019
Tutta la forza di Nadia
"Ciao Nadia. Avevo salvato il tuo libro nella mia biblioteca, ma non pensavo che tu così presto non ci saresti stata più" Ora l'ho ascoltato e le sue parole hanno acquistato un significato più intenso, la sua forza traspare inesorabile. "Grazie Nadia di averci lasciato questa importante testimonianza questo prezioso ricordo". Peccato solo non sia stato letto da lei. Brava comunque Ester Parrulli.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/08/2019
Una piccola grandissima donna. un libro toccante
consiglierei la lettura a tutti, adolescenti e non. un libro per tutte le età. bello
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberta bresil
- 27/11/2018
Il tumulto della malattia
mi è piaciuta la descrizione della spersonalizzazione del rapporto paziente e medico che nei malati oncologici si amplifica.
Anche qui il medico è un bravo professionista , un tecnico sublime che non riesce ad essere empatico. Purtroppo la bestia non colpisce solo il corpo ma in modo amplificato l'io profondo della persona e i familiari; i medici non riescono a gestire tutte le emozioni e le paure del paziente perciò diventano freddi e "professionali".
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/08/2019
Entusiasmante!
Senza dubbio un'ottima opera, scritta da una persona che non è stata troppo amata dalla vita, e che ha dovuto lottare con problemi di quasi ogni tipo. Un'esperienza di una donna coraggiosa che riesce a non vedere negativo neanche il male, ma ad accettarlo così com'è, senza preoccuparsi troppo. Una storia esemplare di combattività e di espressione della propria forza vitale che, alla fine, tenta di non soccombere neanche di fronte alla più crudele volontà del destino.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lussi
- 15/08/2019
toccante per niente scontato
toccante per niente scontato consiglio la lettura che è molto scorrevole e non noiosa rip
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- daniela.dg
- 20/02/2019
Bellissimo libro
Una persona bella e forte. E nel libro non si smentisce.
Una lettura per tutti.. soprattutto per far capire alle persone che avvolte davanti ti ritrovi persone che stanno combattendo una battaglia che non sai.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/04/2020
la bellezza
una persona straordinaria andata via troppo presto...r.i.p. nanetta e sappi che molti ti hanno amata
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- S
- 24/04/2020
Vita
La voce narrante piacevole e vivace. Storia di vita fantastica. Nadia era semplicemente fantastica ❤️
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- melania
- 21/08/2019
Nadia ❤️
Qualsiasi recensione sarebbe banale quello che ha affrontato Nadia e chiunque come lei è colpito dal brutto male ne fa un eroe ❤️lei ci lascia il suo spirito guerriero è il suo grande sorriso
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Grazia D'aversa
- 16/04/2020
Che donna fantastica
Questo libro è un inno alla vita. Bellissimo dall'inizio alla fine. Che magnifica Donna Nadia. Grazie per averci regalato questo libro.