
È da lì che viene la luce
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
-
Letto da:
-
Betta Cucci
A proposito di questo titolo
Un giorno qualcuno avrebbe favoleggiato di pianeti sconosciuti in cui società militari avrebbero eliminato gli imperfetti per creare generazioni invincibili. Ma quella sarebbe stata soltanto finzione letteraria, perché nella realtà era proprio il difetto a creare la bellezza.
Taormina, 1932. "Fermo", quell'unica parola, pronunciata con decisione, attrae l'attenzione di Sebastiano Caruso, un ragazzo di diciassette anni, orfano di padre, la cui vita quel giorno cambia per sempre. L'uomo che ha parlato, il barone Ludwig von Trier, alto e sottile, pallido e vestito in modo impeccabile, è così diverso da chiunque viva a Taormina, che la curiosità di Sebastiano si accende, soprattutto per via della scatola misteriosa che lo sconosciuto tiene tra le mani.
Quando il barone, fotografo e artista, lo scopre nell'atto di seguirlo, lo fa entrare in un mondo di cui Sebastiano non sospettava neppure l'esistenza. Grazie al ragazzo, che gli fa da aiutante e da modello, e a Elena Amato, governante premurosa, donna dotata di un'antica saggezza e di un passato misterioso, amica e sodale, Trier impara qualcosa sull'amore che nessuno gli aveva mai insegnato nella fredda casa in cui era stato cresciuto e da cui se ne era andato.
Ma "dove c'è luce, c'è anche ombra" dice spesso Trier e, insieme alla luce che fa risplendere la bellezza, il barone sperimenterà anche l'ombra più cupa, la violenza fascista e il serpeggiare delle discriminazioni. E rischierà di esserne inghiottito. Un romanzo liberamente ispirato alla storia del fotografo tedesco Wilhelm von Glöden, sulla libertà, di pensiero e costume, che solo nell'arte non conosce odio per il diverso, e sulla paura di svelare la violenta ignoranza che si annida nei meandri più bui dell'animo umano.
©2019 Piemme (P)2019 Piemmeveramente magnifico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Commovente e travolgente,
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bel romanzo raccontato magnificamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Cronaca di un amore disperato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Magnifica storia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Magnifico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Romanzo italiano di quest'anno. Finale sorprendente e storia importante e bellissima.
Meraviglioso!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissimo.
Il pregiudizio .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Libro stupendo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
quanto pesano le parole
e come pesa l ignoranza
Nel mio "sogno" avrei preferito un finale diverso
il bene sul male
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.