Roald Dahl
AUTORE

Roald Dahl

Roald Dahl (Llandaff, 1916 – Oxford, 1990) nasce in Galles da genitori norvegesi. Dopo una severa educazione in scuole inglesi, lavora in Africa per la compagnia petrolifera Shell. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Dahl si arruola nella RAF - Royal Air Force. Sfortunatamente, nella prima missione sul confine libico subisce un incidente aereo, che lo costringe a tornare in Inghilterra.
Nel 1942 inizia a scrivere, riscuotendo buon successo con il suo primo libro per bambini James e la pesca gigante. Nel 1953 sposa l’attrice Patricia Neal con cui ha cinque figli. La sua vita familiare e’ però turbata da gravi dispiaceri: il figlio Theo, neonato, subisce una frattura cranica che lo rende idrocefalo e la piccola Olivia muore di morbillo; infine la moglie, dopo un ictus, è costretta ad una lunga riabilitazione.

Il maestro dei racconti dell' “orrore allegro”

La popolarità di Dahl arriva negli anni Ottanta, grazie anche all’incoraggiamento della seconda moglie Felicity Ann d’Abreu Crosland, sposata nel 1983. In questo periodo scrive le sue opere migliori. Con Il GGG - Il Grande Gigante Gentile, Le streghe, Matilde, Gli Sporcelli Dahl modernizza le fiabe di paura introducendo un horror avventuroso pieno di fantasia e leggerezza. Per il cinema realizza diverse sceneggiature tra cui alcune tratte dai suoi libri, come ad esempio Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato e Il grande ascensore di cristallo.

Scritto per essere ascoltato

Gli audiolibri degli indimenticabili romanzi di Dahl trasporteranno grandi e piccini in un universo fantastico in cui personaggi surreali ed eventi magici intervengono in aiuto di bambini alle prese con le asprezze del mondo degli adulti.
Visualizza altro Visualizza meno

Titoli dell'autore