-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, Elena Fiorenza, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 144
- Durata: 35 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomali: Coronavirus, dal paziente zero ai tempi del contagio: i misteri di un'epidemia anomala, di Elena Dusi; Coronavirus Cina: "Casi anche senza sintomi. Ma è ancora un rebus", di Michele Bocci; Cina, la febbre nel cuore, di Federico Rampini; Gli italiani di Wuhan: viaggio tra i connazionali bloccati nella metropoli in quarantena, dal nostro inviato Filippo Santelli; Nel mercato di Wuhan dove è nato il virus: "Noi città in quarantena", dal nostro inviato Filippo Santelli.
-
-
interessante
- Di Cliente Amazon il 11/03/2020
-
Italia-Cina, i costi del coronavirus
- Dentro la notizia 71
- Di: Ettore Livini, Roberto Mania
- Letto da: Ettore Livini, Roberto Mania
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'effetto del coronavirus si sta facendo sentire nelle tasche degli italiani. L'impatto sulla nostra economia e sulla sua presenza in Cina è notevole e colpisce vari settori: dall'industria del lusso a quella del turismo, passando il comparto manifatturiero, fino a quello farmaceutico. L'emergenza sanitaria sta iniziando a diventare un costo sia per le famiglie che per i conti del Paese.
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Di: Concetto Vecchio, Concita De Gregorio, Massimo Recalcati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, ora tocca a noi: il momento dell'unità: Coronavirus, Mattarella alla nazione: "Regole e unità, ne usciremo", di Concetto Vecchio; Il momento della famiglia, di Concita De Gregorio; Il nemico invisibile, di Massimo Recalcati; Il nostro dopoguerra, di Luca Bottura; Il Paese Sottosopra del coronavirus, di Francesco Merlo; Il confine tra nonni e nipoti, di Concita De Gregorio; E adesso tocca a noi, di Massimo Giannini.
-
Brexit, cosa cambia con l'addio all'Europa
- Rep Digest 143
- Di: Antonello Guerrera, Andrea Bonanni, Eugenio Scalfari
- Letto da: Matteo De Martino, Luca Breda, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brexit, cosa cambia con l'addio all'Europa: Brexit, che cosa cambia, di Antonello Guerrera; Brexit, cosa vuol dire essere europei, di Andrea Bonanni; Tony Blair: "Ora gli europeisti voltino pagina", di Antonello Guerrera; La premier scozzese Sturgeon: "Noi in Europa torneremo da indipendenti", di Antonello Guerrera; Il trionfo dell'Io da Salvini alla Brexit, di Eugenio Scalfari.
-
L'Italia blindata e i medici in prima linea
- Rep Digest 154
- Di: Ezio Mauro, Gad Lerner, Giampaolo Visetti, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Stefano Starna
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia blindata e i medici in prima linea: Il nemico e il vuoto, di Ezio Mauro, La normalità perduta, di Gad Lerner, Coronavirus, il primario di Bergamo: "È come un terremoto. Ogni sera una scossa e non si vede la fine", di Giampaolo Visetti, Coronavirus, gli infermieri in prima linea tra paura e fierezza: "Quelle vite nelle nostre mani", di Alessandra Corica e Brunella Giovara.
-
Sanremo 2020, dalle polemiche al grande successo
- Rep Digest 145
- Di: Silvia Fumarola, Gino Castaldo, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sanremo 2020, dalle polemiche al grande successo: Elettra Lamborghini: "Esuberante io? In realtà sono noiosa", di Silvia Fumarola; Essere giovani a Sanremo, di Gino Castaldo; Ricchi e Poveri, se a Sanremo scoppia la pace, di Marco Mensurati; Amadeus e Fiorello, un Sanremo per due, di Silvia Fumarola; Sanremo, il successo della nostalgia, di Francesco Merlo; Il dopo festival: perché mi pento di non aver visto Sanremo, di Natalia Aspesi
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomali: Coronavirus, dal paziente zero ai tempi del contagio: i misteri di un'epidemia anomala, di Elena Dusi; Coronavirus Cina: "Casi anche senza sintomi. Ma è ancora un rebus", di Michele Bocci; Cina, la febbre nel cuore, di Federico Rampini; Gli italiani di Wuhan: viaggio tra i connazionali bloccati nella metropoli in quarantena, dal nostro inviato Filippo Santelli; Nel mercato di Wuhan dove è nato il virus: "Noi città in quarantena", dal nostro inviato Filippo Santelli.
-
-
interessante
- Di Cliente Amazon il 11/03/2020
-
Italia-Cina, i costi del coronavirus
- Dentro la notizia 71
- Di: Ettore Livini, Roberto Mania
- Letto da: Ettore Livini, Roberto Mania
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'effetto del coronavirus si sta facendo sentire nelle tasche degli italiani. L'impatto sulla nostra economia e sulla sua presenza in Cina è notevole e colpisce vari settori: dall'industria del lusso a quella del turismo, passando il comparto manifatturiero, fino a quello farmaceutico. L'emergenza sanitaria sta iniziando a diventare un costo sia per le famiglie che per i conti del Paese.
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Di: Concetto Vecchio, Concita De Gregorio, Massimo Recalcati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, ora tocca a noi: il momento dell'unità: Coronavirus, Mattarella alla nazione: "Regole e unità, ne usciremo", di Concetto Vecchio; Il momento della famiglia, di Concita De Gregorio; Il nemico invisibile, di Massimo Recalcati; Il nostro dopoguerra, di Luca Bottura; Il Paese Sottosopra del coronavirus, di Francesco Merlo; Il confine tra nonni e nipoti, di Concita De Gregorio; E adesso tocca a noi, di Massimo Giannini.
-
Brexit, cosa cambia con l'addio all'Europa
- Rep Digest 143
- Di: Antonello Guerrera, Andrea Bonanni, Eugenio Scalfari
- Letto da: Matteo De Martino, Luca Breda, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brexit, cosa cambia con l'addio all'Europa: Brexit, che cosa cambia, di Antonello Guerrera; Brexit, cosa vuol dire essere europei, di Andrea Bonanni; Tony Blair: "Ora gli europeisti voltino pagina", di Antonello Guerrera; La premier scozzese Sturgeon: "Noi in Europa torneremo da indipendenti", di Antonello Guerrera; Il trionfo dell'Io da Salvini alla Brexit, di Eugenio Scalfari.
-
L'Italia blindata e i medici in prima linea
- Rep Digest 154
- Di: Ezio Mauro, Gad Lerner, Giampaolo Visetti, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Stefano Starna
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia blindata e i medici in prima linea: Il nemico e il vuoto, di Ezio Mauro, La normalità perduta, di Gad Lerner, Coronavirus, il primario di Bergamo: "È come un terremoto. Ogni sera una scossa e non si vede la fine", di Giampaolo Visetti, Coronavirus, gli infermieri in prima linea tra paura e fierezza: "Quelle vite nelle nostre mani", di Alessandra Corica e Brunella Giovara.
-
Sanremo 2020, dalle polemiche al grande successo
- Rep Digest 145
- Di: Silvia Fumarola, Gino Castaldo, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sanremo 2020, dalle polemiche al grande successo: Elettra Lamborghini: "Esuberante io? In realtà sono noiosa", di Silvia Fumarola; Essere giovani a Sanremo, di Gino Castaldo; Ricchi e Poveri, se a Sanremo scoppia la pace, di Marco Mensurati; Amadeus e Fiorello, un Sanremo per due, di Silvia Fumarola; Sanremo, il successo della nostalgia, di Francesco Merlo; Il dopo festival: perché mi pento di non aver visto Sanremo, di Natalia Aspesi
-
L'Italia e l'Europa al tempo del Coronavirus
- Rep Digest 155
- Di: Tonia Mastrobuoni, Tommaso Ciriaco, Alberto D’Argenio, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Stefano Starna
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e l'Europa al tempo del Coronavirus: Bce, parole sbagliate e mani legate: così Lagarde non riesce a svegliare i mercati dall'incubo coronavirus di Tonia Mastrobuoni; Roma al contrattacco dopo la gaffe di Lagarde. Ue: "Stop all'austerità" di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Una corsa contro il tempo di Gianluca Di Feo; Coronavirus, c'era una volta l'Europa di Stefano Folli, Il dietrofront della Storia di Massimo Giannini; Così può cambiare il Grande Gioco del potere di Lucio Caracciolo.
-
Covid: quanti vaccini, quando e per chi anche in Italia?
- Rep Digest 224
- Di: Alberto D'argenio, Tommaso Ciriaco, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 25 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid: quanti vaccini, quando e per chi anche in Italia?: Prima ai Paesi focolaio, poi agli altri. Così l'Europa distribuirà il vaccino, di Alberto D'argenio; Il patto segreto con l'Italia: "A gennaio 1,7 milioni di dosi di vaccino anti Covid", di Tommaso Ciriaco; L'Italia rischia di essere in ritardo anche nella corsa allo scudo anti Covid di, Michele Bocci; Covid, il piano vaccino. Alla fine di gennaio fiale in mille ospedali, di Michele Bocci, Giuliano Foschini, Fabio Tonacci.
-
Coronavirus, la stretta sul lavoro
- Rep Digest 157
- Di: Roberto Mania, Paolo Berizzi, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 38 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la stretta sul lavoro: Bonomi: "Andiamo verso un'economia di guerra. Ma no ad una nuova Iri" di Roberto Mania; Bergamo, il freno delle aziende e gli errori in corsia di Paolo Berizzi; Il destino comune che ci manca di Stefano Folli; Finisce il ricatto del lavoro di Gad Lerner; Patuanelli: "Non abbiamo ceduto agli industriali, l'obiettivo comune è salvare vite" di Annalisa Cuzzocrea; Il lavoro degli altri di Ezio Mauro.
-
Salvini, certezze e fragilità dell'uomo forte
- Rep Digest 147
- Di: Stefano Folli, Ezio Mauro, Gad Lerner, e altri
- Letto da: Federica Marino, Gad Lerner, Alessandra Ziniti, e altri
- Durata: 25 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salvini, certezze e fragilità dell'uomo forte: Salvini, nulla sarà più come prima, di Stefano Folli; Salvini, il vittimismo dell'uomo forte, di Ezio Mauro; Quanto è moderato per finta Salvini, di Gad Lerner; Sicurezza, la spallata che smonta i decreti Salvini, di Alessandra Ziniti; Emma Bonino: "Da Salvini sull'aborto sparata volgare. Cerca risonanza e titoli sulla pelle delle donne", di Giovanna Casadio.
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Merlo, Michele Serra, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus: Coronavirus, se la paura diventa malattia, di Gianrico Carofiglio; L'Italia ai tempi del virus, di Francesco Merlo; Quanto è piccolo il mondo del virus, di Michele Serra; I libri al tempo della peste, di Stefano Massini; Coronavirus, vivere senza toccarsi. La paura del contagio ci allontana, di Gabriele Romagnoli.
-
-
Covid all'inizio
- Di Marina il 01/02/2021
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Di: Michele Bocci, Luca Fraioli, Elena Dusi
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Alla ricerca della fase due: Sì al test per trovare gli immuni e far ripartire il Paese: gli scienziati vogliono una indagine su un campione ampio di Michele Bocci; Convivere con il virus: dal tracciamento alle cure a casa, le quattro mosse per ripartire di Luca Fraioli; Locatelli "Via subito ai test per mappare il contagio.
-
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa
- Rep Digest 156
- Di: Piero Colaprico, Massimo Giannini, Paolo Rodari, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa: Coronavirus, Fontana: "Roma non capisce. Non ci faremo trovare impreparati al peggio" di Piero Colaprico; L'emergenza del virus rivela il dramma di una classe dirigente allo sbando di Massimo Giannini; Coronavirus Il Papa: "Abbracci e carezze a figli e familiari In casa riscoprite i piccoli gesti” di Paolo Rodari.
-
Coronavirus, emergenza globale (Guerra & Pace 101)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
Il quasi premier
- Rep Digest 104
- Di: Tommaso Ciriaco, Giovanna Vitale, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il quasi premier: L'offerta del premier che spera ancora, via i decreti Salvini, di Tommaso Ciriaco; L'opa dei renziani per riprendersi il Pd grazie al Conte bis, di Giovanna Vitale; Zingaretti, quanti dubbi sul governo che non voleva, di Goffredo De Marchis; "Ti darò consigli per il Viminale". Salvini pensa ancora a Di Maio, di Brunella Giovara; Sulla strada del Conte bis. Un solo ostacolo: Di Maio vuole fare il vicepremier, di Tommaso Ciriaco; La vittoria di Conte, il quasi premier che ha castigato gli spacconi, di Francesco Merlo.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/09/2019
-
Coronavirus, epidemia e insicurezza globale
- Rep digest 149
- Di: Massimo Recalcati, Ilvo Diamanti, Concita De Gregorio, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Federica Marino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, epidemia e insicurezza globale: Come si resiste al panico, di Massimo Recalcati; Colpiti dal virus dell'insicurezza globale, di Ilvo Diamanti; Mezzo Paese in quarantena, di Concita De Gregorio; Epidemia e contaminazione, di Marino Niola; Ridatemi l'allegria di Milano, di Natalia Aspesi; Coronavirus, tutti uniti in disordine sparso, di Sergio Rizzo; Governo, il virus a doppio taglio, di Stefano Folli.
-
Il mondo contro il coronavirus
- Rep Digest 158
- Di: Federico Rampini, Luca Fraioli, Marino Niola, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federico Rampini
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Il mondo contro il coronavirus: Coronavirus, la resa di New York di Federico Rampini; Il modello Corea del Sud: tamponi e controlli. Ricciardi: "Pronti a seguire l'esempio di Seul" di Luca Fraioli; La seconda pandemia di Federico Rampini; Il mondo e il Covid-19: 1,7 miliardi di cittadini reclusi in casa di Marino Niola; Il rinvio dell'Olimpiade di Tokyo al 2021: non si gioca con il virus.
-
Usa 2020, primarie dem - chi può battere Trump?
- Rep Digest 150
- Di: Federico Rampini, Anna Lombardi
- Letto da: Federico Rampini, Matteo De Martino, Stefano Starna
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Usa 2020, primarie dem: chi può battere Trump?: Dall'Iowa a Washington, la sfida di Pete Buttigieg ai dem: "Io posso battere Trump", dal nostro inviato Federico Rampini; Buttigieg e Biden: il moderato sulle orme di Obama e il favorito travolto dal Kievgate, di Federico Rampini e Anna Lombardi; Buttigieg-Sanders, il giovane e il nonno. In New Hampshire è già sfida a due, dal nostro inviato Federico Rampini; "Pronti alla rivoluzione?" Così Bernie Sanders ha convinto i giovani, dal nostro inviato Federico Rampini;
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino:
- Coronavirus, in Italia è psicosi Cina. Clienti in fuga dai negozi e record di mascherine, di Maurizio Crosetti;
- Coronavirus, il governo cinese e quei 10 giorni di silenzio: l'epidemia poteva essere frenata, di Filippo Santelli;
- Coronavirus, storie di prudenza e di cretineria nel Paese spaventato, di Francesco Merlo;
- Coronavirus, se vince la paura del contatto, di Marino Niola;
- Scontro sui contagiati: "Sono sei volte di più dei bollettini ufficiali", di Elena Dusi;
- Coronavirus, l'Europa invisibile davanti all'epidemia, di Andrea Bonanni;
- Coronavirus, la paura e l'ignoranza, di Concita De Gregorio.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.