
Covid, la strada è lunga
Rep digest 252
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 2,95 €
-
Letto da:
-
Elena Fiorenza
-
Luca Ghillino
-
Federica Marino
-
Luca Breda
A proposito di questo titolo
Rep: Digest ti offre ogni settimana due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Covid, la strada è lunga:
- Le mani delle mafie su negozi e aziende: così il Covid ha favorito la criminalità organizzata, di Floriana Bulfon;
- Governo, Draghi invita Salvini alla prudenza sul coronavirus. E circola l'ipotesi di nuove strette, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa;
- Vaccini, AstraZeneca dimezza le dosi. Draghi alla Ue: bloccate l’export, di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio;
- Il teatro in crisi spera nel 6 aprile. Oggi Franceschini incontra il Cts, di Anna Bandettini;
- Dpcm, famiglie divise come a Natale. Cosa cambia nel decreto, di Michele Bocci, Alessandra Ziniti;
- Glenn, presidente Novavax: "Il nostro vaccino ha un segreto: difende dalle varianti con metodi antichi", di Federico Rampini.
Ancora nessuna recensione