-
Desiderio
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 6 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Il vero protagonista del libro è il desiderio allo stato puro, irragionevole e cieco, senza età e senza amore. Desiderio tra un uomo e una donna che saranno amanti sempre e comunque, anche nelle vite in cui si reincarneranno.
Matteo e Livia sono due personaggi che rimangono nell'anima, con un languore, una scia di dolorosa malinconia, come la Micol di Bassani, come certi amanti di Moravia. Come capita con i classici, che diventano esperienze nella vita del lettore. Livia è un sogno sfuggente che appare e scompare, seduttiva come seduttivo è Matteo nella sua fedeltà assoluta e cieca al desiderio di Livia, per cui è pronto a mettere tutto in discussione, anche la stessa Livia che non è all'altezza della sua passione.
Nei tre tempi del romanzo risalta la permanenza del desiderio contro l'impermanenza della vita 'ufficiale': non che quest'ultima sia falsa e l'altra vera. Ma la vita ufficiale cambia e passa, il desiderio, immutato, rimane identico a sé..." (E. S.)
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Desiderio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea S.
- 03/04/2022
appassionante divertente coinvolgente
le vicende sono quelle di un gruppo di amici sin dalla giovane età di vent'anni fino alla soglia dei 60 Gli amori i turbamenti i tradimenti le vicissitudini quotidiane della vita narrate in maniera magistrale. asciutte descrizioni e profondità di sentimenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- BDG
- 15/03/2022
Romanzo vero, emozionalmente modesto.
Il titolo mi ha fatto sperare che fosse un libro di intense emozioni, pulsioni, desideri.
Speravo di sentire raccontare pensieri, ossessioni o impulsi, invece ...
Credo si possa collocarlo a metà fra la cronaca di una vita ordinariamente normale e un testo teatrale per quanto sono frequenti i dialoghi fra i molteplici attori della vicenda.
Di indagine psicologica o caratterizzazione intima dei personaggi non c'è traccia, ma la storia è verosimile, anzi non mi stupirebbe se fosse realmente accaduta.
L' amore che sovrasta tutto e tutti è quello dell'autore per la città di Roma, per le sue vie, strade, piazze, caffè, abitudini.
Consiglio di ascoltarlo a velocità 1,1 perché altrimenti è troppo lento.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Utente anonimo
- 01/02/2022
Non ingrana!
Troppi personaggi sin dai primi minuti, disorientano e non fanno partire la curiosità. Abbandonato subito
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!