-
Bloodbusters (Italian Edition)
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 7 ore e 5 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Antidoti umani
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama dei fan e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una giornalista per un social network globale. Quando strane offerte e personaggi famosi iniziano a comparire nelle loro vite, la realtà a cui sono abituati è destinata a cambiare per trasformarsi in un’avventura intorno al mondo interconnesso del futuro prossimo. In un crescendo di scoperte scioccanti sull’industria alimentare e il potenziamento umano, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro diversità e decidere cosa farsene, per se stessi e per l’umanità.
-
La nave verde
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione climatica e terraformazione si uniscono in questa storia solarpunk di Francesco Verso per restituire un po' di speranza connessa alla costruzione di un mondo migliore e più equo di quello attuale.
-
Le radici del cielo
- Di: Tullio Avoledo
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 15 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le Radici del Cielo" ha inizio a Roma nel 2033, una città ormai morta fatta solo di rovine. I suoi abitanti non sembrano ormai avere più niente di umano. Alla periferia di Roma vivono i resti della Chiesa cattolica. Nelle catacombe di San Callisto vivono un centinaio di persone dello Stato Vaticano in una situazione di confusione e perdizione. Il Papa è infatti morto e il potere sembra ormai prendere quasi del tutto verso la parte laica di questa comunità. La famiglia Morii sembra infatti essere vicina alla piena detenzione del potere, una famiglia spietata e senza scrupoli.
-
-
consigliato
- Di Marco il 09/11/2022
-
Le nevi del tempo che fu
- Di: Jean-Louis Trudel, Alda Teodorani
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai ghiacciai della Groenlandia, al controllo idrico delle Cinque Terre in Italia, passando per le fabbriche nanotecnologiche dell'Asia occidentale, Jean-Louis Trudel spazia con maestria e competenza dai cambiamenti climatici alle derive della globalizzazione esplorando scenari futuri per cui il tempo della riflessione è ormai scaduto mentre è necessario agire il prima possibile. Tradotti per la prima volta in Italiano dalla scrittrice Alda Teodorani, i tre racconti che compongono l'antologia "Le nevi del tempo che fu" presentano al pubblico italiano uno dei più importanti
-
I Pulldogs
- I camminatori 1
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo romanzo italiano di genere solarpunk. Alan perde l'uso delle gambe in un incidente sul lavoro; a Nicolas restano pochi mesi di vita se non dimagrisce subito; invece Silvia deve salvare dallo sgombero forzato la comunità dei Pulldogs che ha occupato abusivamente il futuribile viadotto Garbatella-Testaccio a Roma. La soluzione, seppure temporanea e incerta, è la fuga: dal sistema del lavoro precario, dall'industria alimentare globale, dalla sedentarietà urbana.
-
L’altra mamma
- Di: Michalis Manolios, Manolis Vamvounis - traduttore, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio nello spazio finisce in modo inaspettato quando il teletrasporto che dovrebbe portare l'astronauta Armelina su Europa II si guasta e la donna scopre di essere stata duplicata.
-
Antidoti umani
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama dei fan e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una giornalista per un social network globale. Quando strane offerte e personaggi famosi iniziano a comparire nelle loro vite, la realtà a cui sono abituati è destinata a cambiare per trasformarsi in un’avventura intorno al mondo interconnesso del futuro prossimo. In un crescendo di scoperte scioccanti sull’industria alimentare e il potenziamento umano, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro diversità e decidere cosa farsene, per se stessi e per l’umanità.
-
La nave verde
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immigrazione climatica e terraformazione si uniscono in questa storia solarpunk di Francesco Verso per restituire un po' di speranza connessa alla costruzione di un mondo migliore e più equo di quello attuale.
-
Le radici del cielo
- Di: Tullio Avoledo
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 15 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le Radici del Cielo" ha inizio a Roma nel 2033, una città ormai morta fatta solo di rovine. I suoi abitanti non sembrano ormai avere più niente di umano. Alla periferia di Roma vivono i resti della Chiesa cattolica. Nelle catacombe di San Callisto vivono un centinaio di persone dello Stato Vaticano in una situazione di confusione e perdizione. Il Papa è infatti morto e il potere sembra ormai prendere quasi del tutto verso la parte laica di questa comunità. La famiglia Morii sembra infatti essere vicina alla piena detenzione del potere, una famiglia spietata e senza scrupoli.
-
-
consigliato
- Di Marco il 09/11/2022
-
Le nevi del tempo che fu
- Di: Jean-Louis Trudel, Alda Teodorani
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai ghiacciai della Groenlandia, al controllo idrico delle Cinque Terre in Italia, passando per le fabbriche nanotecnologiche dell'Asia occidentale, Jean-Louis Trudel spazia con maestria e competenza dai cambiamenti climatici alle derive della globalizzazione esplorando scenari futuri per cui il tempo della riflessione è ormai scaduto mentre è necessario agire il prima possibile. Tradotti per la prima volta in Italiano dalla scrittrice Alda Teodorani, i tre racconti che compongono l'antologia "Le nevi del tempo che fu" presentano al pubblico italiano uno dei più importanti
-
I Pulldogs
- I camminatori 1
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo romanzo italiano di genere solarpunk. Alan perde l'uso delle gambe in un incidente sul lavoro; a Nicolas restano pochi mesi di vita se non dimagrisce subito; invece Silvia deve salvare dallo sgombero forzato la comunità dei Pulldogs che ha occupato abusivamente il futuribile viadotto Garbatella-Testaccio a Roma. La soluzione, seppure temporanea e incerta, è la fuga: dal sistema del lavoro precario, dall'industria alimentare globale, dalla sedentarietà urbana.
-
L’altra mamma
- Di: Michalis Manolios, Manolis Vamvounis - traduttore, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio nello spazio finisce in modo inaspettato quando il teletrasporto che dovrebbe portare l'astronauta Armelina su Europa II si guasta e la donna scopre di essere stata duplicata.
-
Livido
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Luca Staiano
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter Payne fa il trashformer e per sopravvivere rovista nei cumuli di spazzatura cercando oggetti di valore. I suoi giorni trascorrono in mezzo agli scarti della società dei consumi e in compagnia di una banda di adolescenti, fino a quando non incontra Alba – un modello femminile di nexumano. Esplorando temi come la cibernetica, il consumismo e la trascendenza, Francesco Verso costruisce un mondo così profondo come il suo personaggio principale.
-
-
Sorprendente
- Di Pierpaolo A. il 20/09/2022
-
Figli del futuro
- Fantascienza per ragazzi del nuovo millennio
- Di: Richard Larson, Xia Jia, Michalis Manolios, e altri
- Letto da: Gianluca Cangiano, Pierpaolo De Mejo, Tamara Fagnocchi, e altri
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel nostro futuro non ci sono omini verdi, né raggi laser o viaggi nel tempo, non ci flotte spaziali o teletrasporti: noi, figli del futuro, ragazze e ragazzi del nuovo millennio viviamo già tra assistenti virtuali, intelligenze artificiali, cambiamenti climatici, Big Data, droni, stampanti 3D, social network e nanotecnologia. Se ignoriamo cosa sia un maniscalco – il gommista moderno – lo cerchiamo online con un motore di ricerca, ma sappiamo che domani le auto si guideranno e ripareranno da sole e che quel lavoro, come molti altri, potrebbe non esistere più.
-
-
Ottima raccolta
- Di Utente anonimo il 21/05/2023
-
Le teste del Cerbero
- Di: Gertrude Barrows Bennett, Andrea Comincini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un antico oggetto, sembrerebbe un artefatto a forma di Cerbero, contiene al suo interno una polvere sconosciuta. Al contatto con essa, tre amici vengono catapultati in una dimensione lontana dalla realtà, dove tempo e spazio non esistono. Ma così come vengono dapprima allontanati, saranno in seguito riportati di nuovo negli Stati Uniti, a Filadelfia precisamente, ma la città non è esattamente il posto che conoscevano.
-
-
Una piccola gemma della letteratura distopica
- Di Aurora M. il 17/03/2022
-
La pesatura dell'anima
- Di: Clelia Farris
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ecco un Egitto a tinte strane: il verde della Rivoluzione che ne guida il cambiamento biotecnologico e il rosa della sabbia che ne avvolge gli intrighi e le ambizioni di potere. In questo scenario i Sette, una squadra di poliziotti dalla non specchiata virtù, pesano le anime colpevoli per scambiarle nell'oltretomba con quelle innocenti. Ma cosa succederebbe se qualcosa andasse storto e un verdetto si rivelasse sbagliato? Chi sarebbe a pagarne le conseguenze e chi il responsabile?
-
-
Imperdibile
- Di Cliente Kindle il 30/01/2023
-
La prova
- Extinction 1
- Di: S. M. Wilson
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 10 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo universo, i dinosauri non si sono estinti. Vivono su Piloria, un continente inesplorato e pericoloso, mentre il genere umano, per stare al sicuro, si è stabilito su Terrasia. Ma anche qui la sopravvivenza è a rischio: le risorse di cibo ed energia stanno finendo. Per fronteggiare la crisi, gli Stipulatori prendono una decisione drastica: cento Finalisti, selezionati al termine di una serie di prove, dovranno avventurarsi su Piloria, prelevare uova di pterosauri, velociraptor e T-Rex e riportarle indietro intatte.
-
-
Una fantascienza affascinante
- Di CinyMorghy il 02/01/2023
-
Terminale Terra
- Di: Lavie Tidhar, Rita Demaria - traduttore
- Letto da: Roberto Fedele, Micaela Incitti
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le storie di Lavie Tidhar si possono leggere sia come racconti di fantascienza sia come estratti – emozionanti ed evocativi – della vita di personaggi ai margini di una società in espansione verso lo spazio. Storie di persone che, con poco o nulla da perdere, s'imbarcano su “carrette spaziali” per un viaggio dall'esito incerto. E poi c'è chi resta, chi spera di partire un giorno dal “Terminale Terra” e chi farebbe qualunque cosa – il killer, la webstar o il clonatore – pur di realizzare il sogno di riuscire ad andarsene per sempre.
-
-
Interessante
- Di Utente anonimo il 08/05/2023
-
La fredda guerra dei mondi
- Romanzi brevi e racconti ritrovati
- Di: Valerio Evangelisti
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 17 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi autori nella storia della narrativa italiana contemporanea hanno saputo coniugare qualità, quantità e spessore umano come Valerio Evangelisti. "Scrittore totale e militante" - così l'ha definito la rivista "doppiozero" all'indomani della sua scomparsa -, Evangelisti ha sempre difeso con orgoglio la letteratura di genere, troppo spesso colpevolmente relegata al rango di narrativa di serie B, dimostrando che a fare la differenza non sono gli scaffali delle librerie su cui finiscono gli autori, ma la passione, il talento, l'estro creativo e l'anima che vengono profusi in ogni parola.
-
-
Bello, ma manca la seconda metà di "Day Hospital"!
- Di Giordano Bruno il 02/06/2023
-
La proposta
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Megalops Occidentale è una città governata dal caos e dalla corruzione. Una metropoli tentacolare, buia e claustrofobica dove non c’è spazio per speranza e libertà. Il Signore dei Vetri, a capo della sua spietata ed efficiente organizzazione, avanzerà la sua "proposta", un diabolico piano criminale che ha l’obiettivo di conquistare il potere tramite una martellante campagna pubblicitaria. Solo alcuni ‘insistenti’ come Degrado intuiranno le intenzioni del Signore dei Vetri, ma il piano è già in uno stato avanzato, e per bloccarlo potrebbe già essere troppo tardi.
-
La mano servita
- Di: Robert Sawyer, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la divinazione eseguita sul DNA dei cittadini è una pratica obbligatoria, le verità genetiche che si possono scoprire non sono facili da accettare, come quelle che attendono l'investigatore Toby Korsakov, in seguito all'omicidio di un famoso indovino genetico avvenuto su una stazione orbitale.
-
-
Racconto breve fantascienza
- Di Alessandro Morellato il 22/08/2022
-
Nonaroth
- Di: Angelo Berti
- Letto da: Francesco De Marco
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Persi i ricordi, Aegon è diventato un assassino. La sua vita è tutta nella Foresta delle Ombre, dove depreda e agisce senza scrupoli. Una notte, però, la sua lama si ferma davanti alle iridi bianche di una infante, trovata tra le braccia dell'uomo che ha appena ucciso. Quella piccola è una strega, e del come faccia a saperlo non sembra importargliene nulla. Per lui la bambina significa solo una cosa: oro, e sa già chi glielo darà. Ma Morsy, che non esita a pagare quanto chiesto da Aegon, non è solo un erborista: il suo è un mondo di stregonerie.
-
-
Non male per il suo genere
- Di simone papa il 19/05/2023
-
Il ballo degli infami
- Di: Jack Sensolini
- Letto da: Roberto Fedele
- Durata: 11 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si sa: i re e gli eroi scolpiscono il proprio nome nella storia, gli infami muoiono. Dimenticati. Ma in quella tempesta di follia che avvolge il regno di Abadonia, gli infami sono anche quelli che sputano sangue fino all'ultimo respiro. Gli infami hanno visto Darcan dei Carte soggiogare un pezzo dopo l'altro tutti i domini sull'orlo della rivolta, in un'eterna partita al Gioco dell'Orda contro le sue mancanze di re, di padre e di uomo.
-
-
interessante
- Di Utente anonimo il 17/04/2023
-
La consistenza delle idee
- Di: Clelia Farris
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nergal e Damkina vivono in un kibbutz e per fuggire da lì, organizzano un imbroglio vendendo puntaspilli trovati su una nave affondata. Ma i molluschi hanno capacità speciali e porteranno ai protagonisti anche molti guai e scelte difficili.
Sintesi dell'editore
Romanzo co-vincitore del premio Urania Mondadori 2015
Cosa succederebbe se le tasse fossero pagate dai cittadini mediante dei "versamenti" di sangue? Se l'evasione fiscale fosse un crimine punibile con la reclusione imposta da agenti ematoriali detti Bloodbusters? E se la donazione di sangue fosse una procedura illegale e condotta in forma clandestina dall'organizzazione segreta dei Robin Blood? E infine, cosa succederebbe se le barrette di Ematogen - uno snack sanguigno e ricco di ferro - fosse il cibo preferito della popolazione? In una Roma grottesca e surreale, Alan Costa, capo di una squadra di Bloodbusters, s'innamora di Anissa Malesano, donatrice compulsiva dei Robin Blood la quale si autopreleva il sangue per donarlo a chiunque ne abbia bisogno. In un crescendo di inganni e tradimenti da parte dei suoi stessi colleghi, Alan dovrà scoprire il vero motivo del suo reclutamento e sacrificare una parte di se stesso per riuscire a salvare Anissa e suo figlio Nicola.
Francesco Verso (Bologna, 1973) ha pubblicato: Antidoti umani (finalista premio Urania 2004), e-Doll (premio Urania 2009), Livido (premio Odissea e premio Italia 2014, pubblicato negli Stati Uniti e in Cina con il titolo di Nexhuman) e Bloodbusters (premio Urania 2015, pubblicato nel Regno Unito e in Cina). Il suo ultimo romanzo I Camminatori si compone di due volumi I Pulldogs e No/Mad/Land.
Suoi racconti sono apparsi su riviste italiane, europee, americane e cinesi (Robot, MAMUT, iComics, International Speculative Fiction #5, Chicago Quarterly Review #20, Future Affairs Administration, Words Without Borders) e messi in scena a teatro (The Milky Way). Dal 2014 ha fondato l'associazione Future Fiction su cui pubblica gli autori e le autrici più importanti del panorama fantascientifico internazionale in traduzione da numerose culture e lingue differenti come Ian McDonald, Pat Cadigan, Liu Cixin, Chen Qiufan, Vandana Singh, Ken Liu, Clelia Farris e molti altri. Vive a Roma con la moglie Elena e la figlia Sofia.
Pieno di umorismo selvaggio, Francesco Verso immagina un sistema fiscale basato sul sangue. Sorprendentemente ciò non ha nulla a che fare con gli zombi. Bloodbusters è plausibile e scritto con vigore. Non dimenticherò facilmente l'Agenzia dei Prelievi né le sirene e i lampeggiatori della taxbulanza.
- Ian Watson, autore della sceneggiatura di "Intelligenza artificiale" di Steven Spielberg
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Bloodbusters (Italian Edition)
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca Magnone
- 18/06/2022
Godibile, con un ma...
Letto molto bene, di facile ascolto.
Idea originale e ben pensata, unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso è come tutto sia focalizzato sul sangue. Capisco tutto, ma che come armi esistano solo più le siringhe e che ai usi il sangue come arma mi è parso un po' esagerato. Coltelli e pistole sembrano sparite..
Per il resto un buon primo libro...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- michelle
- 07/07/2022
la noia
Ho resistito quanto più ho potuto ma niente. Non decolla, non prende, non c'è storia che ti incateni al libro.
Tutta questa assurda ricerca di sangue non chiara (davvero è per farci una barretta commestibile?) è veramente noiosa.
La vita è breve e non la si può sprecare a leggere/ascoltare libri piatti. E dire che adoro la distopia per di più ambientata nella mia Roma del futuro. Ero così contenta quando ho letto la sinossi, ero addirittura trepidante perché i libri di fantascienza sono rari, soprattutto qui su Audible. E invece una terribile delusione. In bocca al lupo a chi si avventurerá in questo ascolto magari riuscirà a trarne il piacere che non ho avuto io.
lettura buona. Jacopo Calatroni ha un bella voce magari lo ritroverò in qualche altro testo.