-
5 casi per l'Avvocato Guerrieri
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 34 ore e 16 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 39,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
Per Gianrico Carofiglio ci vorrebbe una stella in+
- Di Utente anonimo il 30/08/2018
-
L'avvocato Guerrieri - La prima stagione
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Francesco Montanari, Liliana Bottone
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi sentivo il personaggio taroccato di certi hard boiled di serie B, quegli investigatori sdruciti che ricevono la visita del cliente, dicono che non possono trattare il caso - ma solo per dare un po' di suspense alla storia - poi cambiano idea, si scatenano... E risolvono il caso. Ma in quella storia non c'era niente da risolvere, mentre mi raccontavano la scomparsa di questa ragazza pensavo solo: io non c'entro nulla."
-
-
bello ma....
- Di marilù r. il 28/04/2020
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
La versione di Fenoglio
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo reale ha poco a che fare con le trame dei romanzi polizieschi o delle serie tv. Esiste davvero, ed è un posto pericoloso. Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di verità e menzogna, sull'idea stessa del potere.
-
-
cacio sui maccheroni
- Di Maurizio Fanin il 14/03/2019
-
Né qui né altrove
- Una notte a Bari
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È forse il bisogno di riparare all'errore della distrazione il filo rosso che unisce luoghi e personaggi di "Né qui né altrove": la storia di un'amicizia al maschile che attraversa il tempo e pone i protagonisti di fronte all'esigenza di archiviare un modo d'essere.
-
-
Imperdibile !!
- Di Alessandra il 14/04/2019
-
Passeggeri notturni
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.
-
-
Breve ma intenso
- Di Francesca il 19/10/2018
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
Per Gianrico Carofiglio ci vorrebbe una stella in+
- Di Utente anonimo il 30/08/2018
-
L'avvocato Guerrieri - La prima stagione
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Francesco Montanari, Liliana Bottone
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi sentivo il personaggio taroccato di certi hard boiled di serie B, quegli investigatori sdruciti che ricevono la visita del cliente, dicono che non possono trattare il caso - ma solo per dare un po' di suspense alla storia - poi cambiano idea, si scatenano... E risolvono il caso. Ma in quella storia non c'era niente da risolvere, mentre mi raccontavano la scomparsa di questa ragazza pensavo solo: io non c'entro nulla."
-
-
bello ma....
- Di marilù r. il 28/04/2020
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
La versione di Fenoglio
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo reale ha poco a che fare con le trame dei romanzi polizieschi o delle serie tv. Esiste davvero, ed è un posto pericoloso. Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di verità e menzogna, sull'idea stessa del potere.
-
-
cacio sui maccheroni
- Di Maurizio Fanin il 14/03/2019
-
Né qui né altrove
- Una notte a Bari
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È forse il bisogno di riparare all'errore della distrazione il filo rosso che unisce luoghi e personaggi di "Né qui né altrove": la storia di un'amicizia al maschile che attraversa il tempo e pone i protagonisti di fronte all'esigenza di archiviare un modo d'essere.
-
-
Imperdibile !!
- Di Alessandra il 14/04/2019
-
Passeggeri notturni
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.
-
-
Breve ma intenso
- Di Francesca il 19/10/2018
-
Il silenzio dell'onda
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
-
Carofiglio è sempre emozionante.
- Di Cliente Amazon il 29/12/2020
-
Il bordo vertiginoso delle cose
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Enrico Vallesi è un uomo intrappolato in un destino paradossale. Un giorno decide di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto. Comincia così un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. Con una scrittura lieve e tagliente l'autore ci guida fra le storie e la psicologia dei personaggi, in un romanzo di formazione alla vita e alla violenza che è anche un racconto sulla passione per le idee e per le parole, un'implacabile riflessione sulla natura sfuggente del successo e del fallimento, una inattesa storia d'amore.
-
-
Storia noiosa e vuota
- Di barle_ il 20/06/2020
-
Il passato è una terra straniera
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi, trascinandoli in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta.
-
-
Lo scrittore dovrebbe solo scrivere
- Di Alessia il 05/12/2019
-
La casa nel bosco
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di vecchi fumetti e di torte di ricotta. I due protagonisti - e autori - sono fratelli e si ritrovano nella casa di villeggiatura della loro infanzia, prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Riemergono oggetti, luoghi, odori, storie, sapori che vanno a comporre un ricettario, non solo metaforico, dell'infanzia, dell'adolescenza e di un'età adulta ancora capace di riservare sorprese.
-
-
Da sentire !!!!
- Di Cliente Amazon il 13/03/2018
-
Non esiste saggezza
- Edizione definitiva
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono. Uomini alla ricerca di qualcosa che ignorano e che li spinge oltre i confini del prevedibile. Situazioni consuete che d'un tratto virano nei territori dell'inquietudine. Interviste impossibili. Storie d'amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. "Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore". Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine.
-
-
Vale la pena ascoltarlo
- Di Roberta il 16/06/2019
-
Serenata senza nome
- Il Commissario Ricciardi 9
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da piú di quindici anni Vinnie Sannino vive in America dove è diventato campione mondiale di pugilato. Ma dopo che il suo avversario è morto sul ring, lui non se l'è piú sentita di continuare. Cosí è tornato in città per inseguire il suo sogno d’amore con Cettina, che però, nel frattempo, si è sposata. E così, pochi giorni dopo l’arrivo di Vinnie il marito di Cettina viene trovato morto. Qualcuno lo ha assassinato finendolo con un pugno alla tempia. Spetta al commissario Ricciardi trovare il colpevole al di là delle apparenze.
-
-
Ottimo...
- Di Gabriele il 11/03/2022
-
Ad occhi chiusi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da ascoltare tutto d'un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell'avvocato Guerrieri
-
-
Bello , ben narrato è molto coinvolgente.
- Di massimo il 23/11/2017
-
La misura del tempo
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza.
-
-
Guerrieri ti amo
- Di Alice V. il 10/12/2019
-
Il talento del cappellano
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta.
-
-
Una garanzia
- Di Saso il 09/01/2022
-
L'equazione del cuore
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma.
-
-
Insoddisfazione
- Di Cliente Amazon il 21/04/2022
-
Troppo freddo per Settembre
- Mina Settembre 2
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fredda mattina di gennaio un anziano professore viene ritrovato senza vita. Qualcosa nella sua morte non convince Mina Settembre: il medico legale, ipotizza una probabile intossicazione da monossido di carbonio che però non quadra con il ritrovamento di un cadavere quasi “sereno”, sotto le coperte, vestito di tutto punto e con ancora le scarpe addosso. Il vecchio dormiva solo in una soffitta e nessuno si occupava di lui tranne la nipotina.
-
-
non sono riuscita a finirlo
- Di Anna Maria Lingeri il 10/11/2021
-
Fantasmi del passato
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia.
-
-
sbrodolato
- Di Cliente Amazon il 19/02/2022
Sintesi dell'editore
Grande sostenitore fin dall'inizio dell'avventura della casa editrice Emons, Gianrico Carofiglio è uno dei primi autori a entrare in sala di registrazione. Nel 2007 legge infatti "Testimone inconsapevole", che segna il debutto della Emons nel mondo degli audiolibri. Con la convinzione che l'audiolibro sia un vero completamento del lavoro dello scrittore, Carofiglio ha continuato a leggere ad alta voce i suoi libri, incidendo gli altri quattro volumi della serie dell'avvocato Guerrieri e la raccolta di racconti "Passeggeri notturni".
"Testimone inconsapevole":
Il primo caso della fortunatissima serie dell'avvocato Guerrieri. Dopo la fine ingloriosa del suo matrimonio e le delusioni in campo lavorativo, Guido attraversa un momento buio. La difesa di un venditore ambulante senegalese, una causa apparentemente persa, lo aiuterà a risalire la china...
"Ad occhi chiusi":
Una ragazza ha denunciato per maltrattamenti il suo ex, figlio di uno degli uomini più influenti di Bari. Una faccenda spinosa da cui tenersi alla larga, si mormora in città. A convincere l'avvocato Guerrieri a gettarsi in questa sfida pericolosa è una donna insolita, giubbotto di cuoio nero, jeans, un'aura di inquietudine: suor Claudia.
"Ragionevoli dubbi":
Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l'avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta. Paolo Paolicelli, un ex picchiatore fascista detto Raybàn, in carcere da un anno e mezzo per quaranta chili di cocaina, lo nomina suo difensore e si proclama innocente. Guerrieri ha vecchi conti in sospeso con Paolicelli, che sostiene di essere stato incastrato dal precedente avvocato: il caso si prospetta come uno dei peggiori che possano capitare in tutta la carriera. Ma quando la signora Kawabata, dal leggero profumo d'ambra, entra nello studio con il faldone degli atti...
"Le perfezioni provvisorie":
Il simpatico avvocato barese, Guido Guerrieri, questa volta è sulle tracce di una ragazza scomparsa dopo un fine settimana con gli amici. Tra passeggiate notturne, sedute in Cassazione, ragazze sfrontatamente seduttive e vecchie clienti dal passato burrascoso, prende corpo l'indagine che porterà alla soluzione del caso grazie a un'intuizione finale. Come al solito, lo stile sobrio, l'ironia sottile e il ritmo avvincente della narrazione lasciano senza fiato fino all'epilogo.
"La regola dell’equilibrio":
Guerrieri, l'avvocato che ama complicarsi la vita, anche questa volta ha tra le mani un caso difficile: un giudice importante su cui grava l'accusa peggiore che possa capitare a un magistrato, quella di corruzione. A dare una mano a Guerrieri, un'investigatrice privata, una donna bella, sicura di sé e indecifrabile.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 5 casi per l'Avvocato Guerrieri
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lettore D
- 09/06/2019
Ascoltare, riascoltare e perdersi nelle storie
Ho ascoltato questo audiolibro pur avendo già fatto per 4 dei 5 romanzi che lo compongono. È stata un'esperienza ipnotica e unica. Alcuni criticano Carofiglio perché legge i suoi romanzi non essendo un interprete, un attore. Io provo qualcosa di diverso: i suoi romanzi hanno una voce interiore che coincide con quella che narra gli audiolibri. Grazie
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosanna
- 17/04/2019
Eccezionale!
Consiglio vivamente l'ascolto di questo audio libro in quanto è decisamente molto interessante sia dal punto di vista del contenuto che per lo stile ironico e pungente dell'autore. Ore di ascolto fluide ed appaganti. Bellissimo!
12 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/01/2020
Non so immaginare lettura e contenuto migliori.
Gianrico Carofiglio é uno scrittore di rara raffinatezza e intensità. Ogni suo libro è una conferma e un arricchimento. Narra con fluidità, intelligenza e ironia. Dolce e amaro si mescolano in perfette dosi. Impossibile non riconoscersi e affezionarsi ad un personaggio intenso e carismatico come Guido Guerrieri. Questa serie delle sue vicende danno molto: racconti di vita emotiva in cui tutti possiamo rivonoscerci, apertura su vicende di vita giudiziaria, sulle dinamiche che muovono la giustizia a livello sociale e intimo. Guido Guerrieri non è perfetto, é umano e passibile di errori. Ma tutti vorremmo essere un pó come lui. Perché é anche una grande persona, intelligente, profonda e con un'irresistibile ironia.
La lettura di Carofiglio perfetta: voce calda, calma, con tono asciutto e regolare. Senza fronzoli.
Non credo peraltro non possa esserci di meglio di un libro letto dal suo proprio autore.
Cosa aggiungere? Vorrei che per Guido Guerrieri il tempo non passasse e Carofiglio potesse continuare indeterminatamente a raccontarcene le vicissitudini.
Dieci e lode.
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Susanna
- 10/12/2019
Peccato per l'interpretazione
Non se ne offenda l'autore, ma dovrebbe essere il primo a rendersi conto che una pessima interpretazione danneggia la sua creazione. Il libro di per sé sarebbe molto gradevole e l'ho immaginato letto, tanto per fare un esempio , da Paolo Cresta.
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 16/10/2019
interpretazione pessima
avrei voluto ascoltarli ma non si può sentire. rinuncio e cancello dalla libreria. forse sarebbe il caso di affidarsi a professionisti
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
- laura de benedetti
- 25/05/2019
meraviglioso
mi è piaciuto così tanto che facevo fatica a staccare. Mi ha coinvolto in ogni momento ad ogni pagina , mi ha emozionato e fatto sorridere. L'ho appena finito ma Ne prendo subito un altro dello stesso autore
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giacalone Ugo
- 15/07/2019
Un Grisham di Bari
cinque romanzi che permettono di conoscere e apprezzare l'avvocato Guerrieri. Linguaggio a volte giuridico e interessanti citazioni musicali e letterarie. Il lungo ascolto ha reso familiare la voce di Carofiglio, soprattutto il suo accento marcato nel riportare il numero di capitoli.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carla Boggia
- 23/01/2020
Valore aggiunto
Valore aggiunto: la lettura da parte dell
’autore.
L’assenza, durante la lettura, di quell’inflessione teatrale tipica di molti degli attori italiani che fanno risultare stucchevole e finto il racconto, mi ha reso piacevole l’ascolto.
Oltre, naturalmente, la conferma del valore di Carofiglio come scrittore, e uomo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ratto P.
- 16/05/2019
Crea dipendenza😊
Accattivante, per nulla noioso, come sempre e il suo linguaggio, non proprio da orsoline, lo trovo divertente. Adoro come descrive se stesso e l'ambiente della giustizia, dove tutto sembra sempre perfetto visto dal di fuori ma in realtà, niente e nessuno lo è.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 05/05/2022
Carofiglio è un ottimo scrittore e lettore
mi sono piaciuti tutti e 5 i racconti. non riuscivo a smettere di ascoltarli. affascinant, catturano l'attenzione
-
Generale
-
Lettura
- marco julienne nizzardo
- 06/06/2020
un gran bell'avvocato
questi libri sono semplicemente bellissimi. Carofiglio ha uno stile leggero rassicurante e talvolta umoristico. per chi non e' del mestiere ha una fantastica opportunita di venire a conoscenza di alcuni meccanismi processuali e meccanismi umani.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Blind Girl
- 30/04/2019
Voglio Guerrieri per fidanzato
Insano, lo so. Eppure I cinque casi li ho letto in un fiato. Praticamente in una settimana.
Mi avevano già raccomandato Carofiglio. Mi avevano detto: fanculo ai polar, il giallo italiano rispecchia più fedelmente ogni fenomeno di una società che uno squallido romanzo poliziesco svedese. Mi avevano detto che il giallo italiano é il sommo della letteratura contemporanea nell’Italia di oggi, da non svalutarlo, da non trascurarlo. Così quando questo cofanetto apparve nel catalogo dell’Audible, lo scaricavo tempestivamente.
Qui tutto è perfetto. Semplicemente non sono capace di trovarci un momento debole, una scena meno riuscita. E lo dico a un audiolibro che dura quasi 35 ore. Il protagonista, con le sue battute goffe, gusti musicali antiquati e qualità spirituali è così ben fatto che quasi quasi gli senti il sudore, il respiro. L’ambientazione, i ritmi, i dialoghi, l’atmosfera, il messaggio sono elaborati alla perfezione. E tutto questo letto dall’autore da professionista.
Mi commovevano ed appassionavano soprattutto i brani di dialogo interno fra Guerrieri e Guerrieri. I dubbi, i pro e contra morali ed etici, le ponderazioni giuridiche ci aggiungevano un tocco molto credibile ed amabile. Tutta la serie sa di vita, di Bari, di italianità, a non dir altro.
Temo la mia avventura con il Carofiglio non finisce qui. Ci sono altri 10 libri su Audible a disposizione...