
Da Lenin a Stalin
La formazione del sistema di potere sovietico 1923-1927
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Tommaso Banfi
-
Di:
-
Aldo Giannuli
A proposito di questo titolo
Lo storico e giornalista Aldo Giannuli torna sulla fondazione del sistema di potere sovietico nel suo momento cruciale: il passaggio di testimone tra Lenin e Stalin. Se è possibile rintracciare in Lenin alcune premesse per il successivo sviluppo storico che porterà all’affermazione dello stalinismo, secondo l’autore è errato sostenere una continuità diretta tra le posizioni politiche dei due leader. Leninismo e stalinismo sono stati dunque fenomeni tra loro ben distinti, separati da una profonda rottura politica e da visioni spesso contrastanti.
La vicenda è inquadrata nel contesto della modernizzazione novecentesca e il fallimento dell’alternativa “socialista” al modello va ricercata in quel momento fondativo del sistema di potere sovietico. Contestualizzare storicamente la situazione russa permette di comprendere i motivi per i quali il sistema sovietico non rappresenta oggi una pagina chiusa di storia, ma agisce tuttora come manifestazione di un passato che non smette di intervenire sul nostro presente, influenzando, per molti versi, i fenomeni dominanti della contemporaneità, in primis il capitalismo.
©2017 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Da Lenin a Stalin
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandro stefano monti
- 11/10/2023
Interessante
Non condivido le recensioni negative che hanno preceduto la mia. A me il libro è piaciuto. Non conoscevo la dinamica che ha portato all’unione sovietica come la conobbi da ragazzo negli anni 70
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- kepler
- 08/08/2024
Lenin e Stalin?
Libro senza dubbio affascinante e pieno di riferimenti, peccato che visto il titolo uno si aspetterebbe Lenin e Stalin la facessero da padroni, invece pare più una monografia su Trotzkij, per il resto nulla da dire
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ezio Ludovico Ambrosio
- 08/05/2023
Noioso
Il libro è noioso eccezion fatta per il capitolo che riguarda il comunismo italiano e l’ultimo,quello delle conclusioni. Per cui si possono saltare tutti i capitoli e ascoltare solo l’ultimo per avere un quadro di insieme del libro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe 52
- 04/07/2023
Un troskista che difende Trotskij Lev! Null'altro
Da uno storico, per altro cattedratico, uno si attende una disanima imparziale ed obiettiva sulle ragioni della sconfitta di Trotskij Lev e dei suoi sodali. Ma il nostro autore non affronta mai questo argomento, ci parla delle analisi, delle proposte ma mai del perché non abbiano avuto successo. O meglio ripete pedissequamente sempre gli argomenti del suo eroe: la burocratizzazione il verticismo ed altro. Ora lo stalinismo, perchè e questo il vero nocciolo dell'argomento, andrebbe affrontato con vere analisi, anche avendo l'umiltà di rifarsi alla Di Leo, mai citata, oppure a Eric Hobsbawm. Ma il nostro accademico non affronta mai le loro analisi. Unico pregio un analisi giusta del libro nero del comunismo di
Il libro nero del comunismo di Stéphane Courtois.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!