Caffè amaro copertina

Caffè amaro

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Caffè amaro

Di: Simonetta Agnello Hornby
Letto da: Iaia Forte
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

A proposito di questo titolo

Maria, occhi a mandorla e pelle d'ambra, viene data in sposa a un uomo facoltoso e più grande di lei. Determinata e forte, scoprirà i piaceri di una vita piena a fianco del marito.
Ma un viaggio a Tripoli accende una rovente storia d'amore, cui seguiranno vent'anni di incontri, di separazioni, di convegni clandestini. Un grande personaggio femminile sullo sfondo della Sicilia della prima metà del '900.©2016 Gian Giacomo Feltrinelli (P)2017 Emons Italia srl
Azione e avventura Narrativa storica Storico XX secolo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Piano nobile copertina
Più rilevanti  
scorrevole , forse in alcuni tratti lungo ma piacevole . consiglio la lettura ad un pubblico femminile. il susseguirsi di amori e storia e' molto interessante . la protagonista sembra passiva ma non lo e' affatto.

interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissimo, romanzo intenso, pieno di colori e di profumi. la Sicilia che ci regala Agnello Hornby entra nell'anima. La narrazione è stata meravigliosa. Lo consiglio vivamente.

intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia d'amore molto bella in un'ambientazione storico/culturale molto interessante.
Mi è piaciuto veramente molto, scorrevole, interessante e non scontato.
È il primo romanzo che leggo di questa autrice, sicuramente ne leggerò altri.
Consigliato!

Bellissima storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un romanzo femminile, nella storia e nel suo articolarsi. Iaia Forte è perfettamente integrata nelle note calde e negli accenti meridionali del racconto. Un romanzo d'amore, che si legge velocemente e che avvolge il lettore dentro ricordi e profumi d'estate. Molto bello.

una lettura meridionale e calda

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vicende appassionate un viaggio nel secolo scorso
le vicende del fascismo e tanto tanto altro
bellissimo in tutto e per tutto!!!
bravissima la lettrice 🔝🔝🔝🔝

un romanzo bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho appena finito di ascoltarlo e sono ancora commossa. Un affresco della Sicilia, e non solo, dall‘Unità d‘Italia al secondo dopoguerra. La storia di una vita intrecciata ad altre vite, raccontata come lo avrebbe fatto una donna di buona famiglia dell‘epoca, con compostezza.
Bello, bello, bello, bello.
I personaggi sono ben tratteggiati, sia uomini che donne. Diversi fra loro, con pregi, vizi, ideali e sogni che cambiano ed evolvono nel corso della vita.
Sembra di ascoltare il racconto di una zia.
Non vi aspettate dunque ritmi veloci e turbinii di emozioni esasperate. Questo romanzo è delicato, forte e composto, come lo sono i due protagonisti.
Bravissima anche Iaia Forte.

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Stupendo percorso della protagonista ; realistico e appassionato. Ben narrato .
Interessante altalena tra fatti storici e vissuto personale.
A differenza di altre recensioni dove non si apprezza il finale io l’ho trovato come la protagonista lo descrive ... un po’ alla garcia-marquez in una sua opera.

Quello che cercavo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una bella storia d'amore in un quadro storico tra Ottocento e Novecento mi sento di consigliarlo vivamente

bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissima ed emozionante storia con un interessante sfondo storico a cavallo tra il XIX e XX secolo.
La lettura da parte di Iaia Forte dà un fortissimo contributo al valore di quest'opera. La bravura della narratrice è tale da modulare timbro e tono di voce a seconda di situazioni e personaggi, tanto che all'inizio ho pensato che i lettori fossero più d'uno.

Bellissima saga

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Caffè amaro è un libro pescato per caso dalla biblioteca di Audible: una rapida lettura della sinossi mi ha convinto subito, e devo dire la storia mi ha preso tantissimo fin dalle prime battute e mi ha completamente risucchiato. Il racconto a prima vista potrebbe sembrare semplice e scontato, ma è arricchito sapientemente dalla scrittrice (davvero brava) da particolari e descrizioni che ti fanno vivere le persone ed i contesti come fossero lì... a portata di mano. La lettura di Iaia Forte ancora una volta è da oscar. Io non sono siciliano, e i dialoghi in dialetto mi sono sembrati verosimili e comunque non troppo frequenti.
La Forte riesce a dare colore a qualsiasi sua lettura spesso compensando (ma non questa volta) anche eventuali pecche degli scrittori.
Consigliatissimo!

Gran bel racconto! (Iaia Forte da oscar)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni