Finché il caffè è caldo copertina

Finché il caffè è caldo

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Finché il caffè è caldo

Di: Toshikazu Kawaguchi
Letto da: Federica Sassaroli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.

Ecco le 5 regole da seguire:

  1. Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te.
  2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito.
  3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita.
  4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi.
  5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.

In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere.

Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante.

Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani.

Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall'uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.

©2020 Garzanti (P)2020 Adriano Salani Editore
Metafisica e visionaria Narrativa di genere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Basta un caffè per essere felici copertina
Più rilevanti  
L'autore è riuscito nell'intento di dare consistenza reale ad un luogo metafisico: un bar dove si viaggia nel tempo. Tempo di completare il secondo racconto e sei ormai convinto che questo bar esista davvero; finito il libro immagini che andrai a cercarlo durante un ipotetico viaggio in Giappone. Il presente non si cambia, ma il futuro? Il futuro sì. Perché il futuro è nelle nostre mani, conseguenza delle nostre scelte. Se prendiamo una certa strada è per via di scelte fatte in pochi secondi, o finché il caffè è caldo. E finché il caffè è caldo possiamo giocarci il nostro futuro.

Quello che conta è bere il caffè finché è caldo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La sensibilità, la profondità, la raffinatezza del pensiero, dei personaggi e delle situazioni, sempre composti e delicati mi colpiscono sempre molto , nella cultura giapponese, e trovo che abbiano tanto da insegnare alla nostra civiltà così esasperata e materiale. Romanzo davvero raffinato e originale.

Molto bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia delicata, scorrevole ma intensa: mi è dispiaciuto finirla!
Narrazione coinvolgente che dà degli spunti di riflessione.

Delicato e coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissimo libro... mi ha riempito il cuore di emozioni! Lo consiglio vivamente a chi vuole immergersi in una cultura oltre che in una storia.

Bellissimo!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un racconto su come il cuore possa essere trasformato, come si possa cambiare prospettiva di fronte a molteplici situazioni della vita. Condito da momenti di preziosa ed accurata quotidianità, racconto non per tutti ma solo per cuori sensibili. Altamente consigliato a chi piace cogliere le sfumature, addentrandosi in un racconto semplice ma allo stesso tempo profondo. Narratrice perfetta.

Delicato e Toccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

"Finché il caffè è caldo" è un libro carino e godibile. Niente di eccelso, ma è pieno di speranze e buoni sentimenti. Adatto come lettura natalizia.

Un libro carino e godibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho letto e ascoltato questo libro per caso, spinta dalla curiosità verso il suo successo. Ho letto altri libri di autori giapponesi e questo ha alcune delle caratteristiche che io amo in loro. Le storie sono tristi è vero, ma tutto ciò che succede ai protagonisti è vissuto con la compostezza e la grazia tipiche del mondo nipponico. Quello che nel libro su definisce felicità è più che altro consolazione. Ognuno dei protagonisti trova attraverso il viaggio nel tempo una consolazione che lo aiuta ad affrontare ciò che lo o la, attende. E questo è un buon insegnamento. La lettura all'inizio mi era sembrata un po' monocorde ma credo che sia invece adatta a trasmettere questo messaggio di calma accettazione dell'ineluttabilita degli eventi. Nel complesso una lettura piacevole e interessante.

Lettura interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

dolce ma non stucchevole, si ascolta volentieri e la narratrice è sempre perfetta. Mette tanta serenità e nel cuore, un libro che mi ha sorpreso e incantato.

Dolce

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Probabilmente non è il mio genere, l'ho trovato prolisso in alcune descrizioni, piuttosto stancante... Ho fatto fatica a finirlo.

Deludente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L'ho ascoltato ogni giorno appena ne avevo la possibilità , in macchina, che storia bellissima

stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni