-
Contro la pandemia, vaccini, soldi e testimonial
- Rep digest 258
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 258
- Durata: 31 min
- Podcast
- Categorie: Salute e benessere, Disturbo fisico e malattia
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La sfida di Draghi, ricostruire
- Rep digest 253
- Di: Roberto Petrini, Giorgio La Malfa, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Breda, Stefano Starna, Federica Marino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sfida di Draghi, ricostruire: Il virus affonda il Pil, si torna al 1997 ma l'industria ritrova un po' di fiducia, di Roberto Petrini; Caro Mr Keynes, non sei mai stato così attuale, di Giorgio La Malfa; Governo, il cambio di passo di Draghi: "Ecco la discontinuità". Pronto un appello al Paese, di Tommaso Ciriaco; Ascesa e caduta del super manager Arcuri, tradito da banchi e vaccini a rilento, di Fabio Tonacci; La nomina del generale Figliuolo e l'esempio americano, di Francesco Bei.
-
G7 missione compiuta, ma la Cina risponde
- Rep Digest 282
- Di: Federico Lauria Rampini, Tommaso Ceccarelli Ciriaco, Rosalba Mauro Castelletti, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Luca Breda, Stefano Starna, e altri
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
G7 missione compiuta, ma la Cina risponde: La missione di Biden per rilanciare il Patto Atlantico, di Federico Rampini; Clima, vaccini e sviluppo: gli impegni di Draghi al G7 per spingere sulla ripresa, di Tommaso Ciriaco; Putin loda Trump: "Uomo di talento". Scintille prima del vertice con Biden, di Rosalba Castelletti; Piano del G7 sulla Cina: "Democrazie in campo contro la Via della Seta", di Federico Rampini; Draghi: "Siamo uniti contro gli autocrati. Libia, via i mercenari", di Tommaso Ciriaco.
-
Covid, la linea Draghi
- Rep Digest 260
- Di: Alberto D'Argenio, Tommaso Ciriaco, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Matteo De Martino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, la linea Draghi: Ue, il patto per i vaccini: "Con gli Usa più forti", di Alberto D'Argenio; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; L'Europa e la pandemia, il debito di solidarietà, di Ezio Mauro; Vertice Ue, la mossa di Draghi: "Nuovo patto ed eurobond per uscire dalla crisi", di Tommaso Ciriaco e Roberto Mania; L'Europa all'attacco di AstraZeneca: "Produrre più vaccini e no all'export", di Alberto D'Argenio.
-
Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan - le spine di Ursula von der Leyen
- Rep digest 264
- Di: Carlo Cottarelli, Tommaso Ciriaco, Ilvo Diamanti, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan: le spine di Ursula von der Leyen": Ma io difendo Ursula von der Leyen, di Carlo Cottarelli; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; Prima Merkel, cala Putin e tra i più amati spuntano Biden e von der Leyen, di Ilvo Diamanti; Lo schiaffo di Erdogan a von der Leyen e il silenzio dell'altro uomo Michel, di Natalia Aspesi; Turchia, la scrittrice Aykol: "La mancata sedia a von der Leyen? Una scena preparata ad arte. Erdogan ha punito chi lo criticava di più", di Marco Ansaldo.
-
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro
- Rep digest 261
- Di: Alberto d'Argenio, Anais Ginori, Isaia Sales, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro: Patto Draghi-Macron per aumentare i fondi oltre i 750 miliardi, di Alberto d'Argenio e Anais Ginori; La Germania ha salvato l'Est del Paese, ora l'Italia salvi il Sud. È giusto e conviene, di Isaia Sales; Draghi e il "gusto del futuro": la fede nel cambiamento, di Michele Serra; Covid, a luglio l'immunità in Europa. Draghi: torna il gusto del futuro, di Viola Giannoli; Effetto "zero". Londra si riprende la voglia di vivere, di Benedetta Cibrario.
-
Covid. Aprile, il mese del giudizio
- Rep digest 263
- Di: Tommaso Ciriaco, Fabio Tonacci, Michela Marzano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid. Aprile, il mese del giudizio: Vaccini, un aprile a rilento: si allontana l'obiettivo di 500 mila al giorno, di Tommaso Ciriaco, Fabio Tonacci; La pandemia e il bisogno di ritrovare la speranza, di Michela Marzano; Covid, il Paese provato dal virus chiede iniezioni per tutti e il passaporto europeo, di Ilvo Diamanti; Vaccini, aprile è il mese del giudizio, di Stefano Cappellini; Vaccini, il governo in pressing sulle Regioni. In arrivo altre 1,5 milioni di dosi Pfizer, di Tommaso Ciriaco; Ristoranti a pranzo non prima del 26. I paletti del governo per le riaperture.
-
La sfida di Draghi, ricostruire
- Rep digest 253
- Di: Roberto Petrini, Giorgio La Malfa, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Breda, Stefano Starna, Federica Marino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sfida di Draghi, ricostruire: Il virus affonda il Pil, si torna al 1997 ma l'industria ritrova un po' di fiducia, di Roberto Petrini; Caro Mr Keynes, non sei mai stato così attuale, di Giorgio La Malfa; Governo, il cambio di passo di Draghi: "Ecco la discontinuità". Pronto un appello al Paese, di Tommaso Ciriaco; Ascesa e caduta del super manager Arcuri, tradito da banchi e vaccini a rilento, di Fabio Tonacci; La nomina del generale Figliuolo e l'esempio americano, di Francesco Bei.
-
G7 missione compiuta, ma la Cina risponde
- Rep Digest 282
- Di: Federico Lauria Rampini, Tommaso Ceccarelli Ciriaco, Rosalba Mauro Castelletti, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Luca Breda, Stefano Starna, e altri
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
G7 missione compiuta, ma la Cina risponde: La missione di Biden per rilanciare il Patto Atlantico, di Federico Rampini; Clima, vaccini e sviluppo: gli impegni di Draghi al G7 per spingere sulla ripresa, di Tommaso Ciriaco; Putin loda Trump: "Uomo di talento". Scintille prima del vertice con Biden, di Rosalba Castelletti; Piano del G7 sulla Cina: "Democrazie in campo contro la Via della Seta", di Federico Rampini; Draghi: "Siamo uniti contro gli autocrati. Libia, via i mercenari", di Tommaso Ciriaco.
-
Covid, la linea Draghi
- Rep Digest 260
- Di: Alberto D'Argenio, Tommaso Ciriaco, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Matteo De Martino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, la linea Draghi: Ue, il patto per i vaccini: "Con gli Usa più forti", di Alberto D'Argenio; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; L'Europa e la pandemia, il debito di solidarietà, di Ezio Mauro; Vertice Ue, la mossa di Draghi: "Nuovo patto ed eurobond per uscire dalla crisi", di Tommaso Ciriaco e Roberto Mania; L'Europa all'attacco di AstraZeneca: "Produrre più vaccini e no all'export", di Alberto D'Argenio.
-
Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan - le spine di Ursula von der Leyen
- Rep digest 264
- Di: Carlo Cottarelli, Tommaso Ciriaco, Ilvo Diamanti, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan: le spine di Ursula von der Leyen": Ma io difendo Ursula von der Leyen, di Carlo Cottarelli; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; Prima Merkel, cala Putin e tra i più amati spuntano Biden e von der Leyen, di Ilvo Diamanti; Lo schiaffo di Erdogan a von der Leyen e il silenzio dell'altro uomo Michel, di Natalia Aspesi; Turchia, la scrittrice Aykol: "La mancata sedia a von der Leyen? Una scena preparata ad arte. Erdogan ha punito chi lo criticava di più", di Marco Ansaldo.
-
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro
- Rep digest 261
- Di: Alberto d'Argenio, Anais Ginori, Isaia Sales, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro: Patto Draghi-Macron per aumentare i fondi oltre i 750 miliardi, di Alberto d'Argenio e Anais Ginori; La Germania ha salvato l'Est del Paese, ora l'Italia salvi il Sud. È giusto e conviene, di Isaia Sales; Draghi e il "gusto del futuro": la fede nel cambiamento, di Michele Serra; Covid, a luglio l'immunità in Europa. Draghi: torna il gusto del futuro, di Viola Giannoli; Effetto "zero". Londra si riprende la voglia di vivere, di Benedetta Cibrario.
-
Covid. Aprile, il mese del giudizio
- Rep digest 263
- Di: Tommaso Ciriaco, Fabio Tonacci, Michela Marzano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid. Aprile, il mese del giudizio: Vaccini, un aprile a rilento: si allontana l'obiettivo di 500 mila al giorno, di Tommaso Ciriaco, Fabio Tonacci; La pandemia e il bisogno di ritrovare la speranza, di Michela Marzano; Covid, il Paese provato dal virus chiede iniezioni per tutti e il passaporto europeo, di Ilvo Diamanti; Vaccini, aprile è il mese del giudizio, di Stefano Cappellini; Vaccini, il governo in pressing sulle Regioni. In arrivo altre 1,5 milioni di dosi Pfizer, di Tommaso Ciriaco; Ristoranti a pranzo non prima del 26. I paletti del governo per le riaperture.
-
Governo Draghi, ecco le prime mosse
- Rep Digest 251
- Di: Corrado Zunino, Roberto Mania, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si va avanti fino al 30 giugno. Maturità al via il 16 a lezioni in corso, di Corrado Zunino; Bonomi: "Pronti ad aprire le fabbriche per immunizzare dipendenti e familiari", di Roberto Mania; Governo Draghi, nel primo weekend il premier a Roma in call con i ministri, di Annalisa Cuzzocrea; Misure, linea dura di Speranza "Non si riapra". Gelmini frena, di Annalisa Cuzzocrea; L'agenda Draghi e quella dei partiti, di Stefano Folli; Draghi a Merkel "Lavoriamo uniti per avere i vaccini", di Tommaso Ciriaco e Tonia Mastrobuoni.
-
Covid, la strada è lunga
- Rep digest 252
- Di: Floriana Bulfon, Tommaso Ciriaco, Carmelo Lopapa, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Federica Marino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le mani delle mafie su negozi e aziende: così il Covid ha favorito la criminalità organizzata, di Floriana Bulfon; Governo, Draghi invita Salvini alla prudenza sul coronavirus. E circola l'ipotesi di nuove strette, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Vaccini, AstraZeneca dimezza le dosi. Draghi alla Ue: bloccate l’export, di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Il teatro in crisi spera nel 6 aprile. Oggi Franceschini incontra il Cts, di Anna Bandettini; Dpcm, famiglie divise come a Natale. Cosa cambia nel decreto, di Michele Bocci, Alessandra Ziniti.
-
Il duello M5S-Casaleggio, i casi Conte e Raggi
- Rep digest 265
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Emanuele Lauria, Filippo Ceccarelli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il duello M5S-Casaleggio, i casi Conte e Raggi": M5S, Lombardi: "Io alleata del Pd. Il manifesto di Casaleggio è incoerente e ipocrita", di Annalisa Cuzzocrea; M5S, Conte ora accelera: in settimana il progetto, poi il voto sulla leadership, di Emanuele Lauria; Il consigliere comunale M5S e il tombino al photoshop: quando la politica inventa un'altra realtà, di Filippo Ceccarelli; L'ostacolo Raggi tra Pd e M5S, di Stefano Folli; M5S, "Addio a Rousseau". Con Casaleggio fine della storia, di Emanuele Lauria.
-
Caso Navalnyj, l'ultima rivoluzione russa
- Rep digest 243
- Di: Maurizio Molinari, Rosalba Castelletti, Paolo G. Brera
- Letto da: Maurizio Molinari, Luca Ghillino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 20 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caso Navalnyj, l'ultima rivoluzione russa: Ora la Russia deve fare i conti con i diritti umani, di Maurizio Molinari; La Russia in piazza per Navalnyj: "Ora basta corruzione, vogliamo un altro futuro", di Rosalba Castelletti; Cirillo, l'architetto di Putin: "Fiero di quella villa, ho celebrato l'estro italiano", di Paolo G. Brera; Russia, Dasha protesta con papà Navalnyj: "Ma in piazza non vado", di Rosalba Castelletti.
-
Covid, la corsa al vaccino spezza il fiato
- Rep digest 241
- Di: Alessandra Ziniti, Michele Bocci, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, la corsa al vaccino spezza il fiato: Le Rsa vanno a rilento. Immunizzato uno su dieci e le famiglie protestano, di Alessandra Ziniti; Piano vaccini, pronte 40 milioni di dosi, ma forse solo per gli under 55, di Michele Bocci; Le nuove varianti spingono il virus. Mortalità nel mondo mai così alta, di Elena Dusi; L'Europa e il caso Pfizer, il dovere della trasparenza sui vaccini anti-covid, di Andrea Bonanni; La pandemia e la scoperta della scuola, di Massimo Recalcati.
-
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti
- Rep digest 271
- Di: Maurizio Molinari, Linda Laura Sabbadini, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Maurizio Molinari, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti: Lavoro, scriviamo i nuovi diritti digitali, di Maurizio Molinari; Il lavoro perduto di donne, giovani e migranti, di Linda Laura Sabbadini; La libertà è garanzia di non essere esclusi, di Ezio Mauro; Pensioni diseguali. Così le donne pagano il costo delle riforme, di Valentina Conte; Its, salviamo la scuola del lavoro, di Marco Bentivogli.
-
Gli Stati Uniti a un passo dal colpo di Stato
- Rep digest 238
- Di: Maurizio Molinari, Federico Rampini, Paolo Galimberti, e altri
- Letto da: Maurizio Molinari, Elena Fiorenza, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 38 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Stati Uniti a un passo dal colpo di Stato: Stati Uniti, assalto al Congresso: uno scempio della libertà, di Maurizio Molinari; Rimozione o impeachment, l'America al bivio: "Via Trump", di Federico Rampini; Washington, assalto al Congresso istigato da Trump. Negli Usa è quasi colpo di Stato, di Federico Rampini; Gli anticorpi dell'America, di Paolo Galimberti; Assalto al Congresso, la sovversione nazional-populista, di Ezio Mauro; Nella mente di Donald Trump, il narcisista impunito che si crede onnipotente, di Gabriele Romagnoli.
-
Incognita scuola - regole e banchi incerti, ministra vs sindacati
- Rep digest 200
- Di: Michele Bocci, Ilaria Venturi, Paolo Brera, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Paolo Brera, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Incognita scuola: regole e banchi incerti, ministra vs sindacati: Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci; "Banchi subito o non si parte". L'avvertimento delle scuole, di Ilaria Venturi; L'età media ora è 30 anni. Il contagio tra i giovani fa paura, di Michele Bocci; Nella fabbrica dei banchi: "Si doveva partire prima, non ci chiedano miracoli", di Paolo Brera; Azzolina: "La scuola riaprirà ma nei sindacati c'è chi sabota", di Concita De Gregorio; Landini: "I ritardi ci sono e non faremo il capro espiatorio.
-
Conte-Renzi, rischio crisi tra aperture e rilanci
- Rep digest 233
- Di: Eugenio Scalfari, Concetto Vecchio, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Federica Marino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte-Renzi, rischio crisi tra aperture e rilanci: Quel premier senza partito, di Eugenio Scalfari; Renzi, rilancio sul Mes: ministre pronte al ritiro. Il Colle: più collegialità, di Cocetto Vecchio; Conte apre sul Recovery. Ma si tratta anche sui Servizi, di Annalisa Cuzzocrea; Renzi scrive al premier: "Basta tirare a campare", di Annalisa Cuzzocrea; Verifica, tra Conte e Renzi la pace resta lontana. L'ultimatum di Italia viva, di Emanuele Lauria; Ultima chiamata, di Francesco Bei.
-
Vaccino anti-Covid - Tempi e destinatari
- Rep Digest 234
- Di: Fabio Tonacci, Alberto D'Argenio, Gabriele Romagnoli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vaccino anti-Covid - Tempi e destinatari: Nell'hub del vaccino: "I sette passaggi chiave perché tutto funzioni", di Fabio Tonacci; Virus, sì della Ue al primo vaccino. Le consegne alla vigilia di Natale, di Alberto D'argenio; Noi, le tribù svelate dal vaccino, di Gabriele Romagnoli; Sì dell'Aifa, il vaccino arriva. Rischio furti, in campo i Servizi, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; Peste, colera e vaiolo. Tutte le volte che i vaccini hanno cambiato la storia di Corrado Augias.
-
Convivere col virus: tra app, denunce e teatri vuoti
- Rep digest 215
- Di: Arianna Finos, Luca Bottura, Michela Marzano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Daria Breda, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Convivere col virus: tra app, denunce e teatri vuoti: Il mondo dello spettacolo tra crisi e disoccupazione: "Possiamo andare avanti in sicurezza", di Arianna Finos; Il virus e i limiti, spioni per il bene di tutti, di Luca Bottura; Case di riposo, gli ultimi della pandemia, di Michela Marzano; Nelle case dei più fragili: "Vedo mia madre oltre il plexiglas e ogni volta temo sia l'ultima", di Maurizio Crosetti; Pochi medici, app, vaccini. Armi spuntate della sanità contro la seconda ondata, di Michele Bocci e Alessandra Ziniti.
-
Contro la crisi economica - disuniti alla meta
- Rep digest 229
- Di: Maria Novella De Luca, Valentina Conte, Luciano Nigro, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contro la crisi economica disuniti alla meta: L'incubo dei 3 milioni di anziani soli che pesa sul governo, di Maria Novella De Luca; Effetto Covid anche sui salari. Vanno in fumo 3500 miliardi, di Valentina Conte; Prodi: "Niente rimpasti, una crisi è impensabile. Sì al Mes: riformato o no", di Luciano Nigro; Oltre 50 M5S pronti a votare no sulla riforma del Mes. Il governo rischia la crisi, per il Colle una prova cruciale, di Concetto Vecchio, Giovanna Vitale; La disunità nazionale, di Claudio Tito.
Sintesi dell'editore
Rep: Digest ti offre ogni settimana due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Contro la pandemia, vaccini, soldi e testimonial:
- Vaccini, Draghi e i leader Ue alleati: "Ora bisogna ripartire uniti". E l'Italia arruola testimonial, di Tommaso Ciriaco;
- Draghi a Bergamo un anno dopo le bare. "L'Italia si risolleverà", di Tommaso Ciriaco, Concetto Vecchio;
- Von der Leyen: "Il 70% di vaccinati entro l'estate? So che ce la faremo", di Alberto D'Argenio;
- L'Europa e i vaccini, le promesse non bastano più, di Tonia Mastrobuoni;
- Fondi per 3,8 milioni di imprese. Ma sulle cartelle non c'è intesa, di Roberto Petrini;
- Covid, pronta la campagna: "Mi vaccino perché..." Idea Totti e Vezzali per gli spot, di Tommaso Ciriaco.