-
Arsenio Lupin e il tappo di cristallo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Arsenio Lupin e l'aguglia cava
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, questo romanzo del ciclo di Lupin si situa tra “Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes” e “I tre delitti di Arsenio Lupin” e ci fa trovare il ladro gentiluomo disposto a lasciare tutto… per amore! Ben costruito, ricco di colpi di scena e arricchito da un codice segreto da decifrare, questa avventura non deluderà certamente gli appassionati del genere.
-
-
bello ma non amo questa lettrice
- Di angela il 31/07/2021
-
Arsenio Lupin e il triangolo d'oro
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo complesso in cui Arsenio Lupin interviene solo per sciogliere un enigma che sembrerebbe incomprensibile. Oltre alle vicende misteriose che si intrecciano attorno alle vite di un capitano e di un'infermiera, si tratta di milioni e milioni in oro che vengono trafugati alla Francia. Il ladro gentiluomo, che non ha mai nascosto il suo patriottismo, interverrà in aiuto del suo paese. Il romanzo fu pubblicato in Italia diviso in due volumi: "Il triangolo d'oro" e "La vittoria di Arsenio Lupin".
-
-
Ottimo audiolibro
- Di alienononno il 19/08/2021
-
Arsenio Lupin e i denti della tigre
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa ultima, mirabolante avventura di Arsenio Lupin, proprio il fuoco d'artificio finale che mette fine alla sua carriera di ladro gentiluomo, all'inizio, e poi ricco benefattore che si diverte a sciogliere enigmi e aiutare persone in difficolta senza sdegnare di mettere in ridicolo la polizia, ma agendo sempre in qualita di agente segreto per favorire le fortune della Francia.
-
I tre delitti di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin, il famoso ladro gentiluomo, personaggio uscito dalla penna di Maurice Leblanc nel 1905, è protagonista di numerosi romanzi, da cui sono stati tratti film e serie televisiva. Sembra che Leblanc si sia ispirato a una figura vera, Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale. Le sue avventure, con intrecci inverosimili, assurdi, se sempre condite da senso dell'umorismo, hanno anche ispirato un manga giapponese, e sono pertanto note anche alle generazioni più giovani.
-
-
Racconto mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Arsenio Lupin e la donna dai due sorrisi
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin innamorato! Certamente, come in tutte le sue imprese, l'amore non è un amore assolutamente fuori dall'ordinario, e che lo porterà a risolvere un vecchio mistero, un'eredità scomparsa, e ad una delle sue schermaglie con la polizia francese.
-
-
Interessante e sorprendente
- Di Utente anonimo il 06/07/2022
-
Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume delle avventure del ladro gentiluomo (1908) coglie l'opportunità di una benevola satira del grande Sherlock Holmes (il cui nome viene cambiato per ovvi motivi legali) per tratteggiare meglio il carattere di Arsenio Lupin: un ribelle della società di cui apprezza i lussi senza essere schiavo delle sue convenzioni, ma, si direbbe oggi, schiavo a sua volta dell'adrenalina. Anche l'essere inseguito da un nemico formidabile gli è congeniale, nella misura in cui viene inebriato dal pericolo.
-
-
Pessima lettura
- Di francesca92 il 16/02/2021
-
Arsenio Lupin e l'aguglia cava
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, questo romanzo del ciclo di Lupin si situa tra “Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes” e “I tre delitti di Arsenio Lupin” e ci fa trovare il ladro gentiluomo disposto a lasciare tutto… per amore! Ben costruito, ricco di colpi di scena e arricchito da un codice segreto da decifrare, questa avventura non deluderà certamente gli appassionati del genere.
-
-
bello ma non amo questa lettrice
- Di angela il 31/07/2021
-
Arsenio Lupin e il triangolo d'oro
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo complesso in cui Arsenio Lupin interviene solo per sciogliere un enigma che sembrerebbe incomprensibile. Oltre alle vicende misteriose che si intrecciano attorno alle vite di un capitano e di un'infermiera, si tratta di milioni e milioni in oro che vengono trafugati alla Francia. Il ladro gentiluomo, che non ha mai nascosto il suo patriottismo, interverrà in aiuto del suo paese. Il romanzo fu pubblicato in Italia diviso in due volumi: "Il triangolo d'oro" e "La vittoria di Arsenio Lupin".
-
-
Ottimo audiolibro
- Di alienononno il 19/08/2021
-
Arsenio Lupin e i denti della tigre
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa ultima, mirabolante avventura di Arsenio Lupin, proprio il fuoco d'artificio finale che mette fine alla sua carriera di ladro gentiluomo, all'inizio, e poi ricco benefattore che si diverte a sciogliere enigmi e aiutare persone in difficolta senza sdegnare di mettere in ridicolo la polizia, ma agendo sempre in qualita di agente segreto per favorire le fortune della Francia.
-
I tre delitti di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin, il famoso ladro gentiluomo, personaggio uscito dalla penna di Maurice Leblanc nel 1905, è protagonista di numerosi romanzi, da cui sono stati tratti film e serie televisiva. Sembra che Leblanc si sia ispirato a una figura vera, Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale. Le sue avventure, con intrecci inverosimili, assurdi, se sempre condite da senso dell'umorismo, hanno anche ispirato un manga giapponese, e sono pertanto note anche alle generazioni più giovani.
-
-
Racconto mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Arsenio Lupin e la donna dai due sorrisi
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin innamorato! Certamente, come in tutte le sue imprese, l'amore non è un amore assolutamente fuori dall'ordinario, e che lo porterà a risolvere un vecchio mistero, un'eredità scomparsa, e ad una delle sue schermaglie con la polizia francese.
-
-
Interessante e sorprendente
- Di Utente anonimo il 06/07/2022
-
Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume delle avventure del ladro gentiluomo (1908) coglie l'opportunità di una benevola satira del grande Sherlock Holmes (il cui nome viene cambiato per ovvi motivi legali) per tratteggiare meglio il carattere di Arsenio Lupin: un ribelle della società di cui apprezza i lussi senza essere schiavo delle sue convenzioni, ma, si direbbe oggi, schiavo a sua volta dell'adrenalina. Anche l'essere inseguito da un nemico formidabile gli è congeniale, nella misura in cui viene inebriato dal pericolo.
-
-
Pessima lettura
- Di francesca92 il 16/02/2021
-
Le confidenze di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove episodi in cui Lupin racconta casi misteriosi da lui risolti, e regalati alla sua vecchia conoscenza Ganimard, e casi in cui si rivela ancora una volta il suo spirito di canaglia ribelle ma di cuore.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/06/2021
-
La contessa di Cagliostro
- Le avventure di Lupin 1
- Di: Maurice LeBlanc
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa avventura, Arsène Lupin salva da morte certa la contessa di Cagliostro Josephine Pellegrini-Balsamo, vittima di un tentativo di omicidio da parte della famiglia di Clarisse, amante di Lupin. La Contessa detiene il segreto dell’eterna giovinezza: ha 106 anni ma ne dimostra 30. Bella, pericolosa, e ben poco innocente, trascina Lupin in un’intrepida avventura, che affonda le radici nella storia di Francia.
-
-
Bel libro, brutta lettura
- Di Utente anonimo il 11/06/2022
-
L'isola delle trenta bare
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autore di questo audiolibro, Maurice Leblanc, ha scritto la fortunata serie di Arsenio Lupin, ma in questo ascolto il ladro gentiluomo fa solo una breve comparsa, mentre la trama si sviluppa autonomamente, tra suggestioni gotiche, superstizioni, fantasmi del passato che perseguitano l'eroina, Veronica, e suo figlio Francesco. Fino alla fine un susseguirsi di colpi di scena, e non manca il consueto gusto umoristico dell'autore. Cornice musicale dello sceneggiato francese del 1979.
-
-
Una conferma
- Di Matilde86 il 04/11/2018
-
I tre occhi
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc si cimenta in un romanzo di fantascienza, con eccellenti risultati. Una misteriosa proiezione su un muro mostra eventi della storia passata riprodotti con precisione straordinaria. La scoperta della formula chimica che funge da "ricevitore" è al centro di omicidi e rapimenti. Cornice musicale: Chopin, concerto n. 11.
-
Arsène Lupin, ladro gentiluomo - Versione integrale
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto.
-
-
Interpretazione eccellente
- Di Marco il 03/10/2018
-
Arsenio Lupin il ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il primo romanzo della fortunata serie di Maurice Leblanc. Pubblicato nel 1907, presenta il famoso ladro nelle sue prime avventure, e lo mette anche a confronto con un immaginario Sherlock Holmes (chiamato Herlock Sholmes, per ovvi motivi) in cui ovviamente il ladro "nazionale" afferma la sua supremazia sull'investigatore inglese. Cornice musicale: colonna sonora del famoso adattamento televisivo.
-
-
Lettura eccessivamente veloce
- Di Claudio Colombo il 27/09/2020
-
L'ultimo amore di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capitolo finale della saga di "Lupin", il personaggio cui è ispirata la serie Netflix. Oggetto per anni di speculazioni e dicerie, vera e propria chimera della letteratura francese, "L'ultimo amore di Arsenio Lupin" fu scritto da Maurice Leblanc nel corso dell'estate del 1936. Ma poco dopo averlo concluso, mentre si accingeva ad adattarlo alla forma a puntate per una rivista, Leblanc morì per un ictus cerebrale. Fu così che la sua ultima opera rimase inedita per molti anni. Solo in occasione dei settant'anni dalla morte dell'autore, nel 2012, la famiglia ha rotto gli indugi.
-
-
mediocre
- Di Utente anonimo il 24/06/2021
-
Il cerchio rosso
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc, creatore del fortunato personaggio di Arsenio Lupin, ha scritto nel 1916-17 questo romanzo a puntate, che fu pubblicato in Italia in due volumi: "Il cerchio rosso" e "Le avventure di Fiorenza". Il romanzo non vede la partecipazione di Lupin. Quello che non manca sono le avventure e la fantasia dello scrittore, che elegge come eroina una donna coraggiosa e generosa che assume il ruolo di "giustiziera" intervenendo, con mezzi non ortodossi, in situazioni in cui la legge ha le mani legate.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/06/2021
-
Caccia ai milioni
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1932 col titolo originale di Angel Esquire, è stato pubblicato inizialmente col titolo di "L'oro di Satana", poi ristampato col titolo più disimpegnato di "Caccia ai milioni".
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/03/2019
-
L'angelo del terrore
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1922, questo “giallo” che fa parte della prolifica vena di Edgar Wallace dimostra, di fronte al lettore di oggi, tutta la sua età. Incoerenze, ingenuità, colpi di scena improbabili e sopra le righe, fino al surrealismo, che, però, fanno venire il dubbio (più che giustificato, se confrontato con le altre opere dello scrittore) che Wallace stesso abbia voluto ironizzare sullo stereotipo della donna “bellissima e spietata”. Ma soprattutto, dietro queste pagine, c’è tutta Hollywood, per cui Wallace ha scritto molte sceneggiature.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/03/2019
-
Arsenio Lupin
- Ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ironico, raffinato, insolente, leggero, trasformista, enigmatico, Arsène Lupin è il ladro gentiluomo che ha saputo trasformare il furto in un'opera d'arte. Passaggi segreti, casseforti inviolabili, gioielli reali, impenetrabili castelli: nessun ostacolo ferma l'affascinante principe dei ladri che in ognuna delle sue avventure dà prova di fascino e di astuzia, mettendo a segno le imprese più audaci, assumendo le identità più eclettiche, utilizzando le strategie più rocambolesche.
-
-
narrativa avvincente
- Di Ab il 10/12/2021
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
storia interessante
- Di giovanni lippi bisori il 11/06/2021
Sintesi dell'editore
Quella simpatica canaglia di Arsenio Lupin è qui messo veramente alla prova. Stavolta non sono in palio ricchezze o tesori straordinari, ma solo la possibilità di rendere giustizia ad un innocente e a restituire ad una madre suo figlio. Quando poi questa madre è onesta e affascinante, si capirà Lupin sarà messo alla prova in più di un senso...
Immancabili colpi di scena e un avversario veramente formidabile accompagneranno l'ascoltatore fino all'ultimo capitolo, senza un minuto di sosta.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Arsenio Lupin e il tappo di cristallo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/10/2022
Avvincente
Una storia avvincente e incredibilmente fantastica nel miglior stile di Arsenio Lupin. Si rimane col fiato sospeso fino all'ultimo come spesso capita con i racconti di Leblanc, le cui invenzioni mirabolanti sono perfettamente in sintonia con l'epoca degli inizi del '900. Godibile . La lettura è buona.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone Ferri
- 01/09/2022
I love it
A beautiful adventure. Interesting until the end. Interesting characters. not at all obvious. I loved it
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alienononno
- 30/07/2021
ottima avventura di Arsenio Lupin
in linea con tante altre avventure anche questa scorre molto bene e ti fa rimanere l'attenzione viva fino alla fine. A differenza invece di altre sembra quasi che in questa Lupin abbia molta difficoltà a portare a casa una vittoria. ma Lupin è sempre Lupin. non mi piace molto la vettura ma comunque l'audio libro è godibile lo stesso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lina
- 03/02/2021
mediocre
Noioso e arzigogolato, raramente fresco come le altrrr avventure di Lupin. Invecchiato e triste, forse come Betty Boop, da una censura bigotta. Oppure un'autocensura puritana. Inoltre lo preferisco letto da un uomo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gina67
- 28/04/2020
Gradevole
Ho scelto questo libro perché quando ero piccola mi divertiva la serie televisiva. In effetti anche il libro è gradevole e leggero. La lettura è un po’ troppo veloce e monotono.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 21/11/2019
Racconto bellissimo
Bellissimo giallo che ha creato un personaggio, quello di Arsenio Lupin, rimasto famoso anche oggi