• Storie di Attimi

  • Di: EduC.A.
  • Podcast

  • Riassunto

  • Benvenuti in “STORIE DI ATTIMI” il podcast di EduC.A. dove raccontiamo la cronaca di incidenti ed eventi drammatici che hanno modificato l’approccio alla sicurezza.
    Tutto ciò che sappiamo, le conoscenze che abbiamo accumulato e che ci consentono, oggi, una migliore gestione dei rischi e della prevenzione ad essi collegata, non sono altro che il frutto di incidenti ed errori del passato, esperienze che ci hanno permesso di migliorarci.
    Guai, però, a dare il progresso per scontato: è un processo irregolare, pieno di drammatiche interruzioni e improvvisi balzi in avanti, per il quale dobbiamo essere grati a chi prima di noi ha sofferto, studiato, sperimentato e scoperto.
    Copyright EduC.A.
    Mostra di più Mostra meno
  • Un bicchiere di vino
    Apr 30 2024
    Uno dei più grandi scandali agroalimentari della storia del nostro paese. Protagonista assoluto il vino, insieme alle vicende che coinvolsero tutta Italia nel 1986 e che portarono alla morte di 19 persone, vicende note da allora come “scandalo del vino al metanolo”. Un episodio di sofisticazione scellerata che, come risultò dalle indagini, aveva coinvolto decine di persone fra commercianti, imbottigliatori e produttori di vino che allo scopo di abbassare i costi avevano scelto di adulterare il vino con grandi quantità di alcol metilico, rendendo di fatto la bevanda un veleno.
    Mostra di più Mostra meno
    28 min
  • 20.000
    Feb 15 2024
    6 aprile 1981. Flavio, un giovane friulano con una passione per i motori e il calcio, affronta un grave incidente sul lavoro, un incidente a cui pochi nel mondo sono riusciti a sopravvivere. Le conseguenze devastanti lo portano a ripensare alla vita e alla sua nuova disabilità. Con il sostegno della famiglia, Flavio affronta la riabilitazione e si impegna, con lo spettacolo Ocjo, nella sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro, mostrando come la determinazione sia fondamentale nel superare le sfide più difficili.

    Uno speciale ringraziamento a i PAPU, due amici e narratori d’eccezione.
    Mostra di più Mostra meno
    28 min
  • Odore di Zolfo - La tragedia di Nyos
    Jun 8 2023
    E' il 21 agosto del 1986 e il piccolo lago Nyos, non lontano dal confine nigeriano, sta per diventare teatro di un evento rarissimo e letale a cui Aissatou, il nostro protagonista, è sopravvissuto.
    Il disastro del lago Nyos è un'eruzione limnica nel Camerun nord-occidentale che uccise 1.746 persone e 3.500 capi di bestiam
    Mostra di più Mostra meno
    18 min

Sintesi dell'editore

Benvenuti in “STORIE DI ATTIMI” il podcast di EduC.A. dove raccontiamo la cronaca di incidenti ed eventi drammatici che hanno modificato l’approccio alla sicurezza.
Tutto ciò che sappiamo, le conoscenze che abbiamo accumulato e che ci consentono, oggi, una migliore gestione dei rischi e della prevenzione ad essi collegata, non sono altro che il frutto di incidenti ed errori del passato, esperienze che ci hanno permesso di migliorarci.
Guai, però, a dare il progresso per scontato: è un processo irregolare, pieno di drammatiche interruzioni e improvvisi balzi in avanti, per il quale dobbiamo essere grati a chi prima di noi ha sofferto, studiato, sperimentato e scoperto.
Copyright EduC.A.

Cosa pensano gli ascoltatori di Storie di Attimi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.