
Dietro le quinte
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Betta Cucci
-
Di:
-
Maria Masella
A proposito di questo titolo
"Due settimane, proprio quel giorno... Ma per i teatranti non c’è lutto: un attore va in scena, comunque".
Genova, 1854. In una città ancora scossa dai moti del 1849, una piccola compagnia teatrale porta in scena il Macbeth di Shakespeare. Il giornalista Giacomo Arnaldi, repubblicano convinto, si ritrova a indagare sullo spettacolo per più di un motivo. Da un lato, infatti, esso si ricollega a un antico delitto rimasto irrisolto, dall’altro, invece, a condurre attori e attrici è Chiara, figlia del capocomico morto da poco e ostinata nel voler portare avanti il mestiere paterno. Arnaldi, rimasto rapito dalla sua esibizione ne La locandiera, deve assolutamente fare in modo di incontrarla. Ma non sarà facile: Chiara, di indole insicura e poco avvezza alle civetterie da attrice, è da sempre abituata a muoversi dietro le quinte...
Così, fra attori e attrici, misteriosi mecenati, incidenti dubbi e speculazioni edilizie, riaffiorano le tracce di un antico delitto che getta la sua ombra inquietante anche sul presente.
Maria Masella (1948) è una scrittrice italiana. Giallista bestseller, tra i personaggi di successo da lei creati ricordiamo il commissario Antonio Mariani e l'ex poliziotta Teresa Maritano. Maria Masella ha anche vinto due edizioni del Festival internazionale del giallo e del mistero (MystFest) di Cattolica.
©2021 Fratelli Frilli Editori (P)2023 SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Dietro le quinte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- M. Manuela Tasso
- 13/06/2024
Scorrevole, piacevole, appassionante
Letto molto bene, inizia quasi in sordina per diventare, capitolo dopo capitolo, sempre più appassionante. Mi è piaciuto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara
- 05/11/2023
Non è propriamente un giallo
Non è neanche un romanzo storico. Se non ci fosse stata Betta Cucci come lettrice non so sarei arrivata alla fine. Troppo “rosa” in questo giallo. Altri libri della stessa autrice mi sono piaciuti di più
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/09/2023
Un soft thriller d'altri tempi
Questo non è un vero e proprio thriller, è un "giallino" ambientato nel mondo del teatro, a Genova, con una trama piacevole senza scossoni...il grande valore aggiunto è la narratrice, molto brava e coinvolgente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 30/05/2024
dietro le quinte
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri.
La trama coinvolge e accompagna verso il finale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 15/02/2024
Ma che succede?
Cosa si è fumata Maria Masella? Ha scritto una storia pseudo gialla e piuttosto rosa… ma sconclusionata e cin una forma davvero brutta e piatta. Betta Cucci si sforza ma nemmeno lei riesce a salvare l’insalvabile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!