Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il ragazzo ombra
- Diario vittoriano 1
- Di: Laura Costantini
- Letto da: Laura Costantini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Robert Stuart Moncliff è un romanziere e un ritrattista affermato. Nell'autunno del 1901 chiuso nel castello di famiglia, su una scogliera scozzese, rilegge il diario degli ultimi vent'anni. Un'assenza pesa su di lui: la persona più importante della sua vita. Un tredicenne dagli incredibili occhi d'oro apparso come un'ombra, sotto la luna piena nell'aprile del 1881. Nella lettura Robert rivive la gioia passata, unica cura per superare il giudizio della società vittoriana che ora lo condanna. "Il ragazzo ombra" è il primo episodio della serie "Diario vittoriano".
-
-
avvincente dalle emozioni forti
- Di nick69 il 03/04/2021
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
Una specie di fotoromanzo per signorine
- Di lettore accanito il 10/12/2020
-
Ogni cosa al suo posto
- Di: Dimitri Cocciuti
- Letto da: Marta Gallone
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, pensando così di poter fuggire dalle proprie fragilità e dalla consapevolezza di un matrimonio che non la rende felice. Alessio in una calda estate di quasi venti anni prima ha trovato in Giovanni l'amore, nel presente ne conserva solo l'amaro ricordo. Una sera, il destino metterà Alessio in pericolo di vita e Giovanni davanti all'unica persona gli abbia mai fatto battere davvero il cuore.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
Beijing Story
- Di: Tongzhi
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo tango a Pechino. Nella Cina ricca e spieiata degli anni recenti, un giovane capitano d'industria abituato a comprare tutto - anche l'amore di chi non lo ama - incontra un ragazzo quasi adolescente, che si prostituisce per necessità economica o forse per autopunizione, e con lui brucia per la prima volta nel fuoco di una passione erotica che cambierà la vita di entrambi. Scoppiato su internet, quasi fosse un moderno samizdat, il caso di "Beijing Story" ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
-
-
intenso
- Di Alessandro il 19/12/2017
-
La linea verde
- Giallo a Gerusalemme
- Di: Francesco Diodati
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da una parte, i palestinesi. Dall'altra, gli israeliani. In mezzo, un muro in costruzione e le ricerche di una giovane e ambiziosa giornalista americana, Susan Foster. Grazie al suo mentore e caporedattore, Susan ottiene l'incarico di corrispondente da Gerusalemme ed entra così in contatto con le profonde contraddizioni della Città Santa e di quella terra bellissima e maledetta che fa da teatro al conflitto israelo-palestinese.
-
-
molti interessante
- Di lucia il 20/03/2021
-
La figlia della libertà
- Di: Luca Di Fulvio
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 22 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raechel, sguardo vispo nascosto da un cespuglio di ricci scuri e crespi, sogna di diventare libraia, nonostante nel suo villaggio, sepolto dalla neve della steppa russa, alle ragazze non sia permesso neanche leggere. Rosetta ha ereditato un pezzo di terra, ma subisce ogni giorno le angherie dei suoi compaesani, convinti che una donna sola e bella non possa restare troppo tempo senza un marito a cui sottomettersi. Rocco, figlio di un uomo d'onore, è costretto a una scelta: se non vuole morire, deve diventare anche lui un mafioso.
-
-
Toccante
- Di Raffa il 26/05/2019
-
Il ragazzo ombra
- Diario vittoriano 1
- Di: Laura Costantini
- Letto da: Laura Costantini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Robert Stuart Moncliff è un romanziere e un ritrattista affermato. Nell'autunno del 1901 chiuso nel castello di famiglia, su una scogliera scozzese, rilegge il diario degli ultimi vent'anni. Un'assenza pesa su di lui: la persona più importante della sua vita. Un tredicenne dagli incredibili occhi d'oro apparso come un'ombra, sotto la luna piena nell'aprile del 1881. Nella lettura Robert rivive la gioia passata, unica cura per superare il giudizio della società vittoriana che ora lo condanna. "Il ragazzo ombra" è il primo episodio della serie "Diario vittoriano".
-
-
avvincente dalle emozioni forti
- Di nick69 il 03/04/2021
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
Una specie di fotoromanzo per signorine
- Di lettore accanito il 10/12/2020
-
Ogni cosa al suo posto
- Di: Dimitri Cocciuti
- Letto da: Marta Gallone
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, pensando così di poter fuggire dalle proprie fragilità e dalla consapevolezza di un matrimonio che non la rende felice. Alessio in una calda estate di quasi venti anni prima ha trovato in Giovanni l'amore, nel presente ne conserva solo l'amaro ricordo. Una sera, il destino metterà Alessio in pericolo di vita e Giovanni davanti all'unica persona gli abbia mai fatto battere davvero il cuore.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
Beijing Story
- Di: Tongzhi
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo tango a Pechino. Nella Cina ricca e spieiata degli anni recenti, un giovane capitano d'industria abituato a comprare tutto - anche l'amore di chi non lo ama - incontra un ragazzo quasi adolescente, che si prostituisce per necessità economica o forse per autopunizione, e con lui brucia per la prima volta nel fuoco di una passione erotica che cambierà la vita di entrambi. Scoppiato su internet, quasi fosse un moderno samizdat, il caso di "Beijing Story" ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
-
-
intenso
- Di Alessandro il 19/12/2017
-
La linea verde
- Giallo a Gerusalemme
- Di: Francesco Diodati
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da una parte, i palestinesi. Dall'altra, gli israeliani. In mezzo, un muro in costruzione e le ricerche di una giovane e ambiziosa giornalista americana, Susan Foster. Grazie al suo mentore e caporedattore, Susan ottiene l'incarico di corrispondente da Gerusalemme ed entra così in contatto con le profonde contraddizioni della Città Santa e di quella terra bellissima e maledetta che fa da teatro al conflitto israelo-palestinese.
-
-
molti interessante
- Di lucia il 20/03/2021
-
La figlia della libertà
- Di: Luca Di Fulvio
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 22 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raechel, sguardo vispo nascosto da un cespuglio di ricci scuri e crespi, sogna di diventare libraia, nonostante nel suo villaggio, sepolto dalla neve della steppa russa, alle ragazze non sia permesso neanche leggere. Rosetta ha ereditato un pezzo di terra, ma subisce ogni giorno le angherie dei suoi compaesani, convinti che una donna sola e bella non possa restare troppo tempo senza un marito a cui sottomettersi. Rocco, figlio di un uomo d'onore, è costretto a una scelta: se non vuole morire, deve diventare anche lui un mafioso.
-
-
Toccante
- Di Raffa il 26/05/2019
-
Mille anni che sto qui
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'appassionante saga familiare che attraversa più di un secolo, dall'Unità d'Italia alla caduta del Muro di Berlino, e racconta, con un linguaggio intenso e coinvolgente, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia lucana a cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla ricchezza alla povertà. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati, alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti.
-
-
Appassionante
- Di Fabrizio De Santo il 11/04/2021
-
Elias
- Di: Erin E. Keller
- Letto da: Jacques Opo
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la morte del compagno, Thomas Doyle si ricostruisce una routine fatta di lavoro, di vari incontri notturni privi di importanza, e fin troppo tempo per piangere e rimpiangere. Nonostante questo, la realtà che ha costruito per se stesso lo fa sentire al sicuro. Tutto cambia quando incontra Elias Bryne, giovane ragazzo tormentato, che irrompe nella sua vita con prepotenza e lo constringe ad affontare il desiderio, inspiegabile, di unire le loro solitudini. Elias, di Erin E. Keller, è un romanzo erotico gay.
-
Maurice
- Di: Edgar Morgan Forster
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Maurice" è forse il capolavoro di Forster. Certamente è la sua opera più intima e commovente, uno squisito esercizio privato di narrazione della verità. Sullo sfondo di una società vittoriana rigida ed esclusiva, scoppia tra Maurice e Clive, compagni di college, una passione complice e innominabile. Se per Clive la storia d'amore è destinata a seppellirsi nella "normalità", per Maurice è il calvario che conduce a una nuova vita.
-
-
ottimo
- Di Manuela il 31/03/2020
-
Terramarina
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la sera della vigilia di Natale e Agata, che in paese tutti chiamano la Tabbacchera, guarda il suo borgo dall'alto: è un pugno di case arroccate sul mare che lei da qualche tempo s'è presa il compito di guidare, sovvertendo piano piano il sistema di connivenze che l'ha governato per decenni e inventandosi una piccola rivoluzione a colpi di poesia e legalità. Ma stasera sul cuore della sindaca è scesa una coltre nera di tristezza e "Lassitimi sula!" ha risposto agli inviti calorosi di quella cricca di amici che è ormai diventata la sua famiglia.
-
-
Fantastico.
- Di Bonetto A. il 21/03/2021
-
Sara al tramonto
- Le indagini di Sara 1
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Una storia privata
- La saga dei Morando
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1932. La vita di Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del Ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia Ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo.
-
-
un libro bellissimo
- Di Stefania F. il 10/10/2019
-
Manna e miele, ferro e fuoco
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romilda Gelardi viene alla luce in una notte di tormenta, mentre la neve cade fitta sui boschi delle Madonie. Nel caldo della loro casa, Maricchia e Alfonso si illuminano davanti al miracolo di quella figlia femmina tanto desiderata, bella e polposa come una spiga di grano a giugno. Romilda si rivela subito una bambina speciale, capace di stabilire un dialogo istintivo con cose e persone.
-
-
Libro da non perdere, lettrice fantastica
- Di Angelina il 27/07/2020
-
Nel silenzio delle nostre parole
- Di: Simona Sparaco
- Letto da: Roberta Maraini
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non c'è morte che non presupponga una rinascita. Imparare a decifrarla può dare un senso a tutto ciò che resta. Persino alla cenere. È quasi mezzanotte e una nebbia sottile avvolge la metropoli addormentata. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall'esterno, iniziano a divorare ciò che trovano.
-
-
Commuovente
- Di Loredana Damian il 28/05/2019
-
Nuvole barocche
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Corrado Villa
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È sabato mattina e Genova si sta risvegliando da una notte di tempesta gelida. La pioggia ha smesso di cadere e il vento che soffia da est inizia a diradare le nubi lasciando intravedere i colori dell'aurora. Ma non è il cielo ad attirare l'attenzione di un uomo in tenuta da jogging, quanto piuttosto un cumulo di stracci che giace sulla passeggiata a qualche decina di metri da lui. Mezz'ora dopo, il Porto Antico è invaso da poliziotti e agenti della Scientifica. Il ragazzo è riverso a terra, il volto tumefatto, indosso un cappotto rosa shocking.
-
-
Diversità
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
La miscela segreta di casa Olivares
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più bel fiore tra i figli di Roberto Olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè. La vita scorre nell'abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché Viola - sensuale e saggia matriarca - sa prevederlo leggendo i fondi di caffè.
-
-
Splendido romanzo
- Di Loulou il 25/08/2019
-
Tutto questo ti darò
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all'istante che dev'essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l'uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell'incidente.
-
-
intenso
- Di Manuela il 03/10/2018
Sintesi dell'editore
Un giorno qualcuno avrebbe favoleggiato di pianeti sconosciuti in cui società militari avrebbero eliminato gli imperfetti per creare generazioni invincibili. Ma quella sarebbe stata soltanto finzione letteraria, perché nella realtà era proprio il difetto a creare la bellezza.
Taormina, 1932. "Fermo", quell'unica parola, pronunciata con decisione, attrae l'attenzione di Sebastiano Caruso, un ragazzo di diciassette anni, orfano di padre, la cui vita quel giorno cambia per sempre. L'uomo che ha parlato, il barone Ludwig von Trier, alto e sottile, pallido e vestito in modo impeccabile, è così diverso da chiunque viva a Taormina, che la curiosità di Sebastiano si accende, soprattutto per via della scatola misteriosa che lo sconosciuto tiene tra le mani.
Quando il barone, fotografo e artista, lo scopre nell'atto di seguirlo, lo fa entrare in un mondo di cui Sebastiano non sospettava neppure l'esistenza. Grazie al ragazzo, che gli fa da aiutante e da modello, e a Elena Amato, governante premurosa, donna dotata di un'antica saggezza e di un passato misterioso, amica e sodale, Trier impara qualcosa sull'amore che nessuno gli aveva mai insegnato nella fredda casa in cui era stato cresciuto e da cui se ne era andato.
Ma "dove c'è luce, c'è anche ombra" dice spesso Trier e, insieme alla luce che fa risplendere la bellezza, il barone sperimenterà anche l'ombra più cupa, la violenza fascista e il serpeggiare delle discriminazioni. E rischierà di esserne inghiottito. Un romanzo liberamente ispirato alla storia del fotografo tedesco Wilhelm von Glöden, sulla libertà, di pensiero e costume, che solo nell'arte non conosce odio per il diverso, e sulla paura di svelare la violenta ignoranza che si annida nei meandri più bui dell'animo umano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di È da lì che viene la luce
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Loulou
- 21/06/2019
Commovente e travolgente,
ma anche sensuale. Delicato e selvaggio. A momenti mi sembrava di leggere Verga a momenti Schiller e Goethe. Una scrittura fluida e attenta che ti porta dentro il cuore di ciascun personaggio e ti fa vivere ogni sensazione come fosse tua. Il romanzo si mostra come un quadro, una foto di un’epoca in cui si muovono i quattro personaggi. Ognuno alla ricerca di un se non ancora definito. Su tutto il pregiudizio, l’ignoranza gretta e meschina che riesce ad offuscare, e a volte a distruggere, il bello che c’e in ogni cosa. La meschinità contro la purezza dei sentimenti. La figura femminile di Elena è indimenticabile. Bellissimo.
4 people found this helpful
-
Generale
- Cliente Amazon
- 17/06/2019
Il pregiudizio .
È un racconto in cui l'autrice esprime enorme capacità nel gestire tematiche estremamente attuali ,focalizzate in specifico periodo storico e geografico. La sensibilità umana ,la capacità di realizzare il bello è sporcato ,infangato dall' ignoranza e immancabilmente dal pregiudizio, un giudizio che si antepone a priori realizzando il vero ostacolo alla conoscenza,dunque alla reale consapevolezza.
Bellissimo.
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fragen
- 30/10/2020
Bel romanzo raccontato magnificamente
Ho apprezzato particolarmente l'intreccio del romanzo, la leggerezza della prosa , ma anche la profondità degli argomenti trattati, soprattutto perchè la voce della narratrice è estremamente emozionale e mi ha coinvolto tantissimo. Grazie davvero.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Teresa Nano
- 14/09/2019
Magnifico
Un amore profondo e un pregiudizio culturale di quei tempi.Un romanzo ispirato ad una vera storia. Bellissimo
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DC
- 07/09/2019
Cronaca di un amore disperato
Bellissimo racconto di un amore profondo, proibito e disperato di cui, dall'inizio, si intuisce la fine drammatica ma di cui,fino al termine, si spera in un epilogo diverso, meno doloroso. Da riascoltare per trovare tra le parole cose nuove, sfuggite si nostri sensi.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Concetta Vasta
- 04/09/2019
veramente magnifico
ho scoperto grazie a questo titolo un'autrice veramente brava. storia originale, commovente, profonda e bellissima. indimenticabili il barone ed Elena. perfetta Betta cucci.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ANTONIO FABIANO
- 21/07/2020
Libro stupendo
Bellissimo libro ,ben organizzato nella trama, molto coinvolgente e ricco di sentimenti, da consigliare sicuramente.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federico
- 20/07/2019
Meraviglioso!
Uno dei romanzi più belli di sempre. Lo avevo letto in cartaceo e ho voluto ascoltarlo. Mi convince poco l'interpretazione che la voce dà ad Elena. Questo però non incide sulla potenza del miglior R
Romanzo italiano di quest'anno. Finale sorprendente e storia importante e bellissima.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Martina
- 12/07/2019
il bene sul male
descrive benissimo I problemi di quei tempi . quanto conta il giudizio della gente
quanto pesano le parole
e come pesa l ignoranza
Nel mio "sogno" avrei preferito un finale diverso
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/09/2020
Magnifica storia
Bel romanzo, uno tra i migliori , peccato che la lettrice interpreti con vicine poco gradevoli i vari personaggi . Inoltre ha pause nella lettura nel mezzo di una frase che fanno pensare ad un punto che non c’è .