Bassotuba non c'è copertina

Bassotuba non c'è

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Bassotuba non c'è

Di: Paolo Nori
Letto da: Paolo Nori
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Parma, fine anni Novanta. Learco Ferrari, laureato in letteratura russa, suona la tromba e lavora part time come magazziniere. Tra una traduzione, una consegna e una prova con la band, cerca anche di scrivere libri. E soprattutto rimpiange i tempi in cui Bassotuba stava con lui, ora che se n'è andata... Nel racconto in prima persona delle minuscole vicende di Learco scorre un vero romanzo picaresco, una piccola epopea del quotidiano cantata con uno stile inconfondibile, diretto, divagante come la vita.

Capolavoro dell'umorismo di fine (o inizio?) millennio, Bassotuba non c'è mette in scena con gustosa ironia, ma anche con la doverosa rabbia, la generazione dell'adolescenza prolungata, dei giovani fino a trent'anni e oltre, condannati a un perenne precariato lavorativo e soprattutto emotivo. Un libro-rivelazione che mantiene intatta la sua freschezza narrativa e la sua attualità sentimentale.

©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Letteratura e fiction

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Grandi ustionati copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Bassotuba non c'è

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    76
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    67
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Scrittura che ricalca l’orale

Una scrittura che ricalca l’orale, o così mi pare, ed una parte della mia alta valutazione è dovuta alla lettura dell’audiolibro da parte dello stesso Nori, che ha un accento particolare a cui non sono abituato, e forse può non piacere a tutti, no lo so.
Nei primi minuti mi dicevo «ma che strana intonazione?!», ma poi mi son reso conto che mi piaceva un sacco!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Incollati all'audiolibro

Non si riesce a smettere di ascoltare.
Lui parla, parla, racconta, riflette, divaga, si commuove, si addormenta...
i suoi "angeli" urlano, lo svegliano, lo maltrattano, lo amano.
Lui si butta con generosità nel frullatore della vita, che ha lame taglienti, ma ne esce sempre integro.
Nessuno, neppure la malattia di Renzo, neppure Bassotuba riuscirà a maciullarlo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

In un Italiano illustre, cardinale, aulico, curiale

Paolo Noris racconta, dal di dentro e dal difuori e rispetto allo scorrere eterno dei tempi... la inutilità della passione umana e lo fa meglio di Stefan Zweig!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Mi fa ridere e pensare insieme Grazie

Una gran figata mi sembra un amico che mi racconta una storia 2000 Anastasio Grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La semplicità del linguaggio

Mi è piaciuto tutto di questo libro, compreso il lettore/autore. Paolo Nori è sorprendente nel raccontare con semplicità i piccoli e grandi fatti della vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grazie!

Grazie Paolo!
Mi hai fatto ridere e mi hai fatto piangere.
È un onore essere tua lettrice e allieva.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Paolo Nori, il top

si questi ascolti, dei libri di Paolo N, mi piacciono molto, lui ci sa coinvolgere nelle sue storie in cui mi immergo e dimentico tutto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bella lettura e bell’ascolto !

Paolo Nori mi è sempre piaciuto. Ho letto i suoi libri ed ora mi piace ascoltarli con la sua voce che aggiunge colore, calore e profondità. Spero che ne legga anche altri!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eh, Paolo Nori…

Le vicende di Learco Ferrari sono tra le cose belle della vita. Credo che i dialoghi con l’angelo Carmelo siano una delle robe più divertenti ascoltate da anni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

L’Italo Svevo della Romagna

Amo Paolo Nori fin dai suoi esordi con “Tutto tranne che il liscio” e ho ritrovato in questo titolo tutto il flusso di coscienza spontaneo che caratterizza il suo stile.
Valore aggiunto imprescindibile è la lettura fatta da lui stesso; credo che nessun altro interprete potrebbe rendere l’atmosfera di questo romanzo che non è un romanzo ma una fotografia di un istante di vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!