-
Riforme - Servizi, Giustizia e Ripresa
- Rep Digest 273
- Letto da: Federica Marino, Elena Fiorenza, Stefano Stama
- Durata: 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fisco, licenziamenti e burocrazia
- Rep Digest 276
- Di: Sergio Rizzo, Annalisa Cuzzocrea, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Sergio Gabarino, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fisco, licenziamenti e burocrazia: Semplificazioni, una scossa al sistema per la ripartenza, di Sergio Rizzo; Tasse, Provenzano: "Basta timidezze, la destra difende i privilegi. Noi vogliamo giustizia sociale", di Annalisa Cuzzocrea; Burocrazia, come sciogliere la matassa, di Francesco Manacorda; Decreto Semplificazioni, maggioranza spaccata e Draghi prende tempo, di Annalisa Cuzzocrea; Licenziamenti, si cambia ancora. Rimangono solo due scaglioni: bocciata la proroga a fine agosto, di Valentina Conte e Roberto Mania.
-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Di: Raffaele Ricciardi, Rosaria Amato, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery, ora dipende da noi: Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi; Premi ai funzionari che si impegnano di più sul Recovery Plan, di Rosaria Amato; Recovery Fund, dall'Ue via libera rapido al Piano italiano, di Claudio Tito; Prodi a Repubblica: "Bene il Recovery plan, ma adesso cambiamo l'economia italiana per avere un futuro", di Luciano Nigro; Ora dipende solo da noi, di Carlo Cottarelli; I primi 25 miliardi del Recovery per scuola, giovani e infrastrutture, di Claudio Tito.
-
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano
- Rep digest 285
- Di: Maria Novella De Luca, Paolo Rodari, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano: Lo scontro con il Vaticano. Le associazioni e le famiglie: "La Chiesa non vuole una norma che protegga i nostri figli dall'odio", di Maria Novella De Luca; Il giurista che lavorò al Concordato: "Atto di debolezza della chiesa, il ddl Zan non viola gli accordi", di Maria Novella De Luca; Omofobia e legge Zan, l'affondo del Vaticano adesso divide la Curi, di Paolo Rodari; Ddl Zan e Vaticano, Draghi e la fermezza decisa con Mattarella a difesa dello Stato, di Giovanna Vitale.
-
Carceri, la giustizia da ricostruire
- Rep Digest 289
- Di: Ezio Mauro, Liana Milella, Giuliano Foschini, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Stefano Starna, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carceri, la giustizia da ricostruire: Lo Stato in ginocchio, di Ezio Mauro; Santa Maria Capua Vetere, pestaggi in carcere. Cartabia: "Sconcertata da quel video, ogni frame calpesta la Costituzione", di Liana Milella; Carceri. Errori e allarmi inascoltati Così Bonafede ignorò le violenze sui detenuti, di Giuliano Foschini; Santa Maria Capua Vetere, il pestaggio fu una rappresaglia. Ecco da chi partirono gli ordini, di Conchita Sannino; Punire o salvare: il dilemma della giustizia, di Gustavo Zagrebelsky; Giustizia, serve coraggio sulle carceri, di Tito Boeri Roberto Perotti.
-
Legge Zan, scontri e alleanze
- Rep digest 288
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Maurizio Molinari, Concetto Vecchio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Maurizio Molinari, e altri
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Legge Zan, scontri e alleanze: Ddl Zan, Renzi: "Autogol del Vaticano, le leggi si fanno nelle Camere", di Annalisa Cuzzocrea; Le diversità rigenerano la democrazia, di Maurizio Molinari; Ddl Zan, conta in aula: si vota dal 13 luglio. Scontro Salvini-Letta, di Concetto Vecchio; Il ddl Zan e il futuro del patto Pd-M5S, di Stefano Folli; Renzi chiama Salvini: la battaglia sul ddl Zan e quelle prove generali per la corsa al Quirinale, di Emanuele Lauria; Ddl Zan, la controffensiva del Pd: "Renzi, basta giochi, questa legge si vota così com'è", di Giovanna Vitale.
-
Vaccini: non sbagliamo proprio ora
- Rep digest 272
- Di: Alessandra Ziniti, Michele Bocci, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Stama, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'allarme del Viminale. "Così si vanificano gli sforzi ma abbiamo evitato il peggio" Di Alessandra Ziniti; Cinque milioni di dosi per finire gli over 65. "Poi stop prenotazioni" Di Michele Bocci; Arriva il vaccino dei ragazzi. Pfizer pronta già a giugno Di Elena Dusi; Il piano dei vaccini in azienda prima i trasporti e i ristoranti Di Michele Bocci; Vaccini, la diseguaglianza del freddo Di Linda Laura Sabbadini; Brevetti sui vaccini, l'Ue cerca una linea comune. Draghi e Macron con gli Usa, pronti allo scontro con Merkel Di Claudio Tito.
-
Fisco, licenziamenti e burocrazia
- Rep Digest 276
- Di: Sergio Rizzo, Annalisa Cuzzocrea, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Sergio Gabarino, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fisco, licenziamenti e burocrazia: Semplificazioni, una scossa al sistema per la ripartenza, di Sergio Rizzo; Tasse, Provenzano: "Basta timidezze, la destra difende i privilegi. Noi vogliamo giustizia sociale", di Annalisa Cuzzocrea; Burocrazia, come sciogliere la matassa, di Francesco Manacorda; Decreto Semplificazioni, maggioranza spaccata e Draghi prende tempo, di Annalisa Cuzzocrea; Licenziamenti, si cambia ancora. Rimangono solo due scaglioni: bocciata la proroga a fine agosto, di Valentina Conte e Roberto Mania.
-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Di: Raffaele Ricciardi, Rosaria Amato, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery, ora dipende da noi: Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi; Premi ai funzionari che si impegnano di più sul Recovery Plan, di Rosaria Amato; Recovery Fund, dall'Ue via libera rapido al Piano italiano, di Claudio Tito; Prodi a Repubblica: "Bene il Recovery plan, ma adesso cambiamo l'economia italiana per avere un futuro", di Luciano Nigro; Ora dipende solo da noi, di Carlo Cottarelli; I primi 25 miliardi del Recovery per scuola, giovani e infrastrutture, di Claudio Tito.
-
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano
- Rep digest 285
- Di: Maria Novella De Luca, Paolo Rodari, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano: Lo scontro con il Vaticano. Le associazioni e le famiglie: "La Chiesa non vuole una norma che protegga i nostri figli dall'odio", di Maria Novella De Luca; Il giurista che lavorò al Concordato: "Atto di debolezza della chiesa, il ddl Zan non viola gli accordi", di Maria Novella De Luca; Omofobia e legge Zan, l'affondo del Vaticano adesso divide la Curi, di Paolo Rodari; Ddl Zan e Vaticano, Draghi e la fermezza decisa con Mattarella a difesa dello Stato, di Giovanna Vitale.
-
Carceri, la giustizia da ricostruire
- Rep Digest 289
- Di: Ezio Mauro, Liana Milella, Giuliano Foschini, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Stefano Starna, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carceri, la giustizia da ricostruire: Lo Stato in ginocchio, di Ezio Mauro; Santa Maria Capua Vetere, pestaggi in carcere. Cartabia: "Sconcertata da quel video, ogni frame calpesta la Costituzione", di Liana Milella; Carceri. Errori e allarmi inascoltati Così Bonafede ignorò le violenze sui detenuti, di Giuliano Foschini; Santa Maria Capua Vetere, il pestaggio fu una rappresaglia. Ecco da chi partirono gli ordini, di Conchita Sannino; Punire o salvare: il dilemma della giustizia, di Gustavo Zagrebelsky; Giustizia, serve coraggio sulle carceri, di Tito Boeri Roberto Perotti.
-
Legge Zan, scontri e alleanze
- Rep digest 288
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Maurizio Molinari, Concetto Vecchio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Maurizio Molinari, e altri
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Legge Zan, scontri e alleanze: Ddl Zan, Renzi: "Autogol del Vaticano, le leggi si fanno nelle Camere", di Annalisa Cuzzocrea; Le diversità rigenerano la democrazia, di Maurizio Molinari; Ddl Zan, conta in aula: si vota dal 13 luglio. Scontro Salvini-Letta, di Concetto Vecchio; Il ddl Zan e il futuro del patto Pd-M5S, di Stefano Folli; Renzi chiama Salvini: la battaglia sul ddl Zan e quelle prove generali per la corsa al Quirinale, di Emanuele Lauria; Ddl Zan, la controffensiva del Pd: "Renzi, basta giochi, questa legge si vota così com'è", di Giovanna Vitale.
-
Vaccini: non sbagliamo proprio ora
- Rep digest 272
- Di: Alessandra Ziniti, Michele Bocci, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Stama, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'allarme del Viminale. "Così si vanificano gli sforzi ma abbiamo evitato il peggio" Di Alessandra Ziniti; Cinque milioni di dosi per finire gli over 65. "Poi stop prenotazioni" Di Michele Bocci; Arriva il vaccino dei ragazzi. Pfizer pronta già a giugno Di Elena Dusi; Il piano dei vaccini in azienda prima i trasporti e i ristoranti Di Michele Bocci; Vaccini, la diseguaglianza del freddo Di Linda Laura Sabbadini; Brevetti sui vaccini, l'Ue cerca una linea comune. Draghi e Macron con gli Usa, pronti allo scontro con Merkel Di Claudio Tito.
-
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti
- Rep digest 271
- Di: Maurizio Molinari, Linda Laura Sabbadini, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Maurizio Molinari, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti: Lavoro, scriviamo i nuovi diritti digitali, di Maurizio Molinari; Il lavoro perduto di donne, giovani e migranti, di Linda Laura Sabbadini; La libertà è garanzia di non essere esclusi, di Ezio Mauro; Pensioni diseguali. Così le donne pagano il costo delle riforme, di Valentina Conte; Its, salviamo la scuola del lavoro, di Marco Bentivogli.
-
VacciNazione
- Oltre ignoranza e pregiudizi, tutto quello che davvero non sappiamo sui vaccini in Italia
- Di: Giulia Innocenzi
- Letto da: Giulia Valeria Sacchi
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
8 luglio 2017, 15.000 persone a Pesaro: militanti del movimento NO-VAX, ma anche famiglie con bambini, medici e semplici cittadini, tutti lì a manifestare contro il decreto in discussione in Parlamento. Mi aspetto che una partecipazione così massiccia finisca sulle prime pagine di tutti i quotidiani e in apertura di tutti i tg. Invece nulla. Silenzio. Perché tutta questa reticenza? Decido di indagare. La mia inchiesta parte da qui. Ma questa storia parte dal 2014, quando l'Italia è diventata la nazione capofila a livello mondiale delle strategie vaccinali.
-
-
Visione soggettiva e di parte del mondo dei vaccini
- Di Nina Mattich il 06/05/2021
-
Medio oriente, la guerra infinita
- Rep digest 274
- Di: Enrico Franceschini, Federico Rampini, Sharon Nizza, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Stefano Starna, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hamas e l'ombra di Erdogan, di Enrico Franceschini; Israele, escalation e pressione su Biden: a rischio anche il dossier Iran, di Federico Rampini; Razzi, bombe e scontri. Da Tel Aviv a Gaza la guerra dei due fronti, di Sharon Nizza; Le testimonianze da Gaza: "Paura sotto le bombe. In fuga con i miei figli cercando un rifugio", di Raba Akram; La città sotterranea di Hamas, bombe sul quartier generale, di Sharon Nizza; Le tre novità della crisi arabo-israeliana, di Maurizio Molinari.
-
Estate 2021: vaccini, green pass e mascherine
- Rep digest 286
- Di: Daniela Minerva, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Federica Marino, Kuca Breda, Stefano Starna, e altri
- Durata: 25 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2021: vaccini, green pass e mascherine: Variante Delta, le nuvole grigie sulla nostra estate, di Daniela Minerva; Brusaferro: "Via le mascherine ma se i contagi risalgono saremo costretti a rimetterle", di Michele Bocci; Vaccini, ora l’Italia vuole correre: si tratta per anticipare le consegne, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Vaccini, calano le scorte, ma Figliuolo assicura: a settembre tutti immuni, di Viola Giannoli; Via le mascherine, c'è felicità ma non entusiasmo: la pandemia si è presa curiosità e intraprendenza, di Elena Stancanelli.
-
Mottarone, la banalità della colpa
- Rep Digest 277
- Di: Federica Cravero, Leonardo Bizzaro, Paolo Berizzi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Strage di Stresa, il freno era disattivato: un video prova l'errore. E c'è il primo indagato, di Federica Cravero e Leonardo Bizzaro; Funivia caduta sul Mottarone, lo sfogo del gestore: "Soffro per quei morti, mi sento già in croce", di Paolo Berizzi; La funivia del Mottarone, il ponte Morandi e Luana D'Orazio: la sicurezza e il capitale, di Ezio Mauro; Strage di Stresa. "Non volevano perdere l'incasso". I freni della funivia bloccati per scelta, di Carlotta Rocci; Funivia del Mottarone, il meccanico, l'ingegnere e l'imprenditore tuttofare. La banda della forchetta, di Paolo Berizzi.
-
Dottrina Mitterrand, mezzo secolo di separazione
- Rep digest 270
- Di: Ezio Mauro, Liliana Milella, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dottrina Mitterrand, mezzo secolo di separazione: I conti troppo a lungo in sospeso, di Ezio Mauro; Ex terroristi arrestati. Cartabia: "Ha vinto la sete di verità e di riconciliazione, non la vendetta", di Liliana Milella; I "bolliti della P38". Quei latitanti ridotti a fantasmi tra bistrot e librerie, di Francesco Merlo; La Francia scarcera gli ex terroristi italiani: "Libertà vigilata", di Anais Ginori; Terroristi arrestati. Pressing per l'estradizione. "Ma non cerchiamo trofei", di Annalisa Cuzzocrea e Liliana Milella.
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Di: Sharon Nizza, Bernard Henry Levy, Vincenzo Nigro
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite: Badran, il portavoce di Hamas: "Abbiamo unito i fronti palestinesi", di Sharon Nizza; I palestinesi hanno diritto a uno Stato, ma non basato sulla tirannia, di Bernard Henry Levy; Israele, viaggio nella città del nuovo odio. "Non c'è più pace tra la gente di Lod", di Vincenzo Nigro; Tra Israele e Hamas regge la tregua. Incognite sul futuro, di Sharon Nizza; Nelle vie di Gaza Hamas festeggia tra le rovine, di Vincenzo Nigro.
-
Recovery e semplificazioni Condanne Ilva e acciaio green
- Rep digest 278
- Di: Rosaria Amato, Raffaele Ricciardi, Antonello Cassano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery e semplificazioni Condanne Ilva e acciaio green: Dl Semplificazioni: per gli appalti del Pnrr quota del 30% riservata a donne e giovani, di Rosaria Amato; Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi; Stangata per i veleni Ilva, condannati i fratelli Riva e confisca per gli altiforni, di Antonello Cassano e Gino Martina; Ilva di Taranto, Vendola dopo la condanna: "Io, in una tagliola giudiziaria. Quelli che hanno venduto l'ambiente stanno godendo. Urlerò la verità", di Giovanna Casadio.
-
La spallata al Covid: il vaccino dei ragazzi
- Rep Digest 279
- Di: Michele Bocci, Elena Dusi, Paolo di Paolo, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pediatri e medici di base per i vaccini agli under 16. Oggi il via libera a Pfizer, di Michele Bocci; I pediatri: "I ragazzi correranno a immunizzarsi, ma c'è l'incognita dei genitori no vax", di Elena Dusi; Covid, da maturandi a vaccinati a testa alta e senza ansie: "Noi, tutelati dallo Stato", di Paolo di Paolo; Covid, Fontana: "Pronti a vaccinare dai 12 anni. Cadono le accuse false contro di noi", di Emanuele Lauria; La campagna di giugno e la sfida di Figliuolo: convincere i giovani a vaccinarsi per il mese della spallata, di Michele Bocci.
-
Grillo contro tutti, dai veti tv al video sul presunto stupro
- Rep digest 268
- Di: Conchita Sannino, Claudio Tito, Natalia Aspesi, e altri
- Letto da: Luca Breda, Claudio Tito, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La tv e i diktat di Beppe Grillo: dai veti ai divieti, il talk ossessione 5S. I conduttori: "Richiesta assurda" di Conchita Sannino; Il caso Grillo e l'occasione sprecata di Conte di Claudio Tito; Grillo e la peccatrice. Un brutto film già visto nei processi per stupro degli anni Settanta di Natalia Aspesi; M5s, Elisabetta Trenta dopo il video di Grillo sul presunto stupro di gruppo: "Mi sento offesa da quel video, Beppe va contro le nostre battaglie" di Giovanna Casadio; Il pm del caso Ciro Grillo "Siamo vicini a chiudere, tutelerò tutte le parti" di Giuseppe Filetto.
-
Camilla muore dopo il vaccino e su Astrazeneca ricambia tutto
- Rep digest 281
- Di: Massimo Calandri, Elena Dusi, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Martino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vaccini, Camilla aveva un'anomalia del sangue. I genitori: "Era sana". Indagano i pm, di Massimo Calandri; Domande e risposte: Casi di trombosi rari. C'è una segnalazione ogni 100 mila iniezioni, di Elena Dusi; Non slittano i richiami. Pronte le scorte per il cocktail Pfizer, di Alessandra Ziniti; Vaccini, il cocktail di farmaci divide gli esperti: "Ma l'efficacia è buona" di Elena Dusi; Intervista all'immunologo Mantovani: "I vaccini non finiranno di stupirci. Saranno la nostra cintura di sicurezza" di Elena Dusi; Il dovere della responsabilità, di Francesco Bei.
-
G7 missione compiuta, ma la Cina risponde
- Rep Digest 282
- Di: Federico Lauria Rampini, Tommaso Ceccarelli Ciriaco, Rosalba Mauro Castelletti, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Luca Breda, Stefano Starna, e altri
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
G7 missione compiuta, ma la Cina risponde: La missione di Biden per rilanciare il Patto Atlantico, di Federico Rampini; Clima, vaccini e sviluppo: gli impegni di Draghi al G7 per spingere sulla ripresa, di Tommaso Ciriaco; Putin loda Trump: "Uomo di talento". Scintille prima del vertice con Biden, di Rosalba Castelletti; Piano del G7 sulla Cina: "Democrazie in campo contro la Via della Seta", di Federico Rampini; Draghi: "Siamo uniti contro gli autocrati. Libia, via i mercenari", di Tommaso Ciriaco.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Riforme: Servizi, Giustizia e Ripresa:
- Gli intoccabili del fisco, di Tito Boeri e Roberto Perotti;
- Draghi, i paradossi del successo, di Stefano Folli;
- Gelo sui ricollocamenti. E Draghi prepara un dossier per convincere l'Europa, di Claudio Tito;
- Giustizia, maggioranza in subbuglio. I 5S tentati dal no alle riforme, di Liana Milella;
- Sostegni bis, doppio binario per i ristori: subito il fatturato poi gli utili, di Roberto Petrini;
- Belloni a capo dell'Intelligence: la fine dell'era Conte e dei Servizi segreti occupati dalla politica, di Carlo Bonini;
- Belloni a capo del Dis, Mastrogiacomo: "Così dalla Farnesina mi tirò fuori dall'inferno afgano", di Daniele Mastrogiacomo.
La lista completa degli autori include Tito Boeri, Roberto Perotti, Stefano Folli, Claudio Tito, Liana Milella, Roberto Petrini, Carlo Bonini, Daniele Mastrogiacomo.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.