Le prossime uscite
Quali saranno le prossime pubblicazioni in casa Audible? Scopri le novità in arrivo tutte da ascoltare!Nuovo su Audible?
Da non perdere prossimamente
Quando torna a casa dopo una giornata di lavoro, Jasmina Nazeri non può immaginare che ad aspettarla ci siano dei poliziotti. Un uomo è stato ucciso, dicono, era nudo e senza documenti, e forse l'unica in grado di identificarlo è proprio lei, che in quel quartiere di periferia conosce tutti. In quel volto la ragazza riconosce Taiwo, e anche se non lo vedeva dal tempo in cui hanno avuto una relazione, è certa che non fosse tipo da cattive frequentazioni. Come può essergli capitato un destino tanto orribile? E come si rende giustizia a qualcuno che per la società non esiste?. In uscita il 12 aprile.
Valentina D'Urbano si conferma un talento purissimo e plastico, capace di calare i suoi personaggi in un'attualità complessa e contraddittoria, di indagare la fragilità e la resilienza dei corpi e l'invincibilità di certi legami, talmente speciali e clandestini da sfuggire a ogni definizione. Come quello tra Celeste e Nadir, che per la lingua italiana non sono niente, eppure in questa storia sono tutto. In uscita il 13 aprile.
Hercule Poirot, l'investigatore più famoso al mondo e il suo leale collaborare, il capitano Arthur Hastings, si trovano a Merlinville, una località balneare in Francia. Indagano sull'assassinio di un ricco uomo d'affari dal passato misterioso. I due investigatori sono legati da amicizia e rispetto reciproco. Si fidano l'uno dell'altro, si sostengono... eppure, qualcosa di molto grave incrina il loro rapporto fino a farli litigare violentemente. In uscita il 14 aprile.
È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso trasloco di ufficio e abitazione. Alla porta del detective si presenta un curioso personaggio che gli chiede di ritrovare la moglie scomparsa. La ricerca di Myra perde Bacci in un labirintico gioco di specchi che lo porterà lontano dalla verità. Sarà Mara, la sua fidanzata psicologa, a indicargli la strada per risolvere il caso, dimostrandogli ancora una volta quanto egli sia un «analfabeta dei sentimenti». In uscita il 20 aprile.
Tutte le prossime uscite
Data | utore | Titolo | Letto da | Genere |
---|---|---|---|---|
4.05.2022 | Leigh Bardugo | La legge dei Lupi | Giada Bonanomi | Narrativa contemporanea |
5.05.2022 | Susanne Schmidt | I Pitik e la libellula nera | Elena Ferrentini | CHILDREN | 5.05.2022 | Michel Bussi | Nulla ti cancella | Paolo Cresta | CRIME |
6.05.2022 | Stefania Andreoli | Lo faccio per me | Stefania Andreoli | Famiglia e relazioni |
6.05.2022 | Patrizia Busacca | Madri Gotiche | Alessandra De Luca | Narrativa contemporanea |
10.05.2022 | Erin Doom | Fabbricante di lacrime | Federica Simonelli | Young adult |
11.05.2022 | Francesca Caringella | La migliore bugia | William Angiuli | Giallo giudiziario |
12.05.2022 | Folco Terzani | A piedi nudi sulla terra | Elio Germano | NON-FICTION |
12.05.2022 | Jane Austen | Persuasione | Paola Cortellesi | CLASSIC |
16.05.2022 | Filippo Neviani | A mani nude | Nek | Biografia |
18.05.2022 | Jonathan Bazzi | Corpi minori | Pietro Turano | Romanzo di formazione |
19.05.2022 | Andrea Vico | I videomaker selvaggi 1. La notte delle tartarughe (audio) | Francesca De Martini | CHILDREN |
19.05.2022 | Vasco Brondi | La società della stanchezza | Vasco Brondi | NON-FICTION |
19.05.2022 | Andrea Pennacchi | Pojana e i suoi fratelli | Multivoce | Satira |
20.05.2022 | Massimo Temporelli | Il genio quotidiano | Massimo Temporelli | Scienza e tecnologia, antropologia |
23.05.2022 | Multiautore | La felicità della ricerca | Gianluca Gotto | Crescita personale |
26.05.2022 | Alba Donati | La libreria sulla collina | Michela Cescon | FICTION |
26.05.2022 | Jeff Kinney | Diario di una schiappa 12 | Giovanni Bussi | CHILDREN |
26.05.2022 | Serena Dandini | Ferite a morte | Serena Dandini | Testimonianze |
27.05.2022 | Brian Herbert e Kevin J. Anderson | I cacciatori di Dune | Alessandro Parise | Thriller |
30.05.2022 | Filippo Martinelli Boneschi | Quando inizia un nuovo viaggio | Narratore: Antonella Ferrari | Thriller |
30.05.2022 | Flavia Trupia, Carlo Greppi | I 20 discorsi del XX secolo | Multivoce | Storia |
Grandi novità in esclusiva
-
Il ritorno di Sira
- Di: María Dueñas, Eleonora Mogavero - traduttore, Giuliana Carraro - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 21 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme, 1945. Conclusa la sua missione come collaboratrice dei servizi segreti britannici, Sira è diventata la signora Bonnard: sposata al suo ex collega inglese Marcus, a cui è stato affidato un nuovo incarico nella Palestina del Mandato britannico, guarda al futuro speranzosa, in cerca di una serenità che finora le è stata preclusa. Il destino è però ancora una volta in agguato, proprio quando all'orizzonte si concretizzano la possibilità di un nuovo lavoro per la radio palestinese e una maternità inaspettata.
-
Uomini che si nascondono nell'ombra
- Trilogia dell'odio 2
- Di: Magnus Jonsson, Francesco Peri - traduttore
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un pomeriggio di novembre, con la luce bassa e un freddo pungente, e i dipendenti della banca SEB al Kungsträdgården, nel pieno centro di Stoccolma, stanno uscendo dai loro uffici. C'è chi è atteso dalla famiglia, chi invece sa che tornerà a una casa vuota. Ma quando comincia la raffica di colpi, sparati dal campanile della chiesa di fronte, per molti di loro non ci saranno più cene in famiglia o serate solitarie davanti alla tv.
-
DOC - Nelle tue mani
- Di: Pierangelo Sapegno, Pierdante Piccioni, Francesco Arlach, e altri
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano.
-
Radio Silence (Italian edition)
- Di: Alice Oseman, Martina Del Romano - traduttore
- Letto da: Arianna Granata
- Durata: 10 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frances Janvier è sempre stata una "macchina da studio" con un unico obiettivo: entrare in una università d'élite. E nulla la può fermare: né gli amici, né il segreto che nasconde, neppure la sua stessa personalità. Aled Last frequenta l'ultimo anno del liceo ma ricorda a tutti un bambino piccolo che ha perso la mamma al supermercato. È timido e prende sempre voti altissimi. Quando incontra Aled, Frances scopre una nuova libertà.
-
Il lettore fedele
- Di: Max Seeck, Elena Cantoni - traduttore
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scrittore finlandese. Una trilogia famosa in tutto il mondo. E se l'orrore racchiuso in quelle pagine non fosse più solo una finzione? È una fredda sera di febbraio. Nella sua grande casa, Maria si stringe nel cardigan mentre ascolta la voce carezzevole di Stevie Wonder dal giradischi. È sola, ma ci è abituata: è il prezzo da pagare quando sei la moglie di Roger Koponen, lo scrittore più celebre di tutta la Finlandia. Ma tutt'a un tratto la musica s'interrompe. Maria sente un rumore, si volta.
-
Il giocatore
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Eduardo Scarpetta
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eduardo Scarpetta legge "Il giocatore" di Fëdor Dostoevskij, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Pubblicato nel 1866, Il giocatore racconta la storia di un giovane precettore in una città con un ricco e molto frequentato casinò, ma il vero protagonista è il gioco d'azzardo in tutte le sue forme.
-
Il ritorno di Sira
- Di: María Dueñas, Eleonora Mogavero - traduttore, Giuliana Carraro - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 21 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme, 1945. Conclusa la sua missione come collaboratrice dei servizi segreti britannici, Sira è diventata la signora Bonnard: sposata al suo ex collega inglese Marcus, a cui è stato affidato un nuovo incarico nella Palestina del Mandato britannico, guarda al futuro speranzosa, in cerca di una serenità che finora le è stata preclusa. Il destino è però ancora una volta in agguato, proprio quando all'orizzonte si concretizzano la possibilità di un nuovo lavoro per la radio palestinese e una maternità inaspettata.
-
Uomini che si nascondono nell'ombra
- Trilogia dell'odio 2
- Di: Magnus Jonsson, Francesco Peri - traduttore
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un pomeriggio di novembre, con la luce bassa e un freddo pungente, e i dipendenti della banca SEB al Kungsträdgården, nel pieno centro di Stoccolma, stanno uscendo dai loro uffici. C'è chi è atteso dalla famiglia, chi invece sa che tornerà a una casa vuota. Ma quando comincia la raffica di colpi, sparati dal campanile della chiesa di fronte, per molti di loro non ci saranno più cene in famiglia o serate solitarie davanti alla tv.
-
DOC - Nelle tue mani
- Di: Pierangelo Sapegno, Pierdante Piccioni, Francesco Arlach, e altri
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano.
-
Radio Silence (Italian edition)
- Di: Alice Oseman, Martina Del Romano - traduttore
- Letto da: Arianna Granata
- Durata: 10 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frances Janvier è sempre stata una "macchina da studio" con un unico obiettivo: entrare in una università d'élite. E nulla la può fermare: né gli amici, né il segreto che nasconde, neppure la sua stessa personalità. Aled Last frequenta l'ultimo anno del liceo ma ricorda a tutti un bambino piccolo che ha perso la mamma al supermercato. È timido e prende sempre voti altissimi. Quando incontra Aled, Frances scopre una nuova libertà.
-
Il lettore fedele
- Di: Max Seeck, Elena Cantoni - traduttore
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scrittore finlandese. Una trilogia famosa in tutto il mondo. E se l'orrore racchiuso in quelle pagine non fosse più solo una finzione? È una fredda sera di febbraio. Nella sua grande casa, Maria si stringe nel cardigan mentre ascolta la voce carezzevole di Stevie Wonder dal giradischi. È sola, ma ci è abituata: è il prezzo da pagare quando sei la moglie di Roger Koponen, lo scrittore più celebre di tutta la Finlandia. Ma tutt'a un tratto la musica s'interrompe. Maria sente un rumore, si volta.
-
Il giocatore
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Eduardo Scarpetta
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eduardo Scarpetta legge "Il giocatore" di Fëdor Dostoevskij, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Pubblicato nel 1866, Il giocatore racconta la storia di un giovane precettore in una città con un ricco e molto frequentato casinò, ma il vero protagonista è il gioco d'azzardo in tutte le sue forme.
-
Marianna Sirca
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Rosa Diletta Rossi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rosa Diletta Rossi legge "Marianna Sirca" di Grazia Deledda, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Primo dei romanzi di una trilogia che comprende L'incendio nell'oliveto e La madre, narra l'amore tra Marianna Sirca, giovane di umili origini divenuta ricca dopo aver ereditato le fortune dello zio, e Simone Sole, bandito e ricercato.
-
Al paradiso delle signore
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Émile Zola
- Letto da: Alberto Malanchino
- Durata: 15 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alberto Malanchino legge "Al paradiso delle signore" di Émile Zola, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Nella Parigi della fin de siècle, lo scintillante grande magazzino Al paradiso delle signore attira tutta la clientela femminile e Octave Mouret, direttore del moderno negozio, sbaraglia tutta la concorrenza.
-
La metamorfosi
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Eduardo Scarpetta
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eduardo Scarpetta legge "La metamorfosi" di Franz Kafka, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Il racconto più noto dello scrittore Franz Kafka narra la celebre e improvvisa trasformazione in insetto del commesso viaggiatore Gregor Samsa. Una potentissima allegoria dell'alienazione, del dolore e del senso di esclusione dell'uomo contemporaneo. Un romanzo simbolo del Novecento.
-
L'abbazia di Northanger
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Jane Austen
- Letto da: Denise Tantucci
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Denise Tantucci legge "L'abbazia di Northanger" di Jane Austen, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Romanzo giovanile di Jane Austen ma con tutti gli elementi caratteristici della produzione matura dell'autrice.
-
Bartleby lo scrivano
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Herman Melville
- Letto da: Filippo Scotti
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Filippo Scotti legge Bartleby lo scrivano di Hermann Melville, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente.
Questo breve romanzo narra la storia di Bartleby, un giovane impiegato come scrivano in uno studio legale di New York. Bartleby è un individuo molto particolare e, dopo un periodo di lavoro diligente, inizia a rispondere "preferirei di no" a tutte le richieste che gli vengono rivolte.
-
-
Lettura all'altezza del titolo
- Di nicoletta il 22/05/2022
-
A mani nude
- Di: Nek Filippo Neviani
- Letto da: Nek Filippo Neviani
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte, un solo momento può cambiare tutto. Basta una giornata di sole, la campagna che brilla, la voglia di dedicarsi a lavori di bricolage, lavorare al legno, a un vecchio carro che un tempo lontano era stato un calesse. L'incidente è improvviso. Il sangue, poi il dolore, la paura, lo shock. La corsa verso l'ospedale. La mano squarciata. La possibilità di non recuperarne l'uso. Ma che vuol dire perdere la funzionalità di una mano per un musicista? La stessa mano che ha sempre usato per suonare, comporre, creare?
-
-
Banale
- Di FABIO BERTOLINO il 21/05/2022
-
La madre
- La terza indagine del commissario Gelsomino
- Di: Marco Lugli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il parto di una ragazza madre, l'innesco del caso di omicidio che riporta il commissario Luigi Gelsomino al centro dell'azione investigativa dopo mesi di aspettativa. Nella sua Lecce, la città dove ha vissuto, dove si è sposato e dove ha sempre lavorato, alcuni fantasmi sembrano materializzarsi e interferire nell'indagine con i loro messaggi provenienti dal mondo dei morti.
-
-
interessante
- Di Alessandro il 23/05/2022
-
Punto di rottura
- I-Team 5
- Di: Pamela Clare, Maddalena Mendolicchio - traduttore
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 14 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre indaga su atti di violenza al confine col Messico nella città di Ciudad Juárez, una giornalista americana, Natalie Benoit, viene catturata in un sanguinoso agguato e fatta prigioniera da un gruppo di uomini armati, gli Zetas. Completamente sola e nelle mani di spietati assassini, avrà bisogno di ogni grammo di coraggio che possiede per riuscire a sopravvivere. Tradito da una collega, l'agente sotto copertura degli US Marshal Zach McBride ha subìto una settimana di torture e interrogatori per mano di un sanguinoso cartello della droga messicano.
-
Il guinzaglio
- Di: Giovanni Toscano
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo tre anni da fuori sede al Nord, Michele torna a casa per le vacanze, ma l'estate sulle colline pisane è noiosa e solitaria. Del suo vecchio gruppo nessuno si fa vedere in giro, c'è chi è già partito e chi studia per l'ultimo appello. Michele avrebbe una ragazza, Chiara, ma è lontana per uno stage. Dopo anni di relazione è pieno di incertezze, la loro storia resisterà ai kilometri che li dividono? Una mattina quindi per liberare un po' la testa dai pensieri decide di andare a camminare in campagna con il suo cane, Ulisse.
-
La migliore bugia
- Di: Francesco Caringella
- Letto da: Francesco Saverio De Angelis
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un torrido luglio quando Gilda Orefice, pensionata scorbutica e solitaria, viene ritrovata senza vita nel suo appartamento in centro a Bari. Sembra morte naturale – la casa è in ordine e il cadavere composto – ma la giovane piemme Elisabetta Ciraci ha la sensazione che la scena sia troppo perfetta, e ordina l'autopsia. Il referto è inequivocabile: strangolamento. L'indagine corre, e i sospetti si concentrano su Giovanni Campanaro, un commercialista molto noto in città, la cui deposizione mostra contraddizioni sospette.
-
-
Storia intrigante
- Di tonia lattanzi il 19/05/2022
-
Bilico
- Di: Paola Barbato
- Letto da: Cristina Castigliola
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un crudele e imprevedibile serial killer, soprannominato il Seviziatore, mette a dura prova le capacità investigative dell'anatomopatologa e psichiatra Giuditta Licari, alla quale è affidato il caso. Specialmente quando il pericoloso omicida dimostra di poter arrivare molto vicino a lei. Fredda, razionale e distaccata, come e forse più del killer, la dottoressa dovrà leggere la realtà con gli occhi dell'assassino, in un continuo e sempre più inquietante rovesciamento di ruoli tra vittime e carnefici, fino all'inaspettato finale.
-
-
Crudo
- Di Anita Carloni il 13/05/2022
-
Dove sei, mondo bello
- Di: Sally Rooney, Maurizia Balmelli - traduttore
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l’affitto. Simon ama da sempre la stessa donna, ma da sempre ne frequenta altre. Felix passa in birreria il tempo libero dal lavoro di magazziniere, ma la sua è una fuga. Alice, Eileen, Simon e Felix si parlano, si fraintendono, si deludono e si amano e, mentre attraversano il cerchio di fuoco dei trent’anni, si chiedono se esista davvero, al di là, ancora, un mondo bello in cui sperare.
-
-
Lettura tremenda
- Di Natalia Rendina il 22/05/2022