-
Canto di Natale
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 6 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Canto di natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Marco Mete, e altri
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari, avaro ed egoista, odia tutte le festività, specialmente il Natale. Il fantasma del suo ex-socio, gli preannuncia la visita di tre spiriti, quello del Natale Passato, quello del Natale Presente e, infine, quello del Natale Futuro. I tre spettri accompagnano Scrooge in un viaggio nel tempo - ieri, oggi e domani - che sarà per il protagonista un’occasione di riflessione sul senso della vita e sull’importanza degli affetti.
-
-
noraBwhite
- Di Cliente Amazon il 14/06/2019
-
Canto di Natale (3D)
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Stefano Dragone, Stefano Andreoli, William Angiuli, e altri
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Indossa le cuffie e vivi l'esperienza di un audiolibro immersivo tridimensionale. Entra nel mondo raccontato da Charles Dickens ed esplora al fianco dei personaggi la Londra vittoriana, accompagnando il protagonista nel suo viaggio con i tre Spiriti del Natale. Ebenezer Scrooge, avaro e anziano uomo d'affari, viene condotto dai tre spettri nel suo passato, presente e futuro, nella notte della vigilia di Natale. In questo viaggio nel tempo, rivive i suoi errori, al fine di trovare una via per la sua redenzione.
-
-
Magico
- Di SimiS il 30/12/2022
-
Canto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Canto di Natale" è una delle opere più famose e popolari del genere fantastico. È un romanzo breve del 1843 dove Scrooge, un ricco avido, egoista e solitario, riceve la visita durante la notte della Vigilia di Natale, dallo spirito del defunto socio in affari, per convincerlo a cambiare vita e portarlo ad apprezzare le piccole grandi gioie della vita, tramite l'aiuto di tre fantasmi: il Natale passato, il Natale presente ed il Natale futuro.
-
-
Per nostalgici
- Di Cliente Amazon il 12/01/2019
-
Racconto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
>"Al diavolo il Natale con tutta l'allegria! O che altro è il Natale se non un giorno di scadenze quando non si hanno soldi; un giorno in cui ci si ritrova più vecchi di un anno e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di bilancio che ci dà, dopo dodici mesi, la bella soddisfazione di non trovare una sola partita all'attivo? Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va in giro con questo "allegro Natale" in bocca, dovrebbe essere bollito nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio!"
-
Il Canzoniere
- Di: Francesco Petrarca
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce del narratore recita le più belle poesie di Petrarca, tratte dal Canzoniere dove l'autore, prende in esame i suoi sentimenti, analizza il suo amore non corrisposto per Laura (chiunque sia stata questa donna) ed esplora le sue crisi più profonde e irrisolte.
-
Racconti di Natale
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro straordinarie novelle di Grazia Deledda per riscoprire il Natale in un'ottica nuova: "Il vecchio Moisè e quella notte di Natale", "Il dono di Natale", "Il Natale del consigliere" e "Comincia a nevicare". Quattro racconti da ascoltare per immergersi in un'atmosfera natalizia intrisa della poesia e della tensione etica che caratterizzano la scrittura dell'autrice Premio Nobel per la letteratura.
-
-
racconti di Natale di Grazia Deledda
- Di Silvana il 26/12/2020
-
Canto di natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Marco Mete, e altri
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari, avaro ed egoista, odia tutte le festività, specialmente il Natale. Il fantasma del suo ex-socio, gli preannuncia la visita di tre spiriti, quello del Natale Passato, quello del Natale Presente e, infine, quello del Natale Futuro. I tre spettri accompagnano Scrooge in un viaggio nel tempo - ieri, oggi e domani - che sarà per il protagonista un’occasione di riflessione sul senso della vita e sull’importanza degli affetti.
-
-
noraBwhite
- Di Cliente Amazon il 14/06/2019
-
Canto di Natale (3D)
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Stefano Dragone, Stefano Andreoli, William Angiuli, e altri
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Indossa le cuffie e vivi l'esperienza di un audiolibro immersivo tridimensionale. Entra nel mondo raccontato da Charles Dickens ed esplora al fianco dei personaggi la Londra vittoriana, accompagnando il protagonista nel suo viaggio con i tre Spiriti del Natale. Ebenezer Scrooge, avaro e anziano uomo d'affari, viene condotto dai tre spettri nel suo passato, presente e futuro, nella notte della vigilia di Natale. In questo viaggio nel tempo, rivive i suoi errori, al fine di trovare una via per la sua redenzione.
-
-
Magico
- Di SimiS il 30/12/2022
-
Canto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Canto di Natale" è una delle opere più famose e popolari del genere fantastico. È un romanzo breve del 1843 dove Scrooge, un ricco avido, egoista e solitario, riceve la visita durante la notte della Vigilia di Natale, dallo spirito del defunto socio in affari, per convincerlo a cambiare vita e portarlo ad apprezzare le piccole grandi gioie della vita, tramite l'aiuto di tre fantasmi: il Natale passato, il Natale presente ed il Natale futuro.
-
-
Per nostalgici
- Di Cliente Amazon il 12/01/2019
-
Racconto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
>"Al diavolo il Natale con tutta l'allegria! O che altro è il Natale se non un giorno di scadenze quando non si hanno soldi; un giorno in cui ci si ritrova più vecchi di un anno e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di bilancio che ci dà, dopo dodici mesi, la bella soddisfazione di non trovare una sola partita all'attivo? Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va in giro con questo "allegro Natale" in bocca, dovrebbe essere bollito nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio!"
-
Il Canzoniere
- Di: Francesco Petrarca
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce del narratore recita le più belle poesie di Petrarca, tratte dal Canzoniere dove l'autore, prende in esame i suoi sentimenti, analizza il suo amore non corrisposto per Laura (chiunque sia stata questa donna) ed esplora le sue crisi più profonde e irrisolte.
-
Racconti di Natale
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro straordinarie novelle di Grazia Deledda per riscoprire il Natale in un'ottica nuova: "Il vecchio Moisè e quella notte di Natale", "Il dono di Natale", "Il Natale del consigliere" e "Comincia a nevicare". Quattro racconti da ascoltare per immergersi in un'atmosfera natalizia intrisa della poesia e della tensione etica che caratterizzano la scrittura dell'autrice Premio Nobel per la letteratura.
-
-
racconti di Natale di Grazia Deledda
- Di Silvana il 26/12/2020
-
Le voci di San Sabba: i testimoni
- Il processo per i crimini commessi nel lager nazista della Risiera di San Sabba a Trieste 1
- Di: Andrea Giuseppini
- Letto da: Marta Ascoli, Franc Sircelj, Galliano Fogar, e altri
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1976 si è celebrato a Trieste un processo contro alcuni nazisti ritenuti responsabili dei crimini commessi nel lager della Risiera di San Sabba, un ex stabilimento per la pilatura del riso trasformato, durante l'occupazione tedesca della Venezia Giulia, in un campo di concentramento dotato di un forno crematorio. Non si conosce con precisione il numero delle persone che tra il 1944 e il 1945 vennero uccise e poi bruciate alla Risiera di San Sabba. Secondo la sentenza del processo furono oltre duemila.
-
-
Abbiamo una memoria corta
- Di Asparaga il 28/02/2022
-
40 Novelle. Volume 1
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Non solo per bambini
- Di Tamara il 03/12/2019
-
C'era una volta
- Di: Luigi Capuana
- Letto da: Stelio Alvino
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una tira l'altra. Vale per le ciliegie, per le puntate di una serie TV e per molte altre cose. Per lo scrittore Luigi Capuana, valeva in special modo per le fiabe. È così che, per sua stessa ammissione, Capuana ha scritto la raccolta di fiabe "C'era una volta". Scritta la prima, non è più riuscito a trattenersi ed è finito per scrivere un intero libro straripante di re, regine, ranocchi parlanti, principi e principesse.
-
-
Spassosissimo
- Di Utente anonimo il 08/03/2023
-
Canto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Canto di Natale è uno dei racconti più celebri di Dickens e uno dei più famosi dedicati a quella che è la ricorrenza dei buoni sentimenti per eccellenza...
-
-
Adorabile
- Di Ilaria A. il 26/11/2018
-
Dolci da favola
- Fiabericette 1
- Di: Giulia Tedesco
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie meravigliose e antiche leggende si celano dietro i dolci più amati della tradizione italiana! Le "Fiabericette" nascono per far riscoprire ai più piccoli alcuni dolci tipici della tradizione italiana e la loro storia. Sette racconti in cui fatti storici e fantasia si amalgamano insieme in un saporito composto al limite del reale, dove ogni bambino può imparare divertendosi e sognando.
-
-
Meraviglioso
- Di Crazyalmond il 05/04/2020
-
Canto di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' una vigilia di Natale fredda, anzi ghiacciata, perchè nell'ufficio del Signor Scrooge, non si accende il camino, costa troppo. Il suo contabile, il signor Bob, ha le dita intirizzite, ma Scrooge non ammette lamentele, non gli importa di quell'uomo; lavora per lui ma non vuole sapere niente della sua vita...
-
-
canto di natale "ristretto"
- Di Massimo il 02/01/2022
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
inascoltabile
- Di Antonello il 28/01/2021
-
Mary Poppins
- Di: Pamela Lyndon Travers
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Mary Poppins, sospinta dal Vento dell'Est, si posa davanti al numero 17 del Viale dei Ciliegi, tutto cambia nella vita della famiglia Banks. La più stravagante tra tutte le bambinaie, con i suoi guanti bianchi e la borsa magica che contiene persino un letto da campo, scivola leggera sulla ringhiera ed è pronta a incantare i bambini in avventure sorprendenti. E noi, come Giovanni e Michele, non possiamo che sospirare: "Mary Poppins, non ci lascerai mai, vero?"
-
-
Molto bello
- Di Giulia R. il 25/03/2019
-
Il monte degli elfi
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lucertole si stavano lamentando di tutto il fracasso proveniente dal Monte degli elfi. Si diceva che gli elfi aspettassero ospiti, stranieri. Stavano preparando un grande ballo. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
Storie di Natale
- Parte 2
- Di: Louisa May Alcott, Giovanni Maria Rossi - traduttore
- Letto da: Giorgia Zangrossi
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di racconti tratti dalla raccolta "Lulu’s Library" scritti dall’autrice di "Piccole donne", Louisa May Alcott. Nate come favole della buonanotte per la nipotina, queste storie ebbero poi così tanto successo che l’autrice decise di farne un libro, diventato un regalo di Natale per la piccola. Ne emerge tanta genuinità e una vastità di tematiche all'avanguardia rispetto ai tempi, che fanno comprendere appieno la capacità narrativa dell’autrice e la sua abilità nel trasmettere valori all’epoca rivoluzionari.
-
-
Storie di Natale
- Di luana martino il 07/12/2022
-
Le due città
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Tale of Two Cities, pubblicato nel 1859 , a puntate settimanali, è l’unico romanzo storico scritto da Dickens. Con più di 200 milioni di copie, è considerato il libro più venduto di sempre. Il romanzo, ambientato a Parigi e Londra durante la Rivoluzione francese e negli anni del Regime del Terrore, unisce l’intreccio avvincente e la caratterizzazione di svariati personaggi, tipica dello scrittore, alle descrizioni dell’ambiente e degli avvenimenti, fra cui la presa della Bastiglia.
-
-
Inascoltabile
- Di Só il 09/05/2021
Sintesi dell'editore
La sera di una gelida vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che trascorre la sua esistenza accumulando denaro, riceve una visita tanto inattesa quanto terrificante: il fantasma del suo socio Marley.
Ma non è che l'inizio! Gli appariranno ben presto altri tre spiriti, per trasportarlo in un viaggio illuminante e appassionante attraverso il Natale passato, il Natale presente e il Natale futuro.
Un viaggio che rivelerà a Scrooge ciò che è diventato nel corso del tempo: un uomo avido e avaro, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a compiere un miracolo sul suo cuore inaridito?
Il Canto di Natale di Dickens è un grande classico, ricco di suspense e sempre godibile, che ancor oggi illumina grandi e piccini sulla magia e il significato del Natale...
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Canto di Natale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simo79
- 09/04/2022
Da riascoltare almeno una volta all'anno🌲
Ho riascoltato questo racconto proprio nel periodo natalizio anche se la recensione non sono riuscita a farla prima di oggi. Ascoltarlo nel periodo natalizio è sempre magico e fa piacere. Quando manca il tempo di potersi sedere a leggere è comodo poter avere qualcuno che ti racconta una delle tue storie preferite mentre guidi magari ...
Audible è una grandissima invenzione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara
- 11/01/2022
Racconto meraviglioso
La trama e lo snodarsi della narrazione è accattivante, nostalgica è tenerissima. Il messaggio è diretto,ma non mellifluo, ancora valido per l’olmo di oggi. La lettrice piacevolissima,ottima. Ho riletto il testo perché mi è piaciuto attenzionare diversi elementi del testo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alexina
- 27/12/2021
bellissimo davvero
mi è piaciuto tantissimo! Narratore perfetto e la storia fa davvero sognare! Perfetto per chi ha l'anima un po' da Grinch