-
Cattolica Crime
- Adriatica Crime 2
- Letto da: Giovanni Bussi
- Durata: 7 ore e 33 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Regola nr. 1: Non morire
- Di: Volker Klupfel, Michael Kobr, Eleonora Tomassini - traduttore
- Letto da: Jacopo Calatroni, Dario Dossena
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita all'aperto in una foresta, senza casa e sempre in fuga: questo è tutto quello che sanno Cayenne e suo fratello Joshua. Solo il loro leader, Stephan, conosce il motivo per cui sono costretti a vivere in quelle condizioni e quale pericolo devono affrontare. Hanno trascorso ogni minuto della loro esistenza sempre insieme e li ha allenati molto duramente, con esercitazioni al limite delle loro possibilità. E tanto Stephan non tollera alcun contatto con la società quanto Cayenne desidera una normale vita da adolescente.
-
Adriatica crime
- Adriatica crime 1
- Di: Marco Ori
- Letto da: Giovanni Bussi
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arrigo Beccalossi, netturbino seduttore, esce tutte le sere per mettere in pratica le proprie strategie di "rimorchio", ma è frustrato perché non riesce a restare sveglio fino a tardi, per via degli orari di lavoro. Un giorno, durante uno dei suoi quotidiani giri di raccolta rifiuti, trova, tra la spazzatura di un ristorante cinese, una fascetta per mazzette con la dicitura: «20.000?». Convinto che il ristorante sia in realtà di copertura per una bisca clandestina situata nel retrobottega, prepara un piano per rapinarli.
-
-
Divertente e originale!
- Di Lorenzo Di Maio il 12/05/2022
-
L'odore salmastro dei fossi
- Di: Diego Collaveri
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Mario Botteghi ha un passato oscuro e burrascoso. Per questo, quando si risveglia sdraiato sull’asfalto, con la pistola ancora fumante e un cadavere di lì a pochi passi, capisce subito che qualcuno sta cercando di incastrarlo. Nell’attesa di trovare una strategia da attuare, conviene nascondersi per le strade addormentate di Livorno, ricalibrare le forze e fare mente locale. Forse andare a impelagarsi nella politica corrotta della sua città, nella storia indigesta di un losco traffico di clandestini, non è stata una grande idea.
-
-
Una cosa...
- Di Utente anonimo il 07/11/2022
-
Omicidio alla Garbatella
- Di: Luana Troncanetti
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quando tre netturbini, nel pieno della notte, incappano nel cadavere di una ragazza nigeriana, tutti i sospetti ricadono immediatamente sul tassista che la stringe fra le braccia. L'uomo, ricoperto del sangue di lei, è in evidente stato di shock, e continua a ripetere di essere l'unico colpevole. Paolo Proietti viene incaricato delle indagini: Ernesto - questo il nome del tassista - è infatti una sua vecchia conoscenza, anche se l'amicizia è naufragata ormai da tanto tempo.
-
-
pessimo
- Di Utente anonimo il 24/11/2022
-
Bologna non c'è più
- Di: Massimo Fagnoni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa seconda indagine di Galeazzo Trebbi, Bologna torna a tingersi di quell'inquietudine che ha caratterizzato, nell'immaginario collettivo, gli Anni di Piombo. È a un banale distributore di caffè che l'investigatore privato incappa casualmente in un personaggio che condivide con lui frustrazione e rimpianti: si tratta dell'educatore Pietro Ricci, impegnato nell'assistenza ai pazienti psichiatrici e organizzatore di un seminario sulle Brigate Rosse. Incaricato, parallelamente, di vegliare su un giovane rampollo della Bologna bene.
-
-
avvincente e di qualità
- Di nicola gongolo il 18/11/2022
-
Ninnananna per gli aguzzini
- Le indagini di Marco Pellegrini 1
- Di: Lia Celi, Andrea Santangelo
- Letto da: Alessandro Fedeli
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vincere per sbaglio un concorso da vigile urbano e ritrovarsi un cadavere per le mani e i giornalisti sotto casa: e sì che Marco Pellegrini voleva diventare professore di storia antica. Invece eccolo qui, tornato senza gloria al paesello natio sull'Appennino tosco-romagnolo, Monteperso (una manciata di anime, età media centoventi anni), infilato alla bell'e meglio in una divisa e impegnato in ben due lavori: poliziotto-tuttofare della zona e badante di nonno Gualtiero, ottantenne che dedica le sue giornate alla ricerca di cimeli della Linea gotica assieme al suo bastardissimo cane Patton.
-
-
Gradevolissimo
- Di rita il 20/01/2023
-
Regola nr. 1: Non morire
- Di: Volker Klupfel, Michael Kobr, Eleonora Tomassini - traduttore
- Letto da: Jacopo Calatroni, Dario Dossena
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita all'aperto in una foresta, senza casa e sempre in fuga: questo è tutto quello che sanno Cayenne e suo fratello Joshua. Solo il loro leader, Stephan, conosce il motivo per cui sono costretti a vivere in quelle condizioni e quale pericolo devono affrontare. Hanno trascorso ogni minuto della loro esistenza sempre insieme e li ha allenati molto duramente, con esercitazioni al limite delle loro possibilità. E tanto Stephan non tollera alcun contatto con la società quanto Cayenne desidera una normale vita da adolescente.
-
Adriatica crime
- Adriatica crime 1
- Di: Marco Ori
- Letto da: Giovanni Bussi
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arrigo Beccalossi, netturbino seduttore, esce tutte le sere per mettere in pratica le proprie strategie di "rimorchio", ma è frustrato perché non riesce a restare sveglio fino a tardi, per via degli orari di lavoro. Un giorno, durante uno dei suoi quotidiani giri di raccolta rifiuti, trova, tra la spazzatura di un ristorante cinese, una fascetta per mazzette con la dicitura: «20.000?». Convinto che il ristorante sia in realtà di copertura per una bisca clandestina situata nel retrobottega, prepara un piano per rapinarli.
-
-
Divertente e originale!
- Di Lorenzo Di Maio il 12/05/2022
-
L'odore salmastro dei fossi
- Di: Diego Collaveri
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Mario Botteghi ha un passato oscuro e burrascoso. Per questo, quando si risveglia sdraiato sull’asfalto, con la pistola ancora fumante e un cadavere di lì a pochi passi, capisce subito che qualcuno sta cercando di incastrarlo. Nell’attesa di trovare una strategia da attuare, conviene nascondersi per le strade addormentate di Livorno, ricalibrare le forze e fare mente locale. Forse andare a impelagarsi nella politica corrotta della sua città, nella storia indigesta di un losco traffico di clandestini, non è stata una grande idea.
-
-
Una cosa...
- Di Utente anonimo il 07/11/2022
-
Omicidio alla Garbatella
- Di: Luana Troncanetti
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quando tre netturbini, nel pieno della notte, incappano nel cadavere di una ragazza nigeriana, tutti i sospetti ricadono immediatamente sul tassista che la stringe fra le braccia. L'uomo, ricoperto del sangue di lei, è in evidente stato di shock, e continua a ripetere di essere l'unico colpevole. Paolo Proietti viene incaricato delle indagini: Ernesto - questo il nome del tassista - è infatti una sua vecchia conoscenza, anche se l'amicizia è naufragata ormai da tanto tempo.
-
-
pessimo
- Di Utente anonimo il 24/11/2022
-
Bologna non c'è più
- Di: Massimo Fagnoni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa seconda indagine di Galeazzo Trebbi, Bologna torna a tingersi di quell'inquietudine che ha caratterizzato, nell'immaginario collettivo, gli Anni di Piombo. È a un banale distributore di caffè che l'investigatore privato incappa casualmente in un personaggio che condivide con lui frustrazione e rimpianti: si tratta dell'educatore Pietro Ricci, impegnato nell'assistenza ai pazienti psichiatrici e organizzatore di un seminario sulle Brigate Rosse. Incaricato, parallelamente, di vegliare su un giovane rampollo della Bologna bene.
-
-
avvincente e di qualità
- Di nicola gongolo il 18/11/2022
-
Ninnananna per gli aguzzini
- Le indagini di Marco Pellegrini 1
- Di: Lia Celi, Andrea Santangelo
- Letto da: Alessandro Fedeli
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vincere per sbaglio un concorso da vigile urbano e ritrovarsi un cadavere per le mani e i giornalisti sotto casa: e sì che Marco Pellegrini voleva diventare professore di storia antica. Invece eccolo qui, tornato senza gloria al paesello natio sull'Appennino tosco-romagnolo, Monteperso (una manciata di anime, età media centoventi anni), infilato alla bell'e meglio in una divisa e impegnato in ben due lavori: poliziotto-tuttofare della zona e badante di nonno Gualtiero, ottantenne che dedica le sue giornate alla ricerca di cimeli della Linea gotica assieme al suo bastardissimo cane Patton.
-
-
Gradevolissimo
- Di rita il 20/01/2023
-
I tre cuori del Polpo
- Di: Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano Polpo, perché ha sempre vissuto mutando forma all'occorrenza. Truffe, furti, raggiri. L'agenda Proteo, uno dei tanti servizi segreti italiani, l'ha costretto a mettere a disposizione le sue abilità e ad abbandonare tutte le sue vite precedenti. Sono passati sette anni. Ora è stanco, confuso. L'agenda lo incarica di distruggere Louise Calemmi, ecologista in politica. Ma non è facile, perché dal passato i nemici di ogni se stesso lo braccano e minacciano. Dovrà imparare a essere cattivo. Ma avrà una legione dalla sua parte. Tutta nella testa.
-
-
Coinvolgente!
- Di Marika il 07/01/2023
-
Youthless. Fiori di strada
- Di: Massimo Carlotto, Patrizia Rinaldi, Alessandra Acciai, e altri
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 9 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei ragazze in fuga da se stesse e da un’implacabile aguzzina. Un viaggio dal Nord al Sud dell’Italia per dimenticare il passato, salvare il presente e sognare il futuro. Un meraviglioso romanzo noir sulla speranza, il dolore e l’amicizia, scritto a dieci mani da cinque grandi autori italiani. Veneto, una cascina tra le verdi colline coltivate a prosecco ospita un gruppo di ragazze. Sono tutte minorenni e in fuga. Dalla famiglia, dalla polizia, da se stesse. Anna ha sedici anni ed è incinta, e assieme a sua sorella Claudia nasconde un terribile segreto.
-
-
un bel viaggio
- Di Giannò Alessio il 06/03/2023
-
Roma calibro zero
- Di: Mauro Marcialis
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere.
-
-
Noir davvero notevole.
- Di Cliente Amazon il 02/03/2023
-
Nel fuoco si fanno gli uomini
- Di: Ivan Brentari
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano non è mai stata così nera. Quando Alessandro Valtorta era Serpente, braccio armato di Gerlando Piscopo, il boss di spaccio e racket nel quartiere Corvetto di Milano, solo i più coraggiosi osavano salutarlo. Tutti in Corvetto sapevano che aveva la testa ma era capace di fare cose terribili. E tutti lo rispettavano, perché avrebbe potuto portar via il posto al capo, se solo avesse voluto. Tranne suo padre. Operaio da sempre, fedele al sindacato e al partito, si era spezzato la schiena per far studiare il figlio che lo ripagava sguazzando in quel covo di tossici.
-
-
Questa Milano da bere
- Di Utente anonimo il 09/03/2023
-
Sa morte secada
- Di: Nicola Verde
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trasferito dalla Campania a un paesino dell'entroterra sardo, il maresciallo Dioguardi intuisce subito che Bonela è diversa dagli altri posti dove ha vissuto. C'è un ermetismo quasi mistico che isola la cittadina dal resto del mondo: figure imperscrutabili, uomini e donne vestiti in nero compongono una comunità sospesa nel tempo. Così, leggende e paure serpeggiano tra le case, voci di personaggi oscuri che si nascondono dietro la luminosità delle istituzioni.
-
-
peccato, l autore si prende troppo sul serio
- Di Utente anonimo il 31/01/2023
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
-
L'assassino scrive 800a
- Le iraconde indagini del commissario Mineo 1
- Di: Francesco Bozzi
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il commissario Saverio Mineo odia molte cose: per esempio i guanti, la forfora, i piedi brutti, la fretta, i pigiami a righe, il suo assistente Milito e sua moglie. Ma la cosa che odia di più sono i delitti, perché lo costringono a fingere di lavorare, mentre lui vorrebbe starsene in pace a leggere "La Gazzetta dello Sport", nel suo ufficio o al limite su una panchina vista mare. In fondo, perché dovrebbe succedere qualcosa nei tranquilli paesini di Cinisi e Terrasini?"
-
-
pessimo.....
- Di Laura Caruso il 17/01/2023
-
Grado al chiaro di luna
- La commissaria Degrassi e le nozze di sangue
- Di: Andrea Nagele
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poco lavoro e grande stress per la commissaria Degrassi, in questo periodo. Sibilla, sua madre, sta per sposare il comandante Scaramuzza, insopportabile come capo e figuriamoci come patrigno, che ha anche pensato bene di sollevare Maddalena dagli incarichi investigativi per destinarla ad assistere la futura sposa nell'organizzazione del matrimonio dell’anno.
-
-
sempre un piacere
- Di nicoletta il 25/03/2023
-
Kabbalah noir a Milano
- Di: Massimo Bertarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Una guardia giurata sta facendo un ultimo giro di ronda al museo HangarBicocca, quando si imbatte inaspettatamente nel cadavere di una donna, pugnalata al cuore e abbandonata all'interno della torre detta "Sefiroth". L’indagine viene affidata dal questore a Enrico Tombamasselli, detto affettuosamente Tomba. Il nostro protagonista, che lotta con una grande solitudine e col vuoto lasciatogli dalla morte della moglie, si troverà ben presto a riscontrare inquietanti similitudini fra il delitto e una lunga serie di altri omicidi, avvenuti in varie zone della metropoli lombarda.
-
-
Delusione
- Di Elena il 09/03/2023
-
Il sangue dei padri
- Di: Giuseppe Fabro
- Letto da: Oscar Polgolini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1964. Hanno vent'anni o poco più, sono senza scrupoli e scalpitano per diventare i padroni della città. Il loro tirocinio è stato la strada – scippi, furti, piccole rapine violente nei caruggi – e ora, mentre l'Italia cambia e soffia il vento di nuove rivoluzioni, Caio, Parodi, Criss, Albino, Pumas e Michele sono pronti a dare l'assalto al cielo criminale di Genova, spazzando via la vecchia malavita al ritmo di Beatles e Rolling Stones.
-
-
Romanzo Criminale alla genovese. Consigliato.
- Di Cliente Amazon il 12/01/2023
-
Muori per me
- Di: Elisabetta Cametti
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 17 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Notte fonda, una ragazzina chiama la polizia: sua madre è scomparsa. Si tratta dell'assistente personale di Ginevra Puccini, una delle fashion blogger più famose al mondo. Il corpo di Julia viene trovato nelle acque del lago di Como, insieme a quello di altre quattro donne. I cadaveri presentano ulcere evidenti su pelle e mucose, una reazione allergica rara, causata da una sostanza sconosciuta, come accerta l'autopsia. Gli indizi, che puntano tutti a un unico colpevole, diventano una prova con la scoperta dell'arma del delitto.
-
-
Sorprendente!
- Di emauela leoni il 24/03/2023
-
Enjoy Sarajevo
- Di: Michele Gambino
- Letto da: Maurizio Salvalalio
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Amos Profeti irrompe di nuovo nella vita di Michele Banti, sono passati più di vent'anni dal loro ultimo incontro. Quell'uomo, un mercenario dal passato pieno di ombre, ha segnato inesorabil-mente la sua vita e ha trasformato un gior-nalista in prima linea sempre accanto agli ultimi nel cinico autore di un programma televisivo pomeridiano. Il passato torna a chiedere il conto e riavvolge il nastro del-la memoria. Ci ritroviamo catapultati in-sieme a Banti sotto la pioggia di bombe su una Sarajevo assediata dopo un viaggio nell'inferno della guerra balcanica.
Sintesi dell'editore
Arrigo, Mac e Ruperto sono tre delinquenti di mezza tacca che hanno urgente bisogno di denaro. Arrigo perché, a trentatré anni suonati, è stato cacciato di casa dai genitori e non ha nessuna intenzione di trovarsi un lavoro. Mac perché la sua tipa gli mette pressione con le solite storie di metter su famiglia e avere dei bambini. E Ruperto perché si è fatto dei debiti di gioco con un boss mafioso che minaccia di farlo fuori. Alla ricerca di soldi facili dunque, i tre si ritrovano quasi per miracolo in chiesa con la stessa idea: rapinare le offerte fatte dai religiosi a don Guido, il parroco di Cattolica, la città sulla costa romagnola in cui vivono. Ma non tutto va per il verso giusto, perché alla loro vista (con Arrigo mascherato da Lucifero) il prete crolla a terra colto da un infarto e, subito dopo, il fattorino di Mondo Pizza si mette a suonare insistentemente alla porta della canonica... e ora, cosa succederà?
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Cattolica Crime
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 16/11/2022
una chicca
da ascoltare sorridendo .Simpatico, leggero, con voce narrante perfetta.Una ventata di freschezza dopo tanti libri poco interessanti a mio parere