I nuovi classici
Se ti immagini i classici della letteratura come dei “mattoni” che poco hanno a che fare con il mondo moderno, ti proponiamo alcuni ascolti più contemporanei che sono diventati dei veri e propri cult.
Se ti immagini i classici della letteratura come dei “mattoni” che poco hanno a che fare con il mondo moderno, ti proponiamo alcuni ascolti più contemporanei che sono diventati dei veri e propri cult.
Se ti chiedi cos’è la filosofia, a cosa serve e come può avere un impatto sulla tua vita, i podcast filosofici di Audible ti aiutano a conoscere e amare questa disciplina tanto affascinante.
Se sei alla ricerca di audiolibri per conoscere meglio la letteratura e la cultura italiana, Audible ti propone una serie di ascolti per un’immersione nella lingua, usi e costumi nazionali.
Conosci il club dell'audiolibro di Audible? Accanto alle esperte rivelazioni di Maura Gancitano e Andrea Colamedici nel loro podcast, ecco un elenco di alcuni dei preferiti dai membri Audible Club.
Unisciti ai fan appassionati per unirti alla conversazione!
La sedicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Il Maestro e Margherita, di Michail Bulgakov. Andrea e Mauro spiegano perché vale la pena ascoltarlo e noi vi consigliamo altri titoli.
Scopri la bellezza del romanzo più importante della letteratura italiana, I promessi sposi, e conosci la figura di Alessandro Manzoni su Audible.
Conosci il club dell'audiolibro di Audible? Accanto alle esperte rivelazioni di Maura Gancitano e Andrea Colamedici nel loro podcast, ecco un elenco di alcuni dei preferiti dai membri Audible Club.
Unisciti ai fan appassionati per unirti alla conversazione!
La quindicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen. Andrea e Mauro spiegano perché vale la pena ascoltarlo e noi vi consigliamo altri titoli.
Un libro non ti basta e quando ti affezioni a un personaggio o a una storia non la lasceresti mai più andare? Sei nel posto giusto: scopri le migliori saghe letterarie da ascoltare su Audible!
La quattordicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro La brevità della vita, di Seneca. Ecco perché vale la pena ascoltarlo e altri titoli consigliati a chi l’ha apprezzato.
La tredicesima puntata dell’Audible Club è dedicata all’audiolibro Frankenstein, di Mary Shelley. Ecco perché vale la pena ascoltarlo e altri titoli consigliati a chi l’ha apprezzato.
Conosci il club dell'audiolibro di Audible? Accanto alle esperte rivelazioni di Maura Gancitano e Andrea Colamedici nel loro podcast, ecco un elenco di alcuni dei preferiti dai membri Audible Club.
Unisciti ai fan appassionati per unirti alla conversazione!