Libri sulla mafia, per conoscerla e capirla
Una selezione di libri per capire la mafia nelle sue diverse declinazioni, la sua storia e attività e il lavoro di chi l’ha combattuta e la combatte.
Una selezione di libri per capire la mafia nelle sue diverse declinazioni, la sua storia e attività e il lavoro di chi l’ha combattuta e la combatte.
Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano, che ha raccontato la realtà della camorra e di tutte le mafie e ci ha fatto conoscere le storie eroiche di chi le ha combattute, è autore di libri indispensabili a capire meglio queste realtà.
Cosa significa avere un assassino in famiglia? Debora Campanella ha raccolto sette testimonianze nel suo podcast Dalla parte sbagliata.
Quando uscì nel 2006, rivoluzionò la società italiana e la vita del suo scrittore. Oggi, Gomorra è disponibile su Audible in formato audiolibro narrato dall’autore, Roberto Saviano.
Il romanzo d’esordio di Chiara Bianchi, Il canto della fortuna, è uscito in libreria il 9 aprile 2024 ed è ora disponibile anche su Audible, letto da Gianni Bersanetti. Abbiamo incontrato l’autrice di questa straordinaria saga familiare dei Rizzoli.
Il Salone del libro di Torino è un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti di libri, audiolibri e podcast. Scopri con noi gli eventi e gli autori più interessanti di questa edizione.
Per chi è rimasto incantato dallo struggente romanzo di Valérie Perrin Cambiare l’acqua ai fiori, scoprire libri che evocano un'atmosfera simile, fatta di emozioni delicate e narrazioni ben realizzate, è come scoprire tesori nascosti.
Virginia Woolf, figura di spicco nel panorama della letteratura del XX secolo, rimane un personaggio centrale ed enigmatico le cui opere hanno lasciato un segno indelebile nella storia della letteratura. Non si finisce mai di imparare e stupirsi con le sue opere, per questo vale la pena conoscerla meglio.
Una cinquantina di libri pubblicati, quasi 150 milioni di copie vendute, una vita rocambolesca e moltissime storie incredibili raccontate. Questo è Wilbur Smith, il maestro dell’avventura.
Molte delle storie che ti hanno emozionato sul grande schermo sono tratte da libri. Ecco alcuni romanzi che sono stati trasformati in film di successo (o viceversa).
Vanina - Un vicequestore a Catania è la fiction tv del momento, tratta dai romanzi gialli bestseller di Cristina Cassar Scalia. Conosciamo meglio questo personaggio femminile affascinante e le sue indagini siciliane, che puoi leggere, ascoltare e guardare.
Oscar Wilde, epitome dell'arguzia vittoriana e maestro dell'aforisma, ha lasciato un segno indelebile nella letteratura con le sue analisi pungenti, l'umorismo incisivo e lo stile narrativo sferzante. In questo articolo approfondiamo la vita, le opere e l'eredità duratura di uno degli autori più celebri del XIX secolo, e ti consigliamo i libri che hanno affascinato i lettori per oltre un secolo.